MotoGP Misano, Prove Libere 2: Lorenzo in vetta davanti a Stoner, Rossi undicesimo

MotoGP Misano, Prove Libere 2: Lorenzo in vetta davanti a Stoner, Rossi undicesimoMotoGP Misano, Prove Libere 2: Lorenzo in vetta davanti a Stoner, Rossi undicesimo

Il secondo turno di prove libere della classe MotoGP a Misano (teatro del Gran Premio Aperol di San Marino e della Riviera di Rimini, tredicesima gara del 2011) ha visto svettare Jorge Lorenzo con la Yamaha Factory. L’iridato 2010 è entrato in pista subito in maniera aggressiva spazzando via i dubbi della mattinata. Il maiorchino ha ottenuto il miglior tempo con il crono di 1’33″929 (unico a girare sotto al minuto e 34) al suo decimo passaggio mostrando anche un passo molto veloce e costante. Dietro di lui staccato di soli 76 millesimi c’è Casey Stoner, in sella alla Honda del Team Repsol. Il leader del mondiale che era stato il più veloce delle FP1 precede a sua volta di due decimi il team-mate Dani Pedrosa, vincitore del GP del 2010.

Dietro allo spagnolo troviamo il nostro Marco Simoncelli in sella alla Honda. Il pilota del Team Gresini che è staccato di poco più di mezzo secondo da Lorenzo precede Ben Spies con la seconda Yamaha Factory e il forlivese Andrea Dovizioso, con la terza Honda del Team Repsol. Dietro al “Dovi” l’ottimo Alvaro Bautista che ha portato la Suzuki al settimo posto. La sessione era iniziata per lui nel peggiore dei modi; la sua GSV-R 800cc aveva infatti rotto il motore e quindi ha dovuto utilizzare la seconda moto per quasi tutto il turno.

La prima Ducati è quella di Hector Barberà che utilizza la GP11. Lo spagnolo del Team Aspar (1’35″111) è seguito dalla Honda clienti di Hiroshi Aoyama, dalla Yamaha del Team Tech3 di Colin Edwards e da Valentino Rossi, undicesimo. Ad onor del vero il nove volte campione del mondo navigava in penultima posizione fino a pochi minuti dal termine, poi un giro che gli permette di non ripetere il risultato della qualifica del Sachsenring, dove terminò sedicesimo. Il pesarese anche qui naviga in posizioni di bassa classifica e quello che sorprende è che la GP11 standard vada meglio delle GP11.1 ufficiali. Questa cosa fa riflettere sulla fretta che la casa di Borgo Panigale ha avuto nel portare in pista la moto evoluzione; è vero che si sta lavorando per il 2012 ma bisogna almeno salvare la faccia!

Male anche Hayden solo 13esimo a 1″490 dalla vetta seguito da Karel Abraham, Cal Crutchlow e Loris Capirossi, penultimo a 1″897 da Lorenzo. Chiude la lista dei tempi Elias, 17esimo a 2″267.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Balaton Park - Ungheria - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:37.061
2 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:37.067 +0.006
3 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:37.342 +0.281
4 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:37.375 +0.314
5 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:37.415 +0.354
6 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:37.429 +0.368
7 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:37.446 +0.385
8 44 Pol Espargaro Red Bull Ktm Tech3 1:37.544 +0.483
9 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:37.588 +0.527
10 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:37.671 +0.610
11 1 Jorge Martin Aprilia Racing 1:37.672 +0.611
12 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:37.754 +0.693
13 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:37.785 +0.724
14 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:37.789 +0.728
15 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:37.876 +0.815
16 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:38.013 +0.952
17 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:38.022 +0.961
18 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:38.072 +1.011
19 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:38.242 +1.181
20 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:38.288 +1.227
21 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:38.379 +1.318

Balaton Park - Ungheria - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

5 commenti
  • Sapo ha detto:

    Dai Vale che domenica siam tutti li a fare il tifo!
    Dacci dentro come sempre..chi non ti apprezza..in moto non è di certo un granchè!..

  • Speed ha detto:

    Stoner su Ducati 2010
    2° prove libere:1:34.763
    Valentino su Ducati 2011
    2° prove libere :1:35.331

  • Francesco ha detto:

    speed, inutile fare confronti: l’avventura Ducati sta infliggendo un duro colpo sia alla casa che a Rossi.

  • Bubu ha detto:

    A questo punto, da buon “Rossiniano” da sempre, bisogna piegarsi all’evidenza: forse – e dico forse – Rossi non se la sente più di rischiare grosso, o perlomeno come faceva anni fa (gli anni passano per tutti), ma resto più che convinto che questa Ducati è, in assoluto, il peggior “cancello” che abbia mai visto. E ne ho viste, credetemi, ho 59 anni e vado in moto da quando ne avevo 14, come tanti. Bubu

  • Vecchio_Saggio ha detto:

    @ Francesco:
    inutile parlare con Speed, non ti sente e non ti vede, soprattutto la sue sinapsi sono andate a farsi benedire da quel dì! Chi lo conosce bene riferisce che passa tutto il tempo a ripetere ossessivamente riti voodoo sulle effigi di Rossi… recitando a memoria la frase: “Valentino=nuovo Melandr(ino)?”

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati