MotoGP Misano, Prove Libere 2: Dovizioso porta in testa la Ducati, molto bene Petrucci, quarto
Nono e decimo tempo per Andrea Iannone e Valentino Rossi
Andrea Dovizioso ha portato in vetta la Ducati. Nella seconda sessione di prove libere a Misano, il centauro forlivese ha fatti registrare la miglior prestazione con il crono di 1:49.195, questo nonostante una caduta, che evidentemente non ha avuto conseguenze.
Dovizioso, che anche a Silverstone era partito molto bene, si è messo alle spalle le Honda di Dani Pedrosa, staccato di +1.161 e Marc Marquez +1.324.
Fantastica la prestazione di Danilo Petrucci, che ha portato la ART Aprilia dello Iodaracing in quarta posizione. Una grande performance, che dimostra che il ternano con una moto competitiva può stare tra i migliori. Oggi è stato aiutato dal meteo, che ha diminuito il gap che c’è tra la sua moto e le migliori. Una prestazione che farà piacere anche ad Aprilia, che rientrerà il prossimo anno con la struttura del Team Gresini.
il “Petrux” si è messo dietro il colombiano Yonny Hernandez, lo spagnolo Pol Espargarò, il tedesco Stefan Bradl e Jorge Lorenzo. Il maiorchino (vincitore qui negli ultimi tre anni) è davanti ad Andrea Iannone (Pramac Racing) a terra anche in queste FP2 e Valentino Rossi, decimo con la Yamaha. Il pesarese (caduto questa mattina) chiude a +2.543 dalla vetta.
Da segnalare altre cadute, tra cui quelle dei due piloti del Team Gresini, Alvaro Bautista e Scott Redding e quella dello spagnolo Aleix Espargarò.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 2 Misano - GP di San Marino e della Riviera di Rimini - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Misano - GP di San Marino e della Riviera di Rimini - Risultati Prove Libere 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Tanto di cappello a Dovizioso, oggi immenso.
Prestazione al di sopra di tutte le aspettative per Danilo Petrucci. Incredibile, col bagnato è una spanna superiore alla maggior parte dei piloti, un grande e non mi aspettavo una prestazione così sostanziosa.
Hernandez, per l’ennesima volta il suo nome torna alla ribalta, sempre più costante e sostanzioso nelle prove.
Grande anche sul bagnato.
La Ducati e Dovizioso, stanno prendendo una gran brutta abitudine, si sistemano sempre in alto e rischiano di rovinare le prestazioni dei veri campioni.
Dobbiamo trovare un modo per impedire che quel “cancello” di moto, possa danneggiare i grandi interpreti del motomondiale.
“Siamo” “aperti” ad ogni tipo di suggerimento.
In queste Fp2, Dovi ha girato dando 1 secondo alle Honda (mica c@@@i).
Pedrosa girava nelle medesime condizioni di Dovizioso, mentre Marc aveva fatto il suo tempo già in precedenza.
Non si capiva dal mio monitor, ma dai tempi fatti alla fine delle prove, suppongo che avesse quantomeno smesso di piovere.
Altri, “lavoravano per la gara”.
Anche oggi pomeriggio, tante, tantissime cadute e molti “dritti”, sopratutto alla prima curva.
Con il bagnato per tutti è stato un turno buttato Ducati può aspirare alla pole, e anche ad un buon risultato in gara, siccome ha appena tenuto un test sono sicuramente messi meglio in questo momento sull’asciutto e anche sul bagnato hanno sicuramente potuto trarre dei vantaggi. Dovrebbero fare la pole, se Marquez li batte sarebbe un po’ troppo umiliante domani. Mentre per Domenica secondo me al podio con queste premesse possono arrivare.
ligera…anche tu mettici piu’ tabacco. i cancelli scorrono meglio nell’umido….se esce il sole tornano ad inchiodarsi!! IMMENSO DOVIZIOSO hahahahhahahahahhahahahhahahhahahahhahahahhahaha
Le Desmosedici sul bagnato si trasformano nelle moto da battare. Sono prove, ma queste prove bagnate sono un vantaggio per Ducati (un po’ come qualche anno fa, sempre a Misano, quando a guidare la Desmosedici vi era Valentino).
Hanno appena fatto dei test, e se oggi e domani la pista sarà in condizioni di asciutto Ducati potrebbe puntare ad un bel risultato.
Bravissimo Petrucci, peccato che ha tra le mani una moto che non gli consente di esprimersi al meglio.
Nei recenti test (ha condiviso la pista con Ducati) ha utilizzato 2 moto, una con elettronica Aprilia (per interci quella dell’anno scorso) e quella di quest’anno.
Risultato?
La moto con elettronica proprietaria è risultata (secondo indiscrezioni) 1 secondo e 9 decimi più veloce rispetto a quella di quest anno.
Secondo me quel pilota merita di più, peccato non venga considerato.