MotoGP: Michelin “promossa” a Phillip Island
Il fornitore unico di pneumatici ha trovato molteplici condizioni atmosferiche in Australia

Michelin MotoGP Phillip Island Gran Premio d’Australia – Il Gran Premio d’Australia classe MotoGP è stato un vero e proprio esame per la Michelin, che ha trovato ogni condizione possibile; dalla pioggia torrenziale, al misto, all’asciutto, temperature invernali e il sole arrivato solo alla domenica mattina. Il fornitore unico di pneumatici è stato ampiamente “promosso”, ecco cosa ha detto a tal proposito Nicolas Goubert, Vice Direttore, Direttore Tecnico e Responsabile del programma MotoGP.
“Questo è stato un fine settimana molto speciale per la Michelin, per la prima volta siamo stati sponsor di una gara della MotoGP, quindi è stato davvero bello essere una parte di questo evento. Purtroppo, il meteo ha giocato ancora tante partite e abbiamo sperimentato pioggia, vento, freddo e sole, ma almeno abbiamo potuto provare quasi tutte le gomme che abbiamo portato e in tutte le diverse condizioni – ha detto Nicolas Goubert – Domenica per la prima volta abbiamo avuto una sessione completamente asciutta ed i piloti hanno lavorato duramente nel warm up, consigliati dai nostri tecnici su quale gomma utilizzare. Siamo rimasti soddisfatti, il pneumatico anteriore ha funzionato bene e i tempi sul giro sono stati veloci considerando la mancanza di prove. Dopo che Marc Marquez è caduto, Cal Crutchlow ha corso una gara molto intelligente è stato veloce ed ha spinto a quando c’era da farlo per arrivare alla vittoria. Questo è uno dei circuiti più impegnativi della stagione e tutto è stato reso ancora più difficile dal meteo, ma siamo soddisfatti di come abbiamo lavorato per tutto il weekend. Ora andremo in Malesia, dove troveremo condizioni completamente differenti, farà molto caldo e dopo Phillip Island sarà un cambiamento molto piacevole!”
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Ha avuto difficoltà visto la mancanza di esperienza per l’assenza di 7 anni però poteva essere più conservativa a discapito delle prestazioni tenendosi un margine di sicurezza per alcune brutte figure fatte, comunque secondo me nel complesso direi promossa.