MotoGP: Michael van der Mark sostituirà Valentino Rossi ad Aragon
Rossi rientrerà con molta probabilità a Motegi, per il GP del Giappone
Aragon Yamaha MotoGP 2017 – Michael van der Mark sostituirà Valentino Rossi ad Aragon, prossima tappa del Motomondiale 2017, in programma il prossimo 24 settembre. Rossi si sta riprendendo dalla frattura di tibia e perone della gamba destra, rimediata mentre si allenava con la moto da enduro.
Nella gara di casa disputata ieri a Misano, la casa dei Tre Diapason aveva deciso di non sostituire Rossi, ma come da regolamento doveva poi comunicare il sostituto del pesarese. La scelta è caduta su Michael van der Mark, pilota Yamaha Superbike e che avrà l’opportunità di provare una MotoGP.
“Sono entusiasta di avere l’opportunità di guidare la YZR-M1 ad Aragón. Non ho mai guidato una MotoGP prima, quindi questa sarà un’esperienza completamente nuova per me. Sono molto curioso di vedere cosa si prova a guidare su una moto del genere – ha detto Michael van der Mark – Mi rendo conto che non sarà facile senza aver effettuato nessun test, tuttavia, sono molto grato a Yamaha per l’opportunità. Sono sicuro che sarà una grande esperienza per imparare.”
“Dopo la caduta di Valentino, Yamaha ha deciso di non sostituirlo per il Gran Premio di San Marino, ma per il prossimo Gran Premio di Aragon, la squadra ha l’obbligo di inserire due piloti. Essendo praticamente impossibile per Valentino essere in forma per correre ad Aragon, Yamaha ha deciso di cercare un sostituto all’altezza e all’interno di un proprio pool di piloti sotto contratto. Dopo aver utilizzato in precedenza Katsuyuki Nakasuga al posto di Jorge Lorenzo nel 2011 e Alex Lowes per sostituire Bradley Smith nel 2016, abbiamo deciso che Michael van der Mark doveva avere un’opportunità – ha detto Lin Jarvis, Managind Director Yamaha Motor Racing – Non è mai facile sostituire un altro pilota e ancor più difficile sostituire Valentino Rossi, ma crediamo che Michael abbia tutte le credenziali e l’esperienza per fare un buon lavoro. Gli daremo la nostra migliore assistenza e gli auguriamo ogni successo per questa emozionante occasione. Speriamo che Valentino continui a fare un rapido recupero, per vederlo di nuovo in sella alla sua YZR-M1, alla prima occasione utile.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
scelta giusta…..
si per non far fare figure di m3rda a rossi e’ perfetta
Ci puó stare, anche per dare la possibilità a un buon pilota di mettersi alla prova in motogp
finalmente qualcuno che lo dice, io non ci capisco nulla.
Ti sono in scia.
Grande Dovizioso
Grande Lorenzo
Grande Ducati
Sia Alex Lower che Michael Van Der Mark hanno corso in SBK ad aprile l’ultima volta ad Aragon.
Van Der Mark è stato più costante arrivando entrambe le volte quinto a 12.3 e 13.3 secondi dal primo.
Dei 2 piloti Yamaha è quello con meno punti in campionato SBK entrambi sono fuori dai giochi per il mondiale e al limite si possono giocare il 3 o più probabilmente il 4 posto nella classifica generale.
Per Van Der Mark vuol dire correre questo week-end in SBK in Portogallo, poi ad Aragon il 24 settembre e poi il primo ottobre in Francia.
Fortunatamente sono 3 gare in zona in Europa.
Sperando che non si faccia male né in Portogallo né ad Aragon.
Vedremo ma sarà dura per lui, nessun test, nessuna conoscenza della MotoGP e delel gomme.
Ha anche poco tempo per studiare il suo funzionamento e deve anche prepararsi per le gare di SBK.
Ma guarda un po, sostituiscono Vale con un pilota della SBK e non pensano a risparmiare motori. Qualcuno lo aveva già accennato, ma questa persona, come hai scritto, non ci capisce nulla, però, per non saper ne leggere ne scrivere, ci ha preso.
Ciao alla prox.
Grande Dovizioso
Grande Lorenzo
Grande Ducati
Già hanno sostituito Valentino perché sono obbligati a schierare 2 moto. Ecco perché un GP di solito lo saltano e lo sostituiscono al successivo. Di sicuro si traduce in un risparmio motori ma anche spese per loro, e hanno il tempo di organizzare.
In questo caso usare un pilota SBK è possibile perché il calendario lo permette e sono in zona. Però non è l’ideale, come hanno detto non ha mai provato. E’ anche l’unico dei 2 piloti SBK che non ci è mai salito sulla MotoGP e non salterà comunque gare della SBK.
Tra l’altro a pensar male…
Chissà con che telaio lo faranno correre Van Der Mark…
Ho seri dubbi che gli diano il prototipo 2018 che guida Vinales, Dubito che diano le ultime versioni date a Rossi e Vinales.
Dato che tanto correrà solo questo week-end magari gli rifilano il primo telaio di quest’anno o al massimo il secondo… o qualche telaio che gli altri piloti hanno scartato, a dipendenza di quanti pezzi hanno da fare a pezzi, dato che prevederanno che una qualche volta potrebbe cadere…
Anche il motore o i motori che avrà a disposizione dubito che saranno quelli nuovi.
No, ma quando mai, gli rifilano il telaio 2015, vuoi mica che vada veloce e faccia sfigurare qualcuno (e non parlo di piloti sia ben chiaro)
Grande Dovizioso
Grande Lorenzo
Grande Ducati
Ma vi rileggete? Rimango senza parole, anche perchè dirle sarebbe vano.
nando, lo sai che ci vorrebbe uno bravo, e non siamo sicuri del risultato…
Nando, hai capito che ero sarcastico nei confronti di ronnie o no?
Grande Dovizioso
Grande Lorenzo
Grande Ducati
Sarebbe sorprendente se in una gara normale Van Der Mark arrivasse davanti a Folger e Zarco, figuriamoci se fosse sulle prestazioni di Vinales o Rossi…
Visto quel che combina in SBK, è già bello se andrà quanto Iannone in Suzuki o quanto le KTM…
Perché mai dovrebbero dargli le ultime evoluzioni della moto, quando hanno telaio e pezzi di ricambio già pagati e motori già usati? Gli danno già la possibilità di guidare una MotoGP, sanno benissimo che non arriverà alle prestazioni dei migliori e nemmeno del Team Satellite, che importanza ha dargli un telaio o un motore che gli fa guadagnare 1 decimo o 2 al giro, quando tanto lui non sa come sfruttarli e non li porta al limite.
Magari non correrà nemmeno con le forcelle con parte del tubo in carbonio…
FP1 FP2 FP3 FP4, gli serviranno tutte per imparare, in Q2 credo proprio che non ci entrerà sull’asciutto, in gara se non si stende e se non si stendono tanti piloti sarà comunque difficile arrivare in zona punti…
uccio sta gia’ girando tutti i concessionari yamaha per trovare un motore fuso di un t max da montare a van der mark
Hahahahahahahahhahahhhahahahahha i soliti rosiconi promotori de “forza ducati forza Giorgi forza Dovi” manifestano la loro limitatezza solo negli articoli che parlano del loro peggior incubo! Quando mangiate la m3rda aggiungeteci un po’ di paglia!! Manica di sfig4toni!
Van Der Mark sul giro secco non sembra già un fulmine in SBK ad Aragon era a 1 secondo dal primo in Superpole e si è qualificato settimo:
SBK Migliori tempi Van Der Mark
FP1
1’50.956
FP2
1’51.385 42
Superpole
1’50.422
In Gara 1 il miglior tempo sul giro è stato di 1’51.291 con una velocità massima di 313km/h
In Gara 2 il miglior tempo sul giro è stato di 1’51.533 con una velocità massima di 320.4km/h
Il miglior giro di Rossi in gara l’anno scorso era di 1’48.729, quello migliore di Lorenzo 1’49.050, il passo gara di Lorenzo era sul 1’49.4, mentre quello di Rossi sul 1’49.6.
Velocità massima in gara di Lorenzo 336.1
Velocità massima in gara di Rossi 336.9
Il miglior giro di Lorenzo in Q2 1’47.778
Il miglior giro di Rossi in Q2 1’47.951
Se gira con i tempi della SBK in gara lotta per le ultime posizioni, perché mai dovrebbero sprecarsi a dargli la migliore Yamaha…
perche’ darla a uno come zarco che avrebbe potuto eguagliare maverick o magari anche finirgli davanti sarebbe stato un brutto gesto nei confronti del pilota titolare,e la possibilita’ c era,meglio evitare,ti immagini le ripercussioni?
E con chi rimpiazzi Zarco?
Cosa ti garantisce che Zarco a Aragon non vada più forte con la vecchia moto per qualche strana ragione?
Chi ti garantisce che salendo su quella nuova vada più forte se non l’ha mai provata?
Si portano tutto il Team dal TechIII?
Così togli pilota e Team magari al TechIII?
Credi che non gli devi dare una barca di soldi per fare un’operazione simile? Con che Sponsor corre nel Team Ufficiale? Con che Tuta?
Gliene fanno 3 o 4 nuove con una nuova grafica nel giro di pochi giorni?
Non è così semplice, già sarà interessante capire con che tuta e grafica correrà Van Der Mark.
Sicuramente è un’opzione meno costosa e forse anche più neutra e che per questioni di contratti risulta più facile da fare.
PS Tonykart, non so se ti ricordi l’articolo di poco tempo fa in cui Rossi diceva esplicitamente e chiedeva esplicitamente a Yamaha di dare una terza moto Ufficiale come sta facendo Honda e come sta facendo Ducati.
Rossi non teme il confronto, anzi lo vorrebbe, vorrebbe 3 moto ufficiali di Yamaha quindi una anche al Team TechIII perché per ora non ci sono altre opzioni.
Rossi lo vorrebbe proprio perché così avrebbero più dati ed impressioni sulla moto e su come va sviluppata…
Per quanto riguarda Vinales non so come la pensa sulla terza moto, ma credo che si stia accorgendo anche lui che la Yamaha ha dei punti in gara in cui è inferiore alle altre moto.
Siccome corre già per il Team Ufficiale e sta comunque facendo bene, non penso si opporrebbe a schierare 3 moto ufficiali, inoltre Yamaha secondo me deve cominciare a formare piloti per il dopo Valentino, e dare la moto ufficiale e un buon supporto tecnico è un buon investimento se leghi di contratto quel pilota per diversi anni.
Difficile dire se Zarco sia quello giusto, è alto e pesa quanto Jorge Lorenzo, Marquez e Dovizioso sono qualche centimetro in meno. Marquez pesa decisamente meno, mentre Dovizioso è più pesante circa come Rossi e Lorenzo.
Vinales è poco più alto di Zarco forse sarebbero ideali in futuro come compagni di squadra per lo sviluppo della moto.
L’altezza ideale credo sia tra quella di Dovizioso/Marquez e Zarco/Lorenzo/Vinales
Sicuramente guardando il peso di Marquez si può capire come mai su una lunga gara possa risparmiare carburante rispetto ad altri piloti. Forse solo Pedrosa pesa meno tra i big?