MotoGP: Max Biaggi in sella alla ART Aprilia Open al Mugello
Il pilota romano torna in sella dopo il test del giugno scorso, quando girò con la Ducati Pramac
di Alessio Brunori9 Maggio, 2014
Max Biaggi torna in sella e al contrario di quanto molti avevano ipotizzato non proverà l’Aprilia Superbike, ma la ART (Aprilia Racing Technology), la Open portata in pista quest’anno nel motomondiale dal ternano Danilo Petrucci.
A sciogliere ogni dubbio c’ha pensato proprio il pilota romano che sul suo profilo Twitter ha scritto “Lunedì test Aprilia Open al Mugello. Sarà emozionante salire in sella a quasi 2 anni dall’ultima gara.”
Quel giorno sul circuito toscano ci sarà anche la Ducati, che continuerà lo sviluppo della Desmosedici GP14. Proprio in sella alla Ducati del Team Pramac il rider romano aveva effettuato l’ultimo test, sempre al Mugello. lo scorso giugno.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Scomparsa Borja Gomez, Acosta: “Irrispettoso correre”
Marc Marquez: "In questi casi le federazioni devono aiutare le famiglie"
Junior GP Stock 600 – La scomparsa di Borja Gomez, avvenuta a causa delle ferite riportate in un grave incidente
MotoGP | Enea Bastianini salta il GP di Germania
Il pilota riminese è ricoverato in ospedale a causa di un'infiammazione acuta dell'appendice
GP Germania KTM Tech3 MotoGP 2025 – Brutta tegola per Enea Bastianini, che sarà costretto a saltare il Gran Premio
MotoGP | GP Germania 2025: Conferenza Stampa in DIRETTA
Le dichiarazioni dei piloti presenti alla press del giovedì
Diretta Conferenza Stampa MotoGP Germania – Amici di Motorionline, buon pomeriggio! Siamo in attesa di collegarci con il circuito del
MotoGP | GP Germania, Quartararo: “Daremo il massimo come sempre”
L'iridato 2021 della Top Class cerca il riscatto in terra teutonica
GP Germania Monster Yamaha MotoGP 2025 – Fabio Quartararo spera di tornare protagonista al Sachsenring, teatro del Gran Premio di
MotoGP | Gp Germania 2025, Michelin: “Sachsenring tracciato difficile”
La casa francese porterà pneumatici slick asimmetrici sia all'anteriore che al posteriore
MotoGP Gp Germania Michelin – Il Motomondiale dopo la gara di Assen arriva in Germania, esattamente al Sachsenring, teatro dell’undicesima
MotoGP | GP Germania: i dati delle “frenate” Brembo
La curva più dura del Sachsenring per l’impianto frenante è la prima dopo il traguardo
Brembo GP Germania MotoGP 2025 – La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Assen si dirige al
MotoGP | Test Misano, Martin: “Sensazione fantastica” [VIDEO]
Il pilota madrileno andrà a Brno per correre, ultimo ostacolo il "fit" dei medici
MotoGP 2025 – Test concluso con successo quello di Jorge Martin al Misano World Circuit Marco Simoncelli, dove il Campione
MotoGP | Martin in pista a Misano con la RS-GP, primo run terminato
Il pilota madrileno ha percorso al momento 29 giri al Misano World Circuit Marco Simoncelli
MotoGP 2025 – Jorge Martin è sceso in pista a Misano in sella all’Aprilia RS-GP25, moto che non guida dal
sempre il numero uno!!!!!
grande max!!!!!!!!!!!
Sono contento forza Biaggi.
Grande max… rivederlo in motogp a battagliare con rossi ed i pischelli…
….UN SOGNO…!!! :)
EneA
E a fare brutte figure come ha sempre fatto
Con tutto il rispetto per Max…
se si fa il giretto di pista remember MGP/SBK ok sennò meglio che continui a commentare, è anche simpatico: tecnico e parla al 95% per cognizione di causa, veramente bravo e ammirevole.
Non per sminuirlo, giammai: piloti più vincenti di lui fanno la lingua lunga e… sale su una ART… (AZZ…)
Se è uno sfizio benvenga, diversamente rischia di far figurette come altri tester,ex piloti nostalgici: tornati e spariti di nuovo nel nulla.
Come commentatore invece… mitico Max ;-))
@Bibo
Scusa ma… numero uno de che?
Der bucatino all’amatriciana?
Pur togliendo Vale, così non polemizziamo, rimane una bella sfilza di piloti superiori “pur avendo vinto meno mondiali”…
Max, simpatico o meno come tutti i piloti è sicuramente un grande come tanti altri piloti ma, da qui a definirlo il numero uno…
Con le donne sicuramente: Naomi, la Falchi, la Pedron e tante altre patatine da paura… in moto… tra i più grandi ma… 250 e SBK: non dimentichiamolo. A parte, ok, il mondiale perso per bandiera nera contro Doohan ed è stata una gran porcata, d’accordo con te ;-)))
Ahahahah. :) Il mondiale di Biaggi, perso per la bandiera nera. :D
Battuta fenomenale!
BTW: http://it.wikipedia.org/wiki/Risultati_del_motomondiale_1998
Era una battuta infatti…
Senza togliere nulla a max come pilota che i suoi 6 mondiali li ha vinti e meritati tutti…
Non gli do l’Oscar simpatia e quand’era in MGP era molto piagnina ma…, onestamente, il pilota non si discute.
Non avesse incontrato sulla sua strada Doohan, Rossi, ecc. ecc. avrebbe almeno 1/2 mondiali in più… ma questo è lo sport, nel bene e nel male per tutti.
Opinione personale ovviamente ;-))
Secondo me se Max non aveva quel carattere di m… almeno un mondiale in MotoGP lo poteva vincere. Comunque come commentatore è molto meglio.
Anche se non sono un suo tifoso per me il Max è un grande e sono sicuro che a 43 anni a qualche “pischellino” più giovane è ancora in grado di metterselo dietro, alla fine la passione vince sul tempo (età).
Poche storie. Max è stato (ed è) un GRAN pilota.
Lo si puo’ criticare per il carattere, maggiormente chiuso rispetto ad altri, il che lo fa sembrare un “musone”.
Ma dai su, Max è gran pilota… Poche storie.
Quindi, auguri Max e divertiti, sperando in una tua wild card in Sbk!
4 volte campione in 250
e non scordiamoci che se non fosse stato per quella bandiera nera data (secondo me)ingiustamente avrebbe potuto vincere il mondiale all esordio in 500….
considerando che ha cominciato a correre gia in età avanzata per essere un pilota è stato un gran campione!!!
forza max!!!!!
io da tifoso ,lo sempre sostenuto anche nei momenti bui!!!!!
e sapete cosa vuol dire tifare biaggi in emilia romagna!!!!!
cè da prendere sotto da tutte le parti…
:-)
@Bibo
Vogliamo tutti bene a Max e gli facciamo gli Auguri di cuore: siamo sportivi.
Il pilota non è discutibile, semmai il carattere.
Ma in pista conta il carattere e le emozioni che può regalarci, il carattere e simpatie sono mas@tur@ba@zioni mentali inutili.
Vero “FATMAN”!!!!!!!!!!!???????????!!!!!!!!!!!!!!!?????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
@Bibo
Errata Corrige: ma in pista conta “il pilota” e le emozioni che può regalarci…
Sorry;-))