MotoGP – Makoto Tamada: ”Il 2006 potrebbe essere l’anno della svolta”


Dopo l’ultimo scorcio del 2005 in cui le trattative di mercato sono state caratterizzate da un susseguirsi di colpi di scena, la Classe Regina del motociclismo sportivo apre il suo quinto anno di attività agonistica dall’avvento della MotoGP con i prototipi di 990cc a quattro tempi.
Il Konica Minolta Honda Team si presenta al via nella medesima configurazione della stagione 2005.
JiR, che gestisce l’attività sportiva e tecnica del Konica Minolta Honda Team, sottolinea la volontà dei propri partner di dare stabilità al progetto motociclistico giapponese che vede confermato il prestigioso supporto della multinazionale Konica Minolta Holdings Inc. come title sponsor, del partner tecnico Honda e del pilota Makoto Tamada al via del suo quarto anno consecutivo nella Classe MotoGP.
Luca Montiron, JiR Managing Director
“Una delle principali linee guida nello sviluppo dell’attività della nostra JiR è la diversificazione. Dal 2002 abbiamo deciso di sviluppare un progetto dedicato in modo particolare al mercato giapponese, ben consci delle difficoltà che questo programma poteva presentare. Nonostante questo, possiamo dire di aver già ottenuto risultati soddisfacenti sia a livello sportivo che manageriale.
Credo non sia un caso se, per la prima volta nella storia della MotoGP, una multinazionale tecnologica giapponese ha deciso di diventare il title sponsor di un Team ed ha scelto, in particolare, la struttura di JiR.
Gli ultimi mesi hanno evidenziato come nel nostro ambiente non ci sia ancora sufficiente stabilità per programmare il lavoro nel medio – lungo periodo. Noi dobbiamo essere grati a Konica Minolta ed a Honda per la rinnovata fiducia nel nostro progetto e nella nostra struttura.
Il 2006 vedrà JiR impegnata ad ampliare il pacchetto di servizi offerti a Konica Minolta ed agli altri nostri partner. Siamo convinti che il motociclismo sportivo vedrà ancora lo sviluppo della parabola di crescita che ne ha caratterizzato le ultime stagioni e JiR, vuole essere pronta a livello professionale per sfruttarne i benefici.
A livello tecnico – sportivo, ritengo che il gruppo di lavoro diretto dall’ing. Bernardelle abbia tutto quanto il necessario per supportare al meglio Makoto Tamada, in primis la gestione delle Honda RC211V”.
Giulio Bernardelle, Direttore Tecnico Konica Minolta Honda Team
“Dalla fine della scorsa stagione è iniziata per noi una fase di analisi dei risultati del 2005. Li abbiamo paragonati a quelli ottenuti nelle due stagioni precedenti. Questo ci ha fatto capire quali cambiamenti potevamo apportare alla nostra struttura per poterne accrescere ulteriormente le capacità tecniche.
Ci siamo presi tutto il tempo necessario per attuare quegli aggiustamenti e quei ritocchi necessari a sviluppare le capacità del nostro staff ed i nostri mezzi tecnici. Un periodo di riflessione e programmazione che, ritengo, sia stato molto proficuo.
Tra l’altro abbiamo deciso di cambiare la strategia di approccio ai test invernali. L’anno scorso, tra la fine della stagione 2004 e la prima gara di Jerez de La Frontiera, abbiamo percorso circa 9.000 km con Tamada, divisi in ben otto sessioni di test. Eravamo stati, mediamente, molto veloci in ogni test, per poi incontrare una serie di difficoltà impreviste fin dalla prima gara. Quest’anno abbiamo deciso di diminuire la quantità di test e di aumentarne la qualità. In quest’ottica, partiremo da Phillip Island, dove proveremo per tre giorni dal 31 gennaio. Vogliamo provare particolarmente in quelle condizioni climatiche, caratterizzate da temperature medio – basse, in cui non abbiamo reso al meglio nel 2005. Alla fine dell’inverno, avremo effettuato solamente un test “caldo”, quello di Sepang del 14-15-16 febbraio. Siamo fiduciosi che questo programma ci conduca a presentarci meglio preparati al via della stagione, avendo passato più tempo a studiare le condizioni che incontreremo in primavera a Jerez de La Frontera”.
Makoto Tamada, Pilota Konica Minolta Honda Team
“Dopo una bella pausa invernale rigenerante, posso dire di aver avuto tutto il tempo necessario a ricaricare le batterie a dovere. Ho fatto molta preparazione fisica, sono fiducioso e convinto di poter fare tesoro dell’esperienza non troppo felice dell’anno passato. E’ stato un grande insegnamento, per questo ritengo che il 2006 potrà essere l’anno della svolta positiva nella mia carriera agonistica.
Non ho mai smesso di avere la più completa fiducia nelle mie possibilità ed in quelle della mia squadra. Ringrazio la Honda e la Konica Minolta per la loro rinnovata fiducia”.
JiR Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login