MotoGP – Losail – Valentino Rossi: “La tenuta fisica un problema, alla fine una buona gara”
Valentino Rossi ha concluso la sua prima gara in sella alla Ducati con un settimo posto finale. Il neo-pilota della Rossa di Borgo Panigale dopo un ottimo start ha perso posizioni alla prima curva arrivando leggermente largo e successivamente è stato “ostacolato” dalla Ducati di Hector Barberà. Una volta liberatosi dello spagnolo ha girato sul passo di Simoncelli e Dovizioso ma proprio alla fine si è dovuto arrendere a Ben Spies. A lui la parola.
“Alla fine è stata una buona gara ma adesso devo lavorare sul mio fisico. Sapevamo che eravamo a questo livello. Anzi, in gara sono riuscito a ottenere anche bei tempi. Ad un certo punto, però, fisicamente non sono in grado di guidare come devo. Ho gli stessi problemi che avevo lo scorso anno, ma ora guido una moto completamente diversa: significa che c’è da lavorare soprattutto sul mio fisico, perché non ho molta forza – spiega ai microfoni di Mediaset – Sento dolore dopo pochi giri, quindi cerco di compensare usando di più la gamba sinistra. Ma poi comincio a sentire dolore anche alla gamba. Alla fine, sono sempre in difficoltà nella seconda parte della gara. Abbiamo già dato indicazioni per migliorare la moto, è solo questione di tempo. Per noi, alla fine, è stata una bella gara. Ovviamente non siamo qui per ottenere un settimo posto. Ma sappiamo che possiamo crescere.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Buriram - GP Thailandia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 39:37.244 | ||
2 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | +1.732 | ||
3 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +2.398 | ||
4 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +5.176 | ||
5 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | +7.450 | ||
6 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | +14.967 | ||
7 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | +15.225 | ||
8 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | +19.929 | ||
9 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +20.053 | ||
10 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +21.546 | ||
11 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +22.315 | ||
12 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | +23.940 | ||
13 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | +24.760 | ||
14 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | +26.097 | ||
15 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +26.456 | ||
16 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +28.770 | ||
17 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +31.095 | ||
18 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +31.480 | ||
19 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | +42.115 | ||
20 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | +46.827 | ||
Buriram - GP Thailandia - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Gamba sinistra????
Si, ha detto che per compensare la mancanza di forza alla spalla deve forzare con la gamba sinistra….
“Alla fine è stata una buona gara”
stiamo scherzando vero ??? vi ricordo che fare un quarto posto equivale a fare ultimo (per i magnifici 4 stoner-lorenzo-pedrosa-rossi)
Poi smettiamola con questa spalla perché capisco il fatto di non fare tutto un gp ad alti livelli ma non riuscire a fare nemmeno un giro tirato in qualifica per fare un tempo decente è inaccettabile.
Ribadisco con fermezza che anche adesso senza nessuna regolazione se ci mettiamo in cima il canguro la moto gira minimo per il podio (poi probabilmente si stende !!!)
Vai Vale! sicuramente migliorerà e tornerà a vincere..
..provateci voi a guidare meglio la desmosedici..cavròn!
valentino merita il massimo della fiducia, e’ chiaro poi che il vero obbiettivo e’ la 1000 per l’anno prossimo.
Purtroppo,la desmosedici non è una moto per tutti,anzi,solo Casey l’ha saputa domare,e l’anno scorso a fine stagione Nicky sembrava essere uscito dal tunnel!Ci vuole tempo,bisogna avere fiducia,è un problema che non si riesce a risolvere quello della Ducati,Rossi e Hayden,sono due tosti,e lavorano sodo in cerca di risultati positivi,penso,e spero,di rivederli competitivi!
è normale che siano in ritardo, hanno stravolto la moto per cercare di farla curvare visto che anche Stoner lamentava gli stessi problemi (ma non li ha mai saputi risolvere)
gli altri invece hanno continuato lo sviluppo migliorando in qualsiasi settore,
per recuperare il gap servirà quasi mezza stagione, ma molto probabilmente appena anche Valentino tornerà a posto riusciranno a rompere le scatole alle Honda e alle Yamaha
bisogna pazientare un pò..
visto come è arrivato Hayden la gara di Rossi non è un cattivo risultato, considerando le ultime gare dell’americano la passata stagione
sicuramente la Honda a fatto passi da gigante, e il buon Casey ci mette del suo (mi spiace molto per Pedrosa :-()
ma fare paragoni all’inizio di questa stagione dove 2 big hanno cambiato tuta e il grande probblema alla spalla di Valentino (che vista l’eta avanzata rispetto agli avversari, il tempo di guarigione si allunga inevitabilmente) è presto.
aspettiamo e vediamo certo Stoner fa paura è bravo e a una moto eccezionale, ma sono sicuro che il nostro Vale tornera la dove è sempre stato, non si vincono 9 titoli iridati così per caso, la sua mentalita è sempre la + forte,
FORZA VALENTINO ;-)
stavolta The Doctor deve prima curare se stesso e poi la moto……. doppio lavoro ;-)
Ho visto che Rossi ha fatto un bel bazo in avanti dalle prove alla gara, anche perchè quando Stoner arrivò alla Ducati, si poteva provare molto di più prima del campionato.
E’ solo questione di tempo ma arriverà.
ma…io sono sinceramente preoccupato, spero per Ducati che Valentino si rimetta al più presto, ma bisogna investire all più presto su di un giovane talentuoso. Valentino e NIcky, sono sul viale del tramonto…
Concordo con il commento di Maxx, Stoner ha sempre cercato di migliorare il migliorabile continuando a lamentare sempre gli stessi problemi…Rossi invece ha completamente cambiato la moto e secondo me se nn era per la spalla già da questa gara era con i primi…FORZA VALE!!!!
la ducati va! Solo che se vuoi vincere bisogna che stai quasi di la dal limite. È una moto On/Off. O va piano o se la vuoi far rendere devi rischiare. In Honda Caesy sembra gestire e tenere margine da usare se c’è bisogno. Se tieni margine con la ducati ti ritrovi 15esimo..
Il grande 46 si saprà gestire diamogli un pò di tempo per riprendersi dall’infortunio e andrà forte. In fondo in gara è arrivato a 1.56.0 al 15° giro dopo è calato per il dolore alla spalla si è visto chiaramente……. comunque girare in quel modo se lo sognava VR46 all’inizio delle prove, per me come prima gara va bene….ciao..