MotoGP – Losail QP1 – Passo indietro per il team d’Antin

MotoGP – Losail QP1 – Passo indietro per il team d’AntinMotoGP – Losail QP1 – Passo indietro per il team d’Antin

Una giornata difficile. Le prove di qualifica del GP del Qatar mettono a nudo il momento critico del Pramac d’Antin MotoGP che affronta problematiche di tipo tecnico. Alex Hofmann e Josè Luis Cardoso si sono qualificati rispettivamente in 18° e 19° posizione. Il Team non e’ riuscito ad individuare il giusto compromesso tra le numerose regolazioni a disposizione e le coperture Dunlop, per fornire il grip necessario alla Ducati Desmosedici GP6 “Sat.”; sull’anteriore, la mancanza di aderenza provoca difficoltà negli inserimenti in curva inoltre non c’è possibilità di scaricare in modo adeguato tutta la potenza della moto. Domani la partenza della gara della classe MotoGP è fissata per le ore 15 in Qatar (14 in Italia).

Alex Hofmann

“Sono amareggiato perché prima d’ora non mi ero mai qualificato con quattro secondi dalla pole position, nemmeno agli inizi della mia carriera. Oggi tutti i piloti hanno fatto un passo avanti invece noi abbiamo subito un’involuzione tecnica rispetto a ieri. Mi sembra di andare indietro ed è veramente una brutta sensazione per un pilota. Sono preoccupato perché non sappiamo che direzione seguire ed in teoria questa doveva essere una delle piste più adeguate alle nostre coperture, evidentemente non e’ come pensavo”.

Josè Luis Cardoso

“Oggi abbiamo fatto tantissimi test, provato numerose regolazioni e lavorato maggiormente sulle sospensioni perché non avevo fiducia nell’affrontare l’ingresso in curva. Purtroppo non sono state trovate soluzioni adeguate, avevamo individuato una gomma anteriore discreta, più morbida, ma non ha la durata necessaria. Di conseguenza, abbiamo optato per una gomma più dura che, sfortunatamente, mette in crisi il setting della moto, vanificando di fatto tutto il lavoro. Questo spiega i numerosi test che siamo stati costretti a fare, ma che non hanno avuto sufficienti esiti positivi per migliorare ulteriormente i nostri tempi. Per fare il tempo abbiamo addirittura usato una gomma da gara che ci ha permesso di girare un secondo più basso rispetto alle gomme da qualifica che avevamo a disposizione”.

Luis d’Antin

“Non siamo abituati a lavorare in queste condizioni. Il nostro fornitore ufficiale di gomme, Dunlop, deve impegnarsi maggiormente per evolvere e fornirci materiale adatto, perché di questo passo, sprechiamo solo ricambi e benzina. La situazione è diventata insostenibile, per i piloti, per la squadra, per tutti gli sponsor tecnici che credono in noi, e per la Ducati. Faremo il nostro massimo per domani, lavoreremo ancora duramente. La soluzione non è dentro il nostro box e non abbiamo la bacchetta magica”.

Pramac d’Antin MotoGP

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati