MotoGP – Losail Gara – Report Bridgestone

MotoGP – Losail Gara – Report BridgestoneMotoGP – Losail Gara – Report Bridgestone

Valentino Rossi (Fiat Yamaha Team) ha ottenuto la prima vittoria della stagione al termine di una gara spettacolare, caratterizzata da un’emozionante lotta tra i primi quattro piloti, che hanno utilizzato tutti la tipologia di pneumatici con mescola più dura. Rossi ha preceduto il compagno di scuderia Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso (Honda Repsol), mentre Nicky Hayden (Ducati Marlboro) ha tagliato il traguardo in quarta posizione. Tutti i piloti hanno utilizzato la tipologia di mescola extra dura per l’anteriore. Per il posteriore invece solo Mika Kallio (Pramac Racing) ha optato per la mescola più morbida, mentre gli altri piloti hanno preferito la mescola dura che garantisce maggiore durata.

Dopo aver ottenuto il comando della corsa nella fase iniziale, Casey Stoner (Ducati Team) è stato costretto al ritiro al sesto giro a causa di una caduta ed è subito iniziata una lotta serrata per il comando della corsa tra Rossi, Dovizioso e Hayden, divisi solamente da 0,2 secondi nella seconda parte di gara. Quattro piloti si sono alternati in prima posizione nel corso del Gran Premio: Rossi (Fiat Yamaha Team), Pedrosa (Honda Repsol), Stoner (Ducati Team) e Dovizioso (Honda Repsol). Hayden ha occupato per gran parte della gara la terza posizione, prima di essere superato da Dovizioso nella fase finale.

Hiroshi Yamada – Responsabile Bridgestone Motorsport: “Che gara entusiasmante! Congratulazioni a Valentino per aver mostrato forza e coerenza per ottenere la vittoria in Qatar e complimenti anche a Jorge per essere risalito dalla sesta alla seconda posizione. Anche il duello tra Andrea e Nicky è stato serrato ed è bello vedere entrambi i piloti ai vertici. Congratulazioni infine a Ben per la quinta posizione e a Hiroshi per aver tagliato il traguardo in decima posizione nella sua prima gara nella classe MotoGP. Credo che la gara inaugurale abbia mostrato quanto sarà interessante questa stagione!”.

Tohru Ubukata – Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport: “Innanzitutto vorrei congratularmi con Valentino, Jorge, Andrea e Nicky, per questo fantastico inizio di stagione. Anche se le temperature della pista sono state le più fredde del weekend, come previsto quasi tutti i piloti hanno optato per la tipologia di mescola extra dura per l’anteriore e dura per il posteriore e sono molto soddisfatto della performance dei nostri pneumatici su questa pista. Solo Mika ha utilizzato la mescola più morbida per il posteriore ma sfortunatamente è stato protagonista di una caduta al 3° passaggio, quindi non è stato possibile paragonare il rendimento di gara di entrambe le specifiche. I primi quattro piloti sono stati più veloci rispetto ai tempi dello scorso anno e hanno dimostrato la buona consistenza e durata dei nostri pneumatici.”

Valentino Rossi – Fiat Yamaha Team – Vincitore: “E’ fantastico iniziare la stagione con una vittoria. Ho fatto una grande partenza, che è molto importante su questo tracciato, e subito ho iniziato a lottare per il comando della corsa. Sarebbe stata una bella lotta con Casey, ma quando ho visto la sua caduta ho subito pensato che la corsa sarebbe stata più facile per me. Invece è stata più dura del previsto! La moto ha iniziato a scivolare troppo e non riuscivo a costruire un maggior vantaggio. Quando ho visto Andrea alle mie spalle, ho guidato al 110 per cento riuscendo a guadagnare un margine sufficiente per stargli davanti. E’ molto importante iniziare la stagione 2010 con una vittoria!”.

Primi dieci classificati e tipologia di mescola per l’anteriore e il posteriore:

1° Valentino Rossi (Fiat Yamaha Team) 42m50.099s Extra dura, dura
2° Jorge Lorenzo (Fiat Yamaha Team) 42m51.121s +1.022s Extra dura, dura
3° Andrea Dovizioso (Repsol Honda Team) 42m51.964s +1.865s Extra dura, dura
4° Nicky Hayden (Ducati Team) 42m51.975s +1.876s Extra dura, dura
5° Ben Spies (Monster Yamaha Tech3) 42m54.002s +3.903s Extra dura, dura
6° Randy de Puniet (LCR Honda MotoGP) 42m59.421s +9.322s Extra dura, dura
7° Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) 43m06.607s +16.508s Extra dura, dura
8° Colin Edwards (Monster Yamaha Tech3) 43m09.966s +19.867s Extra dura, dura
9° Loris Capirossi (Rizla Suzuki MotoGP) 43m10.992s +20.893s Extra dura, dura
10° Hiroshi Aoyama (Interwetten Honda) 43m11.199s +21.100s Extra dura, dura

Condizioni meteo: asciutto; temperatura dell’aria: 24°C; temperatura della pista: 27°C
Bridgestone MotorSport

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Buriram - GP Thailandia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 39:37.244
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +1.732
3 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +2.398
4 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +5.176
5 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +7.450
6 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +14.967
7 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +15.225
8 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +19.929
9 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +20.053
10 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +21.546
11 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +22.315
12 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +23.940
13 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +24.760
14 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +26.097
15 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +26.456
16 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +28.770
17 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +31.095
18 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +31.480
19 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +42.115
20 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +46.827

Buriram - GP Thailandia - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati