MotoGP Losail, Gara: Nicky Hayden “Oggi avevo il potenziale per stare più avanti”
Nel primo Gran Premio della stagione a Losail Nicky Hayden ha ottenuto il sesto posto in sella alla Ducati GP12. L’americano non è partito benissimo ma ha migliorato progressivamente il suo ritmo nel corso della gara e ha vinto un agguerrito duello con Alvaro Bautista, Stefan Bradl e Hector Barbera per il sesto posto. Avrebbe però voluto fare di più, a lui la parola.
“Penso che oggi avevo il potenziale per stare più avanti, con Dovizioso e Crutchlow ma, considerando quanto poco abbia provato durante l’inverno, in fondo un sesto posto nella prima gara può essere considerato un buon risultato. All’inizio sono rimasto un po’ imbottigliato anche perché non ero molto efficace in frenata ma, andando avanti nella gara, sono riuscito a gestire bene le gomme e a guidare più forte. C’è stata gran battaglia nel mio gruppetto e sono contento di esserne uscito vincitore. Abbiamo ottenuto dei buoni punti, tanti dati e soprattutto abbiamo imparato molto confrontandoci con gli altri. Sono fiducioso per le prossime gare perché penso che, se riusciremo a continuare a migliorare la moto, avremo il potenziale per fare bene. Vorrei ringraziare la squadra, gli sponsor e tutti in Ducati per il lavoro che stanno facendo, perché la GP12 è un bel passo in avanti rispetto all’anno scorso.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Bravo Niki,
così si parla.
Nicky sta sostanzialmente dimostrando che quanto detto e fatto da Valentino sta iniziando a dare i suoi frutti, la moto è migliorata e adesso si guida meglio, è molto meno brusca e scorbutica della vecchia. La gara di Valentino la vedo come una brutta parentesi, analoga a quella capitata alla coppia Lorenzo-Spies, dove il primo ha vinto il secondo ha rischiato di finire dietro un seppur grande Colin. Ci sta che Valentino possa aver perso la bussola, è un umano anche lui, l’importante che il team riesca a fare bene, e in questo onore e merito a Nicky nell’aver dimostrato che la moto c’e’ e che serve ancora lavoro.
Sono convinto che in Ducati nessuno lo sta considerando male, o meno, anzi secondo me è molto ben voluto in squadra, ma forse per quel suo modo di fare, sempre da gentiluomo e sempre concentrato nel fare piuttosto che criticare, lo vorrei vedere sempre vedere terminare nelle prime tre posizioni …
Ducati deve ripartire dal positivo evidenziato da Nicky, sono convinto che questa non sarà una stagione amara, a mio avviso, nonostante tutto è partita molto meglio dello scorso anno, non tanto per i risultati ma per le prospettive migliori … Abbiamo fede, la Rossa sta tornando
RINNOVO LA MIA STIMA A NICKY!
Bravo Nicky !!! Ha guidato bene e merita la posizione ke ha conquistato .Speriamo si possa evolvere in meglio.
Rossi mi sembra un po’ demotivato, e’ inoutile questa nuova generazione lo mettera’ alle corde scopriamo ora che e’ un pilota indiscutibile ma se non ha tutto alla perfezione non riesce piu’ a fare la differenza. Bravo invece Hayden poche parole e pedalare un grande in tutti i sensi, come quando nel 2006 fu abbattuto da Pedrosa mentre si stava giocando il mondiale.
grande NICKY……BASTA con le chiacchere di ROSSI ….troppi discorsi …motori…..telai…….innovazioni……il suo team al completo …… POIIIIIIIIIII……
Rossi “Siamo da sesto posto”
Hayden “Siamo? Hahahaha… Ciccio, non ti allargare” ;)
Grande Nicky dovrebbero darlo in mano a lui lo sviluppo visto che l’altro non sa proprio che pesci pigliare
Complimenti Niky per la tua onestà intelletuale. Al contrario il tuo compagno che trova mille scuse e dice bestemmie nell’intervista dopo la gara. Gio
Che bello vedere dei commenti seri in qsto blog!!! negli altri (sportmediaset compreso) hanno tutti le fette di salame sugli occhi!! mi fa piacere sopratutto xk è uno dei pochi blog dv si legge un commento di Hyden, negli altri si parla solo di Rossi!!
Dai Nicky, come al solito mettici il cuore, e se anche il mezzo non è il massimo tu comunque dimostra di mettercela tutta!!!
Prima o poi spero tu sia ripagato!!!
Ragazzi, questo è un signore.
Giaà…
peccato che se non arrivava Rossi (sulla cui “bollitura” come pilota sono d’accordo, sia ben chiaro!) Hayden era ancora lì dietro a vedersela con le CRT grazie al geniale telaio-portante di Preziosi!
Infondo i vari Nicky (pur con utti i suoi meriti) bar-berrà e Abraham un minimo di gratitudine al doctor gliela devono per aver loro regalato una moto (senza aggettivi, perchè quella di prima di sicuro non era una moto).
Secondo me Valentino Rossi é andato in Ducati perché ormai non gli restava altro team UFFICIALE dove poter correre per altri 2 anni, senza porsi il problema se fosse o meno il caso di azzardare ad un passo così importante.
La scelta non si rivela tanto azzeccata anzi un flop completo.
ERRORE UMANE EST!!
Niki è un pilota talentuoso ma con questa moto difficilmente vincerà gare, non l’ha fatto in passato e non ci riuscirà in futuro, per vincere ha bisogno di una moto PERFETTA e direi proprio che la DUCATI è distante anni luce dalla perfezione…
Bravo Niki,i presunti fenomeni snobbano il 6 posto invece di provare a raggiungerlo,lui invece,che non è mai stato un pagliaccio da circo e soprattutto uno che sputtana i colleghi,qualche risultato lo porta a casa.
hayden con tutto il bene che si merita è un onesto lavoratore del manubrio non certamente un fuoriclasse, quindi il suo 6° posto è onesto per le sue qualità tant’è che in Ducati il suo ingaggio è di 1ml. di dollari. chi manca all’appello è la prima guida pagata 15 volte hayden e per il momento non ha prodotto risultati,
fino a poco fa diceva che la moto si guida bene,sente le regolazioni ecc,ecc, poi quando si fa sul serio viene fuori con quell’intervista da pulcinella ( senza offesa per pulcinella )
è stato bravo Nicky Hayden anzi molto più sincero di rossi!
Aveva il potenziale per stare più avanti, ma è arrivato 6°, come ha detto Vale.
Siamo da 6°posto, non di più.
Il fatto è che la Honda e la Yamaha hanno ripreso il loro posto, la storia parla chiaro.
Andiamo a vedere il palmares dei mondiali precedenti quante vittorie ci sono dei vari antagonisti, non è colpa di Ducati o Suzuki o Kawasaki (che a memoria mia non ha mai vinto un mondiale nella massima categoria, nonostante corra da parecchi anni).
La Honda investe tanti di quei soldi che la Ducati non può spendere neanche ora che è Audi, e la Yamaha gli va dietro solo perchè è sua naturale concorrente, e se qualcuno mette loro i bastoni fra le ruote si mettono a frignare come bambini, minacciando il ritiro dalle corse.
Facciano un campionato basato sulla pura tecnica e non sull’ elettronica, allora vedremo i reali valori in campo e un probabile abbassamento dei costi.
Io ancora non ci credo che un pilota di 50 chili possa guidare una moto da 250 cv e 160 chili senza ausilio di un doping elettronico.
Complimenti a Nicky che lavora a testa bassa e produce risultati e non si crea problemi se tutti i riflettori della stampa e anche del suo team sono su Rossi lui no continua a lavorare e lui porta punti alla squadra,lui non si lamenta,lui pensa positivo!
Complimenti Nicky spero x te in una buona stagione la moto è migliorata manca ancora un pò x arrivare vicino a Honda e Yamaha ma l’importante è che dai sempre il massimo e non ti arrendi i piloti sono pagati per quello e uno che dice “quando barbera mi ha superato pensavo di rientrare ai box” non merita di essere pagato 15 milioni di euro!