MotoGP – Losail FP2 – Doppietta Yamaha, Valentino Rossi in testa


Le Yamaha in fuga. Questo il responso della prima giornata di attività al Circuito di Losail, con le YZR M1 800cc di Valentino Rossi e Colin Edwards a comandare la classifica dopo la seconda sessione di prove libere pomeridiana, staccando Casey Stoner con la Ducati e un competitivo (nonostante i dolori al polso destro) Hopkins in sella alla Suzuki. Si ripropone di fatto il tema dei test svolti proprio in Qatar, con la coppia vestita FIAT a macinare kilometri su kilometri, con un passo di gara decisamente competitivo in grado di staccare la concorrenza. Le due M1 sono inseguite da un folto gruppetto di piloti (ben 9 in 1 secondo) comprendenti anche Daniel Pedrosa, sesto e molto attivo (25 giri) sul tracciato mediorientale, per una HRC che misteriosamente vede Nicky Hayden 15°, 1″458 da Valentino Rossi, peggior Honda in classifica.
Misteri di un giovedì di prove che rispecchia l’essenza dei test di febbraio. Le Yamaha qui vanno molto forte e la YZR M1 800cc sembra davvero essere una moto vicina alla perfezione, senza difetti particolari e problemi di gioventù. Valentino Rossi ed il suo 1’56″464 basta a sincerare lo stato di forma della compagine tricolore, la cui miglior conferma viene dalle performance di Edwards, a proprio agio con la M1. Capitolo HRC: Pedrosa oggi ha usufruito di un nuovo scarico, ha ottenuto un dignitoso sesto tempo, ma è al box a fianco che si rizzano le antenne.
Nicky Hayden 15°, lontanissimo dalla vetta, mai in grado di spiccare un tempo discreto, momentaneamente la peggior Honda in classifica. Cosa succede? Classico mistero del primo giorno di scuola HRC: ogni anno si è sempre in difficoltà nelle prime sessioni di prove. Tradizione o semplice coincidenza? Purtroppo per il Campione del Mondo è l’emblema di un momento difficile e di un feeling con la moto, dichiarazioni di circostanza e non, mai realisticamente trovato. Peccato, buon lavoro a Nicky, complimenti invece al connazionale John Hopkins, malconcio ma quarto in classifica dietro al positivo Stoner e davanti alla “sorpresa” Checa (poleman, ricordiamolo, nel 2004). Bene anche gli italiani con Melandri e Capirossi 7° e 8°, domani si prospetta una qualifica spettacolare, ma con le Yamaha nettamente in vantaggio. Secondo copione.
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui


![MotoGP | GP Malesia, Alex Marquez vince, Bagnaia si ritira a tre giri dal termine: gli highlights [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/video-highlights-gp-malesia-2025.jpg)
![MotoGP | GP Malesia, Alex Marquez vince, Bagnaia si ritira a tre giri dal termine: gli highlights [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/video-highlights-gp-malesia-2025-300x168.jpg)
![MotoGP | GP Malesia, Bagnaia sulla foratura: “Purtroppo sono le gare”[VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/foratura-bagnaia-gp-malesia-2025.jpg)
![MotoGP | GP Malesia, Bagnaia sulla foratura: “Purtroppo sono le gare”[VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/foratura-bagnaia-gp-malesia-2025-300x167.jpg)























You must be logged in to post a comment Login