MotoGP – Loris Capirossi e Alvaro Bautista pronti per Laguna Seca

MotoGP – Loris Capirossi e Alvaro Bautista pronti per Laguna SecaMotoGP – Loris Capirossi e Alvaro Bautista pronti per Laguna Seca

Il team Rizla Suzuki ha attraversato l’Atlantico per prepararsi al prossimo appuntamento del Campionato del Mondo MotoGP che si disputerà in America, a Laguna Seca. Álvaro Bautista affronterà il circuito californiano per la prima volta nella sua carriera. Il pilota spagnolo è già stato sul circuito come spettatore, ma non ha mai corso una gara – le classi 125cc e 250cc non partecipano al Gran Premio di Laguna. Bautista è impaziente di imparare in fretta le 11 curve del circuito, soprattutto il famoso Cavatappi.

Loris Capirossi è determinato a mettere a frutto le lezioni imparate nelle due ultime gare di Barcellona e del Sachsenring. È sicuro che i miglioramenti fatti finora renderanno più competitivo lui e la sua Suzuki GSV-R nella seconda parte della stagione.

Laguna Seca si trova nelle vicinanze della città di Monterey, in California, a pochi chilometri dall’Oceano Pacifico. È uno dei circuiti più corti in calendario, per questo motivo i piloti dovranno affrontare ben 32 giri.

I piloti scenderanno in pista venerdì pomeriggio per un’ora di prove libere, seguite da un’altra ora sabato mattina. Nel pomeriggio si disputeranno le qualifiche in cui i piloti si giocheranno i migliori piazzamenti in griglia per la gara di domenica, che partirà alle 14.00 ora locale (21.00 GMT).

Álvaro Bautista:

“Non vedo l’ora di arrivare a Laguna Seca, credo sia un circuito complesso ed entusiasmante. Ci sono già stato, ma non ho mai gareggiato, per cui per me sarà un’esperienza completamente nuova. Il Cavatappi fa piuttosto paura, non vedo l’ora di salire in sella – sono sicuro che la sensazione sarà fantastica. So che sarà un fine settimana difficile per me, ma continueremo a lavorare come abbiamo fatto finora, continuando a imparare quello che io e la moto siamo in grado di fare.”

Loris Capirossi:

“Dobbiamo lasciarci alle spalle l’ultima parte della gara di domenica scorsa e concentrarci sulla prima: la moto era al massimo. Siamo molto vicini alla soluzione che cerchiamo per essere completamente competitivi. So che possiamo essere nel gruppetto di testa perché la moto è in grado di farlo, dobbiamo solo trovare l’assetto giusto e sono sicuro che saremo lì a lottare.”

Rizla Suzuki MotoGP

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in