MotoGP Lorenzo Ducati: Ciabatti, “Lorenzo era la priorità, ora dovremo decidere chi rimarrà”
Il pilota maiorchino dovrebbe provare la Desmosedici GP nei test post gara di Valencia
Jorge Lorenzo Ducati – Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo Ducati Corse (a sinistra nella foto), ha commentato il passaggio di Jorge Lorenzo alla Ducati, che sarà in sella alla Desmosedici GP dal 2017 e per due anni. Ecco cosa ha detto a Sky.
“Quest’anno tutti contratti dei top rider erano in scadenza. Con Lorenzo ci eravamo approcciati già tempo fa ed ora il valore della moto ha facilitato la negoziazione. Il nostro progetto è partito anni anni fa e prevedeva che nel momento in cui avremmo avuto una moto competitiva, avremmo cercato un top rider per riportare il titolo mondiale che manca dal 2007. La moto si sta dimostrando competitiva e senza il fattaccio del GP di Argentina saremmo saliti tre volte sul podio in tre gare.”
A questo punto ci si chiede chi dei due Andrea (Dovizioso o Iannone) rimarrà.
“Non abbiamo ancora deciso nulla, la priorità era quella di raggiungere questo accordo, adesso ci prenderemo del tempo per capire quali due Andrea rimarrà, sarà una decisione sgradevole e non facile. Cercheremo di capire quale sarà il pilota migliore per il 2017. Di sicuro Lorenzo non sarà determinante nella scelta del secondo pilota.”
Lorenzo potrà portate in pista la Desmosedici già a Valencia?
“Noi ce lo auguriamo, è una consuetdine della case lasciare liberi i piloti che hanno cambiato squadra. Detto questo a partire da venerdì ci concentreremo sulla gara di Jerez e Lorenzo sarà un avversario fino a fine stagione.”
Porterà qualcuno con lui come Ramon Forcada o Davide Marelli?
“Ne discuteremo nelle prossime settimane, è ancora presto anche se solitamente i top rider si portano dietro qualcuno.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Cominciamo con le bugie?
Di sicuro uno dei motivi per cui Lorenzo ha lasciato Yamaha è che non era considerato prima guida.
Se tanto mi da tanto… Iannone con Lorenzo non farebbe mai la seconda guida.
Quindi?
Un buon Dovizioso che, onestamente, sarà un ottimo collaudatore e pilota ma gli manca qualcosa per arrivare al titolo.
E pur di rimanere in Ducati accetta di buon grado di fare il secondo.
Siamo onesti: 25 mln. In due anni e non pone veti?
25 mln. e non è la prima guida?
Qualcuno a Iannone ha chiesto cosa ne pensa della possibilità d’essere seconda guida in Ducati?
😉😉😉
Dovizioso è vero che è un bravo collaudatore, ma sul fatto che stia buono e bravo non ci credo……
Ma certo che a Iannone hanno chiesto cosa ne pensasse di far da seconda guida, ha risposto in Argentina :)
sinceramente sono abbastanza curioso.
La ducati ora è una gran moto come dimostrano i risultati. Lorenzo non ha mai guidato altro che yamaha..chissà cosa possono fare assieme?Vincere solo qualche gara o ambire a qualcosa di più?
Lyon66, chi sia la prima guida è ovvio sia a Iannone che a Dovizioso.
Iannone ha un potenziale più alto di Dovizioso, ma non è certo al livello di chi ha vinto 5 titoli mondiali e di questo se ne rende conto da solo.
Per me andrebbero bene entrambi alla fine chi vuole vincere deve battere tutti gli altri e questo è esattamente il pensiero di Lorenzo, che ha sempre avuto tra l’altro, da quando è entrato in Yamaha e questo ne Rossi ne i suoi tifosi l’hanno mai digerito…
Nessun pilota vuole un compagno scomodo non facciamo gli ipocriti, secondo me Lorenzo sul piatto delle priorità ha messo anche la scelta del compagno di box che non sarà Iannone, lo stesso fatto da Marquez con Vinales e Rins e Stoner l’anno passato.
Continuate a rosicare, gngngngngng…e andate a commentare altrove, Ducati per voi è una parola grossa :D
“Andate a commentare altrove?”
Aspetta aspetta..ma tu non sei quello…quello..si..sei tu! sei la solita cacchin@ che viene sempre a commentare gli articoli di Rossi!!! Ecco dove ti avevo visto!
uuu, guarda lo sbrocchino del fegatino…ehehehe…scivolato nel pentolino dei cetriolini, stai sereno, poi ci si abitua.
@gigetto
A gige’, io abito a 4 km. e come tutti i bolognesi amo la Ducati, come Maserati, Ferrari, Lamborghini, ecc.
Se per te stiamo rosicando, rimani pure nella tua convinzione.
Finchè rosichiamo così siamo felici e contenti.
“”uuu, guarda lo sbrocchino del fegatino…ehehehe…scivolato nel pentolino dei cetriolini, stai sereno, poi ci si abitua..””
..ma parli per esperienza vero Gigetto?!
gigio, rilassati!!
Vogliamo divertirci da qui alla fine???? Dei due Andrea rimane chi fa piu’ punti!!!!!
Lyon buonissima la battuta di primo mattino… Forse hai dimenticato con chi ha solo vinto la Yamaha da quando è arrivato Jorge ;)
Cmq sia capisco che Rossi porta più soldi e la Yamaha sembra interessata a questo che va bene, ma se Viñales si conferma prima guida in Suzuki e rimane li, il prossimo hanno sarà dura…
Cmq sia sarà difficile anche per Ducati, sono veramente pochi quelli che ci si sono trovati bene, ma io punterei sul Dovi anche perché tiene merito di molto parte dello sviluppo della moto e lavora bene come squadra…
Se non mi sbaglio da quando è arrivato Lorenzo la Yamaha ha vinto due mondiali anche con Rossi che a fine campionato lo ha messo dietro nel 2008-2009-2014-2015, quattro anni su sei che sono stati sulla stessa moto.
Ho dimenticato di dire che Rossi ha 37 anni.
Saluti.
poi se vogliamo parlare di titoli mondiali….
2010 rossi si ruppe la caviglia ed aveva una spalla messa male
2012 Stoner si ruppe, se no anche quest’anno col cavolo che lo vinceva
2015 ha avuto l’aiutone
sarà anche la ventita dei cappellini, ma sono 2 anni di fila che gli arriva davanti……
@Max3
Stavo per risponderti ma cujo e nandop6 sono stati più veloci di me.
Vorrei aggiungere solo che, i primi anni che arrivò Lorenzo in Yamaha, Vale aveva gli stessi anni (attuali) di Jorge e ha vinto (schiacciandolo psicologicamente nel 2008 e 2009) 2 mondiali di fila senza biscotti.
Parliamo dello stesso Valentino?
Quello che nel 2004, appena arrivato in una nuova scuderia, vinse il mondiale in Yamaha dopo 12 anni di risultati scarsi, tra cui gli ultimi col “grande” Biaggi???
La vera verità è che a Jarvis Valentino non è mai stato troppo simpatico, se hanno fatto in modo che Lorenzo se ne andasse a favore di Valentino (questa è la vera verità) un motivo ci sarà.
Lo sappiamo tutti e non è per l’immagine di Valentino o meglio, in parte ci può stare ma la verità la conosci come tutti noi, anche se non lo ammetti pubblicamente
Comunque sono sicuro che Lorenzo ha messo il veto su Iannone, per me è ufficiale rimarrà Dovizioso.
Il pilota più forte degli ultimi 7 anni è stato Jorge per la Yamaha.. Senza niente togliere ai grandi risultati di Vale nel passato la prima guida è il pilota più forte del team, e negli ultimi anni chiaramente non più Vale…
Il punto di Cubo poi non ha senso come al solito perché vede solo un tipo di mondiale… O forse quando si rompono gli altri piloti non conta?!
Cmq sia che Jarvis non gli piace troppo a nessuno dei due, può essere vero, ma sicuramente la Yamaha sembra si stia preoccupando di più per l’immagine che i risultati ;)
questo è quello che pensate voi a corto raggio, poveri di comprendonio (passatemi il gergo di nonna, ma molto esplicito e funzionale)…. ripeto, un colosso come yamaha, pensate che sia così sprovveduto (tengo a precisare, per colpa del T9 arriva un sacco di professorini), e pensi solo ai cappellini… anche se in due anni i cappellini gialli sono arrivati sempre davanti…………
Sicuramente Yamaha metterà di fianco a Rossi un pilota promettente come Vinales.
Andrà come andrà. Paragonare moto, piloti o statistiche, conta come il 2 di picche briscola a bastoni. Quello che, secondo me, veramente conta è che nel 2017, Ducati avrà tra i suoi piloti, “Tale J. Lorenzo”, pluricampione del mondo, il resto, chi è più forte di chi, chi resterà, tutto va in secondo piano.
Finalmente un pilota in grado di vincere il mondiale, è questo che manca alla Ducati per vederne bene il valore, perchè, se veramente le prestazioni sono frutto della moto e ne avremo conferma solo dopo alcune gare in Europa, ci si potrebbe anche credere, per scaramanzia non voglio dire nulla, ma in ogni caso, in Ducati manca un pilota del calibro di Lorenzo.
Chi resterà tra i 2 Andrea? Onestamente vorrei che restassero entrambi. Premesso che non credo che Lorenzo possa avere messo il veto su uno dei 2 , perchè se veramente così fosse, vorrebbe dire che sentirebbe in qualche modo minacciata la sua posizione da N°1 in squadra, cosa che, francamente ritengo assurda, ma anche se così fosse, pensando che sia una pessima idea, mi verrebbe da dire che c’è che fece peggio.
Premesso questo dicevo, una considerazione sui 2 Andrea.
Dovizioso, non ha mai vinto nulla di veramente importante, ma è sempre stato un pilota tosto. Non in classifica generale, ma in talune gare, Dovi è riuscito a guidare sopra i problemi della moto (come si usa dire). Nel caso rimanga Lui, considerato quanto si difficile passarlo su alcune, occorre chiarire bene i ruoli e le circostanze. Lorenzo si troverebbe un compagno che non lo impensierisce in classifica, ma che su certe piste, potrebbe risultare ostico.
Iannone è il nuovo che avanza (quasi nuovo). Finalmente in una casa ufficiale, anche se la più piccola delle partecipanti, sta facendo ottime prestazioni e ora che anche la moto è cresciuta, ne sta raccogliendo i frutti. però, ancora non possiede le qualità che determinano un campione, sia chiaro, le potrà acquisire, ma ormai i tempi sono limitati, lui forse lo sa e questo rischia di portarlo a strafare, cosa successa più volte. Nel caso restasse Lui in Ducati, Lorenzo si troverebbe ad affrontare un pilota molto talentuoso, col rischio di vederselo crescere sotto il naso, ma che al momento, nel caso di una sua mancata realizzazione, sarebbe sempre l’eterno “Secondo” non infastidendo seriamente il N°1 “Tale J. Lorenzo.
Come sempre, comunque e ovunque:
Grande Ducati
Grande Lorenzo
Grande Andrea (chi dei 2? Boh!!)
io l’avevo detto anni fa, dovi preparati perchè se raddrizzano la motozzappa tu o l’latro dovrete cambiare parrocchia, prima si crea la moto e poi ci si mette il pilota migliore. E il momento è arrivato. Dovi, per bravo bello buono grande collaudatore che sia, non è un vincente!!!! ma credo vada bene come parafango della giorgi.