MotoGP | Livio Suppo nuovo Team Manager Suzuki
Prende il posto di Davide Brivio, che dal 2021 è in Formula 1 con la Renault
Suzuki MotoGP 2022 – Livio Suppo è il nuovo Team Manager della Suzuki MotoGP. Dopo l’addio di Davide Brivio, passato dal 2021 alla Renault F1, il Project Leader, Shinichi Sahara era alla ricerca di un sostituto.
Lo ha trovato in Livio Suppo, noto manager nel paddock della MotoGP. Ha iniziato la sua carriera 28 anni fa con il Benetton Honda Team nelle classi 125cc e 250cc. Da allora ha trascorso 11 anni con la Ducati come Project Leader, vincendo il titolo con Casey Stoner nel 2007.
E’ poi passato in HRC dove è stato Team Principal per sette anni e dove ha vinto altri cinque titoli. Dalla sua partenza dalla MotoGP, Suppo ha creato un’azienda di e-bike di successo, ma torna ora nel paddock.
Per il Team Suzuki Ecstar, l’arrivo di Suppo dà un’ulteriore spinta di fiducia in vista di una stagione in cui sia Joan Mir che Alex Rins puntano in alto.
Dichiarazioni Livio Suppo Nuovo Team Manager Suzuki MotoGP
“Sono molto orgoglioso di diventare Team Manager suzuki Ecstar e felice di rientrare nel Campionato MotoGP dopo quattro anni. Sono molto onorato di essere coinvolto in questo grande progetto con Suzuki; sicuramente sarà un compito impegnativo far parte di un costruttore storico in MotoGP, che ha recentemente conquistato il titolo nel 2020 nell’anno del suo 100° anniversario. Sarà una grande esperienza iniziare a lavorare con due piloti di talento come Joan Mir e Alex Rins, entrambi in grado di lottare per il vertice in MotoGP. La proposta di Sahara-san è arrivata nel momento perfetto, sono stato impegnato a creare la mia azienda di e-bike ma sicuramente mi mancava il paddock ed ero pronto a tornare. Le corse sono state la mia vita per quasi tutta la mia carriera e farò del mio meglio per portare la mia esperienza al Team Suzuki Ecstar. So che sono una grande squadra, ma anche un grande gruppo di uomini, questo potrebbe aiutare molto a raggiungere prima i nostri obiettivi. La MotoGP al giorno d’oggi è sempre più eccitante, con molti piloti molto veloci e moto competitive di tutti i produttori. È una sfida difficile per tutte le persone coinvolte, dove tutti i piccoli dettagli possono fare la differenza, sono pronto rientrare in gioco e dare il massimo per essere al top con Suzuki.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login