MotoGP: Livio Suppo “L’obiettivo è vincere il titolo con Pedrosa, Marquez deve fare esperienza”

Il neo Team Principal Honda HRC analizza il pre-season di Pedrosa e Marquez

MotoGP: Livio Suppo “L’obiettivo è vincere il titolo con Pedrosa, Marquez deve fare esperienza”MotoGP: Livio Suppo “L’obiettivo è vincere il titolo con Pedrosa, Marquez deve fare esperienza”

Livio Suppo, Team Principal di Repsol Honda, analizza i test invernali di Dani Pedrosa e Marc Marquez, soprattutto parla del test di Austin, nuovo circuito in cui il motomondiale ha in programma la seconda prova il prossimo 21 di aprile. Proprio in U.S.A. il rookie della Honda aveva realizzato il miglior tempo, mettendosi dietro oltre al team-mate Dani Pedrosa anche le Yamaha Factory di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi.

Come hai visto la tre giorni di test ad Austin?

“I tre giorni di test sono stati molto positivi. Il circuito era nuovo e ci siamo andati con l’idea di capire e imparare il layout. Siamo partiti con buoni tempi di Marc [Marquez], che ha avuto un gran ritmo fin dall’inizio e naturalmente anche Dani [Pedrosa] è stato molto veloce. Quindi, possiamo dire che è stato un test molto positivo in cui, per fortuna, il meteo è stato buono durante i tre giorni.”

Con la tua esperienza con altri piloti e team, ci può dire qualcosa di più su Dani e Marc come piloti?

“Dani e Marc sono molto veloci, piloti speciali. Dani ha più esperienza in MotoGP e Marc è un rookie. Psicologicamente, si trovano in situazioni completamente diverse. Pedrosa è stato il pilota più veloce nella seconda metà del 2012, ha mancato per poco il titolo. Quest’anno, il suo obiettivo principale è quello di vincere il titolo. Marc è appena arrivato nella classe regina. Insomma, entrambi sono molto veloce e importanti per la squadra e c’è un buon rapporto tra i due. Essere spagnoli e condividere la stessa lingua aiuta molto anche con le battute e tra di loro è più facile.”

Qual è la tua valutazione sull’adattamento di Marc Marquez alla RC213V?

“Marc sta facendo molto, molto bene. Il primo giorno a Valencia, nonostante il maltempo e le cattive condizioni della pista, ha fatto un buon lavoro. Dopo questo primo contatto, ha continuato a fare bene tutto l’inverno, soprattutto ad Austin, dove è stato il più veloce nei tre giorni. Questo è qualcosa di speciale. I piloti “buoni” sono veloci sin dall’inizio. Nel 2006, Dani è arrivato secondo nella gara-di esordio dietro a Loris Capirossi. I piloti veloci lo sono sempre. Vedremo come Marc faràesperienza nel corso della stagione, ma il suo unico obiettivo è quello di imparare senza pressioni”.

La RC213V è una evoluzione della moto dello scorso anno?

“Si tratta di una evoluzione della moto dello scorso anno. Dalla metà della scorsa stagione abbiamo avuto una moto molto competitiva, e Dani ha fatto molto bene. Non c’è stato alcun cambiamento notevole, tranne i tre chili in più di peso richiesti dalla nuova regola. Fortunatamente, questa volta lo sapevamo prima del tempo, così che i nostri ingegneri sono stati in grado di aggiungere il peso in modo corretto. Dani non ha dovuto preoccuparsi di questo problema, questo al contrario dello scorso anno, quando, all’inizio della stagione abbiamo perso un po’ di tempo per adeguarci. Oltre a questo, c’è sempre qualcosa di nuovo, ma è una evoluzione della moto dell’anno scorso. ”

Quali sono gli obiettivi del team per quest’anno?

“Repsol Honda è il team di maggior successo della categoria. Sappiamo che le aspettative sono alte e il nostro obiettivo è quello di vincere il Campionato del Mondo. A volte si vince, a volte no. Basta guardare indietro a quando eravamo solo ad alcuni punti dalla conquista del titolo. Inoltre, dobbiamo notare che il team Repsol Honda ha vinto il titolo costruttori, ed è la prova che la moto era già competitiva. Abbiamo fatto più punti di Yamaha e, in questo senso, abbiamo avuto un certo successo già lo scorso anno, anche se il titolo più prestigioso non è arrivato. Quest’anno ci riproveremo”.

Cosa ne pensi del tuo nuovo ruolo di Principal del Repsol Honda Team?

“Sono molto orgoglioso del mio nuovo ruolo nella squadra, perché è la prima volta che un europeo occupa questa posizione. Spero di essere in grado di aumentare la mia esperienza con il team, i piloti e il mondo della MotoGP, e cercare di guidare il team Repsol Honda alle massime prestazioni. ”

Cosa ne pensi del nuovo design della RC213V?

“Mi piace il nuovo look, con più bianco ed i colori Repsol e Honda mescolati tra loro. E’ una buona combinazione, è il vecchio stile Repsol, un icona nel mondo dei motori, ma ha un tocco di freschezza che mi piace e che spero piaccia anche tutti gli altri.”

Video

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati