MotoGP: Le specifiche tecniche della nuova Ducati Desmosedici GP

Oltre 245 cv e 340km/h per la nuova creatura dell'Ing. Gigi Dall'Igna

MotoGP: Le specifiche tecniche della nuova Ducati Desmosedici GPMotoGP: Le specifiche tecniche della nuova Ducati Desmosedici GP

Motore: 4 tempi, V4 a 90°,raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica evoluta
con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro.

Cilindrata: 1.000cc

Potenza massima: Oltre 245 cv

Velocità massima: Oltre 340km/h

Trasmissione: Ducati Seamless Transmission (DST_EVO). Trasmissione finale a catena.

Alimentazione: Iniezione elettronica indiretta, 4 corpi farfallati con iniettori sopra e sotto farfalla. Farfalle controllate dal nuovo sistema EVO 2 TCF (Throttle Control & Feedback).

Carburante: Shell Racing V-Power

Lubrificante: Shell Advance Ultra 4

Scarico: Akrapovic

Trasmissione finale: Catena D.I.D

Telaio: Doppio trave in lega di alluminio

Sospensioni: Forcella Öhlins 48mm upside-down ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico, e nuovo sistema freno idraulico in compressione ed estensione.

Elettronica: Centralina Magneti Marelli programmata con Software Unico Dorna

Pneumatici: Michelin, su cerchi anteriore e posteriore Ø17″

Impianto frenante: Brembo, doppio disco anteriore in carbonio da 320mm/340mm con pinze a quattro pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini.

Peso a secco: 157kg

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento
  • Lyon66 ha detto:

    Bella: sembra la SF16H a due ruote.
    Se non fosse che la Ducaudi è di proprietà crucca sembrerebbe un’operazione di marketing (immagine) tra la rossa a 4 ruote e quella a 2 ruote per diffondere quel briciolo d’orgoglio Italiano/Emiliano (i motori vincenti e d’immagine sono emiliani) rimasto dopo che i vari governi hanno svenduto tutte le nostre eccellenze (direttamente o indirettamente).
    Tanti Auguri di vittoria al pilota migliore (Vale) e anche alla Ducatona, bellissima (per me).

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in