MotoGP – Le novità HRC per Sepang
I test post-GP a Brno hanno sempre portato consiglio alla HRC. Le tre magiche lettere che identificano il reparto corse Honda nel motociclismo hanno una tradizione di novità che è proseguita anche lo scorso 21 agosto, quando al box Repsol, per non scontentare nessuno, hanno portato per i propri fantini Nicky Hayden e Daniel Pedrosa delle innovazioni tecniche che caratterizzeranno il Gran Premio della Malesia a Sepang. Cominciamo proprio dal pilota spagnolo, impegnato solo al lunedì (e forse sarebbe stato meglio anche il giorno successivo, visto che ha cominciato a piovere, tallone d’achille del catalano).
La sua RCV 2006 factory ha subito dei rinnovamenti all’estetica (leggero liftling al codone, posizione più avanzata della sella come chiesto dallo stesso tri-campione del mondo), ma soprattutto nel cuore, il motore V5. Con delle prove al banco sono state studiate dei nuovi sistemi di erogazione della cavalleria che vanno vicini allo stile di guida di Pedrosa, uno che chiude le curve e “spalanca” prima di chiunque altro (impressione visiva e non solo: basta chiedere agli stessi tecnici HRC). Pedrosa in un certo senso vorrebbe la sua RCV più vicina alla 250 come sensazioni, e sentendo le parole di Capirossi e Rossi in merito alle nuove 800cc c’è da credere che la sua moto “perfetta” sarà quella della prossima stagione…
Passiamo nel frattempo a Nicky Hayden. Nuovo telaio (che poi è lo stesso che abbandonò platealmente nelle prove libere di Donington Park) a Brno, nuovo telaio in gara a Sepang. Le belle parole espresse dal Kentucky Kid sul nuovo chassis hanno confermato l’intento dei tecnici in camicia bianca desiderosi di introdurre delle novità per il tris di gare extra-europee. A loro modo di vedere l’arma per riacquistare il largo vantaggio prestazionale mostrato nelle prime gare: alla pista, conferme e smentite in merito.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login