MotoGP Le Mans, Prove Libere 2: Stoner sempre al vertice, risale Lorenzo

L'australiano della Honda centra il miglior tempo davanti a Pedrosa e Lorenzo

MotoGP Le Mans, Prove Libere 2: Stoner sempre al vertice, risale LorenzoMotoGP Le Mans, Prove Libere 2: Stoner sempre al vertice, risale Lorenzo

Secondo turno di prove libere del “Monster Energy Grand Prix de France” per i piloti della classe MotoGP. Con un cielo sempre minaccioso, ma temperatura leggermente più alta rispetto a questa mattina, i 21 rider sono scesi in pista con l’obiettivo di “adattare” le loro moto al circuito francese, un circuito stop-and-go.

Il più veloce alla fine della sessione che ha visto alternarsi tre piloti al comando (Lorenzo, Pedrosa e Stoner) è stato proprio l’australiano della Honda che ha chiuso con il crono di 1:33.740. Il campione in carica nonchè leader del mondiale ha preceduto di 265 millesimi il team-mate Dani Pedrosa, e di 396 millesimi la Yamaha di Jorge Lorenzo, in ripresa rispetto alle Free Practice 1 di questa mattina.

Ottima la prova di Alvaro Bautista, quarto con la Honda RC213V. Il pilota del Team Gresini che ha girato in 1:34.437 si è messo alle spalle la Yamaha Factory di Ben Spies (caduto per la perdita dell’anteriore della sua M1) e quella satellite del Team Tech 3 del nostro Andrea Dovizioso. Il pilota forlivese, passato quest’anno alla casa dei Tre Diapason, precede il team-mate Cal Crutchlow e la prima Ducati in pista, quella del Team Pramac di Hector Barberà.

Le due Desmosedici ufficiali di Valentino Rossi e Nicky Hayden chiudono la Top Ten staccate rispettivamente di 1.372 e 1.392 dalla vetta. Un distacco in linea con lo standard di questo inizio di stagione e che lascia prevedere un GP in salita, a meno che il meteo (e sembra probabile) non ci metta lo zampino.

L’iridato 2011 della Moto2 Stefan Bradl è undicesimo davanti alla Ducati del Team Cardion AB di Karel Abraham e alla prima CRT, quella del Team Power Electronics Aspar del pilota di casa Randy De Puniet. Seguono il colombiano Yonny Hernandez con la BQR e i nostri Mattia Pasini (Art Speed Master) e Michele Pirro (FTR Honda). Danilo Petrucci che ha chiuso 18° ha avuto un problema al motore della suo Ioda, mentre chiude ultimo il sostituto di Colin Edwards, l’australiano Chris Vermeulen, vincitore a Le Mans nel 2007 quando era in sella alla Suzuki MotoGP.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Losail - GP Qatar - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:50.830
2 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:50.975 +0.145
3 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:50.997 +0.167
4 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:51.129 +0.299
5 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:51.236 +0.406
6 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:51.293 +0.463
7 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:51.391 +0.561
8 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:51.455 +0.625
9 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:51.615 +0.785
10 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:51.636 +0.806
11 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:51.666 +0.836
12 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:51.775 +0.945
13 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:51.784 +0.954
14 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:51.833 +1.003
15 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:51.948 +1.118
16 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:52.005 +1.175
17 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:52.024 +1.194
18 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:52.134 +1.304
19 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:52.180 +1.350
20 1 Jorge Martin Aprilia Racing 1:52.398 +1.568
21 7 Augusto Fernandez Prima Pramac Yamaha Motogp 1:52.415 +1.585
22 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:53.010 +2.180

Losail - GP Qatar - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

5 commenti
  • H954RR ha detto:

    Il Milgliore !
    Nella gioia nel guardarlo il dispiacere del pensiero del ritiro.
    Deliziamoci fino alla fine della stagione e speriamo in un sostituto degno.
    Go Casey !!!

  • speed ha detto:

    0046:ha tirato ilsuo zampino da fuoriclasse
    ed e’riuscito a distaccare il suo compagno
    di squadra di 20 millesimi di secondo !
    un vero paracarro!altro che fenomeno!

    1. tdavid85 ha detto:

      e sopratutto, grazie alla pressione psicologica, fa ritirare stoner a fine anno ;)

    2. y3ll0w c4b ha detto:

      Stoner ha distanziato Pedrosa di 265 millesimi di secondo.
      Certo, Pedrosa…un fulmine…almeno Hayden un mondiale è riuscito a vincerlo.
      E comunque è solo venerdì.
      (Ma perchè perdo tempo a parlare con pseudoitaliani, che hanno si il diritto di tifare chi vogliono, ma addirittura denigrare un connazionale…)

  • Marco ha detto:

    1 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 307,6 1’33.740
    2 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 308,5 1’34.005 0.265 / 0.265
    3 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 304,1 1’34.136 0.396 / 0.131
    4 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 305,3 1’34.437 0.697 / 0.301
    5 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 300,3 1’34.467 0.727 / 0.030
    6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 304,3 1’34.585 0.845 / 0.118
    7 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 304,3 1’34.610 0.870 / 0.025
    8 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 309,2 1’35.079 1.339 / 0.469
    9 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 302,2 1’35.112 1.372 / 0.033
    10 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 301,8 1’35.132 1.392 / 0.020
    11 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 303,6 1’35.201 1.461 / 0.069
    12 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 305,8 1’35.787 2.047 / 0.586
    13 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 287,8 1’36.438 2.698 / 0.651

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati