MotoGP – Le Mans FP2 – Edwards-Rossi, due M1 in testa
Due telai diversi a disposizione per un solo pilota. La Yamaha YZR M1 2006 che soffre il “mal di chattering” e quello “ibrido” 2005-2006, realizzato in tempi record per sopperire alle vibrazioni lamentate dai test IRTA di Jerez in avanti. Prove comparative per scegliere la moto del weekend, ed un secondo tempo nelle Prove Libere 2 che preannuncia qualcosa di buono per Valentino Rossi e la Yamaha, specie se in testa c’è l’altro alfiere del team Camel, Colin Edwards. Doppietta “gialla” nel secondo turno di prove della MotoGP a Le Mans, tracciato che storicamente ha portato bene ai Tre Diapason (sempre a podio con la M1 condotte da Biaggi, Barros, Edwards e Rossi, con quest’ultimo che vinse l’anno passato) e che potrà segnare il riscatto domenica nella gara programmata come sempre alle 14.00.
Due M1 in testa dunque, seguite dalla coppia gommata Bridgestone Nakano/Hopkins, con rispettivamente una Kawasaki e Suzuki in forma. In uno schieramento che offre 12 piloti in un secondo non è una novità), l’Hondista meglio piazzato è Stoner, quinto davanti ad un rinvigorito Tamada (che non corse qui l’anno passato per infortunio) e le Ducati di Gibernau e Capirossi.
Le tre Honda “ufficiali” si collocano dal nono all’undicesimo posto, nell’ordine con Pedrosa, Melandri, Hayden, seguite dall’idolo locale Randy De Puniet con la Kawasaki. Nessuna preoccupazione per la casa dell’ala dorata, piuttosto una concentrazione assoluta sul passo di gara. Dove, al momento, le Yamaha sono irraggiungibili: con facilità estrema si segnano tempi sull’1’35 alto-1’36 basso, tanto con Edwards quanto con Valentino. Ma non erano finiti?…
MotoGP – Le Mans FP2 – I tempi
01- Colin Edwards – Yamaha – 1’35.170
02- Valentino Rossi – Yamaha – + 0.112
03- Shinya Nakano – Kawasaki – + 0.277
04- John Hopkins – Suzuki – + 0.291
05- Casey Stoner – Honda – + 0.376
06- Makoto Tamada – Honda – + 0.455
07- Sete Gibernau – Ducati – + 0.458
08- Loris Capirossi – Ducati – + 0.492
09- Daniel Pedrosa – Honda – + 0.626
10- Marco Melandri – Honda – + 0.765
11- Nicky Hayden – Honda – + 0.801
12- Randy De Puniet – Kawasaki – + 0.989
13- Toni Elias – Honda – + 1.021
14- Carlos Checa – Yamaha – + 1.136
15- Kenny Roberts – KR Honda – + 1.313
16- Chris Vermeulen – Suzuki – + 1.734
17- Alex Hofmann – Ducati – + 2.003
18- James Ellison – Yamaha – + 2.816
19- Josè Cardoso – Ducati – + 3.339
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login