MotoGP: Le CRT tornano in pista ad Aragon
di Alessio Brunori6 Marzo, 2012
L’inizio del motomondiale si avvicina (manca poco più di un mese al via, in Qatar) e molte squadre CRT torneranno in pista ad Aragon, precisamente giovedi e venerdi 8 e 9 marzo. Dovrebbero essere presenti il team Aspar con Randy de Puniet e Aleix Espargaró, il Team Speed Master con Mattia Pasini, il Paul Bird Motorsport con James Ellison e l’Avintia Racing con Ivan Silva e Yonny Hernandez, reduci dal test di Sepang.
Quasi sicuramente assente lo Ioda Racing Project con Danilo Petrucci che ha fatto sapere attraverso Twitter che la sua squadra è impegnata nell’assemblaggio del mezzo definitivo e che quindi non potrà essere in Spagna. Petrucci dovrebbe tornare in pista a Jerez per i test ufficiali tra due settimane.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | Repsol diventerà partner della MotoGP a partire dal 2026
L'iconico marchio spagnolo diventerà il fornitore ufficiale di lubrificanti per Moto3 e Moto2
Repsol – Repsol e MotoGP daranno il via a una nuova partnership nel 2026, quando Repsol diventerà il fornitore ufficiale
MotoGP | GP Malesia, Marini: “Sarà un weekend interessante”
Il pilota della Honda: " Tre gare per raggiungere i nostri obiettivi"
GP Malesia Sepang Castrol Honda MotoGP 2025 – Luca Marini continua a essere una certezza per il box Honda, con
MotoGP | GP Malesia, Bezzecchi: “Sono molto contento di tornare a Sepang”
Il pilota dell'Aprilia è reduce dal grande weekend di Phillip Island
GP Malesia Sepang Aprilia Racing MotoGP 2025 – Marco Bezzecchi sta vivendo un momento di forma invidiabile, il pilota dell’Aprilia
MotoGP | Orari TV Sky e TV8 del GP della Malesia 2025 a Sepang
Ultima gara extra-europea prima del finale di stagione a Portimao e Valencia
MotoGP Gp Malesia Sepang 2025 – La MotoGP torna subito in pista per l’ultima delle gare extra-europee, il Gran Premio
SBK | Gp Jerez Gara 2: vince Bulega, Razgatlioglu è Campione del Mondo
Terzo Titolo iridato nel WorldSBK per il pilota turco della BMW
SBK Gp Jerez Gara 2 – Dopo le polemiche seguite alla Superpole Race, dove Toprak Razgatlioglu era caduto dopo un
MotoGP | GP Australia Gara, Alex Marquez: “Ho dato tutto”
Quarto posto per lo spagnolo, problema tecnico per Aldeguer
GP Australia Phillip Island Gresini Racing 2025 – Alex Marquez ha concluso a ridosso del podio, in quarta posizione. Lo
MotoGP | GP Australia Gara, Marini: “Stiamo avendo un trend ottimo”
Luca ha concluso in sesta posizione
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Buona gara in Australia per Luca Marini, conclusa a ridosso della
MotoGP | GP Australia, Bastianini: “Avevo un bel ritmo”
Da ventesimo a nono, la rimonta della "Bestia"
GP Australia Phillip Island KTM Tech3 MotoGP 2025 – Ottima rimonta di Enea Bastianini nel Gran Premio d’Australia. Il pilota
Non ci sarà neanche la FTR del team Gresini, perchè ci sono stati alcuni ritardi nella costruzione di alcuni particolari (es il telaietto reggisella)…
E pensare che dovevano dare al team Gresini 2 telaii a GENNAIO!!!!!
SCANDALOSO!!!!
Non ci sarà nemmeno Mattia Pasini.
Aspetto di vedere ulteriori miglioramenti da Randy, credo che la progressione fatta da Colin in Malesia faccia ben sperare per un avvicinamento ulteriori dei team CRT ai prototipi, del resto la benzina e i motori in più non saranno peanuts alla fine :-)
siccome ( dice rossi che sono indietro con il lavoro,e non devono provare nulla ) quale migliore occasione per prendere confidenza con la ” bestia”
e …….magari ritrovarsi pure 1°? d’altronde le occasioni per primeggiare non ci saranno in futuro,così magari acquisisce un po’ di ottimismo e lo distribuisce pure ai suoi poveri tifosi che ultimamente sono frustati e mettono in dubbio le sue capacità di pilota-collaudatore-ingegnere-progettista- e per finire con almeno un secondo nel polso?
Marco
Ma se tifi Stoner (o meglio tifi TUTTI tranne un pilota, quindi non ti considero un “innamorato” di questo sport, ma semplicemente un tifoso), perchè hai sempre in bocca Rossi?!?…
Bah, quelli come te non li campiro mai… Non è il tuo sport, ti consiglio di cambiare
vedi che tifo Hayden, da Ducatista D.O.C ed adoro Casey. hai qualche problema?
Nessun problema, ma nei tuoi post parli SEMPRE E SOLO DI ROSSI… Questo lo fanno i tanto citati tifosi da stadio, o meglio giocatori di Golf… (cosa che per me sei.)
scusa se non mi prostro ai piedi di chi ha rovinato la Ducati e come immagine e come tecnica facendola diventare una jappo qualunque,poi non sei nella condizione di dare consigli a nessuno,lo stadio è affar tuo visto che lo citi.
l importante è esserne convinti…
@Marco
Se sei un tifoso di Hayden e della Ducati devi riconoscere le parole di Hayden, ecco cosa ha detto alla fine delle prove di Sepang:
“Oggi avrei preferito essere più avanti, non c’è dubbio, ma questo è stato il mio primo vero test dell’anno e posso dire di avere un feeling migliore in frenata e in curva e che la moto mi da feedback più preciso”.
“Anche i tempi non sembrano risentire, al contrario di quanto avveniva l’anno scorso, quando l’asfalto diventa più caldo e scivoloso. Ci resta molto da lavorare, abbiamo ancora del chattering e dobbiamo migliorare in uscita di curva. Abbiamo molte idee che non abbiamo potuto provare a causa del meteo dei primi due giorni”.
OH anche Hayden ammette che la nuova GP12 con telaio perimetrale in alluminio va meglio di quella vecchia con telaio-motore portante!
Non sarà che Rossi lo ha contagiato :-)
La Ducati MotoGP sara anche stata “Giapponizzata” come dicono in tanti, ma se vogliono vincere con il monogomma Bridgestone devono adattarsi ai parametri Honda e Yamaha, non possono andare avanti tutti gli anni a perdere il mondiale a tavolino, perché la loro scelta tecnica li penalizza e non riescono a far funzionare al melgio le gomme!
Avevano solo due possibilità in Ducati per aspirare a tornare sul podio o una gomma che lavorasse meglio con temperature più basse o cambiare concezione nella moto! Se Bridgestone non li fa più di 2 tipi di mescole la scelta era una sola!
Piccola aggiunta ciò che fa di una Ducati una Ducati, è il motore DESMODROMICO, non il motore-telaio portante che é una cosa che è stata sviluppata solo dal 2006 in poi e che é entrato a far parte del mondo Ducati solo da pochi anni!
Prima le ducai avevano un telaio a traliccio in acciaio!
ti quoto, xyz, non c’era altra soluzione anche secondo me..
comunque una cosa la devo ancora capire e presumo che non ci riuscirò mai..
..tutti a lamentarsi perchè la Ducati è stata “giapponizzata”..
embè? dove stà il problema? le moto giapponesi sono peggiori e quindi vanno denigrate?? a me non sembra.. anzi, vanno pure piuttosto forte per essere solo dei “giocattolini” che tra l’altro mi risulta pure che generalmente costino di meno..
non venitemi a dire che “le moto vere sono solo quelle italiane” ma per favore.. eppure c’è chi ci crede davvero..
non sarà invece che l’odio nasca puramente dal fatto che non siano italiane ma che siano in grado di impensierire anche troppo la Rossa di Borgo Panigale? (parlando anche di SBK)
mi dispiace anche a me che la Ducati in motogp non sia un fulmine ma che ci si può fare, ci stanno provando almeno, lo sforzo tecnico, economico e umano di questi ultimi mesi è immenso, spero per loro di tornare sul tetto del mondo ma sono consapevole che non è cosa facile..
sono consapevole anche io che con l’arrivo di Rossi & Co. si sia generata una certa confusione tecnica e di pensiero.. però che cosa si poteva fare? Stoner se ne sarebbe andato via lo stesso.. se Rossi non fosse venuto in Ducati chi avrebbero preso?
Barberà? De Puniet? magari poteva funzionare.. ma magari no.. io sono convinto che avrebbero ottenuto all’incirca le stesse prestazioni di Valentino ma nulla di più..
inoltre non li avrei visti molto bene a sviluppare la moto e il gap a mio avviso sarebbe aumentato di anno in anno; di sicuro non sarebbero mai riusciti a far cambiare idea alla Ducati su certe cose.. anche Stoner si lamentava e nonostante fosse stato l’uomo che ha portato in trionfo la Ducati non gli hanno mai dato molto retta (lui chiaramente si è stufato è gli ha detto bye bye..).
Mi diverto troppo a seguire queste discussioni in cui qualcuno come il mononeuronale e monocorde (gli interessa solo insultare lo stesso pilota) utente dal nick “Marco” riesca a farsi rispondere da ben tre personaggi di intelligenza e modi di fare nettamente superiori a lui! (Mi riferisco a bcs, xyz e MAAXXX)
Ragazzi, in certe circostanze l’insegnamento più grande ci arriva dal sommo poeta:
“Non ti curar di loro, ma guarda e passa!”
Dante, Inferno, Capitolo III versi 51-53
P.S.
@ MAAXX
Una doverosa precisazione (che va comunque a supporto della tua tesi): di fatto in Ducati HANNO PRESO anche Barbera e 2Pugnett, seppur nei team satellite, però entrambi hanno concluso lo scorso Campionato ben lontani da Rossi e Hayden, come punteggio finale.