MotoGP Laguna Seca, Qualifiche: Terza pole del 2012 per Jorge Lorenzo
Il maiorchino della Yamaha ha beffato Stoner per soli 74 millesimi
Le qualifiche della classe MotoGP a Laguna Seca, teatro del Red Bull U.S. Grand Prix, decimo appuntamento del motomondiale 2012, sono iniziate con un pallido sole e una temperatura nell’aria di 18° e di 19° sull’asfalto. Subito tutti in pista a differenza delle Free Practice 3, dove solo alla fine del turno i big erano entrati in pista e addirittura Dani Pedrosa e Casey Stoner non avevano neanche girato, questo a causa di una fastidiosa nebbiolina che aveva in parte bagnato il circuito.
Sin dall’inizio c’è stato uno Jorge Lorenzo in grande forma che dopo soli cinque giri ha fermato il cronometro sul tempo di 1:20.899, tempo vicinissimo all’1:20.700 che Casey Stoner aveva fatto segnare nel 2008.
Il turno è andato avanti con i piloti che hanno lavorato sia in ottica “time attack” che in ottica gara, gara che prenderà il via domani alle ore 23 italiane e che come di consueto vedrà la sola classe MotoGP correre questo appuntamento; Moto2 e Moto3 rientreranno infatti all’Indianapolis Motor Speedway.
Alla fine la pole position è andata proprio a Jorge Lorenzo che l’ha soffiata proprio sotto alla bandiera a scacchi e per soli 74 millesimi a Casey Stoner. Il leader del mondiale ha girato in 1:20.554, sotto al record della pista, cosa riuscita anche al campione in carica della Honda. Per Lorenzo si tratta della terza pole del 2012, la quarta consecutiva a Laguna Seca, la ventunesima nella MotoGP.
Dietro a Lorenzo e Stoner a chiudere la prima fila ci sarà Dani Pedrosa, che non è riuscito ad inserirsi nella lotta per la pole. Il pilota spagnolo della Honda ha chiuso a 352 millesimi dal connazionale e ha preceduto tre Yamaha, quella ufficiale di Ben Spies (caduto pesantemente a 12 minuti dalla fine della sessione) e quelle SAT del Team Tech 3 di Cal Crutchlow e del nostro Andrea Dovizioso.
Buone le qualifiche di Alvaro Bautista, settimo con la Honda RC213V del Team Gresini. Lo spagnolo dopo la difficile gare del Mugello ha preceduto la prima Ducati, quella ufficiale di Nicky Hayden, fresco di rinnovo contrattuale. Kentucki Kid paga però ben 1.180 e a sua volta precede l’iridato 2011 della Moto2 Stefan Bradl. Chiude la Top Ten ma staccato di quasi due secondi Valentino Rossi, mai stato competitivo in queste qualifiche. Il nove volte campione del mondo è lontano di quasi otto decimi dal suo compagno di squadra, un pò troppo per l’ex pilota di Honda e Yamaha.
Dietro a Rossi troviamo le ART CRT del Team Aspar di Randy de Puniet e Aleix Espargarò, la Suter BMW di Colin Edwards, la Ducati SAT del Team Cardion AB del rientrante Karel Abraham e la BQR del colombiano Yonny Hernandez. I nostri piloti con le CRT sono Michele Pirro (FTR Honda Team Gresini) 16°, Mattia Pasini (ART Speed Master) 18° e caduto e Danilo Petrucci (Ioda) 19°.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Qualifica Assen - GP Olanda - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Assen - GP Olanda - Risultati Qualifica
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
…direi tutti bravi i BIG, infermiere/geriatra a parte…quasi mi dispiace vederlo cosi’, poi penso ai suoi tifosi e….GOOOOODOOOOOOOOO!!!
Dispiace per Ducati…per rossi nessuna pieta’…oramai non ha piu’ un secondo nel polso, al massimo un decimo ah,ah!!!
Vai via a vivere con uccio in Canada e levati finalmente dai c…….i!!!
Fatti ricoverare non sai quello che dici. Sei molto poco sportivo.
Per chi non se ne fosse ancora accorto, Rossi e’ gia’ partito da un pezzo.
Quindi, visto che spaccarsi fa male, anche se vedo che qui sono tutti piloti e soprattutto eroi, fa benissimo a guidare con attenzione.
Per non farsi male, proprio perche’ non ne vale minimamente la pena.
Discorso diverso quando tornera’ a guidare una moto decente che, chissa’ perche’, tutti si stanno affannando a dargli…
ma no il fenomeno da baraccone si nasconde , poi domani in gara sai che figurone con un 7°/ 8° posto.
una cosa è certa e l’ho sempre detta e stasera l’ho ha anche detto il Dio ( meda )dei giallastri ( di rabbia )
1) la coca cola non è mai stata interessata al 46
2) lo sponsor Monster non farebbe mai da main sponsor per il 46
3) furusawa è si venuto in italia , ma da semplice turista e non ha avuto nessun contatto con il 46.
quanti sogni crollano e mesi di parole inutili , bastava saper leggere. il carciofo di tavullia purtroppo rimane in Ducati …grande sciagura. intanto godiamoci i 2″ . che cacca di pilota ad 1″ da Hayden un pilota di serie B.
vorrei vederlo in yamaha a fare sviluppo ……povera yamaha.
p.s.oggi in qualifica è stato battuto il record ( per 7 millesimi ) che apparteneva allo psicopatico di STONER dal 2008 su DUCATI con motore portante e telaio in carbonio. meditate gente meditate, questa è storia non chiacchiere…
…e senza gomme 2007….
certo che prendersi 8 decimi dal compagno di squadra in un circuito corto è imbarazzante…credo che gli serva un giro dallo psicoterapeuta, povero Rossi.
Ragazzi, stiamo calmi la gara e un altra cosa. Vale non ha mai brillato nele qualifiche neanche con le moto quele ” vere”.