MotoGP Laguna Seca, Prove Libere 3: Lorenzo davanti a Spies

Non hanno girato Dani Pedrosa e Casey Stoner

MotoGP Laguna Seca, Prove Libere 3: Lorenzo davanti a SpiesMotoGP Laguna Seca, Prove Libere 3: Lorenzo davanti a Spies

Terza sessione di prove libere condizionata dal meteo quella della MotoGP a Laguna Seca, teatro del Red Bull U.S. Grand Prix, decimo appuntamento del motomondiale 2012. La bassa temperatura (13° nell’aria e 19° sull’asfalto) e una nebbiolina che ha bagnato l’asfalto ha fatto si che i piloti di punta aspettassero la fine del turno per uscire, questo per non prendere rischi inutili.

A dieci minuti dal termine quasi tutti i piloti sono scesi in pista alla ricerca del miglior tempo e soprattutto della miglior messa a punto in vista delle qualifiche che prenderanno il via alle 22:55, ora italiana. Non hanno girato le Honda ufficiali di Casey Stoner e Dani Pedrosa, che non hanno voluto prendere nessun rischio in vista delle qualifiche.

Ad ottenere il miglior crono alla fine è stato un ottimo Jorge Lorenzo, che ha portato la sua Yamaha YZR-M1 davanti a tutti con il crono di 1:21.445, unico piloti a scendere sotto al muro del minuto e 22. Il leader del mondiale ha preceduto di 823 millesimi il team-mate Ben Spies e di 1.243 la Ducati di Nicky Hayden, che ieri ha annunciato il rinnovo del contratto con la Rossa a due ruote.

Lo statunitense è seguito dalla Yamaha SAT del Team Tech 3 di Cal Crutchlow e dalla Ducati Desmosedici GP12 di Valentino Rossi. Il nove volte campione del mondo paga un gap dalla vetta di quasi due secondi, esattamente 1.849. Il pesarese precede la Honda RC213V del Team LCR di Stefan Bradl, quella del Team Gresini di Alvaro Bautista e la prima CRT, la ART del francese Randy de Puniet. Chiudono la Top Ten il team-mate di quest’ultimo Aleix Espargarò e la Ducati SAT del Team Cardion AB del rientrante Karel Abraham.

Toni Elias che qui sostituisce l’infortunato Hector Barberà in della alla Ducati SAT del Team Pramac è 13° e alle spalle dell’ottimo Mattia Pasini, 12° con la ART del Team Speed Master. Gli altri piloti italiani con le CRT sono Danilo Petrucci (Ioda) ottimo 14° e Michele Pirro (FTR Honda Team Gresini) 19°. Solo due giri percorsi per Andrea Dovizioso, che chiude 20° con la seconda Yamaha SAT del Team Tech 3.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp FP3 Assen - GP Olanda - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.876
2 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:32.050 +0.174
3 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:32.070 +0.194
4 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:32.136 +0.260
5 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:32.187 +0.311
6 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:32.364 +0.488
7 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:32.364 +0.488
8 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:32.374 +0.498
9 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:32.384 +0.508
10 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:32.402 +0.526
11 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:32.430 +0.554
12 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:32.507 +0.631
13 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:32.530 +0.654
14 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:32.596 +0.720
15 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:32.633 +0.757
16 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:32.666 +0.790
17 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:32.763 +0.887
18 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:32.852 +0.976
19 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:32.873 +0.997
20 41 Aleix Espargaro Honda Hrc Castrol 1:33.100 +1.224
21 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:33.248 +1.372
22 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:34.157 +2.281

Assen - GP Olanda - Risultati FP3

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

10 commenti
  • ahhh ahhh lorenzo e logico che e davanti a tutti…

    Perchè non hanno girato le Honda per colpa della Nebbia

    Altrimenti Pedrosa gli avrebbe messo ancora una volta le ruote davanti…..

    Lorenzo e il migliore solo quando gli altri sono assenti… altrimenti col cavolo stava davantiii…

    1. manuela ha detto:

      ma che cavolo staidicendo? Per me guardi altre gare! E’ bene ricordarti i punti della classifica;strano chi ne ha di più normalmente è più spesso davanti! Oh è cambiato qualcosa? Cos’è leggi la classifica al contrario? Cambia spacciatore, quello che stai fumando ti annebbia la vista!!!!!!

      1. Alessandro C. ha detto:

        Manu lascialo stare e’ una causa persa e’ in ritardo di 3/4 anni e poi lui guarda la grande classifica del grandissimo ed importantissimo campionato del mondo Ducati in cui quasi sempre il suo dio arriva primo ma non sempre dipende se hayden fa qualche cazzata allora si e’ sempre primo

      2. appuntoo per la Nebbia le due Honda non hanno girato Lorenzo ha corso solooooo

        e poi per me tu e Alessandro C. vedete altre gare…..

        che mi criticate Rossi

        perchè non lo conoscete e mi fate incazzareee Sprtt Alessandro C. come Co…ne
        che gli piace quel co…ne di lorenzo.

        Allora tra Spagnia Italia lui ha tifato Spagnia..
        Gli piace Lorenzo….

  • stefano ha detto:

    quando daranno a valentino una moto (ancora gira con lo scooter) vedremo cosa succedera’!!!!!!!

  • stefano ha detto:

    quando finalmente daranno una moto a ValeRossi (ancora gira con il vespino) vedremo cosa succedera’! ………. ROSSIFUMI

  • ancora pigliate per il culo Valeeee…..

    andatene in Spagnia a Tifare Lorenzo….

  • Lorenzo ora sta sempre avanti perchè le Honda hanno problemi di Chattering, quando la Honda non avrà più questi problemi vedremo se quel Cog…ne di Lorenzo e forteeee…come adesso vedesi Stagione 2011 non ha combinato un cazzoooo….ha solo vinto 2 tre gare….
    Con quella Yamaha Rossi avrebbe vinto il Mondialeee….

  • stefano ha detto:

    sarebbe bello vedere stoner rossi pedrosa e lorenzo sulle stesse moto per vedere quanto stacco lascia il Dottor Rossifumi a tutti!….. E forza Vale

  • stefano ha detto:

    Ricordiamoci che quando Rossi sali’ sulla yamaha nessuno ( neanche io) avrebbe scommesso su una vittoria al primo gp ……. e invece sappiamo come e’ finita!

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati