MotoGP: Laguna Seca pista impegnativa per la Brembo

Il circuito statunitense è uno dei più impegnativi per le frenate

MotoGP: Laguna Seca pista impegnativa per la BremboMotoGP: Laguna Seca pista impegnativa per la Brembo

Il motomondiale arriva sul bellissimo e tecnico tracciato di Laguna Seca, teatro della nona tappa del motomondiale 2013. Il nuovo leader Marc Marquez non ha mai girato su questa pista con nessun tipo di moto e dovrà quindi cercare di adattarsi presto ad un circuito la cui icona è il celeberrimo cavatappi. Dal canto loro gli infortunati Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa dovranno stare si attenti, ma dovranno anche cercare di portare a casa più punti possibile.

Per quanto riguarda il nostro Valentino Rossi, qui ha corso una delle gara da lui definite indimenticabili, quando nel 2008 riuscì a vincere davanti a Casey Stoner (allora in Ducati). In realtà quella gara esaltò i tifosi del pesarese, ma mandò su tutte le furie quelli dell’australiano, che aveva subito un sorpasso al limite al cavatappi.

Dal punto di vista delle frenate questo è uno dei tracciati più duri del mondiale. I piloti sono con il freno in “mano” per il 24% del tempo sul giro. Molto difficile e particolare la staccata della prima curva, che, oltre ad essere quella più impegnativa del circuito, è anche in leggera discesa. Clicca sul link di seguito per tutte le informazioni sulle frenate di Laguna Seca  [download id=”90931″]

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati