MotoGP: L’agenzia delle entrate spagnola indaga la FMT Land 99 di Jorge Lorenzo

Il maiorchino è il socio principale dell'azienda

MotoGP: L’agenzia delle entrate spagnola indaga la FMT Land 99 di Jorge LorenzoMotoGP: L’agenzia delle entrate spagnola indaga la FMT Land 99 di Jorge Lorenzo

Jorge Lorenzo, attraverso la sua azienda FMT Land 99, è finito nel mirino dell’agenzia delle entrate spagnola. Secondo quanto riporta Elconfidencial.com l’azienda di cui il maiorchino è il maggior socio ha un procedimento in corso.

Le informazioni provengono dall’ultimo rapporto dei conti presentati dalla FMT Land 99 nel registro di commercio, dove si legge: “Dopo la fine dell’anno, a partire dal 16 gennaio 2014, la Delegazione Speciale dell’Agenzia delle Entrate di Catalogna ha avviato un’ispezione in relazione al valore aggiunto, fonte/proventi in conto capitale e trattenute/acconti del reddito da lavoro, per i periodi 2010-2012 e sulle società corrispondenti ai periodi dal 2009 al 2012. I lavori sono in corso.”

Secondo il rapporto di Auditisis SL, la società responsabile per l’audit, “In gennaio 2014 sono state avviate verifiche fiscali su varie imposte che stanno interessando la società per i periodi 2009-2012. Come conseguenza delle possibili interpretazioni della normativa fiscale applicabile alla società potrebbero derivare passivi fiscali la cui quantificazione non è possibile determinare in forma obiettiva, senza avere le informazioni necessarie da parte della società per poterli valutare. Pertanto, il bilancio allegato non contiene alcuna disposizione in questo concetto.”

Jorge Lorenzo è stato tassato in Spagna fino al 2012. A partire dal 2008 data di creazione della FMT Land 99 e fino al 2012, la società ha generato € 38.200.000, di cui 13,8 milioni erano reddito netto. Dal 2013, il pilota della Yamaha Motor Racing si è trasferito a Lugano, in Svizzera, e ha cambiato l’oggetto sociale della società in “compravendita di beni immobili e realizzazione di tutta la classe operativa con beni mobiliare”. Il fatturato è sceso drasticamente: da 13 milioni di euro fatturati nel 2012, solo 184.000 € sono stati quelli fatturati nel 2013. La spiegazione è semplice, Lorenzo gestisce personalmente tutti i contratti di sponsorizzazione e pubblicitari dalla Svizzera, lasciando alla FMT Land 99 le transazioni immobiliari, per un valore netto del suo parco immobiliare di € 6.530.000 alla fine del 2013.

Anche il suo team-mate Valentino Rossi, il cui nome compare sulla famosa “lista Falciani” (una lista che comprende migliaia di nomi di persone che avevano un conto presso la banca svizzera HSBC) ha avuto a che fare con il fisco, ovviamente italiano e con cui ha sanato a suo tempo tutte le sue posizioni debitorie dopo una transazione.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati