MotoGP: La Suzuki sarà presente ai test di Sepang

La conferma è arrivata dal Team Manager Davide Brivio

MotoGP: La Suzuki sarà presente ai test di SepangMotoGP: La Suzuki sarà presente ai test di Sepang

La Suzuki sarà presente ai prossimi test collettivi della MotoGP che si terranno a Sepang dal 4 al 6 febbraio. La casa di Hamamatsu vuol quindi confrontarsi con la concorrenza, questo nonostante il suo rientro nel motomondiale sia previsto per il 2015.

A confermare la presenza c’ha pensato il Team Manager Davide Brivio che sul suo profilo Twitter ha scritto “Team Suzuki MotoGP will be testing in Sepang @SuzukiOfficial. Warming up the engine…”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

16 commenti
  • bcs ha detto:

    Bene, speriamo che vi siano miglioramenti dopo gli ultimi test fatti (dove fu scelta la linea di sviluppo in generale, nello specifico soprattutto a livello telaistico).

    Saranno test importanti per tanti punti.
    Consumi (vi erano dei problemi, ovvero la moto consumava troppo) e, soprattutto elettronica…

    Un altro sito da’ più notizie in merito a Suzuki.
    Per l elettronica c’è da lavorare parecchio, o meglio alla centralina Marelli, ma in sostanza, nei primi test useranno quella usata fino adesso (la mitsubishi) e faranno un breve vaglio con la Magneti Marelli (la centralina unica, che per regolamento tutti devono montare…Un po’ come in F1…).

    Per poi utilizzare quest ultima in altri test.

    Probabilmente faranno una gara da wild card sul finire del campionato….
    Peccato che a portarla in pista sarà Randy il “demolitore”…..

    Il lavoro è tanto. Buon lavoro e
    Forza Suzuki!!!!

  • fatman ha detto:

    …la Suzuki fallira’ miseramente…solo per il fatto che dovra’ inseguire…inoltre con quel ricchi@n@ di Brivio al comando rideremo tutto il 2015…

  • ligera ha detto:

    Tornando in argomento:

    Ci pensate se tra 2 anni il regolamento sarà definitivamente cambiato a favore della nuova classe Open?
    Così come da più parti si vocifera?

    Honda, Yamaha e Ducati, già in motoGP stanno sviluppando il lavoro di anni addietro, ma per la Suzuki si tratta di un investimento nuovo, che ha il concreto rischio di vederlo sperperato, per quanto concerne la parte elettronica ovviamente, che in questi ultimi anni è divenuta fondamentale per ciò che concerne la competitività.

    Trovo strano che non si parli di Open anche per loro, così da partire, nel caso, alla pari coi rivali di sempre.

    Programmazione, questa sconosciuta.

  • ligera ha detto:

    Come volevasi dimostrare, però pare che, diversamente da quanto ho scritto, cominceranno ad utilizzare la centralina della Magneti Marelli, anche se la spesa, come spiegano, è già avvenuta, quindi già resa praticamente inutile.

    Davide Brivio:
    “e ci siamo concentrati soprattutto sull’elettronica – spiega il manager – Abbiamo iniziato con la centralina Mitsubishi ma dovremo utilizzare la Magneti Marelli e questo significa riscrivere tutto il software, un lavoro molto lungo e importante. Probabilmente nel primo test di Sepang faremo solo uno ‘shakedown’ della nuova centralina, per poi iniziare a usarla nel secondo”.

  • ligera ha detto:

    Inserisco quanto ho letto in un altro sito molto conosciuto (senza citarlo pena la cancellazione del post) anche se il discorso è logicamente O.T. per quanto concerne la discussione sin qui fatta.

    E’ comparsa un’intervista a Livio Suppo.
    Ha toccato diversi argomenti, tra cui:
    1) Considerazione sulle Open
    2) Nuovo stile di guida introdotto da Stoner.
    3) Valentino Showman.
    4) Ipotesi di nuovi conteggi per le classifiche.

    I punti 2 e 3 potranno dare fastidio ai sostenitori di Valentino Rossi, ma queste considerazioni provengono da una persona con una conoscenza molto approfondita di questo sport, e delle dinamiche che lo accompagnano.

    Molte cose sono le stesse da me sostenute diverso tempo fa e, sorprendentemente, senza dilungarsi all’infinito, come capita a me, Livio Suppo si è ritrovato a parlare degli stessi miei concetti.

    Punto 1. Considerazioni sulle Open.

    Domanda: OPEN: CLASSE GIUSTA PER I GIOVANI – Le Open sono la novità d quest’anno, come la giudichi?
    Risposta: “La trovo interessante, la differenza fra moto ufficiali e quelle clienti c’è sempre stata e sempre ci sarà, ma questo è un modo per fornire alle squadre satellite dei mezzi sufficientemente competitivi, come accadeva in 500. Lo scopo delle squadre private è anche quello di fare crescere piloti giovani e potranno farlo con mezzi veloci”.

    Domanda: Honda “apre” alle “Open”?
    Risposta: Le Open potrebbero essere il futuro della MotoGP, ma Nakamoto ha dichiarato che con un ‘elettronica’ congelata Honda non sarebbe più interessata al campionato. Cosa ne pensi?
    “E’ chiaro che l’interesse delle Case nelle corse è legato alla ricerca e allo sviluppo e in questi anni è l’elettronica il punto centrale, quello su cui si gioca la competitività. Inoltre è un aspetto che ha ricadute anche sul prodotto di serie. Negare lo sviluppo dell’elettronica porterebbe sicuramente a un minore interesse. Dall’altra parte l’organizzatore vuole facilitare l’ingresso di nuove aziende, che sarebbe comunque un fatto positivo. Penso si debba trovare il giusto equilibrio e nei prossimi mesi discuteremo per arrivare al migliore compromesso”.

    Punto 2. Nuovo stile di guida introdotto da Stoner?
    Domanda: MARQUEZ FA SHOW, COME ROSSI – Rossi lo vedi come un outsider?
    Risposta: “E’ sempre difficile parlare di Valentino, facile venire bollato come anti-rossista, ma è lui stesso ad ammettere che al momento il suo obiettivo è colmare il gap dai tre spagnoli. Lo stimo molto per la mossa di cambiare il capotecnico, ha avuto il coraggio di rimettersi in gioco, bisognerà vedere se la decisione è stata giusta. Inoltre dovrà sapersi adattare a quello nuovo stile di guida introdotto da Stoner e sviluppato da Marquez e Pedrosa. Non dimentichiamoci che la differenza di età fra Marc e Rossi è notevole”.

    Punto 3. Valentino, più Showman o più outsider?

    Domanda: Sarebbe l’unico a potersi intromettere in una lotta fra spagnoli.
    Risposta: “I tre piloti più forti sono tutti della stessa nazionalità e certamente un suo inserimento porterebbe a un maggiore interesse. Tutti si augurano di vedere spesso Rossi sul podio, è ancora lui il più grande testimonial di questo sport. Però penso che con Marquez abbiamo trovato un altro pilota in grado di fare appassionare la gente alle moto, grazie al suo carattere e al suo stile di guida. Ci sono campioni che non guardano troppo allo show, Marc invece è come Valentino in questo senso ed è una caratteristica che non si può imparare”.

    Punto 4. Punteggi delle classifiche, Scarti si…Scarcti no….Suppo la pensa così:

    Domanda: Se dovessi dare un ‘consiglio’ a Marc, quale sarebbe?
    Risposta: “Lo scorso anno ha fatto un campionato incredibile ed è anche stato fortunato a non farsi mai male. Gli direi di cercare di limitare i rischi, di cadere meno. Lorenzo e Pedrosa hanno perso il titolo in quel modo, questo è un campionato lungo e tirato e ogni errore si paga carissimo. Per questo sarei anche favorevole a introdurre degli scarti, per non vedere il risultato finale compromesso da un singolo episodio. Al momento, credo che vincerà chi saprà sbagliare meno”.

    1. Durim ha detto:

      Io sono fan di Rossi e le cose dette da livio suppo non mi danno fastidio. Essere fan di qualcuno non poter essere oggettivi come molti degli sfig@ti di questo blog che odiano rossi e tutti quelli che hanno, o hanno avuto a che fare con Rossi (vedi il commento su brivio).

      La realtà è quella..
      Non sono tanto d’accordo sullo stile introdotto da Stoner. Credo che lui parli dello stile di guida, di tagliare molto e derapare molto che io non ritengo nulla di nuovo..lo stesso Rossi lo faceva in Honda anni prima anche se in modo meno vistoso ed è l’elettronica di adesso che permette di fare quelle traiettorie.

      Il vero nuovo stile di guida introdotto da Stoner ma che pedrosa e marquez non hanno, era quello di andare forte già dalla prima curva. Stile a cui Lorenzo si era adattato e che adesso sta imponendo a tutti siccome nessuno dei primi è capace di tenere il suo passo nei primi giri. Per cui per me lo stile introdotto da stoner è quello che adesso ha copiato Lorenzo e grazie al quale è riuscito a giocarsela con marc fino all’ultima gara

      Perchè le derapate le riesce a fare anche bradl..è proprio la moto che permette certe traittorie..

      1. Durim ha detto:

        *essere fan di qualcuno non significa non poter essere oggettivi

      2. testoner ha detto:

        si vede che nn capisci una mazza di moto—- le derapate e’ grazie allìelettronica??? ma se l’unico che derapava negli ultimi anni era stoner solo perche’ usava meno elettronica di tutti!!! rossi anni fa’ come dici tu derapava per minor elettronica. ma nn era di certo lui il re delle derapate. vatti a guardare un certo gary mcoy cosa faceva con le 500 2 tempi.

      3. fatman ha detto:

        …testoner, hai ragione…durim non capisce una mazza di moto…probabilmente non la guida neppure e certe cose non le capisce…e solo un tifoso da strapazzo che sparira’ come neve al sole tra qualche tempo…tornera’ al suo paesello ed invecchiera’ ubriacandosi ogni sera ahahahahahahahahahah!

      4. Durim ha detto:

        Non capisco perchè rispondo a una persona “ligera” e mi rispondete tutti voi altri?siete proprio solidali tra voi sfig@ti ;)
        E’ continuate a non capire un ca zzo..come al solito del resto. Non avete nemmeno compreso quale era il punto del mio discorso. Perchè le derapate che faceva stoner le fa anche marquez senza problemi al suo primo anno in moto gp e in Honda..così come le fa addirittura bradl..perchè quella è una caratteristica più della moto che di Stoner siccome in ducati non le faceva ste derapate. Lui è stato bravo ad adattarsi alla moto e cambiare stile di guida ottenendo il massimo della Honda. Ho semplicemente affermato che le derapate di stoner non sono niente di eccezionale, mentre quello che ha introdotto veramente stoner è stato il partire forte dal primo giro. Stoner ha cambiato il modo di correre con quella peculiarità, e non con le derapate. E l’unico in grado di fare come stoner attualmente è il solo Lorenzo. Tutto qui..perchè dovete piangere ogni volta e scrivervi quei “haha” TRISTI dietro ai vostri discorsi come se la cosa vi rendesse più simpatici. Siete veramente uomini così soli che non hanno altro posto dove sfogare le proprie frustrazioni che farlo qui??

        Sarei curioso su chi, fra voi facce da ca zzo, verrà quest’anno al mugello..giusto per vedervi in faccia e farmi 2 risate. Allora Chi viene di voi???

      5. fatman ha detto:

        …vemgo io…l’anno passato ho portato sfiga al geriatra, quindi ci riprovo…ti lascero’ rantolante per terra in “a blood lake”…speriamo vengano anche enea e w il sic, cosi’ completo l’opera ahahahah!

      6. testoner ha detto:

        PUNTOO PRIMO DI DO UN NME… 71. SE NN SAI COSA VUOL DIRE VAI SULLA SMORFIA. gia’ che mi dici che marquez derapa come stoner ,ripeto e ribadisco, che nn capisci niente di moto. stoner entrava a tuono e derapava in uscita. marquez entra scomposto(e questo nn vuol dire derapare ) ed esce pulito. si al mugello ci vado tutti gli anni ma nn penso tu possa vedermi. dove vado io tu nn potresti mai andarci. detto questo lavati la bocca prima di dare titoli alla gente…. perche’ un conto e’ dire che nn ne capisci proprio un altro e’ offendere con titoli. complimenti!!!

      7. Durim ha detto:

        E’ da quando conosco questo blog che non fai altro che offendere tutto e tutti..e mi dici di andarci piano? ma vaffa va..
        e dove vai tu io non posto andarci? Ti do ragione.. la zona “ridicoli” è tutta tua, di H, bcs e di pochi altri “eletti” ;)

        PS: Che ci siano delle differenze tra la derapata di marquez e quella di Stoner ti dò ragione, marquez lo fa meglio ;)

        http://www.youtube.com/watch?v=0t7RiKMUsDc

      8. bcs ha detto:

        Durim
        Ti ringrazio per avermi dato del ridicolo…

        Ti lamenti perchè stai discutendo virtualmente con un altro utente e poi tu sei il primo a tirarne in ballo altri utenti (me e H)?….

        Essere definito un ridicolo da un utente come te, non è un insulto, anzi un complimento…

        Per me è più ricolo fare i > e < sui piloti basandosi oltrettutto sul numero di titoli vinti.

        Ciao Durim.

      9. testoner ha detto:

        @durim. penso che tu ti confonda con altra gente. se ti dico che nn capisci una mazza di moto nn e’ un offesa ma solo la verita’… mentre tu mandi a fare in c….o la gente ecc ecc… ricorda che io nn parto mai per primo. do la mia opinione se poui vengo attaccato posso anche diventare offensivo come ho fatto con la barra di cioccolato con caramel enocciole.. cmq confermo che nn capisci una emerita ceppa di moto.

  • Dario ha detto:

    Provate bene l amoto che nel 2015 arrivera’ Rossi…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati