MotoGP: La Michelin pronta alla sfida di Brno, un tracciato molto impegnativo per le gomme
Sulla pista ceca i francesi porteranno nuove gomme posteriori con mescola asimmetrica
Michelin MotoGP Gran Premio della Repubblica Ceca Brno – Dopo la tappa austriaca, sul nuovo circuito del Red Bull Ring, Michelin si prepara per il week end a Brno, tracciato presente nel motomndiale sin dagli anni ’80. Una pista molto tecnica, con lunghi rettilinei, curve veloci e lente e punti con forti frenate, insomma un tracciato che per il gommista francese rappresenta un vero e proprio test.
Per questo week end Michelin porterà in pista una gomma asimmetrica al posteriore con la spalla destra rinforzata, essendoci su questo circuito 8 curve a destra e 6 a sinistra. I francesi all’anteriore porteranno tre mescole: soffice (contrassegnata da striscia bianca), media (senza alcun colore) e dura (con banda gialla), mentre alla posteriore porteranno due nuove mescole, morbida e media, che erano state provate dai piloti al test di Barcellona.
“Il circuito di Brno rappresenta un test per le nostre gomme – ha affermato Piero Taramasso, manager del Motorsport Michelin – una pista con vari tipi di curve, alcune veloci ed altre lente, con più di 70 metri di differenza tra il punto più lento e quello più veloce. La gomma anteriore deve quindi essere motlo stabile in frenata e la posteriore deve dare tanto grip per permettere di guidare bene in curva. Lo scorso anno facemmo un test qui ma portroppo venne a piovere perciò non abbiamo molti dati, a meno che non verrà a piovere! Ma comunque in queste prime 10 gare dell’anno abbiamo sviluppato le nostre gomme e ora abbiamo tutte le info necessarie per prepararci al meglio per ogni pista”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login