MotoGP – La conferenza stampa di Rossi alla Presentazione Fiat Yamaha

MotoGP – La conferenza stampa di Rossi alla Presentazione Fiat YamahaMotoGP – La conferenza stampa di Rossi alla Presentazione Fiat Yamaha

Subito dopo esser svelata la livrea Fiat per le Yamaha YZR M1 800cc, oggi al centro congressi “Stella Polare” presso la Fiera di Milano (Rho) si è tenuta una conferenza stampa con Valentino Rossi grande protagonista. Il sette volte iridato, da quattro stagioni a questa parte pilota Yamaha MotoGP (e lo sarà anche per il 2008), ha risposto alle domande dei giornalisti, parlando dei suoi ambiziosi propositi iridati, dei rivali più accreditati, di questa partnership tra Fiat e Yamaha e di cosa ancora può riservargli il futuro. Proponiamo alcuni passaggi significativi che possono riassumere, a quattro giorni dalla prima sessione di prove libere della stagione 2007 a Losail, il “Valentin-Pensiero”…

  • “L’accordo con Fiat è stata una grande cosa, un’ottima idea. E’ una collaborazione che mi piace molto, spero ci porti molti successi. Una collaborazione più stretta tra me e la Fiat? Non lo so, devono mettersi d’accordo, per il momento non lo escludo…”
  • “A fine anno correrò nuovamente il RAC (Rally di Gran Bretagna), ma non con una Fiat, ma con una WRC. D’altronde in Fiat non hanno una macchina per il Mondiale, per cui è impossibile…”
  • “Con la M1 800cc ho trovato subito un grande feeling, la guido come più mi piace e non ha avuto particolari problemi. Le nuove 800cc sono più sfruttabili e di conseguenza i tempi sul giro sono vicini se non più veloci rispetto alle 1000. D’altronde con le 990cc c’era tanta potenza e non si riusciva mai a sfruttarla a dovere, con la 800cc invece questo è possibile”
  • “Penso Daniel Pedrosa sia il mio rivale #1. Lo ha dimostrato a Jerez e con la sua Honda si è trovato molto bene. Tra i pretendenti ci metto anche ovviamente Hayden, Capirossi e Melandri, anche se quest’ultimo ha un pò di problemi con le gomme Bridgestone. E poi c’è Colin (Edwards, ndr), è andato molto forte nei test invernali e lo vedo molto carico e veloce”
  • “Pedrosa essendo praticamente un bambino ha sicuramente dei vantaggi… Ma d’altronde guidare le MotoGP non è così facile per uno della sua corporatura: insomma, ci sono vantaggi e svantaggi”
  • “La caduta di Valencia che mi è costata il titolo è stato un duro boccone da mandar giù. Guardandolo in senso positivo, è stato un momento che ha unito ancor di più tutta la squadra. La lezione ci è servita e per questo che io e Colin lavoriamo pari passo e ci confrontiamo molto nelle scelte di base della moto”
  • Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
    se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
    Seguici qui
    Leggi altri articoli in MotoGP

    Lascia un commento

    You must be logged in to post a comment Login

    Articoli correlati