MotoGP – Kenny Roberts Sr chiarisce la situazione del Team KR
A Madonna di Campiglio è arrivato il “No” da parte di Claudio Domenicali: è troppo tardi per parlare con il team KR di una possibile fornitura di moto e/o motori per questa stagione. Un annuncio che, a quanto pare, non ha colto di sorpresa Kenny Roberts Sr, il quale ha commentato a Cycle News la notizia da noi riportata in precedenza, chiarendo la sua posizione in merito alla questione. Al team KR ora serve uno sponsor in grado di coprire l’avventura in MotoGP, altrimenti tutto sarà rinviato a d.d.d., data da destinarsi…
“Non abbiamo parlato con Ducati, perchè non c’è ragione di farlo al momento”, ha sincerato Kenny Sr. “Parleremo con loro solo quando avremo sistemato il capitolo sponsor: trovato il budget ci muoveremo nella direzione che riterremo più opportuna. Quando hai coperto le spese e hai un grosso partner a livello finanziario puoi programmare al meglio l’impegno in pista, scegliere i piloti, gli uomini ed il pacchetto tecnico più competitivo per correre. Al momento stiamo parlando per questo, siamo in fase avanzata nella trattativa, ma non so dire se saremo al via del 2008. Quel che certo al momento non abbiamo una fornitura di motori per poter presentarci al via di una qualsiasi gara in calendario”.
A Kenny Roberts Sr è stato chiesto, più nello specifico, quando pensa/ipotizza di ripresentarsi al via della MotoGP con la propria squadra.
“Se saremo al via della prima gara bene, altrimenti capiterà nel prossimo futuro. Possiamo esser presenti nel 2008 o no, è tutto da vedere. Ripeto, dipenderà tutto dal budget che avremo a disposizione, poi parlaremo di moto, gomme, piloti”.
A proposito di piloti, giunge spontanea la domanda: cosa farà Kurtis Roberts nel 2008? E soprattutto, ma che fine ha fatto Kenny Jr?
“So che si stanno allenando, anche se non tutti i giorni”.
Alla luce della situazione attuale, per il team Kr presentarsi al via della MotoGP 2008 rappresenta un’utopia. Come finirà la vicenda? Dal cilindro di Kenny Roberts Sr e del team manager Chuck Asland, ci insegna la storia, qualcosa può sempre spuntare, anche all’ultimo momento. Vedremo.
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login