MotoGP: Jorge Lorenzo “Rossi e Marquez più difficili da battere rispetto a Stoner e Pedrosa”

Il maiorchino si racconterà questa sera su Sky su "I Signori della MotoGP"

MotoGP: Jorge Lorenzo “Rossi e Marquez più difficili da battere rispetto a Stoner e Pedrosa”MotoGP: Jorge Lorenzo “Rossi e Marquez più difficili da battere rispetto a Stoner e Pedrosa”

Questa sera alle 20:30 andrà in Honda su Sky Sport MotoGP HD “I Signori della MotoGP” e questa volta il protagonista sarà Jorge Lorenzo, vincitore dello scorso Gran Premio di Aragon. Il quattro volte campione del mondo parlerà del rapporto (cambiato in positivo) con Valentino Rossi, dei piloti più difficili da battere, dei quattro mondiali vinti e di altri argomenti. Di seguito alcuni significativi passaggi dell’intervista.

Il rapporto con Valentino sembra migliorato. Di chi è il merito, tuo o suo?

“Ho sempre pensato che siamo lì per fare risultati e per vincere. Non è un “Grande fratello” dove vince chi ha più relazioni con gli altri, non credo che abbiamo tempo per avere una vita sociale e cercare amici nel paddock. Nel paddock si viene per correre, per cercare di migliorarsi per vincere. Però è anche importante comportarsi bene con i piloti che sono della tua stessa squadra e che dividono con te la moto, perché una buona relazione e un buon dialogo ti permette di crescere e migliorare, e qualche volta ti permette di confrontare le tue sensazioni con quelle del tuo compagno. Penso che io e Vale formiamo un grande team non solo per talento e per come corriamo in pista, ma anche per l’esperienza che ci permette di dire alla Yamaha dove migliorare per fare una moto migliore.”

Qual è il pilota più veloce e difficile da battere tra Pedrosa, Stoner, Marquez e Valentino?

“Tutti e quattro sono molto forti, ma sicuramente i più difficili da battere sono Vale e Marquez perché non danno mai nulla per perso e tutte le gare provano sempre a vincere, anche se non sono ben posizionati e la pista non è la loro favorita. Pedrosa e Stoner, che sono estremamente veloci, se hanno difficoltà durante il weekend o durante la gara, preferiscono rimanere secondi o terzi per prendere punti. Mentre Marquez e Vale sono molto bravi a superare, non mollano mai e cercano sempre di vincere la gara. Sono piloti differenti ma in una gara, quando lotti uno contro uno, i più difficili da battere rimangono sempre Vale e Marc.”

“Hai vinto 4 Mondiali, tra questi il più significativo?”

“Tutti sono importanti ma credo che i primi lo siano di più. Quindi quelli del 2006 con la 250cc, e del 2010 con la MotoGp sono molto più significativi perché così ne avevo già uno: sei campione del mondo per la prima volta in tutte le classi, in 250cc e poi in MotoGp. Poi i secondi Mondiali vinti in entrambe le categorie sono la conferma del tuo valore, ma i primi sono i più importanti per me. Specialmente quello vinto nel 2010 in MotoGp, che è la massima delle categorie, è stato il campionato più desiderato degli altri.”

L’idea di correre con un’altra moto che non sia Yamaha ti alletta o non ci pensi?

“Credo che sia normale per qualsiasi pilota avere la curiosità di provare altre moto, specialmente se queste sono più veloci e competitive della tua. Però, nella vita, credo molto nella fiducia e quando ti dimostrano fiducia anche nei momenti difficili tu devi ricambiare. Ho avuto la possibilità di cambiare moto sia nel 2009 che nel 2012, ma alla fine ho deciso di rimanere: per la fiducia in me stesso, per l’offerta economica e per la moto molto competitiva, che è la cosa più importante perché tutti siamo qui per vincere, sia io che la Yamaha. Oltre a questi aspetti, c’è anche quello umano, quindi trovarsi bene con il team, e questa fiducia di cui parlavamo prima è stata molto importante e mi ha fatto scegliere sempre la Yamaha. Spero di rimanere a vita in questo team perché sarebbe bello dire con non ho mai cambiato team in MotoGP. Pochi piloti possono farlo.”

Come ricordi Valencia 2013?

“Non si può dire che sia stato un brutto ricordo, essere il vicecampione di MotoGP è un traguardo importante. Però è ovvio che se vinci un titolo e ne vinci un secondo, vuoi vincere anche il terzo. Ma se ciò non accade non è un dramma, certo non è il top, ma se penso alla stagione che abbiamo fatto dopo 2 cadute, 2 infortuni e la rottura della clavicola, riuscire a vincere 8 gare e arrivare a soli 4 punti da Marc è stato incredibile. E’ vero che quello che conta è la matematica e i punti per assegnare un Mondiale, ma è altrettanto importante come si gareggia e come si lotta e non abbiamo nulla per cui rammaricarci.”

Foto: Alessandro Giberti

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

122 commenti
  • Bestlap ha detto:

    Pedro e Stoner mollano Vale e Marc lottano..!ciò che ho sempre pensato io. Nessuno ha mai avuto paura di un eventuale rientro di Stoner, sono i piloti come Valentino e Marc quelli che fanno paura. E anche la presunta paura del rientro del canguro è archiviata come CA22ATA, come tutte quelle dei poveri casi umani………………..

    1. fatman ha detto:

      …si, si…blablablablabla…pensa al gommino, al secondo nel polso, agli 80 secondi per sistemare la moto, alla tua condizione di disoccupato ecc. ecc.
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

      1. Bestlap ha detto:

        Tu ciccione sei una “GROSSA” pratica archiviata da tempo sullo scaffale dei falliti.. Cmq continua con le tue “previsioni” mi raccomando.. MAGO OTELMA di questa FAVA… Facce ride’….

      2. nandop6 ha detto:

        Salva anche questa pagina insieme a quella Michelin e ogni tanto rileggile almeno riderai con più gusto.

      3. fatman ha detto:

        …si, si blablablablablablablablablablablabla
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha…

    2. Bestlap ha detto:

      Forza antirossi dementi scrivete e spolliciate che mi piace sentirvi ragliare…

      1. fatman ha detto:

        …ti ho spolliciato io, programmatore precario
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

    3. bibo ha detto:

      wahhahahahhahahhahhahahhahahhahhahahhahahhahaha
      se visto in ducati come non mollava mai!!!!!!
      ma vat a nasconderrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
      :-)

      1. fatman ha detto:

        …secondo me mollava eccome…deve essere caduto sul dritto a Laguna 2012 proprio perche’ scorreggi@v@
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

      2. ligera ha detto:

        Grande fat battuta stupenda.
        L’odorino deve essergli arrivato al naso nonostante il casco.

    4. ligera ha detto:

      Ti do solo questa dritta, vatti a rivedere la gara di Barcellona del 2007, poi riscrivi che quando Stoner viene sorpassato, non c’è paura di un suo rientro.

      1. fatman ha detto:

        …vero, Barcellona 2007…i canarini non ne vogliono mai parlare…con Meda che diceva: “ecco, ora lo supera qui…no, allora lo supera li…ecc.”….poi le curve finissero e vinse il vero N.1…che gara indimenticabile
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

      2. fatman ha detto:

        …”finirono”…che errore, l’emozione del ricordo!!!

      3. Surrogo ha detto:

        Duemilasette, mmmmhhhhh spetta……. aaah ma non é quando hanno dato la GOMMINA anche a Stoner? AAHAHAHAHAHAHHAHHAHA mortacci vostra che sòle che siete.

  • nandop6 ha detto:

    Allora vediamo, Lorenzo reputato dagli antirossisti persona onesta, dopo queste dichiarazioni mi viene da pensare agli aiutini e gommini di cui qualcuno parla per denigrare i successi di Rossi.
    AHHH dimenticavo scusate, l’organizzazione favorisce Rossi ancora oggi per cui se fa un bel risultato non è merito del pilota ma degli aiutini che ancora oggi gli danno.
    Ma gli danno ancora il gommino????

    1. bibo ha detto:

      ma che cosa vuoi che dica…dice cosi solo perche prende paga….
      :-))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

    2. ligera ha detto:

      Nandop6 cosa fai, mi diventi estremista?

      Lorenzo ha diritto di esprimere la sua opinione e di riceverne il massimo rispetto, ma sempre di una sua opinione si tratta, se si fa la stessa domanda a Valentino Rossi, la risposta è diversa, vista l’esperienza avuta con l’Australiano.

      Basterebbe andare a rivedersi le gare (io da tifoso Ducati ho la “presunzione” di ricordarmele discretamente) e sono certo che Stoner (non sempre è chiaro), in certi frangenti (sopratutto quando era Valentino a farsi sotto) non se ne stava a pensare ai punticini di fine GP.

      Ultima cosa, quella di Lorenzo sarà una sensazione molto simile alla verità, ma da che mi ricordo, quando Stoner stava bene fisicamente, partiva a razzo e ben poche volte si riusciva a raggiungerlo.

      1. nandop6 ha detto:

        Ciao Ligera, guarda credo di essere molto obiettivo ma quando leggo certe cose o non rispondo perchè non ne vale la pena o rispondo così, comunque sotto c’è un altro mio commento più serio. Comunque questa è una opinione di Lorenzo, di un pilota che ci gareggia dal 2008, forse qualcosa più di noi la sa.

      2. ligera ha detto:

        Che ne sappia più di noi, non c’è alcun dubbio.

  • fatman ha detto:

    …raga, dopo l’articolo sui gommini della settimana scorsa adesso si puo scrivere cio’ che si vuole sul geriatra…l’onta incancellabile rimane….fate ammenda…aspettando il decimo mondiale RESTATE UNITI
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

  • nandop6 ha detto:

    Come al solito si interpreta quello che più ci fa comodo, Lorenzo non dice che Stoner non è forte e non lo pensa nessuno ma cerca di far capire il valore di Rossi e Marquez a qualcuno che da anni dice che Rossi è un bluff.
    Avete frantumato tutto quello che c’era da frantumare con le teorie dei gommini, dei piloti non all’altezza, delle moto troppo superiori, avete sostenuto che dopo le Michelin della domenica si è visto il suo valore, oggi è ancora li con i migliori a 36 anni e neanche dopo queste dichiarazioni riuscite a darvi pace.
    Siete un caso disperato.

    1. fatman ha detto:

      …guarda un po’ qua…che strano…

      http://motograndprix.motorionline.com/2014/10/03/motogp-michelin-nicolas-goubert-non-faremo-pneumatici-dellultimo-minuto/

      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

  • testoner ha detto:

    …. mentre pedrosa e casey se la moto nn e’ perfetta si accontentano…. cosa ha detto di cosi’ scandaloso??
    io ricordo 2 anni di ducati dove qualcuno andando a spasso per la pista fece il record di cadute…
    quindi se uno sa di nn dover rischiare e’ giusto accontentarsi come fa anche il buon lorenzo quando si trova in difficolta’.
    incredibile come per l’articolo delle gomme cercavate di attaccarvi anche alle virgole mentre qui leggete solo il titolo!!!!!!!!
    mi viene da ridere davvero!!!!!!!!!
    SAMUEL DAI COMMENTA ANCHE TU!!!!!!!!!

    1. Bestlap ha detto:

      Si, ma Rossi in ducati pur con tutte le difficoltà che incontrava è rimasto al proprio posto mentre qualcun altro è andato a pescare x 2 mesi, xkè non gli davano più il gommino fatto in esclusiva. mettendo la squadra in difficoltà e costringendola a inventarsi la storia del lattosio… Questo non te lo ricordi eh..? e proprio questa è la differenza tra i 2 che anche Lorenzo ha evidenziato uno è incline a mollare se in difficoltà l’altro invece non molla mai infatti uno è già a casa a fare il mammo e l’altro corre, e vince, ancora……………..

      1. fatman ha detto:

        …blablablablabla…ha ragione testoner e tu hai un bruciatore nel c++@
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

      2. Bestlap ha detto:

        Te pensa alle previsioni OTELMA..

      3. bibo ha detto:

        wahhahahhahahhahahhhaa
        col contratto che aveva per forza è rimasto al proprio posto……
        andev a nasconder cle meiiiiiiiiiiiiii

      4. ligera ha detto:

        Inventarsi la storia del Lattosio…….Siamo ancora a questo punto?
        Cosa vogliamo aggiungere?

        Il che “è tutto dire”.

        Cosa non molla mai????
        Ti ricordi le “strepitose” gare in Ducati?
        Lui non “mollava mai”.
        Ma fatemi il piacere.

    2. fatman ha detto:

      …e’ vero…che inetti e canarini impenitenti…guardano solo il titolo….un po’ come faceva bestlapirla a scuola, guardava solo le figure
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

      1. Bestlap ha detto:

        Te pensa alle previsioni OTELMA..

      2. fatman ha detto:

        …prevedo che best brindera’ col detersivo alla prossima gara ahahahahahahahahahahahaahahahah!!!

    3. Surrogo ha detto:

      Il record di cadute é e rimane di Stoner, indimenticabile quando partiva a razzo e staccava tutti e poi si sdraiava a pelle di leone come un coglion3 perché doveva dimostrare a tutti quanto era coglion3.

  • Ronnie ha detto:

    Secondo me vanno comunque fare diverse premesse e precisazioni:

    – Nessuno molla se può lottare per la vittoria, tutti mollano se si stanno giocando il mondiale e sono nella posizione di amministrare.

    – Ogni pilota è unico e ha tattiche e prende decisioni in base alla sua esperienza e ciò che ritiene sia meglio fare.

    Per anni Rossi non ha quasi mai mollato, per anni Stoner non ha quasi mai mollato, per alcuni anni anche Lorenzo non ha quasi mai mollato. Pedrosa i primi anni non mollava nemmeno lui, gli è stato forse imposto nel 2006 il suo primo anno per far vincere Hayden dopo che lo aveva abbattuto. Marquez non ha quasi mai mollato, ma anche lui quest’anno in un GP, quando ha avuto problemi è arriato quarto e ha portato a casa i punti, certo che grazie anche al vantaggio acquisito, ha potuto rischiare e ha rischiato o tutto o niente, ma perché ha margine. Se dovesse giocarsi i mondiali come l’anno scorso per pochi punti, e se non si sentisse a posto a sufficienza preferirrebbe il piazzamento a stendersi.

    Quello che si può affermare è che ognuno ha un limite diverso nell’accontentarsi, e Marquez per ora è quello che si accontenta di meno, e che rischia di più, ma è anche il più giovane.

    Io ho visto Rossi accontentarsi, Lorenzo accontentarsi, Pedrosa accontentarsi, Stoner accontentarsi e anche Marquez, tutti si sono arresi almeno in un GP e hanno detto io mi fermo qui di più non rischio, certo che ognuno di loro, quando assapora la lotta o la possibilitâ di vittoria ha limiti diversi in questo proabilmente Marquez e Rossi sono i più agguerriti, quando se la possono giocare se la giocano fino in fondo.

    1. Bestlap ha detto:

      No Ronnie, questa volta non sono d’accordo. Lorenzo ha descritto il diverso atteggiamento dei piloti di fronte alle difficoltà, non in una singola gara ma in generale. E ciò che ha detto rispecchia alla perfezione la realtà dei fatti..

      1. Ronnie ha detto:

        Bestlap, di sicuro Lorenzo ha descritto differenti situazioni:

        “Qual è il pilota più veloce e difficile da battere tra Pedrosa, Stoner, Marquez e Valentino?
        “Tutti e quattro sono molto forti, ma sicuramente i più difficili da battere sono Vale e Marquez perché non danno mai nulla per perso e tutte le gare provano sempre a vincere, anche se non sono ben posizionati e la pista non è la loro favorita. Pedrosa e Stoner, che sono estremamente veloci, se hanno difficoltà durante il weekend o durante la gara, preferiscono rimanere secondi o terzi per prendere punti. Mentre Marquez e Vale sono molto bravi a superare, non mollano mai e cercano sempre di vincere la gara. Sono piloti differenti ma in una gara, quando lotti uno contro uno, i più difficili da battere rimangono sempre Vale e Marc.””

        Mi sembra che parli molto in riferimento alla gara singola o alle gare, poi secondo me va sicuramente preso in considerazione il fatto che il Rossi di cui sta parlando, va a dipendenza del periodo in cui l’ha affrontato.
        Se parla del Rossi del 2008-2009-2010 è sicuramente un Rossi che non si arrende, quello del 2014 è un Rossi più vicino al Rossi che Lorenzo ha affrontato nei primi anni della sua carriera, ma non è un Rossi altrettanto agguerrito secondo me. Il Rossi di quegli anni o di quelli precedenti era un Rossi come Marquez per certi versi ancora più affamato e piû giovane e malgrado non era estremo quanto Marquez ci provava anche lui con rimonte impossibili quando cadeva o faceva errori durante la gara. Oggi con più esperienza piuttosto che commettere l’errore e poi fare una gara pazza per recuperare si trattiene un po’ e accetta anche il piazzamento. E’ un modo di correre, più intelligente e meno estremo.

        Di sicuro Rossi quest’anno si è arreso meno, ma vediamo che tutti ci stanno provando, tutti ci provano a rientrare se possono, e poi ad un certo punto se vedono che chi sta davanti gioca con loro e è in grado di rispondere mollano e al massimo tentano un ultima volta a 2 o 3 giri dalla fine cercando di prendere l’avversario di sorpresa se il distacco è tra i 2-3 secondi.

        Rossi e Marquez sono molto più agguerriti nei sorpassi, questo penso sia quello su cui Lorenzo ha posto molto l’accento, anche se sanno di essere al limite tentano anche un sorpasso inutile o che non ha il 100% di possibilità di riuscita, diciamo che si prendono più rischi e danno più fastidio al loro avversario. Mentre Pedrosa e Stoner studiavano di più l’avversario e lo passano in un modo più cinico e pulito, ma se non vedono possibilità più che pulite o sicure spesso non si prendono rischi inutili. Sono in un certo senso più corretti, ma a volte è una correttezza mascherata dal non volersi prendere determinati rischi. Va di pilota in pilota e si può criticare il modo di correre di uno rispetto all’altro. Un modo è più spettacolare l’altro è più orientato alla velocità pura e al voler porre fine alla gara non tanto con una lotta di sorpassi e contro sorpassi ma con un modo di correre più sfiancante dal punto di vista di inanellare giri veloci e non perdere tempo duellando.

    2. bibo ha detto:

      bravo ronnie ;-)

  • fatman ha detto:

    …dai, RESTATE UNITI, non puo’ che peggiorare
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
    ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

  • bibo ha detto:

    le gommine non esistono!!!!!!
    hanno dei tempi di riposo che non permettono l uso il giorno dopo!!!!
    whahahahhahahahhahhahahhahahhahahhahahhahahhahahha

    1. fatman ha detto:

      …ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

      mi sa che cricco dalle risate…
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

  • bibo ha detto:

    visto che bcs è sparito lo dico io…
    ihihihihihihihihihihihi :-)

  • testoner ha detto:

    noto con molto piacere che dopo i due articoli che sputt@navano il pediatra oramai sono affossati…..
    anche qui leggono solo il titolo per cecar di combattere….
    restate uniti anche dopo l’ennesimo fallimento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. Durim ha detto:

      E io noto con piacere che ogni volta vi rode il cul@, a vedere il pilota che voi più odiate essere rispettato e stimato da un compagno di squadra che avendo la sua stessa moto, ammette il valore di Rossi.
      Lorenzo non ha detto niente di nuovo, Rossi e marc non mollano mai, infatti stoner in 10 anni di carriera ha vinto 2 mondiali e si è ritirato dopo aver fatto i soldi con il contratto con Honda, l’altro di mondiali ne ha vinti 9 e ancora è li a correre.

      1. ligera ha detto:

        Ancora li perchè è taccagno?

    2. Durim ha detto:

      PS: “Marc e vale sono bravi a superare” e “quando lotti 1vs1 sono i più difficili da battere” visto che ti piacciono le virgolette…
      Niente di nuovo, cose che si sapevano già.

    3. fatman ha detto:

      …ahahahahahah…bravo testoner, santa verita’…guarda durim e bestalapirla: a furia di arrampicarsi sugli specchi sono diventati appiccicosi come uccio al geriatra, son fatti l’uno per l’altro ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…
      spariranno tutti quanti al prossimo articolo sui gommini ed vandranno a festeggiare col detersivo…

  • maxjalo ha detto:

    e in quell’anno aveva avuto un’occasione d’oro Pedrosa per vincere finalmente il titolo in motog ma ha buttato tutto alle ortiche a Pillipe Island, per l’ennesima volta non capitalizzando, non essendo un vero campione di testa.

  • ligera ha detto:

    Grande Lorenzo, bisogna sempre dare il biscottino, bravo.

    Questa affermazione deve rendervi davvero orgogliosi.

    Riferendosi a Stoner e Pedrosa:
    “se hanno difficoltà durante il weekend o durante la gara, preferiscono rimanere secondi o terzi per prendere punti.”
    E hanno fatto bene.

    A proposito di Stoner, chiedere a Vale se (le poche volte che ci riusciva) quando Stoner veniva superato, l’Australiano restava calmo e quieto dietro.

    1. Durim ha detto:

      Cosi calmo e tranquillo che ricordo di una gara in cui si addormentò e cadde. Mi pare fosse laguna 2008?

      Mi fate alquanto ridere quanto siete pronti a puntare il dito sul 46,sempre e comunque, e appena qualcuno (in questo caso nemmeno nessuno di noi fans di rossi, ma un pilota) dice qualcosa sul vostro pilotino pescatore subito andate in escandescenza!
      ciao rosiconi ;)

      1. nandop6 ha detto:

        Da oggi odieranno Lorenzo.

      2. testoner ha detto:

        la cosa che fa piu’ ridere e’ che quando dovete attaccare stoner parlate solo di laguna seca… dove ci furono 3 scorrettezze. altri sorpassi cosi’ spettacolari da farvi esaltare??? io di laguna invece ho un ricordo spettacolare di un fenomeno che diceva di avere unsecondonelpolsoesistemolamotoin8secondiepossocorrereancheconilciaochelibattotutti che cadde in pieno rettilineo con la ducati!!!!
        altre c@zz@te da dire ne hai???

      3. testoner ha detto:

        @anvedicomeballanandop6. odiare lorenzo??
        perche’ mai??
        io lo ritengo ora e anche quando correva casey il pilota piu’ completo.
        e se voi nn lo avete ancora capito le sue sono dichiarazioni ironiche quando parla di rossi… ma voi nn guardate le persone durante le interviste…. voi leggete solo le c@zz@te che vi fanno comodo!!!

      4. fatman ha detto:

        …testoner, quando scrivo che per i tavulliaboys ci vorrebbe la pena di morte parlo con cognizione di causa…secondo me tra poco si faranno saltare in aria su qualche autobus o stazione ferroviaria
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

      5. nandop6 ha detto:

        testoner .
        e se voi nn lo avete ancora capito le sue sono dichiarazioni ironiche quando parla di rossi… ma voi nn guardate le persone durante le interviste…. voi leggete solo le c@zz@te che vi fanno comodo!!!

        Azzo pure psicologi, dove hai lo studio che c’è qualche caso disperato da curare, come fatman e compani.

  • enea ha detto:

    Ragazzi, ieri il mondo del motorsport è stato toccato da una doppia tragedia…. non potreste almeno per 48 ore, in segno di rispetto, lasciare da parte ste caxxate…?

    Buona serata.

    EneA

  • supermariacion ha detto:

    il migliore amico di biaggi ha detto una cosa veramente saggia!!

  • supermariacion ha detto:

    cmq stoner ora si batte con bob nudd…..altro che rossi!

  • Stonami77 ha detto:

    Premetto che ho sempre ritenuto Jorge persona onesta e il suo discorso di Lorenzo non fà una piega, poi ognuno è libero di leggerlo come meglio crede. Per me si tratta di “indole del pilota”, Rossi e Marc sono più propensi a prendersi rischi nella lotta e cercano sempre di “intimorire” l’avversario con botta-risposta, questo lo faceva anche Stoner in maniera minore..perchè Casey se aveva la moto come piaceva lui partiva a razzo e gli altri piloti lo rivedevano solo al traguardo..quando non era apposto si “limitava a raccogliere punti” e non gli interessava andava a stuzzicare l’avversario più in palla…però non direi che è un pilota che si accontenta..vedi Rep Ceca 2012 o Indianapolis dello stesso anno…idem Pedrosa che però riesce ad andare davvero forte in poche occasioni…Marc e Rossi sono piloti più
    aggressivi…però anche Marc ha iniziato a cadere per non accontenatrsi..vedi Misano e la gara di Aragon…
    In definitiva io penso che Casey sia ancora (se fosse in pista) il pilota più veloce in senso assoluto (tempo sul giro), Marc in gara è il più aggressivo e difficile da battere, Lorenzo il più completo,capace di reagire agli imprevisti e di leggere bene le gare , Rossi se in giornata è ancora capace di mettere le ruote davanti a tutti, Dani il più costante…

    1. Mike58 ha detto:

      forse il commento che + vale la pena leggere..
      bravo.

      1. Mike58 ha detto:

        ho appena rivisto barcellona 2009
        e laguna 2008
        capisco il punto di vista di lorenzo.

  • H954RR ha detto:

    Ma dai !
    rossi è più difficile da battere di Stoner, ahahahahahahahahahahahahahah infatti si è visto sulla stessa moto chi è il più forte, ahahahah o Jorge.
    Ma come siete superficiali anche stavolta, sta immensa ca77ata (facilmente prevedibile) è un’altro tentativo di ridimensionamento dopo la spu77ana7a del nuovo altarino saltato fuori sul gommino della michelin dell’ultimo minuto per il pilotino.
    Non imparate proprio mai visto che è la stessa cosa che sempre succede ogni qualvolta salta fuori una verità sconvolgente che ne rivela le sue effettive capacità.
    Che poi addirittura stavolta è ancora più facile da capire visto che è un’intervista organizzata da skyfomafia italia che segue quello che si dice sui social network e sui blog italiani e quando si accorgono che la gente comincia a capire subito dopo devono salvare il salvabile sulla gallina, anzi sul pollo osvaldo dalle uova d’oro raccontando o facendo raccontare nuove immense ca77ate.
    Jorge non ha fatto altro (come hanno fatto molti altri prima di lui) che recitare bene il copione che gli è stato ordinato (dietro cospicuo compenso) di recitare, stavolta da parte di skyfo come un tempo succedeva con gli ordini da parte dello zio.
    E per fortuna per lui (Jorge) che non cresce veramente il naso quando si dicono bugie, e lui le sa bene le balle che ha dovuto raccontare, se no gli sarebbe cresciuto più che a Pinocchio.
    Ahahahahahahahah d’altronde quando c’è di mezzo un grosso portafoglio che paga bene si compra chiunque e non posso biasimarlo per questo a Jorge.
    Di congetture se ne fanno a migliaia sulla più grande farsa mai esistita (quella del pilotino di tavullia) e a questo punto ci si può aspettare di tutto da quel personaggio, considerate tutte le balle che ci racconta e che ci raccontano da ormai la bellezza di vent’anni.
    A nuova rivelazione che dice la verità e ridimensiona una farsa ce ne vuole una che ne rialza il livello per non creare il disastro per i gudagni, sono normali conseguenze come quelle che succedono tutti i giorni in politica.
    Se invece che comandare le bugie governasse la virità si andrebbe molto meglio IN TUTTI I SENSI, ma l’italia funziona così, c’è chi capisce e chi no e quando quelli che non capiscono sono la maggioranza si cade nel baratro in cui siamo finiti dal quale non riusciamo ad uscire, che bruta roba ul minga capì e dopu purtropp ga van da mezz tucc, o pora italia !
    Mi domando sempre sul quando la gente comincierà a capire nella speranza che succeda molto presto ma a quanto pare si dovrà attendere ancora un bel po.
    Resisteremo fino a quel momento ?
    Sperem !

    1. Mike58 ha detto:

      come dice Fat? ah si, bla bla bla

      meno male che c’è la crisi se no a rossi gli compravanoa altri 9 mondialli..

      ma dai va..

    2. Mike58 ha detto:

      qua l’unico complotto è quello che fate voi..

      1. testoner ha detto:

        ti sto ancora aspettando mike…..
        quando posso riscuotere la scommessa dello scorso anno??
        se vuoi possiamo farne anche una per questo….
        io dico ancora quarto!!
        fammi sapere

  • Durim ha detto:

    Quello che fa più ridere è che oltre a noi fans di Rossi, nemmeno i piloti possono più dire la loro opinione. E’ l’opinione di Lorenzo, può essere giusta o sbagliata, condivisibile o meno ma è la sua opinione.
    Addirittura il complotto…Fate ridere.

  • Rob ha detto:

    Chi di voi non è mai stato a Laguna Seca non può capire bene la difficoltà di un sorpasso del genere in quel punto della pista di Monterey…basti dire che in tanti anni di gare a Laguna,nessuno aveva mai azzardato una cosa simile…
    Quel giorno il commentatore per la televisione americana era Kevin Schwantz…il quale ha definito quel sorpasso…il più incredibile sorpasso mai visto da lui…

    Forse Lorenzo ha la memoria corta…
    Il sorpasso però non si cancella…eccolo quà:

    https://www.youtube.com/watch?v=ELwpShNQ2I4

    1. H954RR ha detto:

      Parole Sante !
      Bravo Rob !

    2. Ronnie ha detto:

      Rob ad essere pignoli Stoner questi fantastici sorpassi all’esterno li faceva nel 2008 con una Ducati, non con una Honda con il seamless…

      Quindi se Schwantz ha detto il più incredibile mai visto, (cosa che non sento nel commento) o non è vero, o aveva bevuto parecchio e si era dimenticato dei 2 fatti come minimo nel 2008 da Stoner su Rossi, il problema è che ne aveva subito uno ancora più clamoroso da Rossi all’esterno e secondo me non è li che ha fatto sorpassi migliori a Laguna seca ma un’altro lungo la salita del cavatappi, prima di subire il famoso sorpasso di Rossi aveva tenuto all’esterno, quello è un punto molto più pericoloso e in cui è più da pazzi tenere aperto rispetto alla staccata alla fine del mezzo rettilineo d’arrivo.

      Mi spiace ma il sorpasso su Lorenzo fatto su quel rettilineo diciamo è fatto di motore e cambio, sono sorpassi certo, ma Stoner ne ha fatti di migliori in altri punti, e quello che hai visto su Lorenzo non era nulla di nuovo 2 volte fatto con la Ducati nel 2008 su Rossi, quindi ha solo sfruttato bene la sua migliore uscita dall’ultima curva e le qualità del motore di cui disponeva, gran parte dei migliori piloti della MotoGP possono fare quel tipo di sorpasso se hanno il mezzo giusto rispetto al loro avversario.

      https://www.youtube.com/watch?v=JY9mrKR5SkA

      Il sorpasso più umiliante che un pilota può subire è quello che avviene dopo il 2:12 in questo video, anche qui di sicuro Rossi ha sfruttato bene il vantaggio dato dalla Yamaha ma farsi fare l’esterno in quel modo è di sicuro umiliante…

  • Rob ha detto:

    xRonnie

    2 domande:
    -sei mai stato a Laguna Seca,ed hai mai fatto qualche giro di pista a piedi per renderti conto di quello che dici?
    -tu hai mai corso e vinto gare in una qualunque categoria della velocità per affermare quello che dici con cognizione di causa?

    Se la risposta ad entrambe le domande è no….

    Parla d’altro…altrimenti sarò costretto a trovare l’intervista di Schwantz di cui sopra…certo,è in inglese….ma so che molti di voi tifosi di Rossi(cosi come anche Rossi stesso) lo parlate benissimo…

    p.s.a moto invertite,tutti qui sanno che non ci sarebbe stato nessun sorpasso.
    Lo sa anche Rossi…

    1. nandop6 ha detto:

      Rob
      Con tutto il rispetto ma quì c’è gente che mette in dubbio quello che dice Lorenzo, non puoi pretendere di dire
      -sei mai stato a Laguna Seca,ed hai mai fatto qualche giro di pista a piedi per renderti conto di quello che dici?
      -tu hai mai corso e vinto gare in una qualunque categoria della velocità per affermare quello che dici con cognizione di causa?

      a meno che non sei Pedrosa o un altro pilota del mondiale quello che dici è una opinione del blog come le altre.
      Ronnie ha detto la sua e guardando anche il filmato che ha messo concordo con lui, anche questa è una mia opinione non condivisibile.

      1. Ronnie ha detto:

        PS in caso non ti fosse chiaro non sto dicendo che Stoner è un brocco o che non sa fare sorpassi o che Lorenzo ha torto o ragione, sto solo dicendo che secondo me, Stoner il miglior soprasso a Laguna Seca l’ha fatto alla curva 6 nel 2008 resistendo a Rossi all’esterno prima che Rossi lo superasse al cavatappi.

        La Curva 6 è quella prima del cavatappi ed è una delle curve più difficili di Laguna Seca e una delle più pericolose.

        https://www.youtube.com/watch?v=CBthLEIMpjo

      2. nandop6 ha detto:

        Ronnie
        Vedi che anche io non ho mai detto che Stoner non è forte e il sorpasso sul rettilineo del traguardo all’esterno fatto da Stoner è bello fatto di motore ed una migliore uscita dall’ultima curva ma se non ho capito male hai fatto anche riferimento al tratto di filmato dopo il secondo minuto e 12 dove Rossi resiste allesterno al sorpasso di Stoner prima del cavatappi.

      3. Ronnie ha detto:

        No nando ho fatto un’errore io, il post era in risposta a Rob, perché il primo quello qui sotto era in moderazione per via dei link.

        Ho fatto un po’ di confusione nello spiegarmi.

        Di sorpassi all’esterno ce ne sono stati 2 clamorosi.

        Uno è quello citato del video a 2:12, alla curva 3 fatto da Rossi su Stoner, quando Casey si era infilato all’interno pensando di superare Rossi, e Rossi mantenendosi all’esterno ha risposto al sorpasso, si può definire uno strano modo di incrociare le traiettorie, o di una strana manovra di disturbo di Stoner, ma ha fatto la figura del fesso, ed è stato credo l’ultimo sorpasso prima dell’errore che ha chiuso il duello.

        Quello che secondo me è il miglior sorpasso di quelli visti nel 2008 fatti da Stoner, è quello credo del giro precedente attrono il 0:55 fatto da Stoner alla curva 6 all’esterno su Rossi, altrettanto umiliante e forse anche più rischioso di quello fatto da Rossi.

        Secondo me quelle provocazioni che si sono fatti superandosi all’esterno hanno dato origine, sia al sorpasso di risposta di Rossi al cavatappi che a quello all’esterno di Rossi su Stoner. Si sono provocati fino che uno non ha fatto un’errore di troppo.

    2. Ronnie ha detto:

      Rob non ho ben capito a cosa vorresti controbattere con le tue 2 premesse? Al video di Laguna seca in cui Stoner fa quei sorpassi nel 2008 e non nel 2011 con la Honda ufficiale che gli ha permesso di dominare in lungo e in largo il campionato visto anche l’infortunio di Pedrosa, come capitò a Lorenzo nel 2010 quando l’infortunato fu Rossi?

      Io reputo di valore maggiore i sorpassi fatti con la Ducati del 2008 che con una Honda del 2011.

      Guardati 2 video dell’onboard di Laguna Seca:
      Ferrari F1 Schumacher
      http://www.youtube.com/watch?v=UFpXGoJ3BiI
      e qui con la Yamaha factory
      http://www.youtube.com/watch?v=NGlwqNV8Leo

      Dimmi la tua opinione da pilota esperto, in quali curve i piloti dosano maggiormente il gas e prendono meno rischi:
      – sul semi-rettilino di arrivo, in cui sembrano fare tutto in pieno, certo parte impressionantissima ad alta velocità?
      – oppure le 2 curve che precedono il cavatappi, dove chiudono il gas e lo dosano in modo cospiquo e non lasicano fare tutto il lavoro all’elettronica, perché di pista e di margine non c’è nè?

      Quelle 2 curve sono tra le più difficili di quella pista perché ti portano all’esterno in modo abbastanza imprevedibile, e li il pilota può fare molto la differenza, più che sul rettilineo di arrivo, dove si usa tutta la potenza che si riesce a scaricare a terra o che la moto ti permette di scaricare. Sul rettilieno di arrivo, si raggiungono si velocità più elevate, in peiga a 260-270 km/h, ma a quanto pare tutti i piloti li danno tutto quello che hanno e che ha la moto.
      Mentra dalle immagini in quelle 2 curve che precedonoi l cavatappi mi sembra che i piloti solitamente non rischiano il tutto per tutto, come ha fatto Stoner quando ha resistito all’esterno, perché ci si prendono enormi rischi. Non ho sempre bisogno di girare sul circuito a piedi o in moto per capire dove i piloti si trattengono e dove vedono più o meno pericoli basta l’immagine on board per capire dove aprono e sfruttano tutto quello che hanno in uscita e dove invece stanno più accorti e non anticipano oltremodo l’apertura del gas.

      Poi restano opinioni, a moto invertite proabilmente avrebbe vinto Stoner li, perché la Ducati era meno adatta a quel circuito, ma era la moto campione del mondo, non dimenticateveolo, e Stoner era il pilota campione del mondo, e non lo è diventato con un cancello ma con una moto che già nel 2006 con 2 piloti che secondo molti antirossisti non erano proprio i migliori della categoria. Quindi io il beneficio del dubbio sulla competitività della Ducati del 2008 ce l’ho, aveva ancora il piccolo traliccio d’acciaio, quindi dal 2006 al 2008 era pur sempre una moto evoluta e disponeva dei migliori pneumatici sviluppati fino a fine 2007 e anche per almeno metà del 2008 principalmente per quella moto.

      A moto invertite forse avrebbe vinto Stoner ma di sorpassi di sicuro ce ne sarebbero stati eccome.

    3. Rob ha detto:

      xRonnie

      Grazie del link…non lo avevo visto(ero li a Laguna nel 1991);

      Laguna è una pista dove paradossalmente l’unico punto del tracciato facile è proprio la curva del cavatappi.Per il resto,ogni punto è difficilissimo,quasi tutte le frenate avvengono a moto inclinata;
      La pista non è come la si vede in tv,dal vero le salite e le discese sono molto più accentuate.
      Secondo me ci sono 3 punti più difficili degli altri:a)la frenata che porta al cavatappi;b)la prima curva a sinistra DOPO il cavatappi,e la parte finale del rettilineo inclusa la frenata.
      Laguna è una pista anche molto pericolosa,ed è per questo che è stata più volte modificata,ed è un peccato madornale averla cancellata dal calendario secondo me.

      p.s.nel tuo video si può notare la differenza di peso con le moto di oggi,quando Schwantz è caduto,nonostante il dolore la sua RGV l’ha tirata su come fosse di carta….le MotoGp invece non le tira su nessuno..e questo è uno scandalo(il peso intendo).

      1. Ronnie ha detto:

        Di sicuro non ci sono curve facili facili, io resto però dell’idea che la più complicata e pericolosa, o meglio quella in cui si può osare di meno è la 6 quindi un sorpasso li ha più valore, nel senso che non c’è una forte staccata, chi apre prima guadagna di più prima del cavatappi.

        In quel senso Stoner li ha fatto il suo miglior sorpasso o più pazzo, più di quelli fatti sul rettilineo usando tutta la potenza di cui disponeva.

        Il video del 1991 l’ho linkato per mostrare gli incidenti e come quella curva più delle altre non perdona.
        Mi pare che di errori alla prima curva non ne avessero fatti. Allo stesso modo con quelle 500cc i sorpassi sul rettilineo o semi rettilineo non erano possibili.

        Stoner è uno dei pochi che l’ha riproposto negli anni quel tipo di sorpasso sul dritto, bisogna anche dire che per farli devi avere una moto motlo a posto e il tuo avversario uno svantaggio tecnico a livello di cambio o motore.
        Diciamo che non c’è molto da inventarsi.

        Di sicuro la curva che hai citato tu dopo il cavatappi la lunga in discesa a sinistra è altrettanto insidiosa quanto la 6 se si apre troppo presto o si sbaglia traiettoria non perdona, ma le vie di fuga mi sembravano un po’ meglio.

        A Laguna seca ci sono diverse curve cieche o che non permettono per via delle pendenze di vedere chiaramente la fine della pista o il cordolo. Inoltre molte tendono a portarti all’esterno in modo non sempre prevedibile.

        I tracciati vengono cancellati o messi ad alternanza per questioni economici e di sicurezza.
        Le MotoGP di oggi non si adattano al meglio a molte piste, ma queste vengono mantenute per via della loro storia o dell’incasso che garantiscono. Di certo mi dispiace se Laguna Seca non è in calendario, ma siccome presumeva anche una sola categoria ovvero la MotoGP perché si accostava a gare Americane, non ne sento un’estrema mancanza. E’ di sicuro una bella pista ma forse un po’ limitata per le MotoGP di oggi, e forse più pericolosa di altre e magari meno redditizia. Ci sono tanti circuiti al mondo e certo dispiace di non vederne più qualcuno in calendario, ma è così che funziona non si possono tenere tutti se si costruiscono in continazione nuove strutture. Sinceramente preferisco una pista come Austin, ad Indianapolis ma forse Laguna Seca è meglio di Indy, ma sono scelte che fanno gli organizzatori possono piacere o meno.

      2. Rob ha detto:

        x Ronnie

        Come vedi in questo link,sorpassare il quel punto si poteva anche con le vecchie 5002T(Baldwin su Roberts ad inizio gara);
        https://www.youtube.com/watch?v=J7_WAeCe8oE&feature=related

        Quando vedi il giro di chicchessia con la telecamera onboard capisci poco della difficoltà di Laguna(o di qualunque altra pista);quando tu come altri qui… dici che Stoner quel sorpasso su Lorenzo lo ha fatto di motore e grazie al cambio seamless…si vede che non sai che cosa dici…quella semicurva alla fine del rettilineo di Laguna è di una difficoltà enorme,perchè dopo pochi metri la prima curva si affronta in prima marcia,a circa 80kmh….e bisogna decelerare dalla velocità di circa 280kmh fino agli 80kmh in pochissimi metri e da piegati…

        Non voglio dirti provaci tu…ma,almeno prova ad immaginare le conseguenze di uno sbaglio nell’uso del freno…o di errata valutazione del punto di frenata.

        Io credo che in quel punto di Laguna(cosi come all’arrabbiata 2 al Mugello),nessuno dei piloti in gara si sia mai veramente divertito…illustri campioni ricordano quel punto molto bene…perchè sono dovuti passare per l’ospedale….

      3. Ronnie ha detto:

        Hai linkato un video che proprio mostra bene la differenza tra le moto di allora e quelle di oggi.

        Hai ragione nel dire che si poteva superare all’esterno o usare quelle 2 traiettorie contemporaneamente, succede diverse volte.

        L’enorme differenza però è la moto e come viene guidata, li veniva fatto il sorpasso per merito del pilota e dell’erogazione del motore, chi impennava meno, o chi riusciva ad impennare meno ma guadagnando più velocità e a rimettere la moto in curva prima dell’arrivo della semicurva sul rettilineo faceva il sorpasso. Magari forte anche di una maggiore velocità di uscita o di aver raddrizzato prima la moto.

        Inoltre ancora oggi prima del Seamless ma anche con il Seamless il sorpasso è possibile se l’avversario sbaglia una marcia ma si dev’essere prontissimi a reagire.

        C’è un’enorme differenza però oggi rispetto ad allora, L’ELETTRONICA!

        L’antimpennamento e il suo intervento più efficace, insieme a controllo di trazione, e un motore più gestibile e tanta coppia, permettono di tenere la ruota a terra dall’uscita dell’ultima curva sino in fondo al rettilieno.

        Quindi il pilota non fa più quell’impennata pericolossisima e chiude o parzializza il gas per rimettere giù la moto prima della semicurva.

        La prima curva è sicuramente difficile, ma perdona, perdona eccome, basta vedere Rossi nel 2005 al suo primo anno di gara a Laguna Seca, quando tenta di tenere Edwards dopo esser stato superato, e forza la staccata della prima curva, andando un po’ lungo.

        Quella curva da possibilità di sbagliare, perdona, non come quelle asfaltate oltre la pista, ma perdona ha una buona larghezza, tanto che possono farla affiancati anche quella 2 piloti o sueprarsi in ingresso.

        Quindi i rischi li se li prendono le misure le conoscono, le moto si comportano bene, non dico che sia facile o che non sia pericolosa ma non trae in inganno e non ha più margine d’errore della 6.

        Gli onboard ti fanno capire e come dove i piloti aprono prima e rischiano tutto, dove vanno a sfiorar ele righe bianche o vanno oltre se c’è il cordolo e dove invece misurano bene e si tengono un margine.

        La 6 sembra una curvetta da niente spesso a guardalra, ma secondo me è quella che trae più in inganno anche perché è preceduta da una curva simile ma più facile e sono 2 curve in sequenza e se sbagli la prima i tuoi riferimenti per la seconda sono sbagliati perché ci arrivi a velocità diverse e non sai se osare di più perché vai più piano o che traiettoria prendere.

      4. Rob ha detto:

        xRonnie

        Mi dispiace,ma ancora una volta non siamo d’accordo.
        soprattutto oggi(ma anche prima con le 5002T),la maggiore differenza tra i piloti la si fa in frenata…chi chiude più tardi il gas,avrà enormi benefici sul cronometro…la percorrenza con le moto di grossa cilindrata non è mai stata cosi importante…ciò che contava era la frenata..e prima della diminuzione dei litri nel serbatoio delle MotoGp anche l’uscita dalle curve…la taratura del traction control(Stoner oggi non potrebbe più guidare come faceva,perchè rimarrebbe senza benzina);

        Quindi,ne deriva il fatto che chi chiude più tardi ha enormi vantaggi…e guarda caso…dove è più forte Marquez…?
        In frenata…appunto….e non perchè la RC211V ha il seamless anche in frenata…Pedrosa anche ce l’ha…ma la differenza con Marquez in frenata dice quanto conti il pilota in quel frangente cosi difficile…

        Nelle moto moderne,nella MotoGp attuale…la differenza più grande che un pilota può fare su un altro è in frenata….più si va forti è più è difficile….se poi si deve frenare da piegati(Suzuka non ha quasi nessuna staccata da moto dritta,oppure la vecchia Tosa ad Imola,dove ci sono stati numerosi funesti incidenti,perchè si doveva decelerare da 300kmh fino a 60 kmh in pochi metri e da piegati…).
        Tutto questo sta ad indicare che quando si mettono insieme alcuni fattori:a)grande velocità;b)piloti di calibro simile;c)decelerare da grandi a basse velocità da piegati…

        Implica il massimo delle difficoltà…
        Tu queste cose non le puoi capire finchè non le provi sulla tua pelle,credimi.

      5. Ronnie ha detto:

        Magari l’ho già dimenticato il video che mi hai linkato ma non era in staccata che si superavano con le 500cc alla prima curva, ma in accelerazione.

        Chi accelerava meglio impennando meno, mettendo a terra più potenza, prima del punto critico di svolta a sinistra stava davanti.

        Sei d’accordo sul fatto che se non hai la ruota davanti a terra le curve non le fai? Sei d’accordo che se non hai la ruota davanti a terra non freni? Penso che su questo siamo d’accordo?
        I sorpassi li li facevano prima di mettere la ruota a terra, perché poi entrambi qualasiasi fosse la velocità fin li guadagnata non potevano fare la curva se non rimettevano la ruota davanti a terra.

        Il sorpasso era figlio di una migliore accelerazione e uscita dall’ultima curva, lo stesso dicasi per quelli fatti da Stoner, non toccano i freni durante il sorpasso.

        La Honda è da un po’ di tempo la moto migliore, in accelrazione percorrenza e frenata nel complesso. In realtà Yamaha era meglio in alcune percorrenze l’anno scorso e l’anno precedente.

        Per fortuna in Yamaha sono corsi hai ripari e hanno lentamente migliorato alcuni aspetti portandosi quasi al livello di Honda.

        Forse in fase di accelerazione ora che hanno il seamless solo attivo su quella fase, sono messi meglio di Honda. Honda invece ha un seamless che funziona in entrambi i sensi, e forse hanno dovuto rinunciare a qualcosa in accelerazione per rendere possibile il fatto di averlo anche in scalata, almeno secondo me è per questo che a volte in accelerazione, fintanto che non serve la potenza massima sembra che paghino un po’, ma è difficile dirlo perché dipende dai circuiti e da quanto un motore sia nuovo e quanti gp abbia fatto, forse Honda è comunque superiore a parità di motore (chilometraggio).

        Marquez stacca molto forte, e di sicuro fa un po’ di differenza anche su Pedrosa in quel frangente, ma secondo me Marc con il suo stile è in percorrenza curva che guadagna su Dani quando va più forte, e per come usa nel complesso la moto.

        La differenza la si fa in tutti i modi, in frenata, in percorrenza, in accelerazione, in velocità massima. Yamaha ha introdotto il seamless perché gran parte del tempo lo perdeva in accelerazione, e in frenata non recuperi quello che perdi su un rettilineo di un chilometro, quando perdi velcoità nelle prime fasi.

        Honda frena meglio di Yamaha perché ha il seamless in scalata non solo perché hanno Marquez, si è visto bene come anche Pedrosa fa dei gran sorpassi in frenata quando la moto è a posto, quindi vuol dire che li la mot è superiore se riesce a bruciare piloti come Rossi o anche Lorenzo in staccata che sono molto forti anche loro, quanto Marquez secondo me.

        Se davvero il seamless non sta facendo la differenza in scalata, secondo te perché Lorenzo e Rossi lo vogliono al più presto?
        Sanno benissimo che stanno perdendo proprio li rispetto alle Honda, tutte le fasi contano e sono d’accordo i sorpassi si fanno anche in frenata, o la frenata è una fase cruciale, ma nel complesso devi avere tutto accelerazione, percorrenza e frenata se no attaccato al tuo avversario non stai e non lo puoi impensierire o se hai potenza lo affianchi e basta poi ti sfila.

        Comunque i sorpassi di Stoner su Rossi e su Lorenzo oltre che in staccata sono frutto di un affiancamento in fase di accelerazione, affiancamento che non è paragonabile a quello fatto da quelle 500cc che finivano praticamente la manovra di sorpasso quando mettevano a terra la ruota davanti, da li procedevano alla stessa velocità con la stessa frenata circa.

        Il sorpasso di Stoner su Lorenzo e Rossi, durava più a lungo perché le moto di entrambi erano direzionabili per tutto il rettilieno non dovevano chiudere a metà per rimettere giù la ruota. Ma comunque anche questi sorpassi sono figli di una migliore accelerazione di Stoner, le frenate di entrambi erano paragonabili, anzi nel 2008 era Rossi a frenare meglio e a riportarsi davani, quindi vuol dire proprio che Stoner il vantaggio ce l’aveva in accelerazione in frenata non faceva più la differenza anzi veniva risuperato vuoi perché staccava peggio vuoi perché la Ducati non è la Honda e in frenata aveva più problemi a parità di gomme.

      6. Rob ha detto:

        xRonnie:

        Perdonami se la mia risposta può sembrarti arrogante…ma non è mia intenzione esserlo adesso,e sono sincero….

        Se hai qualche amico che ha corso qualche gara importante a Suzuka oppure nella vecchia Imola…ed è stato in lotta con i primi in qualche gara(su questi 2 circuiti)….fatti spiegare quale è l’aspetto più difficile quando si cerca di andare forte su quelle 2 piste;
        La semicurva di Laguna sul rettilineo,nel momento della decelerazione da 280 a 80 presenta la stessa difficoltà di queste 2 sopracitate piste…. in molti punti di quei 2 tracciati.

        Scusa se te lo dico…ma,se le cose non le provi sulla tua pelle….di qualunque cosa si tratti….sempre chiacchere restano…ma quando le hai provate…sai benissimo cosa è cosa…
        E questo,mi sembra di capire che non è il tuo caso.

        p.s.non concordo assolutamente sulla tua tesi che sorpassare in quel punto è una questione di cambi,motori etc….casomai di telaio e di assetti giusti…ma soprattutto di coraggio e di talento del pilota nel frenare da piegati(in assoluto una delle cose più difficili da fare….domandalo ai tuoi amici piloti se ne hai).

        Per favore non te la prendere per la mia risposta,non voglio essere arrogante,ma tu dici delle cose che non hai mai provato,quindi per me non posso essere d’accordo con te in questo.

      7. Ronnie ha detto:

        Rob scusa se ti sembrerò arrogante, ma ti sei perso gli ultimi 10 anni di evoluzione dei pneumatici e della MotoGP mi sa :P

        Ora si piega sempre da piegati, anzi da piegati si frena di più che da dritti, perché si evita il ribaltamento della moto.

        Questi penumatici da 10-15 anni ti fanno arrivare forte in curva e ti obbligano a frenare da piegati, anche perché i freni in carbonio, permettono staccate estreme, quindi si inizia la staccata da dritti o da poco piegati e si porta la frenata fino quasi a centro curva.

        Io non dico che sia facile la prima curva di Laguan Seca ma non è così estrema, permette un’errore di impostazione nell’ingresso o un lungo.

        Quella che spezza il rettilineo permette un paio di ottime traiettorie, difatti si vede come da anni posson passarci 2 moto affiancate…

        Te lo ripeto un sorpasso li è più facile che alla curva 6 senza errori dell’avversario, e la 6 è più insidiosa, questo è il mio parere tu hai il tuo, io resto della mia opinione.

      8. Ronnie ha detto:

        * si frena sempre da piegati

  • enea ha detto:

    xRob

    1 domanda
    -hai mai corso e battagliato contro Rossi, Stoner, Marquez e Pedrosa?

    Se la risposta a questa unica domanda è no…

    Parla d’altro… e da retta ad un Pirla qualsiasi (Lorenzo) che ci ha corso e ci corre da anni contro tutti e 4.

    Il sorpasso di Stoner su Lorenzo fu bellissimo…? e allora???

    A Lorenzo hanno domandato chi fosse in generale il più difficile da battere, non da chi avesse subito il sorpasso più spettacolare…

    Schwantz lo vide come il più bel sorpasso della storia? e allora!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?

    Quando Wayne Gardner ha detto che:

    “Vedi Rossi correre e stai guardando la storia viene fatta. Lui è un 20 – 30 percento superiore agli altri piloti , cosa assolutamente impressionante a questi livelli di competizione.”

    e poi

    “Rossi è il più grande pilota che Io abbia mai visto,” ,

    Nessuno di voi se lo è cagat0….

    Hai corso in moto? Complimenti e massimo rispetto, ma perchè la tua opinione dovrebbe contare più di quella di un Lorenzo che ci ha corso e ci corre contro tutt’ora??

    Pechè ogni volta che rispondi a qualcuno che non è daccordo con te devi far sentire il tuo interloutore inferiore solo perchè tu hai corso in moto?

    La tua opinione vale più di quella di Ronnie, visto che tu sei un ex pilota? ok ci può stare, ma allora la tua vale sicuramente meno di quella di un Lorenzo.

    Oppure di apertamente che siamo di fronte al gommbloddo.

    EneA

    1. fatman ha detto:

      …sicuramente l’opinione di Rob vale piu’ della tua…ti da fastidio perche’ nel tuo egocentrismo hai trovato una persona che ne sa di piu’ e conosce veramente le corse…e ti brucia…tu sei solo un tifoso da strapazzo salentino e panzone (anche se lo nascondi)…

      1. enea ha detto:

        Sicuramente l’opinione di rob vale più della mia, ma anche più della tua e dei gombloddisdi… ;)

        Dico solo che l’opinione di Lorenzo vale più della mia, della tua, dei gombloddisdi ed anche di quella di Rob… non me ne voglia.

        Sono contento che rob sia intervenuto, non fosse altro perchè i gombloddisti che tanto lo stimano, prima gli hanno detto “sante parole”, quando poi rob in tutta onestà ha parlato di rossi come un grandissimo campione( anche se non il più grande) non lo hanno cagato più… muahahaha come siamo coerenti…!!!

        …inoltre sono un tifoso con degli addominali da paura… fattene una ragione…!!!! :D

  • Rob ha detto:

    Sicuramente chi è stato a Laguna Seca di persona come me…e chi ha corso in moto e vinto anche se in categorie minori e con altri avversari può parlare più a proposito secondo me…
    Di chi invece non ha fatto nessuna delle due cose.

    Ci tengo poi a dire che…toccando l’argomento…io non mi ero permesso di nominare il vostro idolo…ma,semplicemente ci tenevo a”rinfrescare”la memoria di Lorenzo…il quale avrebbe detto”il condizionale è d’obbligo”fino a quando non glielo sento dire con le mie orecchie…che Stoner sarebbe in teoria più facile da battere di Rossi e Marquez.

    Detto questo…io riconosco che Rossi è stato ed è tuttora un grandissimo campione,questo è fuori discussione…

    Ma,secondo me Stoner rimane il più grande talento mai visto da me alla guida di una moto.

    Spero che io posso esprimere la mia opinione…ed ancora rimarco il fatto che: io non avevo nominato Rossi nel mio primo post…quindi,non ho cercato di provocarvi in alcun modo…semmai cercavo di rimarcare il fatto che Lorenzo(cosi come anche gli altri)con Stoner in pista non ci giuocava come il gatto fà con il topolino)…anzi….

    1. enea ha detto:

      Sai bene che nessuno vuole impedirti di dare la tua opinione, ma se ogni volta che rispondi a qualcuno devi far pesare che tu correvi, la discussione diventa pesante….

      Nel mio sport sono stato campione italiano junior e vice campione italiano senior, ma se un pluricampione del mondo mi dice che tizio è stato più difficile da battere di caio devo accettarlo, oppure devo dire che è in malafede.

      Qualcuno ha mai fatto intendere che con stoner ci si poteva giocare come il gatto col topo… Su dai…..

      Io reputo Stoner un grandissimo, cosí come tu reputi un grande Rossi, ma poi ti scagli contro ronnie ma non contro chi grida al gombloddo….

      Perchè non fai pesare la tua esperienza da pilota anche con i gombloddisdi della domenica…? ;)

      EneA

    2. H954RR ha detto:

      Quando nella maggior parte delle gare giochi al gatto col topo lo fai SOLO con la consapevolezza di avere un vantaggio di mezzo nettamente superiore altrimenti NON lo puoi fare, chi crede altro sbaglia in toto.
      Infatti adesso si vede come gioca al gatto tol topo, bensì che…

      1. enea ha detto:

        ….mi sa che non hai proprio compreso il contenuto del passaggio, ne nel messaggio di rob, ne nel mio…

        EneA

      2. H954RR ha detto:

        Ma io non intendevo nulla del tuo messaggio ho solo confermato dicendo quello che è per la metafora di Rob.

      3. H954RR ha detto:

        Chi è che ha sempre giocato al fare il gatto col topo quando aveva mezzi nettamente superiori agli altri ?

  • H954RR ha detto:

    Per fare un ragionamento intelligente e logico: uno (il 47-1) ha vinto 9 mondiali in 20 anni e li ha vinti sempre e solo sulla moto migliore (addirittura con trattamenti speciali in confronto agli altri) mentre quando si è trovato una moto poco performante ha fatto ridere i pesci, l’altro (il 27) ha vinto due mondiali (senza nessun trattamento speciale in confronto agli altri) con meno della metà degli anni di carriera e lo ha fatto per la maggior parte degli anni su una moto poco performante ma con quella moto ha avuto successo fino l’ultima gara che ci ha corso al contrario del 9 volte che da subito appena salito sulla stessa moto non ci ha mai cavato un pesce dal secchio in due interi anni, ergo la superiorità dell’australiano è disarmante e il confronto è immensamente impietoso tra i due, il 9 volte vergognoso e il 2 volte grandioso !
    Semplice, facile, direi banale, chiaro e logico da capire.
    Non c’è bisogno di aggiungere altro e ogni altra discussione è inutile.

    1. nandop6 ha detto:

      H954RR
      Scusa ma dopo che hai sostenuto e ne sei convinto che i campionati da quando c’è Rossi sono tarocchi per favorire Rossi per il giro di soldi ecc. credo che non hai bisogno di spiegare più niente, è normale che la superiorità dell’australiano è disarmante e il confronto è immensamente impietoso tra i due.

      1. H954RR ha detto:

        Ma mica è una roba che credo solo io, il confronto tra i due è chiaramente sotto gli occhi di tutti e palesemente a favore di uno tranne solo per quelli di una certa fazione.
        E la cosa non comporta nessun problema su chi ha ragione e su chi torto, basta saper ragionare.

      2. nandop6 ha detto:

        H954RR
        Quando dici che i successi di rossi sono frutto di aiutini complotti da parte dell’organizzazione ecc. sostenendo che è tutto taroccato, non ha senso scambiare opinioni con te e non ha senso sostenere quello che dici, hai vinto già prima di partire.

      3. H954RR ha detto:

        Ma tu sei veramente convinto che solo io e altri due o tre abbiamo quella convinzione ?
        Io credo che ti sbagli di brutto se credi quello perchè come me la pensano in mooolti ma mooolti altri.
        E te l’ho già detto più volte ognuno è libero di credere quello che vuole, chi ha ragione o torto per adesso ancora non si sa (anche se con le ultime rivelazioni…) e la conferma è lontana ma sono convinto che prima o poi salterà fuori tutto, e se vogliamo guardare pian piano gli indizi si stanno già vedendo come gli ultimi altarini arrivati allo scoperto.
        L’unica cosa non ancora certa è si acceterà la verità quando sarà rivelata.
        Per ora a quanto pare gli indizi sulla realtà di quello che è successo vengono rigirati a comodo, ma resto in attesa del momento della “grande” rivelazione, allora si…

        Adesso chiudo perchè ho altro da fare.

      4. H954RR ha detto:

        Ah a titolo informativo, comunque per me non è una cosa così importante come sembra essere per te e per molti altri come te, per me i problemi sono altri e di questo non ne faccio ne una questione personale ne una cosa di priorità come fate in molti.
        Per me avete una brutta fissa, quasi una malattia, quella della vostra crociata in difesa del pilotino, senza offesa si intende.

      5. nandop6 ha detto:

        H954RR
        Quì si fanno scambi di opinioni, nessuno fa le crociate, ma se tu fai valere quello che dici e sei convinto, tagli le gambe ad ogni commento, che ti devo dire?
        Diventa tutto inutile, posso dire e affrontare 100 argomenti sui piloti o sulle moto ma se poi vieni fuori dicendo che è tutto taroccato per far vincere Rossi per lo spettacolo e il giro di soldi diventa tutto inutile.

      6. nandop6 ha detto:

        H954RR
        Sono stato ripetitivo, spero di essere stato chiaro.

      7. H954RR ha detto:

        Bene, allora adesso sai come mi sento io ogni volta che discuto con tutti quelli che vedono solo uno come il migliore di tutti e di tutti i tempi e tutti gli altri come piloti inferiori, come tutto quello che fa è solo merito suo senza aiuti di nessuno e quando perde è colpa di qualcosa o di qualcuno, come quando gente autorevole rivela che gli sono stati dati degli aiutini e si inventano di tutto per screditare e rigirare la notizia a comodo, come quando qualcuno non crede al super pilotone viene marcato come scemo e deriso o peggio ancora insultato, come quelli della fazione “pro” fanno e si sentono superiori più forti e più intelligenti degli altri, come con chi non cambierà mai la propria convinzione neppure se Dio in persona confermasse tutto quello che da immemorabile tempo diciamo e ripetiamo, adesso lo sai anche tu come mi sento sempre io.
        Anche se ti ripeto per me non è una cosa così importante al contrario vostro, spero di essere stato chiaro..

      8. nandop6 ha detto:

        H954RR
        Scusa ma le opinioni che hai, parlo di quelle sincere ce le hai in base a quello che dicono gli altri?
        Con tutte le ca77ate che dite di Rossi mi hai mai sentito parlare male di Stoner o di un altro pilota?
        Quando dico la mia la dico in base a quello che realmente penso e non rispondo dicendo cose che non penso solo per ferire qualcuno.
        Se non sei d’accordo sulle opinioni difenzive che sosteniamo riguardo a Rossi puoi rispondere con i tuoi pareri(sinceri) ma questo non è il caso tuo visto che sei convinto che Rossi viene aiutato da 19 mondiali e che è tutto falso per far girare il carosello.

    2. enea ha detto:

      La cosa Più inutile è discutere con chi grida al GOMBLODDO.

      Ciao H, buona giornata.

      EneA

      1. H954RR ha detto:

        La cosa Più inutile è discutere con chi non vede oltre il proprio naso e non vede mai nessun GOMBLODDO.

      2. H954RR ha detto:

        E poi il termine “complotto” o in modo più infantile “GOMBLODDO” lo avete sempre tirato fuori voi poveri malaticci, ahahahahahahahah !

  • Stonami77 ha detto:

    Mi intrometto per la seconda volta..questo è il punto focale secondo me della dichiarazione del pilota ” ..omissis..Sono piloti differenti ma in una gara, quando lotti uno contro uno, i più difficili da battere rimangono sempre Vale e Marc.” Concordo in pieno, questo si è sempre risaputo…Pedrosa fà la sue miglir gare quando ha la moto per fare il passo superiore a tutti..Stoner senza problemi di setting/feeling con il mezzo non ti dava nemmeno l’opportunità di avere un confronto diretto con lui, Stoner in particolare preferiva lottare contro se stesso e il cronometro..Marc e Rossi sono più Gladiatori a cui piace il sorpasso all’avverssario..e poi diciamoci la verita sia a Rossi che a Marc gli piace infierire e ridicolizzare l’avversario

    1. enea ha detto:

      Ma gli stoneristi non potrebbero essere tutti come te…? hehehehe :D

      eneA

    2. H954RR ha detto:

      Infatti si vede anche la differenza per come sono fatti i rossisti, ahahahahahahahahahahah !

    3. Stonami77 ha detto:

      Dai su ragazzi, ognuno ha il suo pilota preferito e possiamo stare a discuterne per ore ed ore …ma io come voi le gara le vedevo senza le fette di salame suglio occhi, Rossi e Marc sono dei gran bastardi nel corpo a corpo..Laguna 2008 in primis e Jerez 2013, questi si buttano dentro come demoni, ovviamente sono del parere che a moto invertite a Laguna non ci sarebbe stata Storia, come sono convinto che con Casey ancora in pista Marc si sognava di fare tutte quelle vittorie di fila e poles…non dico che Stoner avrebeb dominato..le avrebbe prese e date come sempre…ma sarebbe stato bello vederlo in pista!

  • H954RR ha detto:

    Ahahahahahahahah i tavulliani puntano sempre il dito verso gli altri e non si guardano mai allo specchio, vogliono far passare gli altri per quelli “non credibili” o ridicoli perchè gridiamo al “gombloddooo” (come lo chiamano loro) sul gommino o sui privilegi fatti per il pilotino, cioè dopo che lo hanno detto tutti tra persone autorevoli varie come ad esempio Goubert e addirittura involontariamente edwards mentre solo loro lo negano.
    Oppure quando dicono che il gommino è una realtà per Casey mentre il gommino per il pilotino non è mai esistito e non esiste.
    Oppure come quando vince qualsiasi altro pilota dicono che vince perchè ha una gran moto mentre quando perde il pilotino è perchè ha la moto inferiore.
    Oppure quando il pilotino fa una scorrettezza per loro diventa un gesto da ammirare e da incorniciare e quando qualcun’altro lo fa col pilotino andrebbe fucilato.
    Oppure quando si lamentano gli altri dicono che sono dei lamentoni quando lo fa il pilotino ha tutte le ragioni per lamentarsi.
    Oppure quando gli altri corrono il giorno dopo l’intervento e fanno un ottimo risultato per loro non c’è nulla di eccezzionale mentre se lo fa il pilotino col l’unghietta del mignolino scheggiata ha fatto un gesto eroico.
    Oppure quando con la stessa moto dove uno aveva successo dicevano che era per la moto superiore a tutte le altre e il giorno dopo appena salito il pilotino sulla stessa identica moto era una diventata tutto dun botto una moto di m£rd@.
    Mi fermo o devo continuare che potrei scrivere paginate intere con sti discorsi ?
    E poi saremmo noi quelli “non credibili” e ridicoli che sparano c@77@te ?
    Ma sparite va che è meglio !

    1. Ronnie ha detto:

      Poi ci sono quelli che a distanza di anni dicono un sacco di fesserie e se rivedono gare come questa

      https://www.youtube.com/watch?v=meosKxgJhVA

      Non riconoscono il valore di Rossi o anche di Biaggi…

      Il primo anno da quando la gara di Laguna seca era stata reintrodotta, le prime 4 moto sono le 4 che oggi occupano i primi 4 posti.

      Ma i migliori piloti la davanti sono Hayden Edwards Rossi e Biaggi…

      I primi 2 avevano le stesse moto dei loro avversari Italiani e guarda caso le stesse gomme. I primi due erano Statunitensi profondi conoscitori del circuito di cui conoscevano i segreti e quindi avevano un vantaggio.

      I primi degli altri sono proprio Rossi Biaggi e Gibernau, che senza conoscere il circuito sono arrivati così nell’ordine.

      Ragazzi qualcosa vorrà dire, forse tanto scarso Rossi non è, tanto che ad inizio gara era secondo ed era l’unico che riusciva a tenere Hayden a tiro e perdeva oltremodo al cavatappi proprio perché non ne conosceva tutti i segreti come i suoi avversari Statunitensi.

      Ma come Rossi non doveva avere una moto diversa da Edwards, non doveva avere trattamenti particolari da Michelin, eppure arrivò terzo.
      Ma sarà che siccome erano in America i vantaggi gli hanno dati agli altri per lo spettacolo no?

      Finitela con ste scuse dei complotti, semplicemente ci sono piloti che hanno più talento o più esperienza e alla fine quelli con più talento si distinguono sempre e Rossi è uno di quelli con il talento prima dell’esperienza, e dei vantaggi…

  • H954RR ha detto:

    Ma voi rossisti sapete solo spolliciare ?
    Ahahahahahahah come dice uno di voi vi sento ragliare ahahahahahahahahah !

  • enea ha detto:

    H

    Mi citi una sola persona autorevole del motomondiale che afferma insindacabilmene che Rossi ha avuto le gomme speciali solo per lui?

    Che michelin lavorasse fino all’ultimo sulle gomme, su indicazione dei migliori piloti delle varie case lo sapeva anche mia zia clotilde, che tutti i piloti top dei top team ne usufruissero pure, dimmi cose che non so.

    Non sono sarcastico, mi piacerebbe sapere davvero nel caso tu sapessi cose che io ignoro.

    EneA

  • bibo ha detto:

    lo aveva dichiarato il capo della michelin nel dopo gara
    ma come al solito del video nessuna traccia…
    per quanto riguarda rob,io sono molto contento che si faccia sentire,e non vi capisco perchè contestiate sempre quello che dice…
    secondo me ha ragione fatman SIETE DEI ROSICONI A I QUALI DA FASTIDIO CHE CI SIANO PILOTI PIù TALENTUOSI DEL VOSTRO PILOTINO !!!
    :-))))
    CIAO ROB CONTINUA A SCRIVERE , MI RACCOMANDO!!!!
    PS
    RONF RONF TEMPI DI RIPOSO RONF RONF…..

    1. enea ha detto:

      Bibo ma sai che palle se tutti tifassimo lo stesso pilota e tutti elegessimo lo stesso pilota come il migliore !?!?!

      Rob scrive che, nonostante lui reputi rossi un campione, stoner gli è stato superiore.

      Io non sono d’accordo, ma. ono felice ci sia chi la pensa diversamente da me, altrimenti non ci sarebbe il piacere della discussione….

      Voi invece sputate su rossi, e gridate al gombloddo…!!!

      Ergo, o non hai letto rob, o non lo hai capito… scegli te… ;)

      EneA

  • enea ha detto:

    Raga mentre voi mi portate una testimonianza reale di valentino il bluff, io ve ne porto qualcuna fra le mille del contrario.

    Siete liberi di dire che sono tutti venduti.

    Edwards

    –Con Rossi ha vinto la 8 Ore di Suzuka e condiviso la squadra: come lo giudica?

    “Dico il migliore di sempre, capace di tirare fuori da una moto tutto il potenziale. Ricordo il Sachsenring: era 12° in prova e vinse. Io so che moto aveva”

    http://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/10-04-2014/motogp-edwards-texas-saloon-spara-80419257371.shtml

    Wayne Gardner

    “Vedi Rossi correre e stai guardando la storia viene fatta. Lui è un 20 – 30 percento superiore agli altri piloti , cosa assolutamente impressionante a questi livelli di competizione.”
    e poi
    “Rossi è il più grande pilota che Io abbia mai visto,”

    H, bibo o sono venduti, o non sanno cose che voi sapete… ;)

    EneA

    1. nandop6 ha detto:

      Forse è tardi postare quì, non so se lo leggeranno ma mettilo da parte questo articolo potrebbe essere utile per un altra volta.

    2. H954RR ha detto:

      Opinioni le loro come le nostre, anch’io ho sentito gente di quel livello dire il contrario, ad esempio il mitico Casey “la tua ambizione e superiore al tuo talento” oppure quando a Melandri un giornalista gli disse che se rossi invece che in ducati fosse stato su un’altra moto sarebbe stato più veloce di Casey, Dani e Jorge e Melandri gli rispose con domanda “ne sei sicuro ?” intendendo l’opposto oppure chiedere a Nakamoto per quelli che mi vengono adesso in mente e ce ne sono ancora molti altri, ma ovviamente quella di edwards e gardner perche a favore vanno bene quelle di Casey e degli altri perchè contro sono stupidate, ma si sa com’è la solfa per voi valgono solo le cose a favore mentre tutto il resto sono c@77@te, …e qui vale il discorso di nando.
      O la più bella “conta di più l’uomo della moto” nel suo libro, ahahahahahahahah infatti si è visto, e perchè non lo ha dimostrato ?
      Se così fosse lo avrebbe dimostrato in ducati e io avrei cominciato a cambiare idea, così non è stato e invece mi si sono rafforzate le mie convinzioni.
      E non mi parlate della c@77@ta dello stile di guida alla quale solo voi ci credete per giustificare le figuracce e autoconsolarvi degli scarsi risultati che ha ottenuto perchè va anche contro quello che hanno detto i due che hai menzionato, non esiste stile esiste adattarsi e fare andare forte e anche questo fa parte del migliore che come ha dimostrato non è !
      edward è un suo grande amicone e non potrebbe dire altro, quella di gardner è una sua opinione motivata o sincera ma non è che perchè l’ha detto lui anche se persona autorevole debba per forza essere così visto che di quel livello c’è altra gente che pensa il contrario.
      Un’altro che mi è venuto in mente è Spencer.
      Poi pensatela come volete, per un po mi congedo.

  • enea ha detto:

    H

    “Opinioni le loro come le nostre”

    Non iniziamo a dire idi0zie… ;)

    “anch’io ho sentito gente di quel livello dire il contrario”

    Perfetto, linkami le interviste vediamo quanti sono, e se sono più autorevoli di quelle che ti linkerò io.

    Se permetti stoner non fà testo essendo suo acerrimo nemico, e comunque non ha detto che non sia un cambione…. secondo casey Rossi punte ad essere il più grande di sempre, ma non ne ha il talento.

    Melandri disse anche che la fuga di stoner non era allergia al lattorio, ma “ROSSITI”

    Dobbiamo dar retta anche a questa uscita di melandri?

    Aspetto con ansia interviste dove gente di un gerto spessore dica che rossi è un bluff come fai te.

    Ciao.

    Ti posto qualcosina mentre tu continui a cercare.

    ————-Kevin Schwantz:——————

    Credo che Rossi abbia dimostrato di essere uno dei più grandi della storia.

    http://www.************/post/20380/kevin-schwantz-rossi-il-piu-grande-di-tutti

    —————–Lorenzo:—————-

    Al campione del mondo in carica viene chiesto chi, tra Giacomo Agostini e Mike Hailwood, secondo lui è il migliore di sempre. E Jorge sceglie la risposta a sorpresa. «Per me il più grande è Valentino»

    http://www.************/moto/motomondiale/moto_gp/2013/09/12-272222/MotoGp+Yamaha,+Lorenzo%3A+%C2%AB%C3%88+Rossi+il+pi%C3%B9+grande+di+tutti%C2%BB

    EneA

  • enea ha detto:

    H

    “Opinioni le loro come le nostre”

    Non iniziamo a dire idiozie… ;)

    “anch’io ho sentito gente di quel livello dire il contrario”

    Perfetto, linkami le interviste vediamo quanti sono, e se sono più autorevoli di quelle che ti linkerò io.

    Se permetti stoner non fà testo essendo suo acerrimo nemico, e comunque non ha detto che non sia un cambione…. secondo casey Rossi punte ad essere il più grande di sempre, ma non ne ha il talento.

    Melandri disse anche che la fuga di stoner non era allergia al lattorio, ma “ROSSITI”

    Dobbiamo dar retta anche a questa uscita di melandri?

    Aspetto con ansia interviste dove gente di un gerto spessore dica che rossi è un bluff come fai te.

    Ciao.

    Ti posto qualcosina mentre tu continui a
    cercare.

    ————-Kevin Schwantz:——————

    Credo che Rossi abbia dimostrato di essere uno dei più grandi della storia.

    —————–Lorenzo:—————-

    Al campione del mondo in carica viene chiesto chi, tra Giacomo Agostini e Mike Hailwood, secondo lui è il migliore di sempre. E Jorge sceglie la risposta a sorpresa. «Per me il più grande è Valentino»

    Ti metto i link di motoblog e tutto sport e mi mette in moderazione i commenti…

    Cercali su google inserendo parti della frase.

    EneA

  • enea ha detto:

    Campione 4 — 0 Bluff

    EneA

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati