MotoGP: Jorge Lorenzo parla del “problema” pioggia
Ad Assen il campione della Yamaha ha disputato una delle peggiori gare della sua carriera

Jorge Lorenzo Yamaha MotoGP 2016 – Jorge Lorenzo ha disputato ad Assen una delle gare più difficili della sua carriera. Sotto la pioggia il tre volte iridato della MotoGP (nella foto davanti al connazionale Maverick Vinales) si è trovato in grandissima difficoltà e nella prima frazione di gara, viaggiava intorno alla diciannovesima posizione, a quasi un minuto dai migliori. Nella seconda gara, quella che ha assegnato i punti, ha chiuso in decima posizione, ma sono stati ben otto i piloti non arrivati al traguardo. E’ lo stesso maiorchino a spiegare il “problema” pioggia.
“Mi preoccupa non essere competitivo sotto la pioggia, quando non c’è grip, o la pista è troppo scivolosa, non riesco ad essere veloce. Uno dei problemi è che la Yamaha non è una moto facile da guidare in queste condizioni, ma è anche un mio problema – ha detto Jorge Lornzo così come riportato da Autosport.com – Se non mi sento sicuro e non ho grip, non riesco ad essere veloce. In Malesia nel 2012 o a Motegi lo scorso anno sono andato bene perchè c’era molto grip in pista, ma quando non mi fido delle gomme (come ad Assen, ndr) non riesco ad andare forte. Devo fare qualcosa, perchè è importante essere competitivi anche in queste situazioni.”
Ricordiamo che Lorenzo è secondo in campionato a 24 lunghezze dal leader Marc Marquez.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
La yamaha non sarà facile da guidare sulla pioggia caduta a parte,il suo compagno si è giocato la Vittoria e senza caduta quasi lo doppiava.
Poi se la yamaha non è facile da guidare sulla pioggia con Ducati sull asciutto cosa avrà da dire?
Mah che dire, non so quante colpe abbia la Yamaha vedendo Rossi, ma sicuramente Lorenzo ne ha tante.
Nessuno commenta? Ma se il prossimo anno lo dovesse dire della Ducati?????
…ma è Lorenzo dai….che commento vuoi :-P….come sempre quando non va e sempre colpa di “altro” e soprattutto non e mai colpa sua….bravo per carità, ma questo suo modo di fare…..
Quello che mi fa ridere è la coerenza di quelli che non mancano mai l’occasione di sparare per qualsiasi cosa contro Rossi poi gli altri piloti si possono permettere di dire le più grosse baggianate. Mahh!!!!
infatti, se queste parole le avesse dette Rossi……… Apriti cielo!!!
Si può dire esattamente lo stesso per i vostri tipi di commenti :p
L’occasione per sparare a Jorge non ve la perdete mai hahahaha viva l’ipocrisia ;)
Come spesso accade, per potere “sparlare” di chi non vi aggrada, riportate solo la parte della dichiarazione che interessa, mai integralmente.
“Uno dei problemi è che la Yamaha non è una moto facile da guidare in queste condizioni, ma è anche un mio problema”
Questa è la frase, dove dice chiaramente che è anche un Suo problema.
Per quanto riguarda le difficoltà sull’acqua, o meglio di grip, poco tempo fa, un ingegnere addentro alle corse che scrive su un altro sito, (alcuni di voi avranno già capito a chi mi sto riferendo), parlava della Yamaha come la moto maggiormente equilibrata del lotto, ma con un “piccolo” inconveniente. Quando si gira al limite, la moto tende a perdere, più facilmente di altre, il retrotreno, Solo col giusto intervento dell’elettronica unita ad una guida molto attenta in particolari frangenti, possono sopperire al problema.
Nella situazione dell’ultimo GP, col bagnato, Lorenzo non sente grip, questo, unito alle sue difficoltà di guida in queste condizioni, hanno fatto il resto.