MotoGP Jerez: Stoner batte Pedrosa e Lorenzo a domicilio, ancora male le Ducati
L'australiano si riprende con gli interessi dopo il Qatar, Rossi resta a 30 secondi dal primo
La seconda gara dell’anno della MotoGP non ha certo rispettato i pronostici della vigilia. Tutti attendevano un duello iberico tra Pedrosa e Lorenzo, ma invece alla fine è uscito imperioso Casey Stoner e la sua Honda.
Gli addetti ai lavori avevano un pò snobbato il campione del mondo in carica per due motivi: primo perchè Casey dall’inizio dei test invernali accusa tantissimo chattering, problema che porta la sua moto a vibrare tantissimo in frenata e inizio curva. Proprio questo problema a Losail gli aveva causato forti dolori al braccio sinistro, con conseguente sconfitta su una pista che di solito è terreno di caccia dell’australiano. Secondo motivo per cui Casey era stato snobbato è che lui Jerez non la digerisce proprio, qui da quando corre in MotoGP (2006) non solo non aveva mia vinto, ma aveva sempre disputato gare incolori.
Invece stavolta Casey ha preso la testa del gruppo dopo pochi giri e si è involato alla vittoria, mentre i due spagnoli perdevano tempo a liberarsi delle due Yamaha Tech3 e della Ducati di Hayden.
Quindi dopo la gara di Losail che ci aveva mostrato una Yamaha leggermente favorita rispetto alla Honda, stavolta invece la casa alata è stata superiore, almeno con Stoner.
Inspiegabile resta il momento nero di Ben Spies, la sua è l’unica M1 che non va, sempre ultimo tra le MotoGP, Ben aveva affermato che il suo mondiale iniziava a Jerez, ma in realtà la gara è stata un calvario come era stato pure il gp Losail. A sottolineare ancora di più il suo momento nero ci sono le ottime prestazioni non solo del suo compagno di team, ma anche delle due Yamaha clienti del team Tech3. Cruthclow e Dovizioso hanno fatto ancora una bella gara, chiudendo nuovamente ai piedi del podio, anzi il britannico ha lottato sino alla fine con Dani Pedrosa. Spies quindi non vede la luce e addirittura chiude, con una moto ottima come la Yamaha, dietro le Ducati ufficiali e non.
Proprio la Ducati continua ad avere evidentissimi problemi con tutti i suoi piloti. Nelle qualifiche Hayden aveva illuso tutti strappando il terzo tempo e partendo dalla prima fila. In gara però ha retto il ritmo dei primi 6 solo per una manciata di giri, alla fine l’americano ha chiuso 8° a 29 secondi da Stoner, mentre Rossi che partiva addirittura dietro una Crt ha chiuso 9° staccato di 5 seocndi dal suo compagno di team. Che la moto abbia problemi è evidente, lo si vede gia osservando come i due guidano impiccati per tutta la gara. A Borgo Panigle devono fare qualcosa, sicuramente quest’anno la lotta per il titolo non li riguarderà, ma almeno si deve poter lottare con le Yamaha del Tech3.
Rossi al termine della gara è stato molto più sereno rispetto a Losail ed ha detto che hanno finalmente trovato il set-up su cui lavorare su ogni pista, ma negli occhi di Valentino ancora alberga lo sconforto che ormai da un anno lo accompagna. Certo aver trovato una base da sviluppare è gia un ottima cosa perchè un pilota come lui, che ha gli occhi di tutto il modo puntati addosso, non può scendere in gara per sperimentare nuove soluzioni come fosse una Crt qualunque…
Capitol Crt: un grosso passo in avanti lo fanno gli italiani Petrucci e Pasini. Entrambi chiudono a punti e il pilota del team Ioda è addirittura secondo tra le moto della sua categoria. Ancora male Pirro e la sua FTR Honda, che sono costretti al ritiro anche nella seconda gara.
Ora però il calendario dice Estoril, si correrà gia domenica prossima, quindi venerdì si ritorna in pista e sarà un week end lungo. Dopo la gara, lunedì ci sarà un test collettivo, i fan di Rossi aspettano che li arriveranno diverse soluzioni nuove per la moto del pesarese.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Nota per gli autori…il braccio dolente è il destro! ;D ;D
una cosa va detta…hayden e gli altri piloti ducati arrivano in pista il venerdi,cercano il miglior set-up x la pista e se lo tengono fino alla gara.Rossi invece interpreta i 3 giorni di prove-gara come una tre giorni di test ed è piu che logico che poi questo lo penalizza sul risultato finale in gara…Detto questo la ducati è indietro e devono muoversi a trovare una soluzione in breve tempo,non ha senso prendere due campioni del mondo e poi dargli una moto che va come le crt,mi piacerebbe vedere un pò di nervosismo nei box Ducati…invece sembra che questa situazione vada bene a tutti…LAVORATE!!!
Io penso che psicologicamente Vale e finito. Finito da quando a urtato il Sic. E sapiamo purtroppo come e finità. Il Sic se ne andato…in una certo senso Vale e partito con lui….
“Succede quando non riesco a guidare la moto, allora mi lascio prendere dallo sconforto, ma oggi è stato diverso” chiarisce il ducatista. Le parole di ieri non sono state gettate al vento, lui e la sua squadra hanno veramente provato a cambiare, ad adattarsi alla moto e oggi c’è stato il primo tentativo. “E i risultati sono stati buoni – libera subito il campo da ogni dubbio – Sono partito alla cieca, con un nuovo set up, più ‘Ducati style’ che mi ha permesso di frenare forte e inserire meglio la moto in curva” l’opposto di ieri.
Le nuove regolazioni sono molto simili a quelle che usa il suo compagno di squadra: “è dai test che Nicky segue questa strada, io avrei voluto provarla già venerdì, ma la pioggia me lo ha impedito, siamo stati sfortunati – spiega il Dottore – Devo però ancora abituarmi al differente assetto, per questo ad inizio gara ho fatto un po’ di fatica e ho perso molto terreno, ma una volta preso il ritmo ho fatto dei tempi interessanti, in linea con quelli di chi ha ottenuto la sesta posizione”.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
l’avessi fatto prima seguire le indicazioni di hayden saresti stato più avanti e risparmiato figure di cacca…. e milioni alla Ducati. con la moto
” senza telaio ” eri più veloce.
I soldi non li risparmierebbe la Ducati ma gli sponsor. Che, tra l’altro, “sponsorizzano” Rossi, e non la Ducati.
Hayden è un pilota che ha un suo stile individuale e Rossi un altro pilota con il proprio stile individuale: non si capisce perchè fin da subito Rossi dovesse adottare quello di Hayden.
Alla fine l’ha fatto, ma Hayden è arrivato praticamente di un soffio prima di lui.
Diciamo che sono arrivati insieme, ottavo e nono, a mezzora dal primo.
Se Rossi avesse girato tutto il GP con il miglior tempo sul giro fatto registrare verso la fien della gara sarebbe arrivato 6° invece di 9°, facciamo anche 5°, che sono comunque piazzamenti diversi dal podio.
Infine, grande esempio di umiltà direi, un grande Campione ch ein 15 anni ha vinto il possibile e l’impossibile adattando le moto a sè stesso, che dica “ora cerco di adattarmi io alla moto…”
Alla fine dico quello che ho sempre detto: Rossi sarà finito, va bene. Ma la Ducati non ha mai iniziato!
Dopo di che continuate pure con gli insulti e gli sputi….
Quanto al rapporto tra Rossi e la Ducati, prima divorziano e meglio è per entrambi!
talmente ciechi, tutto rossi, ueeeee la malboro sta con ducati dal 2003 anno dell’esordio ecchecc…zz gli sponsor sono della ducati !!!!!!!!
non è che erano con le pezze al cu…lo prima di rossi . lo sono adesso , per i fallimenti. e bastaaaaaaaaaa rossi qui rossi la . rossi è quello che vedi e che il crono lo classifica. la Ducati mai ha toccato il fondo come da quando c’è rossi e parlate pure ….ma per piacere ….va bene il tifo e il rosicamento.
Scusa caro Marco ma tu che ti atteggi sapiente del motociclismo universale e stai sempre a sfottere Rossi ti ricordi cosa ha fatto un certo Gibernau vice campione del mondo ? Oppure un certo Melandri che partiva sempre o quasi dall’ ultima fila ……………..ma stattene zitto un pò e vai a giocare con la play station basta dire castronerie anche sull’ ingaggio di VR te non sai nemmeno quanti soldi ha portato con i SUOI sponsor !!!
stoner ha distrutto il 9 titoli mondiali e non la ducati. la storia racconterà questo
La storia si ricordera di uno Stoner ritiratosi per esaurimento… (non intollezanza… buahahaha)…
E soprattutto si ricorderà del cavatappi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
EneA
x enea: guarda,credo che ora come ora, il giullare il cavatappi non lo usi neanche per aprire il vino,visto che gli evoca bei ricordi…ma appunto RICORDI…e la realtà attuale è molto molto piu nera… in ogni caso,spiegami una cosa: come mai quando Rossi passò Stoner al cavatappi,nessuno diceva che la Ducati era un cancello,che era inguidabile,che il team non si sforzava di aiutare e accontentare Stoner nella sue richieste e via dicendo??? come mai queste cose le dite solo ora che c’è Rossi e che invece di essere sorpassato dal secondo,è laggiù a farsi sorpassare,quando va bene, dal nono o dal decimo????
per ultimo: ma dov’eri finito? mancavano i tuoi commenti sulla playstation sai? (a proposito sai dire anche altro e parlare di moto,oppure ti sei fermato a quei tre righi li?) facci un commento sul tuo valentino via… :-D
e zardoz coi suoi commentini sul male al braccino di Stoner dov’è? non si è piu visto da dopo il gp… :-)
Cominciassero a fare un pò di pulizia di tecnici in Ducati, via Preziosi, via Bartolini, via Guareschi, lascino lavorare lo staff di Vale liberamente, Burgess le moto le ha sempre sapute fare andare, in Ducati c’è troppa politica e troppi saputelli.
Burgess le moto le assesta poi è pollo giallo che le deve far andare.
Non voglio entrare nella diatriba ma…
Cosa c’è di “bello” nel sorpasso del cavatappi del 2008? (credo vi riferiate a quello)
Se Stoner non fa svelto a tirare su la moto, cadono entrambi…
Andrea concordo con te!
In fondo è carino poter annotare che questo forum svolge una funzione umanitaria molto importante!
Contribuisce allo smaltimento di tutte le più accentuate cause di depressione per individui che hanno motivo di risentimento verso l’universo intero.
So di studenti di psicologia che l’hanno portato in aula per poter parlare di “case-histories” concrete su come il successo degli altri possa servire a valvola di sfogo per i propri insuccessi.
Bello poter constatare che comunque da una caduta in disgrazia (quella di Rossi) tanti poveretti possano ricavare motivo di grande conforto.
Il tavulliano è un grande anche in questo: medicina per i “perdenti”.
@W_il_Sic
Grande!
W_il_Sic .
ti prego torna allo stadio…
Non mi vedete perchè parlare con voi è come parlare con le zucche di Halloween.
forse sarebbe meglio usare questi forum per parlare di corse con uno spirito un po piu sportivo invece di punzecchiarvi tra di voi come bambini…non pensate…?!se avete bisogno di sfogarvi prendete la bicicletta e andate a fare un giro,e lasciate questo forum a chi vuole parlare di uno sport che merita rispetto…grazie.
perchè “andrea”, ti manco tanto in curva nord?
ma vedi…”andrea”, non sei il mio tipo perciò resta da solo allo stadio, o scegliti qualcun altro come amichetto…