MotoGP Jerez, Prove Libere 3: Crutchlow chiude davanti a Pedrosa, Lorenzo e Rossi
Bene Andrea Dovizioso, che risale e che chiude quinto davanti a Marquez e al sorprendente Barberà
Il terzo turno di prove libere della classe MotoGP a Jerez de la Frontera è iniziato subito in modo “scoppiettante”, con tempi che si abbassavano ad ogni giro e con le prime posizioni che sono cambiate più volte. Subito tempi molto interessanti, con il tempo dei test di Crutchlow battuto già nelle prime fasi della sessione. La Yamaha è subito apparsa in gran forma, con il britannico che dopo quindici minuti era davanti a Lorenzo e Pedrosa.
Grande spettacolo in pista quindi con Crutchlow che ha ottenuto il miglior tempo con il crono di 1:38.975. Il pilota britannico del Team Tech 3 ha preceduto di soli 19 millesimi la Honda di Dani Pedrosa, che a sua volta precede di 84 millesimi il connazionale della Yamaha Jorge Lorenzo, campione in carica della Top Class. Bene Valentino Rossi, quarto con il crono di 1:39.105. Il pesarese della Yamaha ha lavorato sul setting della sua M1 e sulle gomme, per capire quale sia meglio utilizzare, anche se questo pomeriggio con le temperature che si alzeranno sarà necessario fare ancora dei test. Rossi ha provato due moto con due setting differenti, la moto l’ha scelta, per le gomme ci sarà da attendere il turno pomeridiano.
Risale Andrea Dovizioso, che chiude dietro al pesarese a soli 519 millesimi dalla vetta. Il pilota della Ducati che ieri si era “autoaccusato” di non aver guidato al massimo, oggi ha disputato davvero una bella sessione, che gli ha permesso di chiudere davanti a Marc Marquez, rookie della Honda e che così come il suo team-mate Dani Pedrosa ha girato con gomme usate.
Molto bene Hector Barberà, settimo e primo delle CRT. L’ex pilota della Ducati precede lo statunitense Nicky Hayden, il nostro Andrea Iannone (che ha chiuso in anticipo i test probabilmente a causa della benzina finita) e Alvaro Bautista, decimo con la Honda RC213V del Team Gresini.
Ricordiamo che i primi dieci di questa sessione (fino a Bautista) accedono direttamente alle Q2, dove ci si giocherà la pole nel “time attack” di quindici minuti che è in programma alle 14:35, mentre gli altri si giocheranno l’accesso nelle Q1, con i primi due che accederanno alle Q2. Gli unici prototipi che non si sono qualificati direttamente alle Q2 sono stati quelli di Stefan Bradl (Team LCR), Bradley Smith (Yamaha SAT del Team Tech 3) e Michele Pirro, tester Ducati.
Non prenderà parte alla gara Karel Abraham, che ha dovuto rinunciare per il forte dolore alla clavicola fratturata ad Austin. Gli italiani con le CRT sono Danilo Petrucci (rider ternano del Came IodaRacing Project) ottimo quindicesimo (il suo distacco dalla vetta è di soli 1.434) e Claudio Corti, che invece è ventitreesimo a 3.322.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp FP3 Austin - GP Americhe - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Austin - GP Americhe - Risultati FP3
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
buongiorno a tutti! ottimo turno di libere sin dai primi giri, migliorano tutti subito e Rossi come al solito mi fa stare con il fiato sospeso fino all ultimo minuto….vabbè ormai sono abituato anche se lo vedo messo bene sia sul giro secco che in ottica gara…splendido Barbera con la Ftr Kawasaki….sarà un ottima gara..@Lyon ho seguito il tuo consiglio ho fatto il mio pronostico al Fanta MotoGp…non si vincerà niente ma magari ci divertiamo…Dai Vale dai………..!