MotoGP Jerez, Prove Libere 2: Marquez in testa, Dovizioso 3°, Rossi 4°
Il campione in carica precede Aleix Espargarò, che con il tempo di stamattina rimane il più veloce
La seconda sessione di prove libere della classe MotoGP a Jerez de la Frontera (prima gara europea del 2014) ha visto i piloti entrare in pista in condizioni climatiche davvero difficili. La temperatura dell’aria ha raggiunto infatti i 32°, mentre quella dell’asfalto addirittura 52°.
Con questa clima il più veloce è stato il Campione in carica Marc Marquez, che ha registrato un 1:39.757, crono che gli ha permesso di precedere di 216 millesimi Aleix Espargarò, che conferma così il suo stato di forma mostrato questa mattina nelle Free Practice 1, quando aveva ottenuto il miglior tempo con il crono di 1:39.357.
Molto positiva la prova degli italiani, con Andrea Dovizioso che piazza la sua Ducati in terza posizione, subito davanti alla Yamaha di Valentino Rossi, che a sua volta precede il team-mate Jorge Lorenzo.
Sesto tempo per Dani Pedrosa (vincitore qui lo scorso anno) settimo per Alvaro Bautista e ottavo per Stefan Bradl, tutti su Honda, il primo del Team Repsol, il secondo del Team Gresini e il terzo del Team LCR.
Nono tempo per Andrea Iannone e decimo per Nicky Hayden, in sella alla Honda Open del Team Aspar. Seguono Pol Espargarò, Michele Pirro (in sella alla GP14 e qui presente come wild card) e Yonny Hernandez, in sella alla seconda GP14 del Team Pramac.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 2 Losail - GP Qatar - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:50.830 | ||
2 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:50.975 | +0.145 | |
3 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:50.997 | +0.167 | |
4 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:51.129 | +0.299 | |
5 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:51.236 | +0.406 | |
6 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:51.293 | +0.463 | |
7 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:51.391 | +0.561 | |
8 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:51.455 | +0.625 | |
9 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:51.615 | +0.785 | |
10 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:51.636 | +0.806 | |
11 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:51.666 | +0.836 | |
12 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:51.775 | +0.945 | |
13 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:51.784 | +0.954 | |
14 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:51.833 | +1.003 | |
15 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:51.948 | +1.118 | |
16 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:52.005 | +1.175 | |
17 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:52.024 | +1.194 | |
18 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:52.134 | +1.304 | |
19 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:52.180 | +1.350 | |
20 | 1 | Jorge Martin | Aprilia Racing | 1:52.398 | +1.568 | |
21 | 7 | Augusto Fernandez | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:52.415 | +1.585 | |
22 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:53.010 | +2.180 | |
Losail - GP Qatar - Risultati Prove Libere 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
La pole la farà sicuramente marquez, ma guardando il passo, sia rossi lorenzo e pedrosa sono lontani 2-3 decimi da marc..la gara credo sarà forse un pò aperta. Pedrosa dovrebbe rischiare un pò di più..se sta dietro a marc anche nelle piste preferite andrà sempre peggio.
…andra’ sempre peggio pure a te se rimani in Italia ed in questo forum ahahahahahah!!!
Per una volta stai dando un buon consiglio fatman..potessi andrei via :)
E’ la vedo brutta quello che si vede guardando i giri, è che Marquez ha il passo migliore, poi arrivano Rossi Loreno e Pedrosa tutti molto vicini.
Mi sembra che questa volta anche Marquez per ora non cerchi la Pole a tutti i costi, sta lavorando molto sul passo gara come gli altri, Dovi e Espargarò li non c’entrano nulla fanno quei tempi solo in assetto di semi-qualifica, il passo gara specie quello di Dovizioso è molto lontano.
Alla fine credo che gli HRC e Yamaha ufficiali saranno nelle prime 2 file alla partenza e si giocheranno il podio ovviamente senza incidenti particolari.
Guardando i settori sembra che la situazione di qualche anno fa sia cambiata parecchio oramai la Honda è la miglior moto sul misto lento, e la Yamaha se la cava solo nei curvoni veloci, e in realtà credo che non appena le Honda cominceranno a tagliare effettivamente sui cordoli il vantaggio scomparirà anche in quei curvoni.
Oggi vedendo la onboard della moto che seguiva Rossi quando stava facendo dei giri abbastanza veloci, dicevo a però questa è una buona moto guarda come recupera in percorrenza su una Yamaha e Rossi non sta andando a spasso, tolgono la onboard ed è Pedrosa il pilota dietro a Rossi. In poche parole il vero vantaggo di Honda mi sa che lo vedremo un po’ nella qualifica e di sicuro in gara, non sono cambiati i valori, forse Pedrosa è un po’ più indietro di Marquez perchè si sta prendendo meno rischi o sta lavorando molto di più sull’assetto della moto con serbatoio pieno che sembra essre un po’ di più il suo tallone d’achille visto che nelle prime fasi non è abbastanza veloce mentre sul finire di gara sembrava tenere un buon passo lo scorso GP.
…almeno avrete la scusa per dire: che gara noiosa…speriamo comunque vinca il geriatra per distacco…la speranza e’ l’ultima a morire…ma muore!!!
Ti stavo appunto per chiedere chi “avrebbe vinto”, me lo aspettavo come primo post, invece è il secondo.
Sono daccordo, per distacco acco acco acco.
Se si corre con queste temperature anche in gara credo che vincerà non il più veloce ma chi saprà adottare meglio una tattica per risparmiare le gomme ed evitare di arrivare sulle tele a metà gara…
Se ho capito bene per la gara hanno la Medium perchè la Hard qui non è disponibile, quella che piace maggiormente a Marquez e direi anche a Rossi vista l’ultima gara. Se Pedrosa e Lorenzo non vincono qui la vedo dura per loro, perchè qui anche Marq è costretto ad usare la Media al posteriore che fino ad qui in gara aveva sempre snobbato.
…guarda che Marc vincerebbe pure sui cerchioni…ha battuto facilmente l’imbattibile nel corpo a corpo quando era al 50%…figuriamoci adesso che sta bene…non c’e’ gomma che tenga!!!
Vediamo se la scelta obbligata della medium darà qualche change in più a Lorenzo o in primis a pedrosa, attualmente il campionato sembra andare a senso unico perchè Lorenzo è incappato in due giornate “no” una dietro l’altra, Pedrosa per il momento non sembra in grado di mettere le ruote davanti il compagno di squadra in maniera decisa(così come anche lorenzo con Marc), Rossi e gli altri sono per diversi mortivi tagliati fuori la lotta del titolo, l’unica sarebbe che la moto di Iwata facesse uno step deciso per recuperare il gap con la Honda..direi più un mezzo miracolo perchè non è che la M1 vada male e che la Honda sembra averne un pelino in più in tutti i settori, l’altra possibilità è un intoppo a Marc..anche se sono convinto che Lorenzo (più di Pedrosa)andrà immediatamente all’attacco e tenterà di arginare lo strapotere Marquez-Honda..tenterà..ma sembra difficile ci possa riuscire a meno di non disporre già dalle prossime gare un mezzo di pari efficacia della Honda 2014! magari l’anno prossimo sarà si di una Honda anche lui..al posto di Dani..
Vediamo Stonami, l’atteggiamento di Lorenzo vuoi per il podio, vuoi per la gara in Spagna è cambiato, ogni turno è entrato e ha cercato subito di forzare come eravamo abituati, il primo giro lanciato ha dato 5-7 decimi a tutti, il problema è che sia Rossi che Marquez poco dopo hanno migliorato il suo tempo mentre lui è rimasto a quel livello.
La cosa più preoccupante è che Marquez ha tirato giù più di mezzo secondo poi per qualche ragione è arrivato al traguardo con 350 mllesimi o giù di li sul tempo di Rossi, io credo che Marquez ne abbia ben più di quanto ha fatto vedere sul giro secco, e forse anche sul passo, e forse anche Pedrosa, che ha quella tattica di nascondersi fino alle qualifiche e alla gara.
Non mi sono mai interessati molto i risultati delle prove libere, se non per avere una minima idea dei valori in campo, ma ripeto, non mi sono mai interessate.
La notizia più importante per me di queste prove, è relativa alle dichiarazioni fatte poco prima delle prove dal patron del team Forward. In sostanza discuterà con Colin per farlo andare in pensione prima del previsto… Ed il pilota su cui ha messo gli occhi è il buon Danilo Petrucci.
Mi spiace per Colin (che in caso di pre-pensionamento troverà posto come collaudatore per portare avanti il progetto telaio FTR), ma io spero di vedere Danilo Petrucci su questa moto (ovvio avrà bisogno di un po’ di tempo per far vedere il proprio valore).
Pilota che secondo me è stato un po’ troppo sottovalutato… E ricordo a tutti che questo pilota (Danilo) piaceva moltissimo ad un certo Preziosi….
Chissà… Io spero di vederlo su quel mezzo.
Il passo del Venerdì non dice molto, un pò perchè la pista andrà migliorando, un pò perchè le regolazioni miglioreranno ulteriormente anche se la pista è conosciutissima e già questi tempi non sono lontani dai tempi (passo di gara) dello scorso anno, per cui credo andranno a migliorare ulteriormente.
Penso abbia più raffronto aspettare le Fp4, sicuramente nessuno proverà il giro singolo perchè non avrebbe alcun senso.
A. Espargaro e Dovizioso hanno usato le extrasoft, non ho visto le prove, ma credo sia così, anche se Dovi ha poi compiuto altri 4 giri col passo che ha tenuto anche nelle precedenti uscite.
Iannone non se la sente, preferisce l’assetto da gara e Cal sta ridotto male a quanto sembra.
Del resto le solite cose, anche se eccezionali.
Marc sta dominando anche qui.
Per i tifosi Yamaha e di Valentino: la Honda sarà certamente più performante della Yamaha, ma Marc ha indubbiamente qualcosa in più degli altri piloti di punta, Pedrosa si fa risucchiare per poi spuntare alla fine delle prove, Marc non lo schiodi dalla vetta, se non con le cannonate. Un grande!!
Un grande che sta gareggiando contro fior fior di campioni. Manca il ritirato Stoner, ma non me vogliano i Suoi tifosi se penso di non avere la certezza di chi vincerebbe tra i 2.
Marc è l’unico ad avere un passo di 1.40.basso, 1.40.mezzo, sino a girare in 1.40.alto.
A. Espargaro, parte da 1.40.mezzo,, ma poi arriva sino a 1.40.alto e 1.41.basso.
Dovi è quello che ha sfruttato meglio la gomma, il suo passo va da 1.41.basso a 1.41.mezzo, anche se non ho certezza della gomma usata nell’ultima uscita.
Valentino gira forte e più costante di A. Espargaro, anche se alla fine, il percorso è identico, dall’1.40.mezzo sino all’1.41.basso.
Lorenzo, ha girato pochino, con un passo praticamente identico a quello di Vale.
Pedrosa è più lento dei 2 piloti Yamaha, di 2 decimi, sia per l’1.40.mezzo (comunque più alto del tempo fatto segnare dalle Yamaha), sino all’1.41.basso, anche questo più lento di 2 decimini.
Bautista e Bradl, rispettivamente 6° e 7°, hanno un passo più alto di quello fatto segnare da Iannone (9°).
Il passo di Bautista, va dall’1.41.basso, sino all’1.41.mezzo, con una buona costanza.
Stesso passo, forse appena più lento di Bautista, anche per Bradl, dall’1.41.basso all’1.41.mezzo.
Iannone non ha usato la gomma extrasoft (o l’ha sempre usata, non ho visto le prove) e, dei giri cronometrati dove ha effettivamente tirato, 5 su 9 sono stati sotto l’1.41, ha girato in 1.40.mezzo e 1.40.alto, poi arrivato all’1.41.basso. Ottimo, ottimo passo davvero anche se si tratta solo del 1° giorno.
10° la Open di Hayden, alto nei tempi, ma citato per sottolineare che si è messo dietro le 2 Yamaha Tec3, le Ducati di Cal (ma ci sta, è sciancato) e di Pirro. Anche a Lui vanno i miei più vivi complimentoni, è ancora forte, anche in sella ad una Open “vera”.
Non fidardi del passo di Pedrosa, va più forte di quello che si è visto e anche Marquez secondo me, non stanno usando il pieno potenziale, vuoi perchè era troppo caldo e non volevano far fuori i pneuamtici troppo presto, vuoi perchè la pista non è ancora ben gommata.
Comunque si vede che qui il limite di moto e piloti è quello degli altri anni, non ci saranno miglioramenti estremi come in Argentina, anche se credo che Marquez di giri veloci tirati non ne ha fatto nemmno uno sta lavorando anche lui sul passo come gli altri 3.