MotoGP Jerez: Marc Marquez sul sorpasso a Lorenzo “Queste sono le corse, ho pensato a Rossi – Gibernau”

Il rookie della Honda in conferenza stampa non ha fatto passi "indietro" rispetto alla manovra su Lorenzo

MotoGP Jerez: Marc Marquez sul sorpasso a Lorenzo “Queste sono le corse, ho pensato a Rossi – Gibernau”MotoGP Jerez: Marc Marquez sul sorpasso a Lorenzo “Queste sono le corse, ho pensato a Rossi – Gibernau”

Marc Marquez con il secondo posto ottenuto oggi a Jerez de la Frontera è il nuovo capo classifica (in solitaria) della MotoGP. Il rookie della Honda che ad Austin aveva centrato la prima vittoria in MotoGP, ha compiuto oggi nel Gran Premio di Spagna una manovra molto simile a quella che fece Valentino Rossi a Sete Gibernau, la famosa “sportellata”. Questa volta però la “vittima sacrificale” è stata Jorge Lorenzo, suo connazionale nonché pilota della Yamaha, che a fine gara era molto contrariato. Marquez invece ha ribadito come queste sono le gare e come il maiorchino abbia lasciato la porta aperta. Marquez ha sottolineato come questa manovra fosse stata già fatta da Rossi (nei confronti di Gibernau), pilota che segue sin da piccolo, a lui la parola.

“E’ bello essere in testa alla classifica, all’inizio dell’anno pensavamo a finire tra i primi cinque, sei, invece ora siamo in testa al campionato. Certo, oggi non ho pensato al campionato, se l’avessi fatto non avrei tentato quel sorpasso. Per quanto riguarda la corsa devo dire che è stata una gara difficile sin dall’inizio, ho dato il 100%. Jorge (Lorenzo, ndr) andava forte e io cercavo di recuperare il gap e di non perdere troppo. All’ultimo giro non era facile superare, ero forte in due punti, al primo tentativo sono andato un pò largo, poi all’ultima curva ho visto che mi aveva lasciato la porta aperta e ho ripensato al sorpasso di Rossi su Gibernau e ricordo che anche Pedrosa fece una cosa simile. Mi dispiace per Jorge, ma queste sono le gare. Certo, l’avessero fatto a me anche io sarei un pò arrabbiato, ma solo per aver perso la posizione. Qui a Jerez nei test non eravamo andati bene ed ero un pò preoccupato, questo secondo posto equivale ad una vittoria. Se mi si ripresentasse l’occasione farei ancora questa manovra, capisco che Jorge sia arrabbiato, avrei voluto parlare con lui ma non ha voluto. Credo che sia stata una manovra pulita, da ultimo giro, dove si da il 100% e credo che per il pubblico sia stato molto bello.  La cosa più importante è che entrambi abbiamo finito la gara e spero si chiuda qui.”

Per il pubblico sarà stato anche bello aggiungiamo noi, ma la faccia di Lorenzo in conferenza stampa era davvero “cupa”. Non ha voluto rispondere alle domande sulla manovra e ha lasciato alla squadra la decisione su un eventuale reclamo. Ad onor del vero Wilco Zeelemberg, manager Yamaha aveva già detto che questo non è tennis, ma sono le gare, e quando è stata fatta notare questa cosa a Lorenzo il manager, olandese presente in conferenza stampa, ha abbozzato un sorriso. Quel che è certo è che la temperatura tra spagnoli sta salendo, speriamo non si vada oltre il limite  già da Le Mans.

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

12 commenti
  • Lyon66 ha detto:

    Mitico, spettacolare, simpatico.

    Marc, attento a quello che dici… ;-);-)

    Forse non lo sai ma… lo 0,00000000000000001% degli appassionati di MotoGP “nel Mondo” non sopporta Vale.

    Se dici che… “lo segui in prova per interpretare meglio la pista, è il tuo idolo, ti sei ispirato a lui ricordando Vale-Sete… rischi di perdere 200-300 tifosi a livello mondiale. Sono tantissimi… ;-)

    Te ne rimangono sempre 2-300000000 ma sai com’è… ;-);-) in tempo di crisi…

    Di sicuro in questo Forum già a qualcuno non sarai simpatico: ma, come si dice da noi… “pare zero” ;-);-)

  • Lyon66 ha detto:

    Un’altra riflessione: credo che quando Lorenzo sarà un pò più a mente fredda farà altre riflessioni:

    – ho sbagliato io lasciando la porta aperta.

    – non so ancora quanto Vale sia pericoloso e, per sicurezza, finchè non si adatta al 100% alla moto… per non saper nè leggere nè scrivere metto tra noi più punti possibili.

    – c@azzo… Marc è alla terza gara in MGP ed è peggio del Vale 2010…, fra quattro gare che distacco avrò dalla vetta?

    – e se Vale nel frattempo recupera?

    Lorenzo, credo, pensava di doversi difendere solo da Dani, tranquillo su Vale (con leciti dubbi) fino a metà campionato e sicuro su Marc esordiente: pericoloso si ma sotto controllo.

    Invece… nelle prime tre gare… più derapante di Casey, lottatore come Vale, simpatico e soprattutto… senza timori.

  • bibo ha detto:

    piu derapante di casey….ahhahahahhaa
    vale non si è ancora ritirato e già cercate il sostituto??
    i cronisti :
    vale primo degli italiani….
    invece di dire ultimo degli ufficiali…
    :-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

    1. Lyon66 ha detto:

      @Bibo

      Ciao Alberto,
      non credo ti riferisca a me, nel caso… tifo Vale, lo ammiro e rispetto come pilota, uomo e personaggio (prego i soliti di non menarla con ca@gate di fisco, gomme o altro sennò li molesto psicologicamente) ma, come ho sempre detto, adoro i piloti che mi regalano emozioni e hanno le palle.

      Chiedo scusa ai tifosi di Stoner ma, dall’alto della mia ignoranza… se Vale mi ha sempre emozionato fino a due anni fa e spero ritorni competitivo, Marquez mi piace un sacco e Stoner non mi ha mai detto più di tanto come pilota e persona è una colpa?

      Ti dirò di più, caro Alberto…, comincio e, spero tutti noi tifosi di Vale, a esaltare Marquez così… da antiRossi diventerete antiMarc e sarete sempre più… cupi, rosiconi e tutto ciò che ne consegue.

      Lo sportivo, mi ritengo tale, non passa da un pilota all’altro: apprezza, giudica ed eventualmente critica i vari piloti con obiettività e lo faccio anche con rossi, vedi l’ultima gara scorsa.

      Poi, per simpatia dovuta a tantissimi fattori più o meno condivisibili da altri… scelgo chi mi piace, non deve essere necessariamente il Campione ma chi mi emoziona di più.

      Stoner mi emozionava quanto una donna… non lo dico giusto per rispetto alle donne del Forum.

      Semmai… peggio passare da Max a contro tutti e tifare per Stoner…, io… tifo Vale ma mi piacciono tutti i piloti con le palle (non Casey che non le ha mai avute nei duelli) e mi piace Marc perchè è veramente con le palle, senza “pare” e… “simpatico”, non come Dentone/sorriso Durbans/Stoner.

      Scusami se sembro cattivo nei confronti di Casey ma quando ci vuole ci vuole: non si può confrontare nè con Vale (1000 a 1 per Vale) e nemmeno con Marc.

      E poi… dire che cerchiamo il nuovo plota?

      Maddai…, proprio tu che tifavi Max…

      Senza offesa, con rispetto e amiciza di Forum ;-);-)

  • fatman ha detto:

    …e’ bello leggervi e non intervenire…quante caz…e!

  • Lyon66 ha detto:

    @Fatman

    Mitico ;-)

    appena leggi il mio ultimo post a Bibo vedrai che commenti ;-);-)

  • gigetto ha detto:

    Dire che Stoner non piace come pilota non denota colpa nè tantomeno malafede…E’ come un musicista che dice: “La musica classica non è che mi abbia mai detto più di tanto!”. Certo paragonare il musicista al tifoso fa un po’ tenerezza, ma un parallelo c’è. Chi ha Guidato nella vita non può che rimanere annichilito dinnanzi alle cose che ha fatto Stoner con una moto GP tra le gambe. Ridurre tutto al braccio di ferro è una severa limitazione.

    1. zukki ha detto:

      ridurre tutto al giro secco pure..
      e te lo dice uno che lo vorrebbe indietro subito Stoner..
      anzi fossi in Ducati proverei a farlo ricredere ed a tornare..

      1. gigetto ha detto:

        giro secco? e che c’entra il giro secco? perdonami ma parlavo di tutt’altro.
        Il concetto è che a me piacciono tutti gli aspetti dei piloti e delle gare, inclusi i testa a testa di Rossi. Il punto è che i “braccio di ferro” arrivano più facilmente alla grande massa…la spettacolare guida di Stoner è probabilmente appannaggio di appassionati con occhio più esperto. Se non si colgono le sfumature potrebbe sembrare che i piloti guidino tutti uguale. Dispiace che ci siano appassionati che non colgono, che vogliono esclusivamente la sfida, meglio se rissosa.

    2. Stonami77 ha detto:

      ..Stoner non corre più nella MotoGP…non fate paragoni inutili…solo la pista avrebbe potuto toglierci il dubbio…siete sempre andati contro Casey quando correva..non è simpatico, non ha le palle, laguna 2008, le gomme bridgestone etc..adesso che si è ritirato lasciatelo in pace..ha vinto 2 titoli mondiali..ha vinto gare, ha fatto podi, giri veloci e record..Marc è un pilota totalmete diverso da Casey..in comune hanno solo il talento…

  • Fabio89 ha detto:

    Mi sa che dall’ anno prossimo quando due piloti saranno in bagarre faranno a lotta per poter star dietro all’ ultima curva….

  • diavoletta ha detto:

    adoro assolutamente Marc, non solo per la sua simpatia ma anche per la sua grinta e per tutta la passione che ci mette nel vincere. Credo che nell’ultima curva entrambi i piloti abbiano sbagliato, Lorenzo non doveva lasciare la porta aperta se non voleva correre rischi e Marc fare la curva più stretta. Sono contenta che abbia vinto ma non si dovrebbe prendere tutti questi rischi. <3

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

SBK | Danilo Petrucci a 360 gradi – Intervista ESCLUSIVASBK | Danilo Petrucci a 360 gradi – Intervista ESCLUSIVA
In evidenza

SBK | Danilo Petrucci a 360 gradi – Intervista ESCLUSIVA

Petrucci parla dell'incidente in motocross, della MotoGP, della Dakar, del MotoAmerica, Marquez, Acosta, Razgatlioglu e della 8 ore di Suzuka
SBK – In occasione dell’evento Airoh “Meet&Greet con Danilo Petrucci” svolto presso la concessionaria Ricci Moto di Perugia, abbiamo intervistato