MotoGP – Jerez – Elias 12°, Xaus 18°
Il mondiale 2005 è iniziato a Jerez de la Frontera. Come è successo durante la giornata di ieri, il forte vento che ha soffiato durante tutto il fine settimana sul circuito Andaluso, ha condizionato l’andamento della gara inaugurale della stagione. Allo stesso modo queste condizioni, che hanno portato all’accumulo di terra e polvere in alcuni settori della pista, hanno fatto si che, secondo i piloti, ci fosse poca aderenza in determinate curve, come in situazione di pioggia. Nonostante questo, il primo Gran Premio dell’anno non ha mancato di regalare grandi emozioni fino all’ultima curva dell’ultimo giro.
Valentino Rossi (Yamaha) ha conquistato la prima vittoria dell’anno e quindi diventa il leader del campionato.
Le prestazioni dei piloti del team FORTUNA YAMAHA sono state molto contrastanti. Mentre Toni Elías è riuscito a girare nei tempi del gruppo di testa durante praticamente tutta la gara e ha ottenuto i suoi primi 4 punti in MotoGP, Ruben Xaus ha avuto una giornata strana in quanto, per diverse circostanze, non è arrivato a punti.
Toni Elías ha portato la sua moto ad essere la terza Yamaha in classifica. Per il pilota spagnolo, la cosa migliore di questa gara è stato il fatto di riuscire a terminarla viste le particolari condizioni che hanno caratterizzato il suo debutto: ‘Sono felice di aver finito la gara e, soprattutto, per il modo in cui si è svolta. Adesso devo continuare a lavorare, continuare ad imparare e progredire in questa direzione. Oggi ho persino avuto la possibilità di confrontarmi testa a testa con alcuni piloti ben conosciuti da tutto il pubblico. Il bilancio alla fine della mia prima gara, quindi, non può che essere più che positivo. Inoltre, sono particolarmente soddisfatto per la mia forma fisica che mi ha permesso di finire questo GP, infatti credevo che fosse necessario un maggior sforzo da questo punto di vista’.
Elías ha ottenuto la decima posizione dove aver effettuato una buona partenza. Poi, si è posizionato nella cosiddetta ‘terra di nessuno’, tra Hoffman e Capirossi, e questo gli ha impedito di mantenere un ritmo adeguato. A parte questo, Elías è riuscito a guidare con costanza, con gli stessi tempi di quelli che si sono classificati quarto e quinto.
Rubén Xaus non ha avuto fortuna nella sua prima gara in sella alla Yamaha. All’ultima curva durante il primo giro ha perso il controllo dell’anteriore della sua moto ed è finito sulla terra e, purtroppo, al giro successivo si è visto obbligato a rientrare al box per effettuare alcune riparazioni sulla moto. Sfortunatamente, Xaus ha superato la velocità massima permessa in pit lane (60 Km/h), per questo motivo è stato penalizzato, per cui si è visto obbligato a tornare in pit-lane per adempiere alla penalità e questo gli ha definitivamente tolto ogni speranza: ‘E’ stato un fine settimana molto complicato. Nonostante avessi preso la gara con calma, non ho trovato una spiegazione alla caduta avvenuta al primo giro. Non so cosa è successo esattamente all’ultima curva, però il fatto è che sono caduto . La mia squadra e tutti gli appassionati che mi sostengono molto avrebbero meritato un risultato migliore di quello che ho portato a casa. Spero che un fine settimana così non si ripeta più.
Adesso devo continuare a lavorare e pensare alla prossima gara, l’Estoril.’
Fortuna Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login