MotoGP Jerez: Aprilia per la seconda volta a punti dal rientro in Top Class

Alvaro Bautista ha centrato la zona punti per la seconda volta nelle ultime 3 gare, progressi anche per Marco Melandri

MotoGP Jerez: Aprilia per la seconda volta a punti dal rientro in Top ClassMotoGP Jerez: Aprilia per la seconda volta a punti dal rientro in Top Class

MotoGP Jerez 2015: obiettivo raggiunto per Alvaro Bautista. Dopo il 15° tempo in qualifica, il pilota spagnolo aveva come priorità per la gara la replica del risultato del sabato. Non solo le aspettative non sono state disattese, ma vi è stato anche spazio per delle recriminazioni in seguito ad un contatto e per problemi all’impianto frenante che hanno limitato Alvaro dal fare ancora meglio.
Anche Marco Melandri ha mostrato incoraggianti progressi in gara. Partito 25°, ha concluso 19° dopo una bella battaglia con Jack Miller.

“E poteva andare decisamente meglio! Ho fatto una bella partenza – ha spiegato Alvaro Bautista – ma mi sono subito toccato con Barbera, nel gruppo e senza colpa di nessuno, e ho perso almeno cinque posizioni. Dopo tre giri, ho avuto un problema al freno che ho potuto rimediare modificando la distanza della leva ma avendo così una posizione scomoda nella staccata. Poi ho cercato un ritmo costante per gestire le gomme, soprattutto la posteriore. Nell’ultima parte ho tirato di più e vedevo davanti il gruppo che lottava per la decima posizione. Un buon segnale ma peccato non averli potuti avvicinare prima, dunque bene ma sarebbe potuta andare ancora meglio. Voglio ringraziare la squadra che ha lavorato benissimo migliorando la moto, che oggi era veramente a posto, rispetto alla qualifica. Ora dobbiamo continuare su questa strada.”

“Partire dietro non aiuta, così ho fatto tanta fatica nei primi giri, poi finalmente ho preso il mio ritmo – ha detto Marco Melandri. Quando ho raggiunto Miller ero più veloce di lui, però purtroppo fatichiamo ancora con il grip al posteriore e anche se lui non frenava più tanto forte ho impiegato diversi giri a superarlo perdendo terreno rispetto a quelli che avevo davanti e sfruttando anche molto le gomme. Probabilmente sarei potuto rimanere più vicino a Hayden e Laverty. Ora vediamo come va in Francia: soprattutto spero che arrivi qualche novità che possa venire incontro alle mie necessità.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati