MotoGP – Jeremy Burgess: ”La Yamaha M1 è diventata come la Honda NSR’…’


Secondo Jeremy Burgess, capotecnico di Valentino Rossi, la Yamaha YZR-M1 sta prendendo il posto della mitica Honda NSR, una delle moto da corsa più grandi della storia. Da quando valentino Rossi è arrivato in Yamaha la moto è migliorata sempre costantemente arrivando ad essere il punto di riferimento della categoria. Se è pur vero che nel 2007 il titolo era andato a Casey Stoner su Ducati, la Yamaha YZR-M1 ha vinto 11 volte nel 2008 e 10 volte nel 2009. Ecco le parole di Burgess.
“E’ fantastico e la Yamaha ha svolto davvero un ottimo lavoro – ha detto Burgess a MCN – Nel 2007 la Ducati è stata un’avversaria che aveva pneumatici Bridgestone mentre la Michelin non aveva lavorato bene per cui abbiamo incontrato molte difficoltà. Nel 2008 abbiamo lasciato le Michelin e la moto è migliorata ancora e lo scorso anno abbiamo avuto la velocità delle Ducati e un pacchetto più raffinato. E’ esattamente la moto che ogni capo-meccanico vorrebbe avere, penso che questa sia la NSR di questa nuova generazione“.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui






![MotoGP | GP Portogallo, Bagnaia: “Bezzecchi merita il terzo posto più di me” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bagnaia-race-portimao-gp-portogallo-2025-1024x574.jpg)
![MotoGP | GP Portogallo, Bagnaia: “Bezzecchi merita il terzo posto più di me” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bagnaia-race-portimao-gp-portogallo-2025-300x168.jpg)




![MotoGP | Bezzecchi trionfa a Portimao, caduta di Bagnaia: gli highlights della gara [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/video-highlights-gp-brasile-2025.jpg)
![MotoGP | Bezzecchi trionfa a Portimao, caduta di Bagnaia: gli highlights della gara [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/video-highlights-gp-brasile-2025-300x167.jpg)















Si può dire che lo sia solo dal 2008 e comunque la Ducati gli è stata spesso davanti per prestazioni e la Honda vicina.