MotoGP: Jeremy Burgess “In MotoGP molti piloti sono migliori delle moto che guidano”
Per l'ex capotecnico di Rossi è troppo il gap tecnico che c'è tra i primi quattro e gli altri nella classe regina
Jeremy Burgess, lo storico ex capotecnico di Valentino Rossi, intervistato da Mcn ha parlato dell’attuale livello della MotoGp, affermando che secondo lui l’enorme distacco che c’è tra i piloti delle case ufficiali giapponesi, Marquez, Pedrosa, Rossi e Lorenzo, e tutti gli altri è negativo per lo sport motociclistico. Inoltre l’australiano è anche scettico per quanto riguarda la decisione del suo connazionale Jack Miller di passare direttamente dalla Moto3 alla MotoGP.
“Quest’anno non ho visto nessuno dei vari piloti riuscire a lottare con i primi quattro – ha affermato Jeremy Burgess – Sarà dura anche per il prossimo anno per gli altri chiudere il gap. Non ci sono miracoli in questo sport, ci vuole solo il duro lavoro. Però credo che sia sbagliato per lo sport in generale questo eccessivo gap dei primi con tutti gli altri, bisognerebbe ridurlo. Inoltre spero che il passaggio di Jack Miller direttamente in MotoGP non faccia pensare che la Moto2 sia inutile, perchè non è vero. Certo bisognerebbe aumentare un pò la potenza di quelle moto per renderle più idonee al passaggio dei piloti in MotoGP. Secondo me spesso nel motomondiale i piloti sono migliori delle moto che si ritrovano a guidare, quindi il problema non sono i piloti ma la qualità delle moto”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
bcs sembra che anche Jeremy pensi che le moto satellite e le altre non siano sto gran che, rispetto alle 4 ufficiali.
Sono d’accordo con te che i soliti 4 probabilmente, risulterebbero i soliti primi 4 a fine campionato 3 o 4 volte su 5 anni rispetto agli altri.
Però credo anche che come anni fa andavano a podio anche altri e vincevano gare, anche moto satellite in condizioni di asciutto, se tutte le moto fossero realmente uguali, o molto molto vicine queste situazioni si ripresenterebbero.
Cambi opinione molto velocemente…Hai scritto altro nell’articolo di Nicky….
Cosa sei in menopausa? o hai le tue cose?
Ti rispondo (come ho fatto nell’altro articolo), con una semplice intervista fatta a una persona che ne sa ben più di me,te e tutti gli utenti di questo sito messi insieme e moltiplicati per 3.
“Aspettando DopoGP. Lucio Cecchinello “Miller stacca già come Marquez”
Visto che la discussione è la stessa (ma a quanto pare la tua personalità è differente, così come le tue opinioni), o proseguiamo la discussione qui, o nell’altro articolo.
Non ha senso discutere sulla stessa cosa su due articoli, non trovi?
A meno che che in base all’articolo cambi il tuo modo di pensare, visto che hai scritto:
“…team satellite con moto e software pressoché ufficiali..”
Fai pace con il cervello e decidi qual’è la tua opinione.
bcs pressoché ufficiali non vuol dire uguali :) io sono d’accordo con te che non sono così differenti, ma non sono d’accordo con te e con Cecchinello che con quella moto del team LCR Marquez e con il Team LCR ma anche con l’HRC avrebbe vinto quello che ha vinto quest’anno nel team ufficiale con la sua moto.
Io ti ho risposto e ti ho detto che di moto diverse di Honda ce ne sono tante e che quelle Uffciali sono un po’ diverse dalle Satellite e queste moto Ufficiali e quasi Ufficiali sono ancora diverse più diverse dalle Open
Se una moto Honda Ufficiale vale 5 una Honda satellite vale 4 e una Honda Open 2015 vale 1.5 e una Honda Open 2014 vale 1.
Ogni scalino è qualche differenza, in poche parole semplicemente che una Honda HRC è più vicino a una Honda Satellite di quanto non siano differenti dalle Open e l’articolo era appunto sulla competitivtà della Nuova Honda Open secondo Hayden e quindi il mio riferimento era alla Open.
Spero di essermi chiarito, ma che le Satellite sono simili alle Ufficiali io l’ho sempre sostenuto, quello su cui non mi trovo d’accordo con te, è che con delle Honda Satellite Pedrosa e Marquez vincerebbero tanto quanto che con la loro moto, tutto qui.
PS Honda ufficiale e Honda satellite e Yamaha Ufficiale e Yamaha satellite sono vicine tra loro, molto vicine, molto più vicine che rispetto alle Open.
Secondo me non sono Vicine quanto ci vuogliono far credere i Team Manager dei Team Satellite.
La differenza sta nel quanto pensi siano vicine tu e quanto penso siano vicine secondo me.
Sono vicine ma non sono mai abbastanza vicine da impensierire le Ufficiali e dargli fastidio in una gara.
Logica tattica di Honda e Yamaha per vincere il mondiale, non metteranno mai una Honda satellite al livello di uan Honda Ufficiale, perché potrebbe togliere punti ad un pilota ufficiale favorendo Yamaha, soprattutto nei GP in cui Yamaha è superiore e quindi finirebbe davanti con una Honda satellite che ruba posizione ad una ufficiale.
Lo stesso fa Yamaha non da una moto satellite che può dare fastidio ad una ufficiale.
Si chiama strategia a lungo termine sulla stagione, è semplicemente una cosa che chi usa la logica e la strategia capisce, chi ha un senso strategico poco sviluppato nemmeno vede o nemmeno ci pensa…
Se vuoi vincere Mondiale piloti, mondiale costruttori e magari anche quello squadra come ha fatto Honda quest’anno non devi avere solo i piloti giusti sulle moto giuste, non devi avaere solo fortuna, solo un gran team, solo una grande moto, devi pensare alla strategia globale, se vuoi dominare da ogni punto di vista quindi non dai ai team satellite qualcosa che ti può dar fastidio…
Yamaha lo può fare, Yamaha l’ha fatto quando aveva Spies in squadra che non combinava un tubo, ha dato a Dovizioso e Crutchlow una grande moto perché da Stoner avevano preso sacagnate nel 2011, e questo ha fatto arrabbiare il team LCR e Gresini, perché Honda gli ha dato il solito catorcio, mentre Yamaha ha dato una gran moto al Tech III perché se no nel 2012 col cavolo che lo rivincevano il mondiale in Yamaha perché non riuscivano mai a rubare punti alle Honda nei GP in cui si poteva dargli fastidio.
In risposta cosa ha fatto Honda nel 2013, e 2014, ha messo a posto la sua Honda ufficiale in ogni circuito, l’ha resa a livello di Yamaha così che qualsiasi cosa facesse Yamaha, loro erano superiori, anche se Yamaha dava la miglior moto al Tech III e avesse avuto piloti ad alto livello la Honda si sarebbe parata le chiappe, e così non ha dovuto dare una super moto ai suoi team satellite perché nel 2014 non c’è stato bisogno dato che Marc a superato sè stesso e nel 2013 invece secondo me LCR e Gresini avevano una moto migliore perché si erano lamentati della situazione del 2012 e Honda non voleva perdere il mondiale costruttori nel 2014 invece con i risultati di Marquez e quelli poco buoni di Lorenzo tutta queste scelte tattiche non sono state necessarie.
Spacci le tue supposizione per verità di fatto. Le tue supposizioni sembrano
uno di quei complotti di cui si accusa sempre Rossi..cioè campati per aria. Non c’è una strategia e una logica dietro ogni cosa. Un anno i piloti vanno forte, l’altro vanno più piano. Chi guida le moto ha un cuore..e i risultati di Rossi di quest’anno dovrebbero farti capire che conta solo il cuore e la testa, e meno la moto
@bcs
Tom chi si rilegge….quello che non dice che scuole ha fatto è che sale in cattedra a dare spiegazioni!!!
Uno che si crede superiore….ah beata ignoranza!
Bè quello che dice Burgess è quello che già si sapeva infatti è da un sacco di tempo che lo diciamo, noi, che sono solo quattro i piloti delle sole quattro moto ufficiali giapponesi che possono ambire per vincere e tutte le altre sono una categoria a parte, ergo nulla di nuovo e nessuna novità.
La motogp è effettivamente divisa in due campionati corsi assieme, uno cone le due Honda e le due Yamaha ufficiali e l’altro con tutti gli altri.
Con tutto il rispetto ma non bisogna essere dei geni e non ci voleva Burgess per capirlo.
Va un po’ di anno in anno, certo che con un Marquez come quello di quest’anno e con gli altri 3 alti e bassi che ci sono su quelle 4 moto, gli altri non hanno speranze.
Gli altri avrebbero speranze solo se avessero moto con cometitività buona e un anno molto competitivo e fortunato e dalla loro o un anno poco competitivo e sfortunato dagli altri.
In realtà ci sono 4 ottime moto con 4 ottimi piloti, e gli altri sono dei buoni piloti su buone moto o discrete moto o moto scarse.
Ducati ufficiale con il mix di regole Factory/Open ormai è di più di una satellite di Honda o Yamaha ed è molto di più di una Open.
Honda e Yamaha satellite, sono più di Honda Open o Yamaha Open o Ducati Open, e ora sono arrivati anche Suzuki e Aprilia ufficiale che scaleranno posizioni, quindi il capionato degli altri è un bel casino, certo ciò non toglie quanto hai detto, ovvero che così le moto che possono vincere con i piloti che possono vincere sono 4.
Non se ne può fare una colpa ad Honda che ha una buonissima moto e Yamaha che ne ha una che è quasi allo stesso livello e la differenza non è enorme. Se il livello non è simile è da una parte colpa dei loro avversari che con le regole che ci sono non riescono a tirar fuori tanto quanto Yamaha e Honda, quindi se si vuole pareggiare le cose serviranno ancora vantaggi, vedremo se il software unico e i litri in più azzopperanno meno gli avversari e toglieranno vantaggio ad Honda, ma se il software non sarà unico e uguale identico per tutti, e le cose che ci possono fare non saranno le stesse per tutti e di base tutti avranno moto con tecnologie molto diverse che non si compensano perché mancano parti importanti servirà a poco.
Vinceranno sempre moto/pilota migliori come pacchetto base, perché sembra che Honda abbia creato una moto più perfetta delle altre che si adatta meglio a tutti i circuiti, Yamaha la seconda migliore, e Ducati la terza.
Questo in se non è sbagliato, perché è così che è e sarà sempre, ma il regolamento attuale e l’ingegnerizzazione attuale hanno portato le squadre migliori a trovare il modo di crerare moto che vanno bene ovunque e probabilmente non è nemmeno sempre la stessa moto su ogni circuito, perché è da un po’ che rifletto sul fatto che, come in F1 adattano le ali e il passo della monoposto e altri particolari della vettura su certi circuiti, possano fare la stessa cosa con le moto a livello di forcellone e rigidezza del telaio, soprattutto quando usano tipi di pneumatici specifici per il dato circuito.
in poche parole chi ha più ingegneri e soldi da spendere e sviluppa su più fronti mantiene un grosso vantaggio e chi pensa in modo più “standard” si accontenta delle briciole.
O si tolgono limitazioni o se ne mettono altre.
Si comincia a dire che certi team hanno la possibilità di portare 3 step di telaio in una stagione, o di forcellone, e che non è più tutto libero e che una volta che sei passato a quello successivo non torni indietro, perché è ovvio che se chi ha i soldi e più esperienza può concentrarsi su cose simili mentre chi insegue deve mettere a posto cose meno importanti e non può spendere tanto ad affinare altri punti il livello non sarà mai simile.
O si limita di più o di meno o si danno più vantaggi a chi è indietro o si danno più svantaggi a chi è avanti, tanto ormai è chiaro che è tutto sfalsato.
Honda è da un bel po’ che pensa ai suoi interessi, e gli altri si trovano costretti ad inseguire, è chiaro che ora con Aprilia e Suzuki oltre che a Ducati e Yamaha magari qualcosa cambia, i rapporti di forza sono diversi sono 4 contro 1 e saranno sempre più stufi di non vincere nulla e magari riusciranno in qualche modo loro a modificare il regolamento per azzoppare Honda.
Ascoltare questa intervista:
“Aspettando DopoGP. Lucio Cecchinello “Miller stacca già come Marquez”
bcs ma io in linea di massima ci credo a quello che dice, certo certe sono da prendere con le pinze e io finché non vedo Miller in gara insorpassabile da Marquez in frenta a sta cosa non ci credo ahah serve tanto per fare il titolo.
Per quanto riguarda il resto dell’intervista, mi pare che anche lui metta in luce quello che dico io e molti altri, overo che le moto non sono uguali, lui dice che il motore e l’elettronica sono le stesse, io sul motore ci credo non so per l’elettronica, perché anche li arrivano step durante al stagione, ma se dice che in linea di massima ad inizio stagione era la stessa tra la moto di bradle e quelle del team HRC e alla fine della stagione con le evoluzioni del caso è ancora la stessa ci credo.
Io non credo al fatto che Marquez avrebbe vinto 13 gare, son la moto evoluta come quella di Bradl e che soprattutto con il team LCR avrebbe ottenuto i risultati che ha ottenuto con il Team (le persone che ha in HRC).
Un appunto su Miller, anche io stacco come Marquez in pieno rettilieno in bicicletta, come lui stacca in pieno rettilineo con la sua MotoGP, ovvero quando non si parla di frenare freniamo uguali, tanto per metterla li esagerando…
Cioè se sappiamo che ha mentito e enfatizzato di certo su questo, perché Marc Marquez ci ha messo un anno per mettere a posto la staccata e farla sempre uguale come la fa ora e sbaglia solo in prova, quando cerca il limite, ma come fai a dire che uno arrivato dalla Moto3 che sta su una Honda Open a cui mancano cavalli, a cui manca velocità a cui manca il seamless a cui manca elettronica stacca e si ferma e decellera come quella di Marquez che ha anni di Moto3 Moto2 e MotoGP alle…
Tante dichiarazioni sono pompature fatte da un Team Manager che ha tutti gli interessi a dire che con la sua moto si vincono le gare, perché se non dicesse così, non avrebbe gli sponsor e quei 3.2 milioni che gli servono a livello di moto e solo di moto senza tutto il resto del team e delle trasferte…
Poi loro e lui saprà di cosa sta parlando quando parla di angoli di piega, io con i dati dati in TV che magari non sono quelli reali della centralina, dato che dicono che loro i dati li possono scaricare solo a moto ferma, quindi tutte quelle belle sovraimpressioni spesso mi chiedo se non sono delle emerite balle, dato che in tempo reale non c’è telemetria tra moto e box.
Ma se qui dati non fossero balle, la Honda è sempre dato come quella che piega di più a centro curva e che è più veloce a centro curva, ma appunto magari sono cavolate perché sono in completo contrasto con quello che dice lui, e proprio per questo in questo caso io credo più a lui che a quelle telemetrie, però io non sono quello che estrapola a caso cerco di capirle e analizzarle le cose non prendo per oro colato ogni cosa che uno dice.
Non Lo avrei mai detto che si sarebbero create discussioni su un articolo con Rossi nell’immagine.
Secondo me Ronnie sei sempre troppo polemico :)
Io condivido poco le dichiarazioni di burgess. LE 2 yamaha tech3, honda gresini e LCR sono moto competitive. Negli anni passati, dovi e cru in tech3, il sic con gresini hanno dimostrato che si possono giocare il podio, non il mondiale, ma il podio. Il vero problema è che l’ultimo anno nessuno di queste squadre ha avuto piloti buoni, ne gresini, ne tech3, ne LCR.
Chi c’è più forte di Marquez rossi pedrosa e lorenzo? non ditemi smith o bradl..
Gli unici che oltre i primi 4 meritano una ufficiale sono A. espargarò e Iannone..Gli altri hanno ciò che meritano..Poi sono opinioni, per carità :)
Durim ciò che dici è vero, non è in contrasto con quanto dico io.
Con Dovizioso e Crutchlow e con Lorenzo e Spies la Yamaha aveva piloti diciamo buoni ma a parte Lorenzo gli altri tre si potevano giocare la ufficiale.
Nel 2011 la Honda ha stracciato Yamaha, avevano Stoner Pedrosa Dovizioso e Simoncelli, anche con Pedrosa rotto e Simoncelli errante fino a che purtroppo non è morto, hanno comunque vinto il mondiale con Stoner.
Nel 2012 Yamaha si è giocata tutto quello che poteva giocarsi, si è presa Dovizioso nel TechIII e Crutchlow, Spies ha fatto una bruttissima stagione.
Chiaro che se uno sulle prime 4 moto manca, e vuoi comunque mettere i bastoni tra le ruote a Honda punti su i piloti che ti rimancono per vincere il mondiale.
Inoltre nel 2012 nella prima parte di stagione Honda era messo meglio con i penuamtici nella seconda la specifica di pneuamtico è cambiata mi pare di riocordare e la guida di Lorenzo è stata di nuovo messa in evidenza dandogli quel vantaggio che gli ha permesso, con l’infortunio di Stoner di vincere il mondiale.
C’è chi ci può leggere che ha Stoner hanno dato il gommino nella prima parte di stagione e nella seconda l’hanno data a Lorenzo, che era tutto regolare e che hanno solo sviluppato le gomme per le richieste dei piloti. Che hanno riequilibrato le cose in modo fittizio per dare una prima parte di stagione in un modo e una seconda in un altro per dare vita allo spettacolo.
Io in questo credo a Stoner quando dice che ci sono delle cose artificiali, perché è vero è uno show, ma non accuso Rossi di esserne la causa, o che i suoi mondiali non vincono, perché tutti bene o male quelli che vincono un mondiale lo fanno perché hanno il paccehtto migliore, pilota, moto, e adattamento ai circuiti.
Quello che tu dici è vero ci sono piloti che hanno anni peggiori e migliori, a dipendenza di quello che si ritrovano nei box e alla loro forma.
Vedi Rossi cambia il capotecnico analizza Lorenzo e analizza Marquez lavora duro mentre Lorenzo si perde un po’ con i suoi problemi e con quelli adattamento agli penuamtici e fa una stagione opaca. Ci sono anni buoni e anni cattivi anni fortunati e anni sfortunati, io dico solo che non c’è solo questo c’è dietro altro, e non è che è tutto finto o manipolato ma ci sono cose chiare.
Se hai Lorenzo e Rossi e li confermi per i prossimi 2 anni, e il TechIII non ha 8 o 10 miloni ma ne ha 5 o 7 per due moto non gli dai li materiale degli ufficiali o non sviluppi una moto su misura per Smith e P. Espargarò perché per ora non punti su di loro per il futuro, quindi il loro mezzo anche se loro non sono comunque ancora bravi come Rossi e Lorenzo, non è il mezzo che hanno gli ufficiali e questo succede anche in Honda poche storie.
Se Dovizioso e Crutchlow facevano podi nel 2012 è perché da un lato Spies non riusciva a guidare la Yamaha e 2 perché Yamaha aveva perso il mondiale nel 2011 e voleva puntare su più piloti come aveva fatto Honda nel 2011 con Stoner Pedrosa e Dovizioso tutti e 3 difatti arrivati prima di Spies.
X Ronnie.
Non mi interessa intervenire in merito alla vostra chiacchierata, ma mi preme fare una puntualizzazione.
Tu sostieni che:
“Nel 2012 Yamaha si è giocata tutto quello che poteva giocarsi, si è presa Dovizioso nel TechIII e Crutchlow, Spies ha fatto una bruttissima stagione.
Chiaro che se uno sulle prime 4 moto manca, e vuoi comunque mettere i bastoni tra le ruote a Honda punti su i piloti che ti rimangono per vincere il mondiale.”
Se così fosse (e non lo voglio mettere in dubbio), mi chiedo perchè, prima Dovizioso e poi Crutchlow, si sono dovuti comprare un impianto frenante più competitivo di quello che avevano in dotazione al Tec3?
Non ritieni che sarebbe stato molto più reale (ciò che sostieni), se la Yamaha avesse aderito subito alle richieste dei piloti fornendo loro stessi l’impianto frenante desiderato, invece di obbligarli a comprarlo di tasca propria (almeno questo fece Dovizioso)?
Buone feste a tutti.
X Ronnie:
Continuando a leggere, ho riscontrato, a mio avviso, un’altra incongruenza.
Mi riferisco alla parte dove Tu parli di gommino.
Il “gommino” nel 2012 non c’è più, sparito, finito.
Da ciò che si è detto, la faccenda è ben diversa da come l’hai descritta.
Vero è che c’è stato un cambio gomme a metà campionato circa.
Mi pare che fossero 2 tipi di carcassa molto differenti, ma non so se fosse contemplata pure una differenza nelle mescole.
Per quel che so, i piloti delle 3 case ufficiali, Honda, Yamaha e Ducati, nei panni di Stoner, Lorenzo e Rossi, venero interpellati dalla Bridgestone per dare un parere sui nuovi pneumatici che la Bridgestone aveva intenzione di proporre al posto di quelli usati sino a quel momento, avendo deciso di anticipare i tempi, senza dovere aspettare il 2013.
I 3 piloti in questione, provarono i nuovi pneumatici e diedero il loro parere.
Yamaha favorevole,
Honda contraria e
Ducati favorevole.
Si decise di passare al nuovo tipo di pneumatici con decisione a maggioranza.
A sto punto voglio anche precisare che la scelta di Vale, che a fatto pendere la bilancia in favore della Yamaha (moto che avrebbe utilizzato l’anno successivo), è stata una decisione che difficilmente può essere valutata come positiva per la Ducati (moto che Vale stava guidando nel 2012), considerato che, con quegli pneumatici, le prestazioni sono ulteriormente peggiorate.
Ricordo pure che, come si è poi scoperto, la Honda e la Ducati, coi “distinguo” del caso, sono 2 moto costruite con una filosofia molto simile.
Perchè allora Vale avallò la scelta di Lorenzo e dalla Yamaha?
Questa è una domanda da porsi, senza doversi nascondere dietro alle solite frasi fatte del tipo:
“Voi della Ducati dovete sempre parlare male di Vale”
Non è certo per volere parlare male di Vale che ho riportato quanto sopra, ma solo volere chiarire i fatti nel caso qualcuno se ne fosse dimenticato.
Ligera, che sei la tuta di Rossi o il suo Culò? Tu addirittura sai che sensazioni ha avuto Rossi sulla moto, che con ducati andava male ma gia pensava in ottica yamaha quando magari non aveva ancora deciso. Anche queste sono altre supposizioni,possibili, per carità, ma supposizioni ;)
scusa ma non avevo visto i commenti, ora capisco perché sotto avevi scritto, scusa se ti disturbo ancora ahah
Per quanto riguarda i freni ti sei risposto da solo.
Yamaha ti da telaio e moto, i freni sono Brembo, i freni come hai ancora potuto leggere di recente, sono un pacchetto a parte, con cui la squadra si accorda con il proprio fornitore, leggi gli articoli che parlano del regolamento 2015 e dei prezzi e degli sconti per esempio di 10’000 Euro se non prendi le pinze, eccoti il link è da poco uscito l’articolo qui ma l’hai anche letto, l’hai commentato possibile che non ti è chiara la differenza?
http://motograndprix.motorionline.com/2014/12/18/motogp-nuove-regole-per-il-2015-e-per-il-2016-dallelettronica-al-costo-dellimpianto-frenante-anteriore/
In ogni caso qui trovi articoli dell’epoca che danno anche i pareri dei piloti…
http://www.*****.it/sport/motogp-dovizioso-crutchlow-stoner-e-la-questione-freni
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=358718
non è Yamaha che non li ha voluti dare, anzi li avevano provati i piloti del TechIII, e Dovizioso li ha scelti ma la squadra non voleva pagarli, questo già ti fa capire quanto fossero a corto di soldi e quanto lo siano ancora oggi, secondo me anche perché Yamaha gli ha dato effettivamente quell’anno moto quasi a livello delle ufficiali a livello di motore, telaio elettronica e avevano 2 piloti che non costavano comunque pochissimo quindi erano tirati con i soldi, hanno anche poi fatto però la migliore stagione penso da quando sono in MotoGP con il TechIII come squadra.
Spero che il capitolo Yamaha TechIII a proposito delle tue incertezze sia chiarito…
Per quanto riguarda il capitolo “gommino” 2012, ho detto che ci sono diverse spiegazioni, e ognugno riprendo le mie parole si fa la storia che vuole.
Può essere stata una pura coincidenza una cosa naturale, un naturale sviluppo degli pneumatici durante la stagione, come c’è stato quest’anno…
Stranamente che è sempre andato a favore di Jorge che anche quest’anno era in difficoltà…
Io non dico che sia fatto apposta, pero ogni tanto succedono queste cose, a volte sul pilota a volte sulla moto.
Ognuno ci legge ciò che vuole, Honda nel 2011 aveva, una grande moto un grande pilota e gli pneumatici non sono stati sviluppati per Yamaha di certo quell’anno, anche perché era il turno di Honda di vincere, erano quanti 4 anni di fila che non beccavano un mondiale così come Stoner, era il suo “turno”.
Nel 2012 invece Honda aveva una grande moto e nella prima parte di stagione hanno favorito ancora la guida di Stoner con quegli pneuamtici, nella seconda hanno favorito quella di Lorenzo e Pedrosa che hanno fatto una seconda parte di stagione migliore.
Tu ci puoi leggere quello che vuoi, io dico che se truccano le carte le truccano per tutti, le hanno truccate per Rossi, nel 2001-2002-2003 quando vinceva più o meno facile con Honda, un po’ meno quando era in Yamaha, un po’ in stile 2012 nel 2004 e nel 2005, nel 2006 erano truccatissime tanto che ha vinto Hayden per far rivincere Honda, e Ducati le aveva già truccate dato dalle super Bridgestone che hanno facilitato il compito a Stoner nel 2007.
Poi un anno strano prima del monogomma, meno favoritismi e di nuovo situazone alla 2012, in cui i piloti Bridgestone erano li, e qualche spunto l’hanno avuto anche quelli Michelin.
Poi pura parità e vittoria di Rossi nel 2009 e pura parità nel 2010 in cui ha vinto Lorenzo facilitato dagli infortuni di Rossi.
Poi di nuovo il turno di Honda dominante con Stoner, poi l’anno di stallo 2012 e poi di nuovo anni Honda.
Ps ti ho risposto anche per quanto riguarda i freni ligera, ma il commento è ancora in moderazione per via del fatto che contiene link, buon Natale!
Ronnie
Non cercare di portare il discorso su Miller adesso, non c entra un cazz* con la discussione.
Per Miller ha semplicemente dichiarato che il suo modo di staccare è già a livello dei top rider, ma che gli manca tutto il resto… Inserimento, percorrenza e fase di uscita dalle curve.
Ti ribadisco che ne’ io, ne’ nessun altro ha detto che le moto sono tutte identiche tra di loro.
Mai scritto e mai lo scriverò.
Ovviamente poi c’è il bisogno di girare quanto viene scritto, altrimenti non si sa più come continuare a girare il tutto.
Fammi capire una cosa, secondo te Bautista o Bradl se guidano una moto con i colori del team ufficiale, sono al livello di Marc e Pedrosa?
Mmmm…. Poche storie Ronnie, i 4 la’ davanti sono superiori anche solamente a livello di pilota, hanno una marcia in più.
Poi ovviamente dalla mente che chiede moto tutte uguali o piloti tutti uguali mi aspetto di tutto.
Scrivi:
“quello su cui non mi trovo d’accordo con te, è che con delle Honda Satellite Pedrosa e Marquez vincerebbero tanto quanto che con la loro moto, tutto qui.”
Be’ in base a cosa scrivi questo? In base al colore delle carene di una moto.
TUTTI i personaggi dei vari box hanno dichiarato nel corso degli anni (soprattutto negli ultimi anni) che le differenze tra Factory e moto private sono piccolissime e non giustificano il distacco che i piloti dei team satellite prendono….
In pratica non sei daccordo con nessuno.
Vatti a rivedere i risultati che fece Kallio sulla moto “privata” e su quella ufficiale di Stoner….
Poi leggi quanto dichiarò Suppo.
Lascia fuori dal discorso Aprilia e Suzuki non c entrano una mazza.
Cecchinello (e prima di lui lo hanno fatto Suppo,Jarvis,Nakamoto,Gresini e Poncharl.) lo ha dichiarato chiaramente quali sono le differenze… E queste differenze sono dettate da cosa chiede il pilota, con Marc ha chiesto un telaio molto particolare ad Honda.
Punto, le mentate stanno in poco posto.
Poi spiegami una cosa, come mai quello che ti fa comodo lo consideri come verità e quello che va contro le tue teorie (piene solamente di forse, probabilmente ecc) le consideri frottole?
Mistero…
Da quello che scrivi soprattutto sul tema “staccata” mi fa capire che tu il cul* su una moto non lo hai mai messo.
Cecchinello (e molti altri prima di lui) ha chiarito molto bene questo punto (tema moto private/factory) e le menate stanno in poco posto.
Credi davvero Ronnie che Bautista,Smith,Bradl sono al livello di Marc,Dani,Lorenzo e Rossi?
Piloti da anni plafonati sempre e costantemente su quelle prestazioni (salvo qualche sporadico risultato positivo in relazione alla loro moto).
Durim, Ronnie non è polemico, non sopporta semplicemente chi va contro alle sue verità, ai suoi forse, ai suoi probabilmente…
Occhio, perchè prima gira quanto scirvi in maniera plateale (ma questo lo fa anche su quello che scrive lui giustificando il tutto con “io avevo capito così” o “questa è la spiegazione di quello che penso”) poi quando non sa più a cosa attaccarsi inizia a scendere più o meno velatamente sul personale….
Per me c’è poco da discutere, basta ascoltare quello che ha dichiarato (per ultimo in ordine di tempo, o meglio ha rimarcato quello che aveva dichairato tempo fa) la persona (o le persone) che/hanno quelle moto nel box.
Recentemente mi trovo molto d’accordo con quello che dici. Ancora non so come ho litigato con te haha
bcs non sposto il discorso su Miller e ho capito benissimo quello che ha detto Cecchinello, dico che io non credo che Miller stacchi come Marquez è impossibile ha una moto diversa è una baggianta, o se stacca come Marquez, stacca come Marquez quando aveva provato per la prima volta la sua Honda ufficiale nei test…
Dico che se mente su questo non gli posso credere completamente su tutto il resto anche se do più peso a certe sue dichiarazioni che ad altri fatti.
Io non ho mai detto che tu dice che sono identiche e io non ho mai detto che sono identiche questi sono due punti fondamentali da chiarire e mi sembra di aver chiarito ma che tu stia facendo orecchie da mercante…
Tu pensi siano più vicine di quanto io non pensi. Per te ci sono piccole differenze che non ne cambiano in modo radicale le prestazioni, per me ci sono differenze sufficienti da prevaricarne la competitività sulla totalità dei circuiti, rendendo impossibile ai piloti satellite, in ogni circuito di combattere per il podio.
Una volta, correggimi se sbaglio, un pilota di secondo piano, un pilota di un team satellite, aveva almeno un GP che so quello di casa o un GP di tutto il circus in cui aveva un livello da MAESTRO diciamo che era bravo quanto uno di quei 4 campioni li davanti, a turno qualcuno dei Team satellite azzeccava una Pole o azzecava una prima fila e azzeccava anche la gara in condizioni normali.
Ora io non ci credo che sono tutti dei brocchi e non hanno più nemmeno un acuto solo perché i primi 4 sono degli dei delle 4 ruote, io penso che la moto dei team satellite abbia quel qualcosa in meno, che pregiudica ogni acuto a turno dei piloti che le guidano.
Mi si perdoni l’intromissiene, spero di fare solo toccata e fuga.
Con un pilota come Marquez, è obiettivamente difficile ottenere una Pole o una vittoria, parliamoci chiaro.
Ad un pilota così, aggiungiamoci Pedrosa come compagno, Lorenzo e Rossi come principali avversari ed ecco che, sia una Pole che una Vittoria risultano obiettivamente molto più difficili che in passato e questo anche se le moto non avessero alcuna differenza..
Precisato ciò che concerne vittorie o pole, i podi sono un’altra cosa, ma c’è da dire che di podi. non molti, se ne sono visti.
Vado ad elencarli, podi ottenuti senza considerare le condizioni atmosferiche.
2013:
Le Mans Cal 3°; Mugello Cal 3°, Assen Cal 3°, Germania Cal 2°, Laguna Seca, Bradl 2°
2014:
Usa Dovi 3°; Le mans Bautista 3°, Assen Dovi 2°; Aragon A.Esp. 2° Cal 3°; Phillip Island Smith 3°
Non sono molti i podi, ma ci sono comunque stati, forse di poco inferiori a quelli ottenuti negli anni precedenti.
Anch’io credo a quanto dicono i diretti interessati, cioè che le moto Factory e quelle clienti non hanno differenze abissali. Penso anch’io che molto dipenda dai piloti, oggi molto più competitivi che in passato.
ligera ma togli tutti quelli di Dovi e Cal che non sono su una moto satellite, ma una ufficiale con aiutini, togli Phillip Island perché non era in condizioni normali avevano degli pneuamtici che hanno buttato a terra più piloti dell’acqua, questo tanto per iniziare a parlare del 2014…
Gli altri GP non li ricordo a memoria, così facilmente di Le Mans abbiamo parlato io e Durim e quello lo accetto, sicuramente come condizioni stabili, ma se ho capito bene resta solo A. Espargarò con la Open Yamaha, ed era stata una super sorpresa degli ultimi giri forse? non credo fosse un GP normale quello ma devo andare a rivedere che è successo.
Il 2013 lo dovrei approfondire perché non ricordo così a caso, mi sembra che mi accusavate di andare a prendere i dati da Wikipedia e MotoGP ma voi non li interpretate nemmeno per fortuna che qualcosa di qeust’anno me lo ricordo ancora a memoria senza bisogno di indagare troppo…
ligera per quanto riguarda Marquez, Stoner, Lorenzo, Pedrosa e Rossi, nel loro periodo in cui sono stati su delle moto competitive, specie su quelle 4 compotetive, sono d’accordo con te, non è facile fare vittorie o pole anzi è molto difficile era il discorso poi ripreso su i 4 assi in totale 5, te ne devono mancare due o per infortunio o perché su moto non competitive per permettere ai Bradl Bautista Dovizioso Crutchlow o chi che sia di turno di fare risultati degni di nota, ma allora li si torna al discorso appunto del paragone con le carte dove si tiene in considerazioni livello dei piloti moto e annata fortunata dal punto di vista degli pneuamtici e degli infortuni e della condizione fisica per esempio.
PS un ulteriore precisazione abbiamo discusso tanto io bcs e Durim sulle Moto Satellite, Moto Satellite, e le loro differenze per alcuni poco molto poco accentuate per me o per altri un pelino in più accentuate, quindi a mio modo di vedere non c’entra Ducati, ma le moto satellite di Honda e di Yamaha quelle del Team Tech III e quelle di LCR e in parte Go&Fun/Gresini, rispetto alle ufficiali, si stava parlando di questo.
Peril 2013 sottolinerei che Rossi era al suo primo anno di ritorno in Yamaha dopo gli anni in Ducati, prima di tutto c’è questa premessa e che Lorenzo e Pedrosa si sono infortunati.
Fatta questa premessa la stagione opaca di Rossi, al suo anno di “apprendistato” in Yamaha in cui si è confrontato con il fatto che nel 2010 aveva guidato non i piena forma e si era rotto, nel 2011 aveva una Ducati e così nel 2012 e le altre moto hanno fatto grossi passi avanti, così come i loro piloti, non lo si può di certo paragonare con un Bradl e un Crutchlow subito così dal nulla rispetto a questi piloti che seppure hanno guidato una moto meno performante delle ufficiali, gli stavano davanti, e non hanno dovuto cambiare moto e stile di guida in quegli anni incasinandosi come probabilmente secondo me ha fatto Rossi, tanto che secondo me non è solo in Ducati che non sapevano più che inventarsi, ma nemmeno Rossi era più certo di come doveva lavorare, e oltre forse a non essere in perfetta forma, come Lorenzo quest’anno, non era nemmeno al settimo cielo con Burgess nel box. Quindi io direi che era già mezzo zoppo il 4 pilota sulla seconda miglior moto del campionato, che tra l’altro era stata adattata alle richieste di Lorenzo e andava guidata ancora in un altro modo da Ducati e un altro modo dalla Yamaha che si era lasciato alle spalle.
Fatta questa lunghissima premessa ora valutiamo i risultati.
LE MANS 2013 è da stralciare ERA BAGNATO
Risultato di Cal stralciato, non erano condizioni normali…
MUGELLO 2013 Rossi abbattuto in partenza da BAUTISTA, MARQUEZ si stende nell’improbabile speranza di raggiungere Lorenzo negli ultimi 3 giri. Risutalto di Cal stralciato, non c’erano gli altri in gara, o meglio uno c’era rimasto si è steso da solo, Cal sarebbe arrivato 4 e con Rossi in pista quinto probabilmente, ma poco importa…
ASSEN 2013 non è dove Lorenzo si era rotto, c’erano state brutte condizioni per diversi turni di prova, in diversi erano caduti e ci sono andati con i piedi di piombo e Rossi aveva vinto?
Te la accetto ma con riserve, perché Lorenzo era rotto e il week-end era stato strano, ma ci può stare quella gara spunto del campionato, gara fortuanta sia per Rossi sia per Crutchlow, si sono presi i rischi, hanno fatto le scommesse giusto con il set up da asciutto, malgrado non avessero provato tanto e hanno fatto una buona gara.
SACHSENRING 2013 adesso incomincio ad essere stufo, ahah va be’ che siamo sotto Natale, ma il Sachsenring non è dove Lorenzo è ricaduto rirompendosi, Pedrosa è caduto rompendosi e non hanno corso la gara? Comincio a pensare che è una perdita di tempo perché non hai controllato un singolo risultato… non ti sei accertato di un bel niente…
LAGUNA SECA 2013 ancora, GP dopo il Sachenring Pedrosa e Lorenzo rotti e rappezzati che corrono lo stesso e ancora pilota a podio…
Niente da fare, quasi tutti casi con piloti su le 4 moto migliori out, e Rossi che non era certo il Rossi di quest’anno e non aveva lo stesso feeling con moto e box.
In condizioni normali quelli sulle moto satellite non li battono, uno perché non hanno le capacità normalmente magari solo qua e la, e 2 perché non hanno la moto e tre perché non hanno il team giriamo sempre intorno alle stesse cose, almeno io lo faccio poi mi si accusa di rigirare tutto, alla bcs…
Mi sembro semplicemente un disco rotto dico sempre le stesse cose ma va be’
PS 2014 ARAGON, gara flag to flag vinta da Lorenzo che aveva cambiato moto, Marquez e Pedrosa si erano stesi autoeliminandosi mentre erano al comando, Rossi si era steso ad inizio gara andando sul cordolo, ancora bagnato, e con la moto che lo aveva quasi preso in testa in un brutto incindente.
LIGERA ti pregerei di non buttar li dati a caso e chiedermi di rispondere su cose che non hai affatto controllato erano episodi specie quelli del 2014 facilmente ricordabili…
bcs non è tutto bianco o nero, no Bradl e Bautista e Smith e P. Espargarò non sono competitivi quanto Rossi, Lorenzo, Pedorsa, Marquez o Stoner su tutto l’arco della stagione, ma in un GP se avessero la stessa moto, se avessero lo stesso Team, se avessero gli stessi dati, e forse qualcos’altro ma cavolo ma una volta su quanti 18GP ma una cavolo di volta almeno una cavolo di volta, non dico che dovrebbero vincere ma a turno sono in 4 se avessero la stessa moto SONO in QUATTRO e gli altri la davanti sono in QUATTRO ma una cavolo di volta uno di quei 4 su 18GP non dovrebbe andare più forte di quegli altri 4, senza le cadute???
La probabilità su 18 gare che 1 di 4 vada meglio di 1 di 4 non dovrebbe capitare??
Ci arrivi o no a quello che dico io, non so più come spiegartelo, quelle moto se questo non avviene mai sono abbastanza differenti da prevaricare la probabilità!
Lo so che di F1 non dovrei parlare perché non capisco niente no… ma la Redbull non ha battuto la Mercedes per probabilità su quanti 20GP l’ha battuta 3 volte mi pare con Ricciardo e non dico di arrivare a vincere, perché li è merito di Ricciardo e del caso, ma almeno di arrivare a podio, cosa capitata a Bottas e Massa che hanno una Williams con motore Mercedes ma per probabilità anche loro sono arrivati davanti, ma cavolo capisci che qualcosa ci dev’essere di diverso e di importante e non è solo il pilota…
Questa è l’originale in inglese
http://www.motorcyclenews.com/sport/motogp/2014/december/jerry-burgess-worrying-gap-to-top-four-in-motogp/
Quello che riguarda la moto che guidano, comunque mi sa tanto che è un errore di comprensione, Burgess si riferiva alla Moto2 e al fatto che le moto 2 secondo lui sono troppo poco potenti e potrebbero con più potenza essere più utili per quei piloti per essere preparati alla MotoGP.
In realtà nell’intervista origianle a me Burgess non sembra scettico per la scelta di Miller, sembra che dica, se Miller andrà forte subito, allora la Moto2 è da rivedere.
Lui enfatizza molto la differenza tra i primi 4 piloti e tutti gli altri, quindi guarda ti traduco anche per dar ragione a te bcs…
Mi raccomando dimmi che sono poco corretto e invento le cose ahah
Io resto dell’opinione che se per probabilità gli altri sono anni come dice Brugess che in condizioni di asciutto non finiscono davanti, forse non è solo per colpa loro ma anche delle moto che guidano.
Ti ho già scritto più volte Ronnie che non ho voglia di discutere con te quando ti comporti in questo modo.
Quindi no, non ci arrivo a quello che scrivi, sei troppo superiore, sei troppo brava a mantenere la linea del discorso costante e a non girare quanto scrivono gli altri.
Di F1 (anche se inizio a credere che il discorso si puù allargare anche alle moto) capisci troppe cose, sei semplicemente avanti.
O forse emplicemente, il tuo modo di fare mi ha stancato, parecchio stancato e non ho più la minima voglia di perdere tempo a discutere con chi si comporta nella tua maniera.
Hai ragione Ronnie, condivido.
Ribadisco quanto ho scritto sopra, basta ascoltare cosa ha detto Cecchinello e le dichiarazioni dei vari protagonisti fatte nel corso degli anni.
Le chiacchere stanno a zero.
Ribadisco però che Ronnie ha ragione.
bcs ti ho solo esposto dei fatti, fai quello che meglio credi non ho rigirato un bel niente e sono stufo di sentirti ripetere le stesse accuse all’infinito.
Ti ho detto cosa penso, ed è rimasto quello, sei tu che pensavi che avessi cambiato idea, perché ho sentito Cecchinello dire delle cose e Burgess delle altre, volevi solo fare il saputello e sentiriti dire che avevi ragione, affari tuoi, io resto sulla mia posizione che non è in totale contrasto con la tua, solo che per me le moto dei team satellite non sono vicine quanto lo pensi tu e per ora non hanno chance di battere le moto ufficiali per svariate ragioni.
Uno la moto non è all’altezza
Due i team e i tecnici dei piloti satellite non sono alla stessa altezza
Tre i piloti non sempre sono alla stessa altezza e quando lo sono gli manca i comunque i primi 2 punti…
Honda nel 2011 ha fatto All in per usare un termine del Poker, o tutto o niente, era un po’ l’ultima spiaggia Pedrosa era stato sconfitto Dovizioso era stato sconfitto, c’era solo Stoner disponibile scontento e Suppo è riuscito a strapparlo a Ducati.
Bam è andata bene, Mondiale vinto, Dovizioso prende un bel calcione e da chi va, dal TechIII porta un buon metodo di lavoro ha delle buone capacità e gli danno una grande moto quasi un uffiale, quella ufficiale di cui parla bcs, quella veramente vicina alle ufficiali.
Perché Yamaha fa questo? Perché ora tocca a Yamaha fare All in per rispondere all’All in di Honda del 2011. Perché se Honda l’ha fatto e ha vinto ora tocca a Yamaha…
Ronnie
Tu sei stanco di leggere quando scrivo che “giri continuamente i discorsi”.
Perchè non lo fai?
Dai su Ronnie basta leggere, ogni cavolo di volta è così, poi passi ad insulti più o meno velati.
Non mi interessa se condividi o no quello che scrivo, non mene frega un tubo di avere la tua approvazione su quanto scrivo (così come quella di nessuno).
Mi spiace Ronnie, ma la realtà è un’altra rispetto a quello che sostieni, ormai lo hanno dichiarato tutti.
Io avevo dei dubbi sull’elettronica, o meglio, gli affinamenti ero convinto che arrivassero ai team clienti dopo 1 gara.
Ma adesso sappiamo che non è così (e la parte elettronica della moto è seguita da ing. HRC, non da tecnici esterni) e che nemmeno su quel punto vi è differenza.
Libero di pensarla come voui, ci mancherebbe, ma non è la realtà delle cose.
Io semplicemente non sopporto che in ogni cazz* di discussione ti comporti in questo modo, sempre, in ogni discussione.
Le differenze ci sono, ma chi ha quella moto nel box ha chiarito molto bene in cosa consistono queste differenze e la loro importanza.
Per me c’è poco da discutere, soprattutto perchè hai ragione e condivido quanto scrivi.
Ciao
Ho letto quanto hai scritto dopo e mi sei sceso sotto i piedi Ronnie.
Visto che tu sei l’unico essere sulla faccia della terra che guarda le cose nel loro insieme, e non non arriviamo a capire i tatticismi che ci sono dietro (forse probabilmente ecc ecc), alzo le mani davanti ad un essere superiore come te, una persona con la tua modestia e la tua capacità di girare il tutto, di scrivere teorie piene di infiniti forse,probabilmente ecc, salvo poi rimanere lì, in un angolo.
Sei troppo superiore per noi comuni mortali Ronnie, peccato che in moto non ci sei mai andato, una piccola pecca.
Hai ragione su tutto quanto Ronnie.
bcs io quando faccio un errore lo ammetto ma non mi posso rimangiare tutto quanto perché non la penso come te, tu tieniti la tua opinione e credi alle parole dei Team Manager che non hanno alcun VELATO interesse a dichiarare che quelle sono delle super moto, non hanno sponsor alle spalle, non hanno un giro di quattrini enorme, non hanno un laovoro da mantenere, non hanno alcun timore reverenziale nel confronto di Honda che se viene indispettito gli faccia delle ripicche, e Honda è un Ente benefico che da a team esterni il proprio materiale migliore, glielo da gratis anche se non hanno si soldi per pagarlo questi team…
E’ un Win Win gli dai qualcosa a un prezzo che si possono permettere, e loro tengono in piedi la loro baracca fanno numero stanno li, fanno un altro sport, e tutti sono contenti…
Ma si hai ragione è che sono un totale id.o.ta io che mi invento le cose :) invece tu si che hai capito tutto, credi parola per parola a quello che ti raccontano, specialmente i Team manager dei Team satellite, che non hanno alcun interesse, nessun VELATO interessa da difendere…
Hai ragione Ronnie, condivido.
Ciao.
Ronnie, guarda che i team satelliti le occasioni per andare a podio e battere gli ufficiali le hanno avuto, ma non hanno avuto i piloti.
1)A. espargarò nella prima gara in qatar..poteva fare la pole, ha sbagliato in qualifica e gara
2)Bradl..nel Gp di germania, in casa, era stato avanti tutte le prove e partiva terzo, con rossi e lorenzo dietro. Aveva la possibilità di fare podio , strategia sbagliata, gara persa.
3)Le mans..bautista e espargarò arrivano 3° e 4° sull’asciuto davanti a pedrosa e lorenzo. e Pol espargarò aveva fatto il secondo tempo in qualifica.
Poi se hai seguito il motomondiale, avrai visto che sul giro singolo i piloti satelliti vanno forte quasi quanto gli ufficiali, stando davanti spesso a Rossi e Lorenzo. La differenza è che non sono costanti.
La moto c’è. Il fatto che non fanno risultati come in passato deriva da 2 motivi. Piloti meno bravi (sic,cru e dovi erano piloti migliori) e il livello attuale della moto gp è il più alto di sempre! Marquez ha alzato il livello della moto gp tantissimo e, addirittura manco gli ufficiali riescono a stargli davanti, figurati loro.
Lo moto ci sono, e sono dati di fatto. Lo dicono i tecnici e lo dicono i piloti (stoner che disse che cru avesse una ufficiale in tech3)
Durim non riocordo nel dettaglio la gara di Le Mans ma si come hai detto tu si è tenuta sull’asciutto, e per tutto il week-end nei turni di prove era asciutto da quanto scritto su MotoGP e si Bautista e P. Espargarò sono arrivati davanti a Pedrosa e Lorenzo.
Marquez ha Le Mans ha chiuso il gas all’ultimo giro di 2 secondi quindi i distacchi sarebbero stati.
Marquez
Rossi +3.5 secondi circa
Bautista + 5.1 secondi circa
P.Espargarò + 5.7 secondi circa
Pedrosa + 6.1 secondi circa
Lorenzo + 9.1 secondi circa
Detto questo mi sembra uno che Marquez era il solito imprendibile, e merito suo, Bautista con la Honda più strana perché con freni Nissin e sospensioni Showa ha effettivamente fatto quella gara acuto della stagione, ed è arrivato a distacchi buoni, P. Espargarò considerata la sua esperienza anche, ma Pedrosa e Lorenzo hanno fatto una gara storta molto storta per il mezzo che avevano.
Quello che intendevo io era che Bautista, Bradl, Smith o Espargarò dovrebbero fare delle gare positive, come in questo caso, ma con Lorenzo e Pedrosa in forma non a 1-3 secondi da loro, considerando le potenzialità di Honda di Pedrosa e di Yamaha di Lorenzo.
Dico che dovrebbero batterli quando tutti sono a 3 secondi o tutti a 4, non per disgrazie altrui, capisci ad armi pari, non con i migliori con gli handicap.
Non so come spiegarlo, Lorenzo e Pedrosa dovrebbero essere batutti ma senza un Lorenzo a 9 secondi, e Pedrosa considerando che ha la moto di Marquez non dovrebbe arrivare a 6 secondi dal compagno di squadra.
Non è una gara normale questa ma ci sta, nel senso che il tuo paragone ci sta è sull’asciutto, solo che poi non si è più ripetuto.
Trovo strano che nella prima parte di stagione si verifichi e poi non succeda più. Poi Lorenzo non era il solto Lorenzo quindi è come far e il paragone con Spies, del 2012, quindi è chiaro che se manca lui costantemente poi a Pedrosa può capitare il week-end storto, ma non è lo Storto degli altri che va considerato, o se succede solo così non si può dire che le moto sono allo stesso livello, perché le moto la davanti sono le solite, sono i piloti e i team che hanno cannato qualcosa di grosso, ma ci sta nel senso che hai ragione a dire che sono arrivati davanti.
In qualifica in Qatar Bradl e Smith erano a pochissimi millesimi da Marquez, bisognerebbe andare a vedere se il giro l’avevano fatto da soli o con il tiro, ma si quelle moto con quei piloti in un giro secco a volte sono veloci quanto i migliori, specie ad inizio stagione quando magari partono tutti effettivamente alla pari, o molto vicini con le moto, perché devono ancora trovare il modo di sfruttare la nuova moto e la nuova elettronica.
Il problema è che più avanza la stagione più i Team satellite si sono persi per strada, strada forse persa proprio perché poi non hanno più ricevuto tutto quello che hanno gli ufficiali.
Resta il problema che se i Team satellite lavorano in funzione della Pole, allora si fanno vedere in qualifica, ma poi bisogna anche lavorare in funzione della gara se vuoi starci con i primi, invece la cosa è un alternaza spesso si si fanno vedere veloci sul giro secco, vuoi perché lavorano tanto in quell’ottica vuoi perché il pilota li va forte con quella moto vuoi perché trovano il tiro in qualifica. Ma poi qualcosa in gara gli manca quasi sempre e io non dico che al pilota non manchi qualcosa, ma secondo me qualcosa mancherà al team nel preparare la moto, ma qualcosa secondo me manca anche alla moto proprio.
Non è possibile secondo me che su 18 gare uno di quei 4 sulle moto satellite non riesca mai a fare la differenza su uno o 2 dei primi 4 per arrivare al podio se le moto fossero realmente le stesse. A Le Mans proprio 2 piloti, su 2 moto diverse, di cui uno su una Honda molto diversa sono arrivati davanti a 2 delle moto ufficiali, una volta tutti e 2 in un solo GP e poi più niente, possibile?
Che noia! HA ragione bcs che rigiri la fritata
hai scritto ” ma una cavolo di volta uno di quei 4 su 18GP non dovrebbe andare più forte di quegli altri 4, senza le cadute???”
Ti ho DIMOSTRATO IL CONTRARIO. Ti ho dimostrato che è successo. Ti ho dimostrato che le loro moto sono forti, ma che i piloti non lo sono. Punto.
Vediamo se magari capisci così
Smith: 149 gp, 3 vittorie
Bradl 139 gp, 7 vittorie
Bautista: 202 gp 22 vittorie
P. Espargarò: 140 gp, 15 vittorie
Arrivi a capirlo del perchè non vincono? Quello che non mi sembra possibile è come tu non riesca a capirlo.
Si e Biaggi, Melandri, Gibernau, Capirossi, Spies, loro non è che siano stati 10 voltme meglio di questi, ma hanno vinto dei GP in classe regina caxxo :)
MA tu veramente paragoni Max biaggi, che aveva vinto 4 titoli 250 di fila, e gara d’esordio in moto gp con Smith?
Scusa ma secondo me capisci proprio poco di sto sport se non riesci a distinguere i campioni dai buoni piloti.
Abbandono anchio la discussione..pensala come vuoi.
Anche Dovizioso ha vinto un GP posando il c..lo su una Honda ufficiale e fatto buoni risultati recentemente, ma poi con la Yamaha Satellite non l’ha più fatto, non ha più ottenuto gli stessi risultati.
Sono d’accordo con te e bcs che sti piloti qui nel complesso non sono forti come i primi 4, che sulla stagione non sono così forti, ma cavoli ma non sono, o non è possibile che siano così peggio da mai riuscire nemmeno ad arrivargli davanti in qualche GP, se non per cali degli avversari…
Prima vincevano gare caxxo vincevano gare, ora più niente se non hai il cu…o sulle prima 4 moto…
si va be’ Durim ma perchè se P. Espargarò o Bautista non ci rimanevano 4 anni in 250 o moto2 secondo te non li vincevano 2 o 3 titoli, Biaggi nel complesos è più forte di loro, ma io ho detto 10 volte melgio caxxo 10 volte meglio 4 piloti ho messo li, non solo Biaggi e tu ci leggi solo lui e lo paragoni proprio con Smith…
Hai fatto proprio bene a prendere Dovizioso come esempio. MAgari CAPISCI
Dovizioso, honda ufficiale 2011 fa 228 punti
Dovizioso, yamaha tech3 2012 fa 218 punti
Dovioso honda 2011 7 podi nessuna vittoria
Dovizioso yamaha 2012 6 podi nessuna vittoria
Prendendo per scontato che il pilota non cambia da un anno all’altro, ha fatto GLI STESSI RISULTATI perchè la moto è praticamente agli stessi livelli. Ergo, discussione chiusa.
Su burgess, è ormai solo un vecchio che gli rode il culo essere stato licenziato e aver visto che parte del brutto rendimento di Rossi era lui. Perchè io ricordo bene di come dopo essere stato licenziato burgess ha sparlato di Rossi accusandolo di essere vecchio, per poi rimangiarsi la parola. Ecco chi è burgess ;)
Durim, ma cosa ti ho detto del 2012???
Cosa ti ho detto delle moto del 2012???
Voi siete liberi di non credere alle mie teorie campate in aria…
2011 Dovizioso Moto Honda HRC Uffficiale con Casey Stoner che domina
Pedrosa che si rompe
Simoncelli su moto semi-ufficiale
2012 Dovizioso con Moto Yamaha Satellite pressoché Ufficiale la Yamaha più ufficiale data ai Team Satellite da quando il Tech III ha quella moto…
Spies sulla Yamaha Ufficiale che tenta di guidare come Jorge Lorenzo e vince una gara di casa qua e la e poi peggio di Rossi con la Ducati e peggio di Rossi nel 2013 con la Yamaha.
Casey Stoner e Lorenzo che lottano per il mondiale, con una prima parte di campionato che vede Honda messa meglio al livello di Penuamtici e poi Stoner si rompe.
Pedrosa su Honda HRC.
Dovizioso e Crutchlow che ricevano materiale pressoché ufficial e per contrastare Honda e fare quello che Honda aveva fatto nel 2011 con quasi 4 piloti ufficiali…
Il 2012 è l’eccezione non la regola per Yamaha
E il 2011 è l’eccezione non la regola per Honda
Quand’è che Honda ha schierato 3 moto ufficiali e una pressoché ufficiale con areodinamica dedicata al pilota per farlo crescere.
Quand’è che Yamaha si è vista quasi 4 piloti ufffiali da parte di Honda perché Honda non vinceva un mondiale dal 2006… e vinceva sempre Yamaha con Rossi e Lorenzo per anni di fila.
Mi spiace ma io guardo le cose nell’insieme, voi prendete la stagione singolarmente e non guardate ai tatticismi che ci sono dietro, non è che siete meno intelligenti, ma non state guardato il quadro completo vi state concentrando troppo sui dettagli e state perdendo la figura di insieme il contesto…
Honda nel 2011 ha fatto All in per usare un termine del Poker, o tutto o niente, era un po’ l’ultima spiaggia Pedrosa era stato sconfitto Dovizioso era stato sconfitto, c’era solo Stoner disponibile scontento e Suppo è riuscito a strapparlo a Ducati.
Bam è andata bene, Mondiale vinto, Dovizioso prende un bel calcione e da chi va, dal TechIII porta un buon metodo di lavoro ha delle buone capacità e gli danno una grande moto quasi un uffiale, quella ufficiale di cui parla bcs, quella veramente vicina alle ufficiali.
Perché Yamaha fa questo? Perché ora tocca a Yamaha fare All in per rispondere all’All in di Honda del 2011. Perché se Honda l’ha fatto e ha vinto ora tocca a Yamaha…
Yamaha vince nel 2012 con Lorenzo, ora che succede?
Non ci sono piloti straordinari, sulle moto satellite, non ci sono soldi, non c’è bisogno di fare All in, Yamaha ha Lorenzo, Yamaha si prende Rossi, Honda sembra in svantaggio, Honda ha Pedrosa e il giovane Marquez.
Marquez la mette in quel posto a tutti, al suo primo anno da Rookie, a quanto pare Honda ufficiale basta a contrastare Yamaha e il TechIII non ha piloti abbastanza bravi, Yamaha ha già Lorenzo e Rossi confermati, lavora con loro non disperde su altre moto, si ritorna alle tattiche del 2008-2009-2010 e ci sono di nuovo solo 4 moto che possono vincere…
Per me questa è storia… certo la storia vista dalla mia prospettiva vista con i miei occhi, si può discutere su questo, magari non ho ragione, ma questo è quello che ho visto e percepito io.
Ognuno si fa la sua di storia, ma questo è quello che dal mio punto di vista è successo e fintanto che non ci sarà un nuovo talento, che non ci sarà da rimpiazzare qualcuno nei team ufficiali la storia sarà questa.
Si punta sui cavalli di razza dei team ufficiali, non sli si disturba non li si destabilizza, li si mette in competizione con il compagno di squadra, si tiene tutto dentro la squadra, conoscenze, piloti, tecnici, non si dipserde energia su altri Team se non serve l’investimento futuro a corto termine.
Non si danno moto ai team satellite per disturbare i propri piloti, se l’avversario non è in difficoltà.
Yamaha non può dare una Yamaha quasi ufficiale a TechIII perché i mondiali si possono perdere per mezzo punto se sei in SBK o per 4 o 5 punti se sei in MotoGP.
Non puoi dargli una moto che toglie punti ai tuoi campioni, già se li tolgono tra di loro.
Honda allo stesso modo ha Marquez se lui non è in difficoltà non serve mettergli i bastoni fra le ruote e farlo indispettire, Honda non ha mai fatto indispettire il pilota solitamente, o meglio si è scottata con Rossi, a Yamaha è andata meglio, ma anche loro se avessero tenuto entrambi, probabilmente avrebbero vinto un altro mondiale e messo ancora più alle strette Honda. Quindi si secondo me quelle moto non sono uguali o abbastanza uguali per tutte le ragioni che ho elencato. Perché qui si punta al mondiale e ongi punticino conta.
Dai Ronnie, ti mettiamo a sostituire Suppo e Cecchinello, te insieme all’altro super intenditore ligera.
PS: Forse ti sfugge che ci sono dei contratti tra satellite e casa madre. Contratti tipo “moto anno precedente” e generalmente sono almeno biennali se non forse più. E la casa madre non è che un anno gli da una moto migliore, un anno una peggiore, un anno una moto di mezzo. Ergo, le tue supposizioni sono campate per aria.
Ciao e continua a rispondermi con mille righe alla ligera che non leggerò mai!
Buone feste :D
Ti rispondo con le Carte perché forse così capisci cosa intendo e se non vuoi capire sono affari tuoi.
Ci sono 4 assi di piloti 4 assi
L’asso di Fiori Marc Marquez appena sbocciato
L’asso di Cuori Valentino Rossi (do a lui il seme di cuori per la sua lunga carriera e dedizione a questo sport ma anche Marc e Jorge e Pedrosa buttano il cuore oltre l’ostacolo e hanno superato momenti difficili e infortuni mettendocela tutta)
L’asso di Quadri è Jorge Lorenzo, più spigoloso a volte più chiuso più introverso ma comunque campione
L’asso di Picche è Dani Pedrosa, perché le capaictà per vincere le ha avute, ma vuoi per sfortuna vuoi perché gli manca qualcosa non ce l’ha mai fatta.
Nelle ultime 2 stagioni i Piloti Honda hanno avuto un’asso di Moto, e i plioti Yamaha una moto King.
Nel 2012-2010-2009-2008 avevano una moto Asso, Honda l’ha avuta nel 2011-2012-2013-2014 prima forse ce l’aveva ma gli mancava l’asso di pilota come Marquez o Stoner.
Ora per te e per bcs mi pare di capire che per voi le Satelite sono sempre state delle moto Regine o delle moto Re, per me sono delle moto Jack o delle moto 10 o 9.
E che i piloti delle moto satellite, non sonon degli assi e nemmeno dei Re, spesso, su questo penso siamo d’accordo.
Questo è quello che dico da sempre e che voi più o meno sostenete da sempre non bisogna essere d’accordo su tutto, io resto della mia opinione voi della vostra.
Ciao e Buon Natale!
Duirim ma va che questi sono dei grandi, sono dei professionisti, anche Suppo e Cecchinello lo sono, io mica sto dicendo che non sono stati bravi, o che hanno tattiche da perdenti in Honda e Yamaha io ho analizzato la loro tattica e gli unici errori che hanno fatto sono stati far indispettire il loro pilota o i loro migliori piloti. Cosa da cui hanno imparato, tanto che Nakamoto continua ad offrire palate di milioni a Stoner e Yamaha si è ripresa Rossi, e Honda non si lascia più sfuggire un possibile talento.
Io dico che questi qui, questi Team qui non son degli sprovveduti e fanno tutto, per vincere, e Cecchinello fa tutto, per continuare a fare il lavoro che ama, per tenere in piedi il suo Team, quindi non butterà mai palate di … su Honda specie ora che gli fornisce moto e un pilota degno di nota. Dico che se devono mentire perché è fondamnetale farlo, se “truccano” il tavolo, se lavorano nelle zone girgie, se ottimizzano tutto lo fanno perché qui si punta a vincere poche storie…
Ronnie, scusa, ti rompo ancora les balotas, mi spiace, ma certi paragoni, a mio avviso, non reggono.
Vado a spiegare:
Pare che tu voglia paragonare i risultati ottenuti da Bradl, Bautista, P. Espargarò, Smith, con quelli ottenuti da Biaggi, Melandri, Gibernau e Capirossi e Spies.
Spendo 2 righe:
Biaggi come pilota c’è poco da dire se non che sia un campione pure Lui. Penso che sia sia un pò troppo concentrato sulle lamentele e ha perso occasioni importanti, del resto guidava una moto ufficiale e non clienti.
Melandri vinse con Honda gommata Bridgestone, negli anni in cui le gomme avevano già subito uno sviluppo notevole, 2005 7 podi (2-2-3), 2008 7 podi (3-1-3), inoltre si è sempre parlato di un’Honda sempre molto vicina alle Factory.
Gibernau ha vinto quando ha avuto a disposizione l’Honda di Kato, Honda ufficialissima.
Capirossi è stato un grandissimo pilota, in grado di vincere in tutte le condizioni con qualsiasi moto gli garantisse un minimo di competitività, anche Lui con moto Factory o molto vicine. Capirossi è da posizionare al fianco degli attuali 4 e non paragonarlo con Bradl P.Esp: ecc.
Infine citi Spies, ma Lui purtroppo non ha fatto ciò che aveva nelle sue doti e che aveva messo in mostra in SBK.
Bhé non saprei, non son sti grandi piloti, ma Bradl è l’ultimo che ha battuto Marquez, è diventato campione del mondo della Moto2, certo Grazie al fatto che Marc si è rotto quell’anno, ma cavoli l’ha battuto.
Vuol dire che in quel momento moto e pilota erano mica male, eppure su una Honda, sulla Honda estremamente simile per alcuni non l’ha mai battuto, ma non c’è nemmeno mai arrivato vicino, non ci ha mai lottato.
Ma come in Moto2 gli stava attacato alle chiappe diverse volte, alcune davanti e poi in MotoGP con la “stessa” moto, si prende tra i 10 e i 30 secondi quando va bene, mentre altre volte cade o peggio fa errori suoi o per colpa del suo team.
Sono d’accordo che Dovizioso, Bautista, P.Espargarò per ora, non sono come Biaggi, ma come Capirossi o di sicuro a livello di Melandri, magari dei semi Gibernau.
Ma questi qui di oggi, non ce l’hanno avuta l’occasione, a parte Dovizioso la ufficiale competitiva non l’hanno ottenuta, quindi secondo me si, senza Rossi, Pedrosa Lorenzo Stoner, Marquez, o meglio senza un paio di questi, su quelle famose 4 moto, uno di loro ci finiva su una ufficiale e quei risultati, di quelli nominati, almeno per una stagione la facevano, un acuto qua e la, una gara per botta di … alla Dovizioso, una la vincevano.
Hai ragione che erano tempi diverse più squadre competitive, più moto competitive, altri pneuamtici, ma oggi gli pneuamtici sono quelli, per tutti, e ci si devono adattare tutti, le moto dovrebbero essre molto simili secondo alcuni, ma non dovrebbe rimanere l’acuto del pilota?
PS secondo me Bradl, Dovizioso, P.Espargarò gli fanno un baffo a Max Biaggi, al Max Biaggi del 2000-2001-2002-2003-2004-2005, ma non perché lui è un brocco, ma per quanto aveva detto Durim, il livello si è alzato, magari Dovizioso e Bradl e P.Espargarò hanno il livello di Valentino Rossi del 2001 fino al 2005 2006 secondo me sono più forti di Nicky Hayden, in poche parole questi qui sono più forti, il probelma è che sono d’accordo con chi lo diceva, il livello si è alzato, ma per le logiche citate prima, è ovvio che Honda e Yamaha in questo momento non hanno intenzione di dare una super moto ai team satellite, magari Yamaha ci prova quest’anno chi lo sa, magari gli da una gran moto al TechIII perché son 2 anni che prendono bastonate, l’ultima stagione particolarmente, ma dubito, fino a che i piloti ufficiali non si sono mesi a posto con seamless in scalata e hanno qualche nuova diavoleria.
Concordo con Ligera, il che dovrebbe farti capire quanto sei fuori strada ronnie haha
MA poi che paragoni fai Ronnie? Ma tu non riesci a capire quanto marquez sia migliorato da moto 2 a moto gp mentre gli altri questo passo non l’hanno fatto?
A parte che bradl ha vinto il mondiale moto 2 con 4 vittorie, mentre marquez lo perse con 7 vittorie al suo primo anno in moto 2.
Quanti hanno vinto mondiali 125,250 ma poi niente in moto gp??MArquez si è migliorato di gara in gara, cosa che non hanno fatto smith,bradl,p.espargarò bautista.
Il campione lo vedi subito poi..vince e si adatta subito alla moto gp.
Comunque biaggi vinse all’esordio in moto gp, e per poco batteva in campionato un certo Doohan..se tu lo vuoi paragonare a p.espargarò e bradl..buon per te ma sono 2 misure diverse. E fatti 2 domande del perchè bradl è stato licenziato da LCR..perchè era un campione su una moto di caccà? Non sei molto intelligente Ronnie, basterebbe fare 2+2
Durim ma chi ha mai detto che Bradl è melgio di Marquez? Io sto dicendo che Bradl non è peggio di un Melandri, un Gibernau, un Capirossi o un Hayden…
Sto dicendo che se avesse avuto una delle 4 moto migliori, se non ci fossero stati 4 piloti ma 3 piloti dei 5 Assi degli ultimi anni della MotoGP anche Bradl avrebbe fatto stagioni alla Dovizioso, o alla Gibernau o alla Capirossi magari non alla Biaggi.
Io sto dicendo che quando correva contro Marquez in Moto2 gli stava vicino e lo batteva anche, e ti ricordo che l’anno scorso Marquez era al suo primo anno mentre Bradl aveva esperienza ma Bradl si prendeva su per giù gli stessi cavolo di ritardi.
Se non ci credi che le moto sono diverse buon per te, continua a credere che i Team satellite non son li per fare numero e giocare un ruolo di secondo piano e beviti che ogni anno, ogni anno tutti gli anni hanno una super moto, io non ci credo :) Ma siamo sotto Natale, arriva Gesù Bambino e porta moto competitive a tutti :)
MA non capisci proprio niente. Nemmeno capisci quello che dico, figurati il resto.
Lo capisci che non centra niente chi ha battuto marquez in moto 3 e moto 2?
Dalla 125 alla moto 2 marquez è stato battuto da molti, tante persone. In moto gp quest’anno non lo ha battuto nessuno praticamente. Perchè marquez è migliorato gara dopo gara, stagione dopo stagione. Tutti gli altri questi passi avanti dalla moto 2 alla moto gp non l’hanno fatto.
E smettila di dire che bradl batteva marquez. Si sono incontrati nel 2011, per bradl era il suo secondo anno, per marquez il primo. Marquez ha perso il mondiale perchè ha fatto 7 ritiri, vincendo 7 gare. Bradl ha vinto con 4 gare. E smettila di paragonare bradl a melandri,biaggi o capirossi. Ti ho già detto che molti vincono 125,250..ma pochi la moto gp, che è tutt’altra cosa. Ti giuro veramente che mi sembri avere il paraocchi..o va a finire che ti diamo ragione, o non sei contento.
Hai ragione tu ronnie, le moto satelliti sono lontane 1 secondo dalle ufficiali è bradl è il nuovo marquez, per quello LCR lo ha lasciato a piedi, perchè loro non hanno visto il potenziale che vedi tu dalla tv ;)
Eh va be’ che ti devo dire Durim, inutile polemizzare tu sei sulle tue io sulle mie,
Buon Natale!
Io sono stato buono quest’anno spero che Babbo Nakamoto mi porti una Honda HRC ufficiale, chiedo poco, così posso andare a fare le gare con Jack Miller e frenare e imparare a frenare come Marquez, secondo me ci metto meno di un giro…
a rompere tutto :)
Tranqui..secondo me manco sai accenderla haha
eh ma Durim per accenderla ci sei tu, hai mai visto un pilota accendrsi la moto, io già penso a distruggerla e distruggermi, ti faccio fare a te il meccanico di fiducia che la avvia :P
sisi dovremmo mettere su un bel Team, sai che spasso guarda che spirito di squadra in questo forum hahahhahahahha siamo tutti esperti no ;)
“Non ci sono miracoli in questo sport, ci vuole solo il duro lavoro.”
“Nel motomondiale i piloti sono migliori delle moto che si ritrovano a guidare, quindi il problema non sono i piloti ma la qualità delle moto”
Jeremy Burgess
(Non Ronnie lo scemo di turno ;P )
http://www.formulapassion.it/2014/12/motogp-burgess-troppo-gap-tra-i-primi-quattro-e-il-resto-del-gruppo/
http://www.speedweek.com/motogp/news/68131/Jeremy-Burgess-Vorsprung-der-Top-4-ist-zu-groc39f.html
Nel motomondiale i piloti sono migliori delle moto che si ritrovano a guidare, quindi il problema non sono i piloti ma la qualità delle moto”..
quoto in pieno..
per prima cosa comunque toglierei le MotoGp farlocche che prendono 5 secondi al giro..
via gli aiuti o gli svantaggi e che siano motogp vere..
quest’anno
la classifica era solitamente
Honda o Yanaha ufficiale
Ducati a 10-15 secondi
e tutti gli altri appena dietro..
Senza nulla togliere ai primi 4..primi 3..che oltre che alla preparazione fisica una spanna sopra gli altri..hanno anche quella mentale che conta comunque tantissimo..
consierando che essere un ottimo pilota su un catafalco che non va una mazza è abbastanza frustrante….
Auguri a tutti!
..sia abbastanza frustrante..