MotoGP: Jeremy Burgess “Con Rossi fino al termine della sua carriera, non mi vedo con i piloti della nuova generazione”

Il capotecnico del pesarese parla della nuova avventura in Yamaha

MotoGP: Jeremy Burgess “Con Rossi fino al termine della sua carriera, non mi vedo con i piloti della nuova generazione”MotoGP: Jeremy Burgess “Con Rossi fino al termine della sua carriera, non mi vedo con i piloti della nuova generazione”

Jeremy Burgess si prepara insieme a Valentino Rossi a tornare in Yamaha, la casa lasciata nel 2010. I due sono ormai una “coppia di fatto” in MotoGP, in quanto è dal 2000 che lavorano ininterrottamente insieme. Da allora l’australiano ha sempre seguito il pesarese e ora, alla vigilia dell’ultimo gp della stagione, in una intervista rilasciata a MCN ha affermato che Valentino Rossi sarà l’ultimo pilota che seguirà prima di andare in pensione.

Che il legame tra i due era molto forte lo si capì proprio a fine 2003 quando Burgees decise di lasciare la Honda, la casa con cui lavorava da un ventennio e con la quale aveva vinto il mondiale con campioni come Freddie Spencer o Mick Doohan.
“Io e Rossi siamo insieme dal 2000, con alti e bassi – ha affermato Burgess – ora torniamo in Yamaha e troveremo un ambiente che conosciamo bene, perciò non sarà una nuova avventura, ma sarà più un riprendere un lavoro interrotto. Certo questo non vuol dire che sarà un lavoro facile, ma certamente non sarà più difficile delle altre volte. Abbiamo 4 test prima della gara del Qatar e dobbiamo dare il massimo, anche perchè la Honda ora come ora ha un piccolo vantaggio, ma noi abbiamo una coppia di piloti ottima. Comunque credo che una volta finita la mia esperienza con Rossi andrò in pensione. Ho sempre cercato di restare al fianco dei miei piloti e voglio farlo anche con Rossi, ma non credo di poter iniziare nuovamente con un pilota dell’ultima generazione”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

30 commenti
  • blohm ha detto:

    Dai forza frustrati, veggenti e brucatisti, c’ è un nuovo articolo su Rossi, e c’ è pure Burgess!!
    Sfogatevi un pò che vi fa bene.

  • Stonami77 ha detto:

    E così sia..ha parlato il Messhia..che in 5 minuti sistema la motina…e dove non arriva lui ci pensa il mezzo secondo che ha vale nel polsino…e se anche così non fosse…c’è sempre il zio Carmelo…a dar man forte!!

    1. fatman ha detto:

      …non per correggerti….geremia aveva detto “sistemo tutto in 80 secondi”…e poi il polso del paramedico ha ben un secondo sugli altri, altrimenti sai che figuraccia la Ducati…meno male che e’ rimasto 2 anni, ha messo a posto tutto e lascia al Dovi un missile…va bene cosi’, blohm? Sei contenro? Bravo. adesso salta sul tuo scooter e levati dai c…….!!!

      1. petergaja ha detto:

        Jeremy ha vinto qulcosa come 164 GP, tra Mamola, Gardner, Doohan e Rossi.

  • bibo ha detto:

    il messhia o il nesshia?????

  • bibo ha detto:

    siamo la coppiaa

    più bella del mondooooo

    e ci dispiace per gli altriiiiii

    che sono tristiiii

    che sono tristiiiii

    perchè non sanno piuuu cose l amorrrrrrrr

    :-)))))

    1. fatman ha detto:

      …ah, ah, ah…scommetto che sei pure intonato…grandissimo bibo…

  • stefanuccio ha detto:

    ma siete italiani?
    incomprensibili.

  • Mefistio ha detto:

    ma … meno male che sta finendo … credo che a Ducati serva aria fresca e giù a lavorare con rispetto e silenzio … abbassando l’audience , secondo me , arriveranno delle soddisfazioni …..

    1. W_il_Sic ha detto:

      Eccerto! anche le pugnette danno soddisfazione, ma non è certo paragonabile a fare s*esso vero con una donna vera.
      10 anni in MotoGp, (si parla di ducati), 100 piloti cambiati e 1 solo titolo Mondiale grazie a gomme uniche e regolamenti ad hoc, nonchè un pilota marziano;
      e nulla più, nonostante l’australiano profeta vi abbia corso anche nelle 3 stagioni successive…
      eh sì!, son soddisfazioni!
      Perciò se a voi piacciono di più le pugnette fate bene a essere soddisfatti.

      1. mugello ha detto:

        ” grazie a gomme uniche e regolamenti ad hoc ”

        il toro che da del cornuto all’asino ahahhaah

        c’è un SOLO guidatore che ha vinto grazie a
        ” grazie a gomme uniche e regolamenti ad hoc ”

        neanche il pudore di TACERE !!!!

      2. W_il_Sic ha detto:

        Che nel 2007 la ducati fosse l’unica moto a correre con le (particolarmente performanti) Bridgestone non è il prodotto di una fantasia malata bensì un dato di fatto registrato nella cronaca.

        Che nel 2007 il regolamento della mgp fosse particolarmente favorevole alla ducati, per lo stesso motivo, è un dato di fatto e non un sogno.

        Detto questo, conocordo con te che il bue (nella fattispecie il sottoscritto) dia del cornuto all’….asino!

        P.S. per la cronaca, sono “single” ;-)

      3. Stonami77 ha detto:

        WILSIC Per quanto riguarda la performace le gomme Giapponesi non erano inferiori alle Francesi…ma la differnza la faceva comunque il pilota Stoner…poi mi spieghi come nel 2007 il regolamento era favorevole alla Ducati?

      4. W_il_Sic ha detto:

        Ciao Stonami77,

        felicissimo di parlare con te, sei l’unico di fede diversa dalla mia (oltre a Testoner quando NON si lascia trascinare dagli altri “monelli”) di fede diversa dalla mia, con cui si riesca ad avere un dialogo civile!

        Premesso, e me ne devi dare atto, che ho sempre sottolineato la grandezza di Stoner come tecnica di guida allo stato puro, e ne approfitto qui per ribadirlo.
        Così come mille volte ho detto che senza Stoner la ducati non avrebbe vinto neanche quell’unico titolo.
        Perciò credo che fin qui siamo d’accordo.

        Quello che volevo dire a proposito delle gomme è esattamente che le Bridgestone si sono rivelate, quell’anno, nettamente superiori alle Michelin. Ed è un dato di fatto accalrato, lo sanno tutti.

        Quanto al Regolamento, non dico che sia stato fatto APPOSTA per la ducati, però dai cambiamenti di quel Regolamento, magari anche solo per un caso fortuito, chi ne ha tratto maggio vantaggio alla fine è stata la ducati.

        Passare alle 800: queste avevano circa 20-30 CV in meno delle 990, quindi diciamo 220-230, ovvero come le prime motogp; è anche vero che se una 990 toccava quasi i 350 km/h, le 800 sono arrivate quasi fino a 340km/h.
        Inoltre sul fronte costi, il regolamento che ha imposto un litro in meno di benzina, ha obbligato a enormi sforzi tecnologici (elettronica, campo in cui ducati ha fatto magìe) al fine di ridurre i consumi; analogamente la necessità di avere tanta potenza con meno cilindrata ha innalzato i regimi massimi di rotazione; in pratica quindi le 800, che dovevano andavano forte come le 990, e andavano anche piu’ forte, nel senso che avendo meno cavalli da gestire, l’inserimento e l’uscita di curva erano meno difficoltosi, portando a clamorosi abbassamenti dei precedenti record stabiliti con le 990.
        Ma la cosa più clamorosa è stata che honda e yamaha hanno chiaramente ammesso di aver stabilito un target di sviluppo troppo basso per il primo anno di motogp800 (il 2007 appunto); e sono state perciò surclassate da ducati e battute dalle sorelle povere kawasaki e soprattutto suzuki (vermeulen e hopkins quarto e quinto in campionato con serie possibililità di recuperare su pedrosa); sostanzialmente la suzuki è stata ripagata dall’aver utilizzato il 2006 come anno test, e con top rider avrebbe potuto mirare al titolo; honda e yamaha si sono trovate spiazzate, con motori che giravano poco rispetto alle avversarie e il recupero è risultato è impossibile.

        Capitolo gomme: quel nuovo regolamento imponeva la scelta delle gomme all’inizio del weekend di gara: ogni pilota aveva a disposizione 31 gomme (14 anteriori, 17 posteriori).Questa clausola ha messo in crisi michelin, che fino al 2006 in base alle prove di venerdì, era in grado di produrre coperture specifiche di notte (per tutti i piloti e non solo per uno!!!) per poi recapitarle in pista il giorno della gara, cosa che bridgestone nn era in grado di fare; chiaro quindi che il nuovo regolamento è stato fatto per equilibrare le parti, e bisogna fare i complimenti alla giapponese per l’immenso sforzo tecnologico intrapreso; laddove invece michelin non ha cambiato il proprio modo di lavorare, non l’ha adeguato al nuovo regolamento, mentre bridgestone, da sempre in grado di fabbricare gomme con ampi range di utilizzo, si è trovata bene.

        Sostanzialmente quindi, sono state introdotte nuove regolamentazioni che hanno avuto effetti drastici sulla moto gp;
        questo era quello che intendevo: che la ducati si è trovata nel posto giusto al momento giusto.
        Poi Casey ha fatto il resto, infatti le ducati in gara quell’anno erano 4 ma solo lui andava in quel modo!

        Perciò dico, senza Stoner neanche quell’unico titolo sarebbe arrivato a Borgo Panigale; però il nuovo regolamento ha avuto la sua influenza!

      5. blohm ha detto:

        Mùùùùùùùùùggello, allora le gommine di Brucati Reparto Passeggiate sono storia, la p**tana*a delle gomme di Rossi non è stata MAI dimostrata da NESSUNA PARTE e NESSUNO ha mai fornito PROVE. Provaci tu a cercarle visto che sei un fenomeno, sempre se non sei troppo occupato a lucidare quei cancelli che hai in garage.

      6. testoner ha detto:

        @w-il… parlando pacificamente.. 2007 non e’ stato l’anno delle gomme e di ducati. altrimenti la seconda ducati non sarebbe arrivata settima. e in piu’ non sarebbe arrivato secondo pedrosa(con michelin) che tanta gente del forum lo critica e sminuisce, e terzo rossi con una michelin. ma penso che sarebbero arrivate in prima e seconda tutte e due le ducati e poi le altre brig.. poi vorrei ricordarti che non e’ proprio la guerra dei poveri (almeno per kawa) in quanto e’ una delle case piu’ricche al mondo. e non per le moto ma per altre attivita’. e tanto che ci sono vorrei anche dire che se kawa avesse avuto almeno un pilota di punta avrebbe potuto giocarsi il titolo per almeno 2 anni di seguito e spiego il perche’. tutti esaltavano nakano che riusciva a fare cose sttraordinarie con quella moto ma non si e’ mai detto che poi nakano passato su honda arrivava nelle retrovie!! per non parlare in sbk… volevo anche risponderti all’articolo di casey dove dicevi:noo! da te noo! tu dici che non capiamo quando e’ uno scherzo… ma perche’ anche tu non provi a pensare che i miei sono post scherzosi??? visto che per la maggiore delle volte se sono il primo a scrivere su rossi ne esalto anche le qualita’???!!!! se poi vengo insultato…. @BLOHM. LE DICHIARAZIONI E LE PROVE LE HA DEYYE IL CAPO MICHELIN… E ANCHE MELANDRI E HAYDEN. SOLO CHE LORO SONO STATI PRESI PER PAZZI IN QUANTO AVVERSARI!! TU CHE SEI SCOOTERISTA E HAI IL TEMPO DI GUARDARE SU INTERNET ANCHE MENTRE GUIDI VAI HA CONTROLLARE!!!!!!!!!!!!!!!

      7. W_il_Sic ha detto:

        Perfetto Testoner,
        (Mi piace la “pace”) allora diciamo la stessa cosa: senza Stoner la ducati NEANCHE nel 2007 avrebbe vinto il titolo ma sarebbe arrivata al massimo settima….
        Perciò tutta questa noiosissima manfrina su Rossi che ha rovinato il giocattolo dei talebani-ducatisti è solo una stucchevole bufala.

      8. Stonami77 ha detto:

        vincere un mondiale con una moto fuori glui schemi Jap!!) ..tutti i piloti (tranne uno)non hanno mai digerito il fatto che la Gp7 fosse brutale e mai doma…Stoner è stato capace, grazie al suo talento immenso, di domare la bestia..
        Capitolo gomme : Bene ha fatto la Ducati ad affidarsi a Bridgeston…una volta la casa Giapponese subiva di brutto dalle Michelin per il fatto che hai detto tu..la capacità di realizzare gomme ad hoc per le gare…allora mi domando io “e se la M1 di Rossi montava le Bridgestone invece che le Michelin?”..i mondiali andavano a Pedrosa? come vedi le gomme sono fondamentali per vincere delle gare e fare bei risultati…ma per vincere un mondiale come quello del 2007 ci è voluto Casey Stoner…sono in sintonia con te quando dici che senza Casey la Ducati non avrebbe vinto il titolo e tante gare…infatti io credo che la Ducati ne debba fare di strada per diventare competitiva e in grado di senza Stoner…detto questo ritengo Vale fuoriclasse,pilota veloce e completo…un vincente..ma il talento e la velocità di Casey è superiore..tutto quà

      9. Stonami77 ha detto:

        Wilsic..la prima parte della risposta è andata perduta…volevo dire che la Ducati è stata brava a sviluppare una moto 800 con tantissimi cavalli e capace di andare veloce come la luce senza rimanere a secco…però il punto debole è stato sempre la filosofia costruttiva del talaio e del motore portante…è ovvio che il modello Jap è più collaudato e garante di prestazioni, però che bello vincere un mondiale contro i colossi Nipponici con una moto tradizionalmente diverse dalle altre…senza Stoner sarebbe stato impossibile…veramente il titolo del 2007 è in gran parte figlio del suo talento…nemmeno Rossi è riuscito a fare la differenza …e secondo me non ci sarebbe riuscito nemmeno nelò 2007…perchè quella era una moto ancora più estrema e scorbutica

  • bibo ha detto:

    cosa centra essere italiani??
    essere italiani non deve significare essere ottusi…
    e poi come dice wilsic , e solo una semplice battuta…….

    1. W_il_Sic ha detto:

      NO!
      NON E’ solo UNA… BATTUTA: siete qua tutti i santi giorni che Dio ha creato a dire sempre le solite, becere, noiose 4 offese a Rossi e il suo entourage.
      Ormai questo blog è colonizzato da voi 4 o 5 e le uniche cose che sileggono sono le vostre cattiverie e qualche sparuto temerario che vi risponde ma si dilegua velocemente.
      Questo ormai è il vpstro territorio che infestate fastidiosamente come i lepidotteri nelle paludi.
      Anche nell avostra satira, non fate ridere, non siete originali perchè TUTTI I SANTI GIORNI A SCRIVERE QUI LE STESSE IDENTICHE COSE, per divertirvi tra di voi, perchè ci siete rimasti solo voi….
      Non è solo un abattuta: è il delirio collettivo di 4 o 5 personaggi che sembra abbiano solo questo nella vita pre trarre qualche soddisfazione.
      Continuate pure a divertirvi così…

      1. Mefistio ha detto:

        Continua a pensare che ignorarti sia la cosa più giusta da fare! Ma non posso non domandarmi da dove nasca tutta la tua frustrazione repressa.

      2. W_il_Sic ha detto:

        Ahahahahahaahahaha
        Innanzi tutto sono sempre stato io a chiederti di ignorarmi, baluba!

        Secondo: la frustrazione è la vostra!! i manicomi sono pieni di gente che appena si sveglia ripete OSSESSIVAMENTE le stesse frtasi dalla mattina alla sera battendosi il pugno sulla fronte.

        Ecco, questo è il vostro piccolo “manicomietto” privato, in cui entrare e ripetere OSSESSIVAMENTE. O-S-S-E-S-I-V-A-M-E-N-T-E sempre le stesse identiche cose, ma vi leggete o no?
        e poi ridete senza motivo, tra di voi.
        Secondo te questo è normale, e il frustrato sono io.
        Ahahahahahah
        Sì sì, hai ragione è così!!!
        Mmmuahahahahahaha

      3. Mefistio ha detto:

        Penso che non ci sia altro da dire è tutto molto evidente .

      4. fatman ha detto:

        …”stesse identiche cose”….sei soddisfatto?

    2. Mefistio ha detto:

      Delirio …………..

  • Micbatt ha detto:

    ….che commenti …. siete semplicemente PATETICI ….

  • bibo ha detto:

    new name wilsic ulo

  • bibo ha detto:

    e rossi si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato….
    ma non la obbligato nessuno ad andarci……
    :-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

  • jorgeandpedrosapatabum ha detto:

    jeremy burgees da quando ha la moglie che non sta bene il setup alla moto fa a ca220!

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati