MotoGP – Intervista esclusiva a Nicky Hayden

MotoGP – Intervista esclusiva a Nicky HaydenMotoGP – Intervista esclusiva a Nicky Hayden

Campione del Mondo MotoGP 2006. Campione del Mondo. Basta una stagione per entrare nella storia del motociclismo, e Nicky Hayden ci è entrato con pieno merito e titolo, riportando la Honda sul tetto del mondo, fermando dopo cinque stagioni il monopolio-Rossi. Hayden ha vissuto un 2007 difficile, con la Honda RC212V 800cc con la quale era impossibile trovare il giusto feeling nella sua prima configurazione. Dopo un lavoro lungo mesi, Nicky è riuscito a risalire la china sul finale di stagione, salendo sul podio e conquistando una pole position (Estoril). Non è arrivata la vittoria, ma fortunatamente il 2008 è alle porte, ed i primi test con la nuova RCV sono stati positivi, quanto basta per porre le basi per un anno di soddisfazioni. MotoGrandPrix.it ha avuto l’onore di intervistare Nicky Hayden nel corso del 65° Salone del Ciclo e Motociclo di Milano presso il Bull Shop della Red Bull, nota azienda produttrice di bevande energetiche e icona a livello mondiale, la quale sponsorizza il campione del Mondo 2006 della MotoGP. Ecco cosa ci ha detto, parlando tra le difficoltà del 2007, le prospettive per il futuro ed i punti a favore della nuova RC212V.

Nicky, cosa pensi della stagione appena conclusa?

“Rispetto alla scorsa stagione e visto come è andata male a noi, non posso dire che sia stata una anno eccitante. Nonostante questo ci sono state delle belle gare, ad esempio Barcellona e Motegi, quest’ultima davvero imprevedibile”.

Ti sarebbe piaciuto vincere come ha fatto Stoner quest’anno, con una moto migliore e senza nessun vero antagonista?

“Innanzitutto bisogna dare credito a Casey, così come ho fatto con Ducati e con Bridgestone. Lui è stato senza ombra di dubbio il pezzo più importante del puzzle.
Avrei preferito vincere come ha fatto lui, ma in tutta la mia carriera non sono mai riuscito ad ottenere niente in modo “facile”, è sempre stata molto dura e le vittorie e i titoli ottenuti fanno parte di questo”
.

E’ stato difficile adattare il tuo stile di guida alla 800cc?

“Sì, lo è stato molto. La moto era molto piccola, infatti la prima volta che l’ho provata ho pensato che mai e poi mai sarei riuscito a guidarla, ma sono contento di come sono riuscito ad adattarmi e a modificare il mio stile di guida. Nonostante non abbia vinto nessuna gara quest’anno, posso dire di non aver mollato mai e di averci sempre provato”.

Pensi di avere ancora qualche particolare da modificare nel tuo stile di guida o ritieni di essere a posto così?

“Penso che in questo sport non ci si possa accontentare mai, quindi sono sempre rivolto a migliorare ogni giorno”.

Dopo un anno con le 800cc, pensi ancora che il fattore principale sia la velocità in curva?

“Non molto a dirvi la verità. Abbiamo fatto molto lavoro sulla percorrenza a metà curva e in uscita, ma alla fine credo che ciò che conta è che la moto sia competitiva in ogni parte del tracciato”.

Nelle ultime settimane hai testato la RC212V in configurazione 2008. Pensi che sarai tu a svilupparla quest’anno?

“Ci proverò! So che la Honda crede molto alla parola di Dani (Pedrosa), ma per me non è un problema testare tanto e lavorare duro, quindi penso che vorranno molte informazioni da me”.

Quali sono le tue impressioni sulla nuova moto?

“Il telaio è buono, mentre sul motore c’è da lavorare parecchio, ma sono contento che sia più grande della precedente”.

Cosa pensi dei Rookie della MotoGP per la prossima stagione?

“La MotoGP attira su di sé sempre i migliori piloti. I nuovi arrivati sono freschi, motivati e hanno fame di risultati. Non vedo l’ora di competere assieme a loro”.

Il responsabile corse della Michelin, Jean Philippe Weber, ha speso delle belle parole nei tuoi confronti, sottolineando la tua trasparenza e onestà nel discutere dei problemi e la determinazione nel cercare di risolverli. Com’è il tuo rapporto con il costruttore di pneumatici francese?

“Abbiamo molto lavoro da fare assieme. Michelin è un’azienda molto importante e credo in loro. Dobbiamo testare molto e sono sicuro che faranno del loro meglio. Vedremo cosa riusciranno a tirar fuori dal cilindro”.

Abbiamo sentito dichiarazioni contrastanti negli scorsi mesi da parte tua. Qualche volta sostenevi di essere d’accordo con Dani per passare a Bridgestone, altre volte capitava di leggere esattamente il contrario..

“Non ho mai voluto cambiare fornitore di pneumatici. Non posso dire di non avere mai preso in considerazione la faccenda, ma non è mai stato niente di concreto”.

Valerio Piccini e Stefania Renzetti

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati