MotoGP Indianapolis, Prove Libere 3: Bradl davanti alle Yamaha di Rossi e Lorenzo
Quarto e settimo tempo per le Ducati di Dovizioso e Iannone
Stefan Bradl, rider Honda LCR, ha centrato il miglior tempo (1:32.522) nella terza sessione di prove libere della classe MotoGP a Indianapolis, teatro della decima tappa del motomondiale 2014.
Il rider tedesco ha portato la sua RC213V davanti alle Yamaha di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, staccate rispettivamente di soli 16 e 84 millesimi.
A seguire troviamo la Ducati di Andrea Dovizioso, staccata di 245 millesimi dalla vetta e che precede la Yamaha del Team Tech 3 di Pol Espargarò, autore di un numero alla Mamola a 19 minuti dalla fine, quando il suo ginocchio si è letteralmente impuntato all’interno del cordolo, lanciando il pilota che con bravura e fortuna è riuscito a domare la sua M1 imbizzarrita.
Sesto tempo per il leader del mondiale Marc Marquez, che come ieri mattina lascia qualcosa ai suoi avversari. Lo segue Andrea Iannone, sfortunato, visto che la sua Ducati equipaggiata con il nuovo motore si è ammutolita dopo soli due minuti dall’inizio del turno. Il pilota di Vasto, che festeggia oggi 25 anni, ha dovuto proseguire con la seconda moto, che aveva un motore “standard” e con cui non aveva lo stesso feeling della moto #1.
Nella Top Ten anche Bradley Smith, Dani Pedrosa e Aleix Espargarò, che proprio sotto alla bandiera a scacchi ha “buttato” fuori il colombiano Yonny Hernandez, che sarà quindi costretto a disputare le Q1.
Segue Alvaro Bautista, vittima di un brutto high-side, fortunatamente risoltosi senza conseguenze fisiche, ma molto spettacolare dal punto di vista televisivo. Buona la sessione di Danilo Petrucci, il pilota ternano dello Iodaracing è infatti diciassettesimo, mentre Leon Camier, che sostituisce l’infortunato Nicky Hayden chiude in ventesima posizione.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp FP3 Assen - GP Olanda - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:31.876 | ||
2 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:32.050 | +0.174 | |
3 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:32.070 | +0.194 | |
4 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:32.136 | +0.260 | |
5 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:32.187 | +0.311 | |
6 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:32.364 | +0.488 | |
7 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:32.364 | +0.488 | |
8 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:32.374 | +0.498 | |
9 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:32.384 | +0.508 | |
10 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:32.402 | +0.526 | |
11 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:32.430 | +0.554 | |
12 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:32.507 | +0.631 | |
13 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:32.530 | +0.654 | |
14 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:32.596 | +0.720 | |
15 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:32.633 | +0.757 | |
16 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:32.666 | +0.790 | |
17 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:32.763 | +0.887 | |
18 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:32.852 | +0.976 | |
19 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:32.873 | +0.997 | |
20 | 41 | Aleix Espargaro | Honda Hrc Castrol | 1:33.100 | +1.224 | |
21 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:33.248 | +1.372 | |
22 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:34.157 | +2.281 | |
Assen - GP Olanda - Risultati FP3
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
beh…. dopotutto la sua moto e’ identica a quella di marquez…..