MotoGP Indianapolis: Andrea Dovizioso “Se vado in Ducati credo che potremmo fare buone cose”
Il forlivese euforico per il 3° posto, 5° podio dall'inizio della stagione per lui
Andrea Dovizioso chiude al 3° posto il gran premio di Indianapolis, salendo quindi per la quinta volta sul podio. Il pilota del team Monster Yamaha Tech 3 sta disputando un’ottima stagione, sempre lì davanti nonostante sia in sella ad una moto satellite. Dovizioso ancora una volta non si è voluto sbilanciare sul prossimo anno anche se ha detto che pensa che con Ducati potrebbe fare buone cose.
“Quest’anno sfrutto tutte le possibilità di podio che si presentano – ha detto Dovizioso a SportMediaset – Sono stato abbastanza costante e sono gia a 5 podi, non ce lo aspettavamo ad inizio stagione. Mi da fastidio però che all’inizio non mi sentivo come nelle prove e ho dovuto aspettare diversi giri per scendere sotto l’1.40. Il terzo posto comunque quest’anno è il massimo che posso fare, è difficile fare di più con quei tre che vanno fortissimo e io poi ho una moto satellite. Per quanto riguarada il prossimo anno, per ora non ho definito nulla, sto parlando con Ducati ma non c’è nulla ancora perciò non ha senso parlarne. Certo la moto ora come ora non va bene e devono un pò riordinare le idee. Comunque credo che se alla fine andrò in Ducati potremmo fare buone cose ed essere un bel binomio.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
“farà la fine di Melandri…2015…sbk”
Mah….anche 2014!
I “rossisti” hanno un po’ scocciato. La Ducati ha dimostrato di saperle fare, le moto vincenti…non c’è motivo per cui non accada di nuovo.
Stoner e Capirossi sono solo due di quelli che hanno vinto con la Ducati. Se Valentino Rossi non è stato capace di farlo, è un problema solo suo. Basta denigrare la squadra: è troppo facile.
Anche quelli che difendono solo Ducati hanno un pò scocciato.
Perchè non invii un curriculum a Ducati Corse?
Dal 2013 probabilmente, attraverso Audi, salteranno alcune teste e cercano sia piloti capaci che ingegneri con le palle.
Tu quale sei dei due?
La tua opinione in Ducati, sia tecnica che di guida potrebbe dare la svolta e renderla vincente in MGP.
Puoi avvalerti, attraverso il blog, di collaboratori e piloti all’ altezza che insieme a te creerebbero una squadra vincente invidiata in tutto il Mondo.
Del resto, siete tutti più in gamba del bollito Valentino e la sua squadra d’ incapaci, non ci vuole molto a essere superiori a loro…
Non si denigra, ci sono le scottature Melandri Rossi Gibernau e perché no anche Hayden ai tempi di Stoner, poi Bayliss Stoner e Capirex che é stato l’iniziatore di questa magnifica esperienza. Dovizioso é cresciuto e forse non farà che bene alla Ducati ,spero per lui.
O la va o la spacca.
Io non staro li a criticarlo in ogni caso. Oggigiorno prendere una decisione cosi é un atto di grande coraggio.
La tua squadra si denigra benissimo da sola guarda, dopo metà stagione una centralina rotta e un motore nuovo senza pezzi, che ancora non sono arrivati.
a fare meglio di vigliacchino che ci vuole ? ti ha sfilato la moto da sotto il sedere grazie allo zio protettore , la meritavi tu questo è certo.
Sei un trollone.
Ed io peggio di te che ti rispondo…
Dovi in diversi anni in H R C non ha vinto NIENTE!!!
Vale con honda e yamaha ufficiali ha fatto incetta di mondiali.
Mi urti il sistema nervoso.
EneA
Ti quoto in pieno enea… il dovi la sua occasione con una moto ufficiale l’ha avuta e non ha combinato un bel niente,,,di sicuro in ducati non avrà la pressione di vale e questo per lui è positivo…se non vincerà non è che cambia molto da adesso….
Da vero appassionato di moto mi vengono i brividi quando leggo certe cose… possibile che nessuno riesca ad essere obbiettivo? Rossi non è un bollito e Ducati è un’azienda in grado di sbaragliare tutti (tenete presente che honda e yamaha sono due colossi e che kawasaki si è ritirata nonostante un budget ILLIMITATO)!! Il problema stà nel fatto che Ducati vuole vincere con la sua filosofia costruttiva (vuole differenziarsi dalle giapponesi) ma col nuovo regolamento, e sopratutto gomme, le moto devono avere caratteristiche ben precise altrimenti non si cammina!! D’altra parte Rossi vuole una moto molto simile alla M1 altrimenti non rischia e questa è una sua mancanza! Dovizioso è un ottimo pilota e come sviluppatore non deve invidiare niente a nessuno (la honda ha iniziato a vincere dopo il suo arrivo anche se non è riuscito a sfruttarla come stoner e pedrosa e infatti senza lui faticano molto di più…avete la memoria corta?)! Purtroppo la maggior parte dei tifosi di rossi non amano il mondo delle moto ma il personaggio…e forse non hanno mai nemmeno provato una moto… che tristezza…
Caro dovi resta ove sei che in ducati questi bei podi te li sogni,,,
Già, navigherà per la decima o undicesima posizione purtroppo e mi dispiace parecchio, DOVI RESTA DOVE SEIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!
In Ducati però è ora che si decidano ad ascoltare
e SEGUIRE le indicazioni del pilota che LORO scelgono. Facciano una scelta e ci credano fino in fondo. Altrimenti andare a caccia dell’uno o dell’altro pilota non servirà a un bel niente …
e il buon Dovi sarà solo l’ultimo dei piloti che sono stati masticati e sputati.
Questa grande rigidità ha stancato.
Bravo dovi vai al desmocancello vedrai che ridere!!!!
Ben Spies è pilota da Ducati! Non Dovizioso che per quanto stia dimostrando di essere costante, non lo vedo affatto a guidare una moto spigolosa e difficile come la Ducati. Meglio un rider fisico e aggressivo come il texano. Voglio uno squadrone: BEN SPIES al fianco di Nicky!
2 americani sulla ducati = double fail!
Eddie Lawson, Randy Mamola, Freddie Spencer, Wayne Rainey e Kevin Schwantz ti dicono niente? Adesso stai muto e non piangere
Ho paura che alla ducati con l arrivo dell audi salteranno piu teste che nella rivoluzione francese
Una o due teste saltano sicuro.
I tedeschi guardano i risultati, non i se e i ma.
Mettono i soldi, lasciano una certa autonomia ma se non ottieni risultati… a casa.
Già il fatto che Preziosi abbia contattato due settimane fa Furusawa mi fa sentire puzza di bruciato.
Preziosi è a rischio, Guareschi (aldilà delle sue capacità) quando si presenta con quei basettoni e spettinato rischia grosso.
Non è una battuta per screditare Guareschi, ho lavorato per 6 anni con i tedeschi; guardano ovviamente le capacità ma conta molto, in certi ambiti, la cura dell’ aspetto e la presenza.