MotoGP: Il serbatoio Ducati passa da 24 a 22 litri

Revocata con effetto immediato la possibilità di utilizzare 24 litri

MotoGP: Il serbatoio Ducati passa da 24 a 22 litriMotoGP: Il serbatoio Ducati passa da 24 a 22 litri

MotoGP Qatar – Il doppio podio della Ducati al GP Qatar “costa” alla casa di Borgo Panigale due litri sul serbatoio. In base all’articolo 2.4.4.5.5 del Regolamento del Campionato del Mondo di Motociclismo FIM, la concessione di 24 litri di carburante viene revocata con effetto immediato.

Le moto del factory Ducati, hanno infatti ottenuto tre podi sull’asciutto dall’inizio della stagione 2014: il 3º posto di Dovizioso ad Austin e il duplice podio di domenica scorsa a Losail con il forlivese e il suo compagno di squadra Andrea Iannone.

A partire dal prossimo appuntamento in calendario (Austin) fino al termine della stagione 2015, la capacità del serbatoio di tutte le moto Factory della “Rossa” di Borgo Panigale scenderà a 22 litri. Questo vale anche per le Desmosedici del team satellite Pramac Racing di Yonny Hernandez e Danilo Petrucci.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

44 commenti
  • testoner ha detto:

    cosi’ subito subito??
    ma nn era dopo una vittoria?

    1. LucaR ha detto:

      Al posto di dare dell’ignorante a chi non condivide con te le assurde teorie di favoritismo pro Rossi, ti inviterei ad informarti meglio sul regolamento redatto due anni fa: esso parla che il vantaggio di 4 litri sarebbe stato dimezzato se la moto in questione avesse raccolto due piazzamenti a podio, in condizioni di asciutto. Ora, visto che Dovuzioso raccolse due podi lo scorso anno, ma che il secondo posto di Assen fu ottenuto sotto l’acqua, questo è il secondo piazzamento a podio per Ducati.

      Tutto molto chiaro, a patto di sapere le regole e non inventarsi poi assurde teorie per giustificare la propria ignoranza.

      Ciao!

      1. testoner ha detto:

        ok grazie. nn si puo’ essere informati su tutto.
        voi siete pischelli e oltre a pensare albooster sapete benissimo come si usa wikipedia.
        notte.

      2. LucaR ha detto:

        Pietosa è puerile la tua provocazione, che nulla toglie alla tua ignoranza in fatto di motociclismo sportivo…quand’anche fossi un pischello, tu resti sempre un incompetente.
        Comunque queste informazioni le trovi su riviste specializzate e siti dorna…e sono il mimimo per un esperto saccente come te…detto ciò, la tua ignoranza conferma solo l’infondatezza delle accuse che muovi ai piloti che non ti piacciono.

        …e credo che il booster non lo facciano più, ma non credo che tu capisca qualcosa di moto, figurarsi di scooter.

        Ole’

      3. Fabio89 ha detto:

        Comunque i piazzamenti a podio per perdere i 2 litri dovevano essere tre,il podio a Austin dell’anno scorso di dovizioso e i due di domenica.

      4. ueueue ha detto:

        “”Ora, visto che Dovuzioso raccolse due podi lo scorso anno, ma che il secondo posto di Assen fu ottenuto sotto l’acqua, questo è il secondo piazzamento a podio per Ducati.””

        …non vorrei sbagliarmi ma si guarda solo a quest’anno…il podio di Dovi conta 1, il podio di Iannone conta 2..pur nella stessa gara..
        ..con il terzo podio perdono la morbida? o in caso di vittoria?..
        Su questo regolamento non sono molto ferrato..

      5. LucaR ha detto:

        Da quello che so, i piazzamenti, intesi come gare, sono due e non tre…poi posso sbagliarmi, ma ho letto così.

        Per il resto, non so se è quando perderanno gli altri “privilegi”….

      6. testoner ha detto:

        da quello che ho letto… poi posso sbagliarmi…
        vedi che se nn vai a spulciare nn sai un caxxo. impara a seguire il motociclismo bambinetto….
        tu sei zero e resterai zero.
        quando avrai fatto un decimo di quello che ho fatto io nel mondo dei motori allora potrai parlare…
        e fidati che quello che ho fatto io e’ veramente poco….
        quindi bimbetto abbassa le ali e comincia a fare pratica oltre che teoria

      7. LucaR ha detto:

        Non sosa hai fatto tu, ma lo stesso vale per te…inoltre non brilli certo per acume: io AMMETTO DI POTERMI SBAGLIARE e NON MI PICCO DI DISPENSARE VERITÀ MAI CONFERMATE!!!!
        Da come accusi è da come ragioni, credo che un analfabeta ritardato abbia più giudizio dite…complimenti, se potevi dimostrarmi di essere una persona intelligente, puntualmente non sei stato in grado di farlo…

        Ciao!

      8. testoner ha detto:

        primo l’analfabeta sei tu….
        secondo sei una merd@ perche’ tiri in ballo una categoria di persone che purtroppo io aiuto finanziariamente.
        terzo te lo dico sinceramente…. sei davvero un omino piccolo piccolo.

      9. LucaR ha detto:

        @testoner

        primo: non ti ho dato del analfabeta, anche se, da come dimostri di saper NON leggere, ci vai poco lontano….

        secondo: lascia il tuo perbenismo a casa tua, di certo persone con un ritardo mentale hanno generalmente un handicap, negarlo è offensivo nei confronti delle stesse persone….e tu dimostri di avere un RITARDO LOGICO IN CIÒ CHE SCRIVI bello e buoni, aggravato dalla presunzione di essere perfino acuto.

        terzo: fai pace col cervello, (e torniamo al punto 2) o sono un bambino, o sono un uomo…cerca di avere un’idea coerente e poi prova a scriverla…

        PS inoltre ciò che fai nella poco ci importa, meccanico, volontario…tutti sono capaci di inventarsi un mestiere…impara a leggere please!

      10. testoner ha detto:

        io rispondo alle tue ca22ate…. come sempre offensive verso il mondo intero. cresci e impara a rispettare le persone al di fuori da qui.
        nn fare il fenomeno he nn lo sei.
        quello che ho fatto nella vita lo sanno alcune persone qui dentro.
        invece di quello che dici tu in molti qui dentro pensano il contrario… tranne la classemedio bassa come te.
        ti saluto piccino. alla prossima gara

      11. LucaR ha detto:

        Scusa ma sei capace di fare un discorso a senso compiuto???? Dici di rispondermi, ma invece di darmi una reale risposta, mi insulti senza esprimere alcun concetto….esattamente come non riesci a motivare le tue accuse su Rossi….sei un uomo di poca sostanza.

        Vai in pensione che è meglio…ti saluto vecchietto!

    2. Ronnie ha detto:

      Io sapevo che se facevano una vittoria sull’asciutto, oppure 2 secondi posti sull’asciutto, oppure 3 terzi posti sul bagnato, cominciavano a saltare i vantaggi.

      Mi pare che se portano a casa 3 vittorie i litri scendono a 20 come per gli altri, ma quella resta inverosimile per ora, non so se anche in questo caso sull’asciutto.

      Inoltre dovrebbe saltare anche la morbida al posteriore in qualifica, che forse prima o poi gli conviene perdere, così possono accedere alla mescola più dura in qualche GP.

      In ogni caso non sono 22 litri che fanno sta grande differenza. Capita forse 2 o 3 volte l’anno in cui necessitano di superare i 22 per sfruttare piena potenza, come qui in Qatar penso al Mugello, e su un altro circuito, anche se non è detto che in quelli stop and go come Austin potrebbero servire.

      Non mi aspettavo che contassero, l’anno come intero insieme alla scorsa stagione, ma piuttosto che azzerassero il conto ad inizio stagione.

      Perché allora se ad Austin non fanno alcun podio, poi cosa succede?

      Hanno un secondo posto e un terzo posto, perché passa più di un anno dall’ultimo podio, ovvero il terzo posto di Dovizioso…

      Insomma, vedremo, se non fanno podi, il che vorrebbe praticamente avere Marquez Lorenzo Rossi e loro fuori dal podio, potrebbero anche dover ridargli i 24 litri…

      1. bcs ha detto:

        Da quello che sapevo io invece bastavano 3 podi (senza contare in quale posizione) per perdere i litri.

        Ma per Ducati come hai scritto non è un grosso problema… I 24 litri non sono mai stati usati, anche eprchè nel loro serbatoio 24 litri non ci stanno.

        In caso poi di 3 vittorie perderanno la gomma morbida.

        Mentre i motori saranno sempre 12, con la possibilità di sviluppo.

      2. Ronnie ha detto:

        Ora hanno pubblicato un articolo che riprende il regolamento attuale per la stagione 2016.

        Per perdere il vantaggio sui litri:
        servivano 3 podi se erano 3 terzi posti
        servivano 2 podi se erano 2 secondi posti
        bastava 1 podio se era 1 primo posto

        con 3 perdono la morbida, ma credo che perdano anche altri 2 litri, scendendo a 20 quest’utlima non so se è vera, mi pare di averla sentita in telecronaca sulla TV Svizzera durante il GP o le Prove.

        Però come hai detto mantengono i 12 motori.

        Inoltre non so se con 3 vittorie perdono o meno la possibilità di eseguire test illimitati anche con i piloti ufficiali. Non so se sono poi illimitati, perché qualche anno fa c’era la regola dei 120 treni di gomme per pilota. Non so se vi è ancora o è solo per i team factory, o per tutti quanti.

        Ma se possono fare test illimitati con i piloti ufficiali dubito che Ducati e gli altri Team che non sono Honda e Yamaha ufficiale/satellite, abbiano questa limitazione.

        In poche parole credo che i 120 treni di pneuamtici a pilota come limitazione annuale sia solo per i Team Honda e Yamaha ufficiali e satellite.

        Difatti spesso risparmiano gomme durante le prove libere. Anche se mi sembra che lo stiano facendo un po’ tutti. Non sparano gomme a caso le usano fino infondo anche troppo e ce le hanno contate se per esempio si stendono.

      3. bcs ha detto:

        Ho letto le modifiche del 2016.
        Ma anche quest’anno in caso di tre podi perdevi alcuni vantaggi.

        Hanno fatto, in condizioni di asciutto:

        N.2 3° posto
        N.1 2° posto

        Totale 3 podi ed hanno perso i litri.

        Come hai scritto tu (e come avevo fatto io poco sopra) in caso di 3 vittorie perderanno la gomma morbida.

        No, sui litri non credo che scenderanno a 20 in caso di 3 vittorie. Mi sembra strano, ma non sono così sicuro, quindi può essere.

        I test delle Open (non so se vengono limitati in caso di tre vittorie, bisognerebbe controllare), sono limitati dalle gomme anche adesso.

        Per le Factory i test con i piloti ufficiali invece sono limitati da un numero X di giornate (mi sembra 5).

        Le gomme usate nel weekend di gara non fanno parte del conteggio dei test.

      4. bcs ha detto:

        Perdonatemi, ma è tardi…
        Ho messo un “non” in più.

        L’ultima frase, volevo scrivere:

        Le gomme usate nel weekend di gara fanno parte del conteggio dei test per le Open, mentre le Factory sono limitati dalle giornate.

        Aggiungo qua:
        Ronnie spesso nelle prove libere li vedi girare gomme da una moto all’altra anche per confrontare due assetti diversi a parità di tutte le altre condizioni, e non solo per la limitazione che hanno.

        Poi ovviamente le gomme sono contate e ci stanno dietro, ma il motivo perchè girano le gomme dalla moto1 alla moto2 durante le prove è quello che ti ho scritto sopra.

  • bibo ha detto:

    ciao testoner!!!
    che bel regolamento!! sommare i risultati di quest anno a quelli dello scorso…come fosse la stessa moto….
    ma cosa vuoi pretendere da i giallini…

    1. testoner ha detto:

      eh vabbe’….. che ci devi fare. penso cambiera’ poco nei risultati

      1. maxjalo ha detto:

        testoner, secondo te chi prenderà il posto di Pedrosa?

    2. LucaR ha detto:

      Mi sembra corretto, in quanto questo regolamenti dovrebbe aiutare un costruttore in crisi di prestazioni, cosa che ad oggi la Ducati non è!!!

      Detto questo, trovo strano che ci si lamenti del regolamento dopo un anno…pensavi forse che la Ducati avesse diritto ad un privilegio incondizionatamente????

      Il conto dei piazzamenti parte dal momento in cui il team inizia ad avere privilegi tecnici…anche perché, se le Ducati dovessero continuare ad andare così, perderanno altri vantaggi…giustamente aggiungo.

      1. testoner ha detto:

        speriamo che nn li perda solo ducati questi vantaggi…. ma anche certi (uno…) piloti.
        ciao bimbominki@

      2. LucaR ha detto:

        Quali vantaggi???? Quelli che il dottore ha nel polso????? Si chiama GENETICA!!!

        Tiri grazio del bimbo…ma purtroppo non lo sono più, e se fossi acuto solo la metà di quel che credi, sapresti che i bimbi non tifano Rossi!

        …perché lui corre evince da vent’anni!!!

      3. Bestlap ha detto:

        Non stare a rispondergli Luca è inutile, non sa di cosa parla, sa solo dire “booster, bimbominkia, bimbetto e wikipedia” senza, peraltro, sapere l’età dell’interlocutore.. Tu x non sbagliare dagli sempre un pollice verde sennò ci rimane male e ci fa 2 palle così.. Se gli dai un verde è contento tutto il giorno, ti riporta la palla e scodinzola pure………

      4. testoner ha detto:

        e’ arrivato l’altro fenomeno di bestlapfermone….
        tu poveretto nn ti calcolo nemmeno….
        sai solo parlare quando vince il tuo idolo…(4 volte negli ultimi 5 anni….) e offendere quando nn sai cosa rispondere.
        altro ignor@nte della categoria medio bassa dei canarini.

      5. Bestlap ha detto:

        Tò eccoti un verde scodinzola e dormi tranquillo…!!!
        Controlla meglio io scrivo quando mi pare non solo quando vince Rossi… Semmai siete voi che sparite o cambiate nik quando LUI vince…..

      6. testoner ha detto:

        il pollice verde sai dove devi metterlo???
        penso tu abbia capito golosone!
        nn ho detto che nn scrivi gnurant!
        ho detto che quando nn sai cosa dire pensi a insultare e basta.
        poca roba sei.
        ciao lapdance

      7. LucaR ha detto:

        @testoner

        Hahaha il pollice verde te l’ha messo Bestlap!….e comunque, non ho mai detto di tifare Valentino, anzi, il mio pilota preferito è leggerment più giovane, ma da anni ormai, non è più al top.

        @Bestlap

        Ti ringrazio, voglio solo sperimentare (è la prima volta che i parlo) a quali limiti di demenza può tendere questo qui…

      8. Lyon66 ha detto:

        @Bestlap

        Sei un Mito: su Testoner ci hai azzeccato al primo colpo.

        Mi sono spesso scontrato con lui senza mai capire qual’è la mossa segreta per quietarlo…

        Gli diamo la palla scodinzola e non ce la mena più ahahahah

        Da domani pollice verde fisso per Testoner, io ci sto.

        Basta che non apra pure un vivaio: questo diventa milionario alla faccia nostra e dei nostri consigli ;-)))

  • cavallino ha detto:

    Raga, dite quel che volete, ma per me vedere la ducatona che passava in rettilineo la yamaha m’è sembrato di tornare al 2007 con Stoner…ahahahhahah che goduriaaaa

    1. petergaja ha detto:

      Doviiozo doveva vincere con quel missile

  • TONYKART ha detto:

    meglio cosi’ ronnie avra’ una cosa in meno per rompere i co…..

  • bcs ha detto:

    I litri in meno non sono un grosso problema per Ducati, tutti e 24 non li ha mai usati e nella scorsa stagione (almeno questo hanno dichiarato) i litri usati erano equivalanti a quelli di Honda e Yamaha.
    Non è un grosso problema, anche perchè, voi credete veramente che quella moto sia stata costruita in funzione dei litri in più?

    A quanto so io, no. La moto è stata studiata come Factory, e grazie al regolamento lo sviluppo potrà essere fatto anche durante la stagione.

    I litri non sono un problema è non sono di certo quelli ad aver permesso a Ducati di crescere in questa maniera.

  • Fabio89 ha detto:

    Il prossimo anno il limite di litri sarà portato a 22 per tutte le moto. Trovo verosimile che Ducati continuerà il suo lavoro di sviluppo sfruttando tutti i 22 litri a disposizione. Secondo me i 24 litri non li ha mai usati nessuno, sono decisamente troppi. Mi ricordo un intervista dell’ anno scorso di Redding, dove diceva che l’ Honda Open aveva un serbatoio da 22 litri e che nn sempre li utizzavano tutti. Va detto che quel motore non aveva le valvole pneumatiche e quindi aveva una trentina di cavalli in meno, però è probabile che sia Honda e Yamaha di quest’ anno in versione Open utilizzino intorno ai 22 litri in ottica 2016.

  • Stonami77 ha detto:

    Le regole sono regole e poi penso non sia un grosso problema, almeno a sentire loro

  • Lyon66 ha detto:

    Se Vale continua a vincere e/o far podi sarà dura per certi utenti.

    Dopo solo una gara rosicano già di brutto ahahah

    Piena confusione sui regolamenti, arrampicate sugli specchi che neanche spider-man si arrampica così…

    Bentornata MGP, che vinca il migliore e buona rosicata ai soliti ;-))))

  • nandop6 ha detto:

    Riguardo alla Ducati non sapevo che i podi venissero sommati a quelli dell’anno passato, comunque sia togliendogli due litri non gli fanno un baffo e secondo me neanche con la gomma extramorbida, il vantaggio più grande è quello del numero di motori e lo sviluppo durante il campionato.

    1. norik ha detto:

      la centralina sara’ il problema piu’ grosso

  • norik ha detto:

    mi sono appena registrato ma noto che ci sono persone veramente maleducate e che vogliono fare i superiori qui dentro.
    io ritengo ridicolo accumulare i due podi di questo anno al podio dell’anno scorso.
    a mio parere a fine campionato si dovrebbe azzerare tutto.
    e comunque penso e sono sicuro che i due litri di benzina non saranno un problema per ducati. il problema piu’ grosso sara’ quando non avra’ altri privilegi per lo sviluppo in caso di vittoria.
    saluti

    1. testoner ha detto:

      tieni duro!!! certa gente a breve nn si vedra’ piu’…. parla e fanno i professori quando fa comodo!

  • Raphael ha detto:

    E questo me lo chiamate motociclismo sportivo?
    I concorrenti vengono favoriti o penalizzati in funzione della loro competitività…. pazzesco solo pochi anni addietro, oggi normale, giusto e accettato da tutti. Cosa hanno fatto al vostro cervello?

  • Lyon66 ha detto:

    @Bibo

    Ciao Bibo,
    innanzitutto Buona Pasqua a te e famiglia (partiamo dallo zuccherino…)

    La meni dal 1911 con Vale e i suoi aiutini, gommini, ecc. ecc.

    Premetto che sono molto felice di vedere Ducati competitiva e domenica con tre italiani sul podio (oltre a Ferrari con Vettel) ho provato un (virtuale) orgasmo mulyiplo ;-)))

    Tornando a noi…, se Vale avesse avuto alette, gomma extra soft, sviluppo libero e 12 motori in Ducati cosa avresti detto per primo seguito a ruota da Mugello/Mefistio/Alecx, Testoner, Tonikart, Ligera, Fatman?

    Te lo dico io e non puoi smentirmi ne’ tu, ne’ gli altri tuoi comari: “lo zio pur di salvare Mondiale e Rossi s’inventa le regole per favorirlo”.

    Domenica, visto che “ha vinto meritatamente” e “meritatamente per REGOLAMENTO” tolgono benefit inventati per le “CARRIOLE” la menate ai giallini?

    Ma andate a farvi uno squasso di pu@nette.

    Obiettività e sportività…, queste sconosciute…

    E come sempre, visto che sono di parte… “vinca il migliore” ;-)))

    1. Lyon66 ha detto:

      @Bibo
      P.s.: se Vale avesse avuto gli “stessi aiutini” ai tempi in cui mandarono a pescare lucci Casey e presero Vale in Ducati ovviamente…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati