MotoGP – Il parere di Uncini sulle modifiche di Laguna Seca

MotoGP – Il parere di Uncini sulle modifiche di Laguna SecaMotoGP – Il parere di Uncini sulle modifiche di Laguna Seca

Affascinante, spettacolare, ma anche pericoloso. Il tracciato di Laguna Seca ha questo parere unanime da parte dei piloti della MotoGP: non è passato nel dimenticatoio il brutto crash di Marco Melandri nelle libere dell’edizione 2005, così come non sono stati scordati alcuni tremendi incidenti (Yanagawa nel 2000 in Superbike su tutti) nella storia del tracciato del Monterey. La commissione sicurezza del Motomondiale, capeggiata dall’iridato 500cc 1982 Franco Uncini, si è riunita negli scorsi mesi insieme ai piloti per discutere di eventuali modifiche al tracciato. La soluzione è stata trovata nell’allargamento di alcune vie di fuga nonchè il livellamento di dossi prima del Cavatappi e dell’Andretti Hairpin, con il completo rifacimento del manto stradale. Prima che i piloti della top class scendano in pista, raccogliamo il parere su queste modifiche da parte di Uncini…

““Siamo veramente contenti perché non ci aspettavamo una reazione così pronta e precisa alle richieste avanzate dalla Commissione di Sicurezza. Il manto di asfalto è stato completamente rifatto e con l’occasione sono stati addolciti due dossi particolarmente accentuati che si trovavano alla curva 1 e alla 7 e ridisegnato completamente il sistema di drenaggio della pista. Le vie di fuga sono state ampliate nei punti più critici del tracciato, senza però alterare il suo disegno. In particolare è stata sbancato il terrapieno all’esterno della curva 1 (dove prima si trovava la vecchia sala stampa), lo stesso è stato fatto alla curva 3 ed è stato aumentato lo spazio di fuga di più di 10 metri per lato tra l’uscita della curva 5 e l’entrata della 6. Grazie a questi interventi radicali si è fatto molto per la sicurezza mantenendo inalterato il tracciato che resta bellissimo. Laguna infatti ha il fascino di una pista di altri tempi, un tracciato non disegnato al computer ma più vicino ad una concezione stradale. La pista è molto impegnativa ma anche estremamente divertente da guidare”

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati