MotoGP: I numeri e le statistiche alla vigilia del Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini
Dal 2007, Yamaha è stato il costruttore di maggiore successo in MotoGP a Misano
di Alessio Brunori7 Settembre, 2015
Numeri e statistiche della classe regina alla vigilia del Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini.
Per il 9º anno consecutivo il Misano World Circuit ospiterà il GP di San Marino e della Riviera di Rimini.
- Il primo Gran Premio sul tracciato di Misano si disputò nel 1980; la gara 500cc si tenne sulla distanza di 40 giri per i 3,448 km in cui si correva tra l’altro in senso inverso e fu vinta da Kenny Roberts.
- Il circuito di Misano ha ospitato il GP in dieci occasioni negli anni tra il 1980 e il 1993.
- A Misano non si è corso per tredici anni in seguito all’incidente che pose fine alla carriera di Wayne Rainey nel 1993.
- Da quando il Campionato è tornato a Misano nel 2007, la lunghezza del tracciato è stata portata a 4,18 km da percorrere in senso opposto al layout precedente.
- Dal 2007, Yamaha è stato il costruttore di maggiore successo in MotoGP™ a Misano, con 6 vittorie. Sia la Ducati, sia Honda, hanno invece ottenuto 1 sola vittoria.
- Misano è l’unico dei circuiti del calendario sul quale Honda non vince nella classe MotoGP™ da quattro stagioni.
- Nel nuovo corso del Gran Premio, il pilota che ha raccolto di più finora è stato Jorge Lorenzo, con 4 vittorie: in 250cc nel 2007 e in MotoGP™ nel triennio 2011-2013.
- La vittoria di Dani Pedrosa nel 2010 è fu l’ultima volta in cui un pilota in MotoGP™ vinse a Misano scattando dalla pole position.
- Misano è uno dei tre circuiti, insieme a Motegi e Phillip Island, su cui Marc Marquez non ha ancora conquistato la vittoria nella classe MotoGP™.
- Si sono disputate 17 edizioni del Gran Premio di San Marino, ma su 3 diversi circuiti: Imola in due occasioni (1981 e 1983), Mugello in quattro (1982, 1984, 1991 e 1993) e Misano in undici (1985, 1986, 1987 e dal 2007 in poi).
- La vittoria di Valentino Rossi a Misano della scorsa stagioni chiuse la striscia positiva di 23 successi consecutivi in MotoGP™ dei piloti spagnoli (Marc Marquez – 16, Jorge Lorenzo – 5, Dani Pedrosa – 2); appena cinque in meno del record messo a segno dai piloti statunitensi nelle annate 1982/83/84/85 (Freddie Spencer – 13, Kenny Roberts – 6, Eddie Lawson – 5, Randy Mamola – 4).
- Sempre nella scorsa stagione, il Gran Premio di San Marino si è concluso con una doppietta di compagni di squadra in tutte e tre le classi del Campionato (MotoGP: Rossi e Lorenzo – Movistar Yamaha MotoGP, Moto2: Rabat e Kallio – Marc VDS Racing Team, Moto3: Rins e Marquez – Estrella Galizia 0,0). L’ultima volta accadde al Dutch TT nel 1996 (500cc: Mick Doohan e Alex Criville – Repsol Honda, 250cc: Ralf Waldmann e Jurgen Fuchs – HB Honda Germany, 125cc: Emilio Alzamora e Ivan Goi – Cepsa EffeUno Matteoni.
Foto: Alex Farinelli
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | GP Giappone Gara, Bastianini: “Voglio tornare nella Top 5”
Il pilota riminese ha concluso in undicesima posizione
Gran Premio del Giappone Motegi KTM Tech3 MotoGP 2025 – Gara costruttiva per Enea Bastianini che ha concluso il Gran
MotoGP | GP Giappone Gara, Marini: “Fin dall’inizio qualcosa non funzionava”
Il pilota della Honda è stato costretto al ritiro
GP Giappone Motegi Castrol Honda MotoGP 2025 – La gara di Luca Marini è durata soltanto pochi giri. Un problema
MotoGP | Honda si congratula con Marquez per la conquista del Titolo
La casa giapponese con cui lo spagnolo ha vinto sei Titoli della Top Class ha reso omaggio al Campione di Cervera
GP Giappone Motegi MotoGP 2025 – Nello Sport c’è sempre meno spazio per il romanticismo, ma certe situazioni possono portarlo
MotoGP | GP Giappone Gara, Quartararo: “Molto contento per Marc, merita il titolo”
Il pilota della Yamaha ha concluso ottavo
GP Giappone Motegi Yamaha MotoGP 2025 – Gara complicata per Fabio Quartararo che ha concluso il Gran Premio del Giappone
SBK | Gp Aragon Superpole Race: Bulega “piega” Razgatlioglu
Terzo gradino del podio per Alvaro Bautista
SBK Gp Aragon Superpole Race – Botta e risposta tra Nicolò Bulega e Toprak Razgatlioglu, con quest’ultimo che dopo aver
MotoGP | GP Giappone Gara, Morbidelli: “Abbiamo dato il massimo”
Gara difficile per Di Giannantonio, tredicesimo al traguardo
GP Giappone Motegi Pertamina Enduro VR46 Racing Team MotoGP 2025 – Franco Morbidelli si conferma dopo il quinto posto di
MotoGP | Marquez Campione del Mondo: il tributo [VIDEO]
"Più di un numero": il tributo al 9° titolo di Marc Marquez
GP Giappone Motegi Ducati MotoGP 2025 – Dopo cinque anni dal terribile infortunio di Jerez, ben quattro operazioni, l’addio (o
MotoGP | GP Giappone Gara, Alex Marquez su Marc: “Ho visto il 100% del suo ritorno”
"Il primo che ha sbagliato in questo weekend sono io", il commento dello spagnolo
GP Giappone Motegi Gresini Racing 2025 – Se da un lato c’è la gioia per la vittoria iridata del fratello,
You must be logged in to post a comment Login