MotoGP: I numeri del Motul Grand Prix of Japan di Motegi
Il Twin Ring di Motegi ospita per la sedicesima volta una gara del motomondiale
65 – Dopo il Gran Premio di Aragon, la Honda è in testa al Campionato Costruttori con 65 punti di vantaggio sulla Yamaha. A Motegi ha bisogno di estendere questo vantaggio di almeno dieci punti per aggiudicarsi il 21° titolo Costruttori nella classe regina.
37 – Questo è il 37° Gran Premio del Giappone. Il primo si è tenuto nel 1963 sul circuito di Suzuka. I tre circuiti che hanno ospitato un Grand Prix sono: Suzuka (19 volte), Motegi (15) e Fisco (2)
32 – La vittoria di Jorge Lorenzo ad Aragon è stata la sua 32esima in MotoGP: una in più del quattro volte Campione del Mondo della 500cc Eddie Lawson. Solo cinque piloti hanno vinto più di Lorenzo (nella Top Class): Valentino Rossi (81 vittorie), Giacomo Agostini (68), Mick Doohan (54), Casey Stoner (38) e Mike Hailwood (37)
14 – Maverick Viñales, ha ottenuto la sua 14° vittoria della sua carriera ad Aragon. Questo è lo stesso numero di vittorie che Marco Melandri aveva raggiunto mentre ancora un adolescente. Solo quattro piloti hanno vinto più di 14 gare prima di raggiungere i 20 anni: Marc Marquez (26 vittorie), Dani Pedrosa (21), Valentino Rossi (17) e Jorge Lorenzo (15).
11 – La wild card Hiroki Ono ha concluso 11° nella gara della Moto3 ad Aragon, il miglior risultato di un pilota giapponese nella classe minore da quando lo stesso Ono aveva chiuso ottavo nel GP di Spagna 2011 .
10 – Il primo giorno di prove in Giappone, cadrà esattamente a dieci anni di distanza dal giorno in cui Casey Stoner regalò la prima vittoria alla KTM nel GP di Malesia 2004
4 – Le ultime quattro gare della MotoGP sono state vinte da quattro diversi piloti: Dani Pedrosa, Marc Marquez, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo. L’ultima volta era successo nelle ultime due gare del 2012 e le prime due del 2013. A vincere erano stati Casey Stoner, Dani Pedrosa, Jorge Lorenzo e Marc Marquez.
2 – Marc Marquez non è riuscito a salire sul podio nelle ultime due gare della MotoGP. E’ la prima volta che gli succede da quando corre nella Top Class.
2 ° – Il secondo posto di Aleix Espargaro ad Aragon è stato il primo podio per un pilota non Factory o Satellite Ducati, Honda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha da quando Kenny Roberts arrivò terzo in Portogallo nel 2006 in sella alla KR211V
0,057 secondi – E’ il divario tra il vincitore della gara Moto3 Romano Fenati e il secondo classificato Alex Marquez ad Aragon. E’ l’ottava volta quest’anno una gara della Moto3 è stata decisa da meno di un decimo di secondo.
0 – Ad Aragon nessun pilota Repsol Honda è salito sul podio. Non succedeva dal GP di San Marino 2012 corso a Misano, quando l’unico pilota Honda a finire tra i primi tre era stato Alvaro Bautista. L’ultimo podio della MotoGP, senza un pilota Honda risale a Valencia 2010, quando i primi tre classificati erano stati: Jorge Lorenzo (Yamaha), Casey Stoner (Ducati) e Valentino Rossi (Yamaha)
0 – Nessun pilota Honda ha mai conquistato un titolo mondiale in una delle tre classi sul circuito di Motegi.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login