MotoGP Gp Valencia: Sunday Guide, statistiche pre-evento

Vinales passato per la "tagliola" della Q1 torna in pole, non accadeva da Aragon 2017

MotoGP Gp Valencia: Sunday Guide, statistiche pre-eventoMotoGP Gp Valencia: Sunday Guide, statistiche pre-evento

Dopo aver superato la Q1 per la sesta volta nel 2018, Maverick Viñales ha centrato pole position per la sesta volta nella classe regina, la 17esima volta in carriera. L’ultima pole l’aveva ottenuta ad Aragon nel 2017.

Maverick Viñales è diventato il secondo pilota da quando l’attuale formato di qualifica è stato introdotto nel 2013 ad ottenere la pole position dopo essere passato per la Q1. Era già riuscito nell’impresa Marc Marquez in Tailandia all’inizio di quest’anno. Domenica punterà a diventare il quarto pilota a vincere la gara dopo essere passato per la Q1. E’ già accaduto con con Jack Miller (Assen – 2016), Cal Crutchlow (Phillip Island – 2016) e Marc Marquez (Buriam – 2018).

Alex Rins si è qualificato in seconda posizione, il suo miglior risultato in qualifica da quando corre nella classe MotoGP dal 2017. Questo risultato eguaglia quello di Andrea Iannone nel GP delle Americhe di inizio stagione, arrivato dopo che Marc Marquez era stato penalizzato di tre posizioni in griglia.

Il vice-campione del mondo Andrea Dovizioso, completa la prima fila, non la occupava dal GP del Giappone, quando centrò la pole position. La Ducati non vince a Valencia dal 2008, a riuscirci allora fu Casey Stoner.

Danilo Petrucci aprirà la seconda fila ed è il miglior pilota di un Team indipendente. Eguaglia il risultato del GP d’Austria, quarto in griglia.

Dopo essere caduto in Q2, Marc Marquez si è qualificato al quinto posto. Fin dalla gara di apertura in Qatar, Marquez si è sempre qualificato nelle prime due file della griglia.

Pol Espargaró si è qualificato con il sesto posto in griglia ed è il miglior pilota KTM. Eguaglia il miglior risultato in qualifica, ottenuto lo scorso anno in Australia.

Andrea Iannone, anche lui passato per la Q1, aprirà la terza fila. Cercherà di salire sul podio, gli era già accaduto nel 2016 quando guidava una Ducati.

Aleix Espargaró si è qualificato ottavo, il miglior risultato in qualifica per un pilota Aprilia dal settimo posto di Assen. E’ la prima volta che sei case diverse sono nelle prime otto posizioni.

Il pilota con più successi a Valencia, con sette vittorie, è Dani Pedrosa, che si è qualificato in nona posizione.

Secondo in classifica a Valencia lo scorso anno, Johann Zarco, che guida la classifica dei piloti dei Team Indipendent, partirà dall’undicesima casella, dopo essere caduto nelle Q2. È il suo peggior risultato in qualifica dal 14esimo tempo di Aragon.

Michele Pirro, il miglior pilota Ducati nelle qualifiche di Valencia 2017, completa la quarta fila.

Valentino Rossi, in Q1 per la terza volta quest’anno, si è qualificato al 16° posto, il suo peggior risultato in qualifica dal 18esimo tempo di Aragon. Questa è la peggiore posizione di partenza per Rossi a Valencia dal 2015, quando partì ultimo dopo la penalizzazione per gli ormai famosi fatti di Sepang.

Jorge Lorenzo, che ha saltato le ultime quattro gare, si è qualificato in tredicesima posizione. Ha vinto quattro volte nella classe MotoGP a Valencia. L’ultima nel 2016, sua ultima gara con la Yamaha.

Tom Lüthi si è qualificato al 17esimo posto in griglia, è il suo miglior risultato in qualifica dal 15esimo tempo di Silverstone, gara poi annullata a causa delle condizioni meteorologiche.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati