MotoGP | Gp Qatar Gara: Valentino Rossi, “Sono molto contento, buon podio”

Rossi ha aggiunto: "Dobbiamo migliorare in accelerazione"

MotoGP | Gp Qatar Gara: Valentino Rossi, “Sono molto contento, buon podio”MotoGP | Gp Qatar Gara: Valentino Rossi, “Sono molto contento, buon podio”

MotoGP Gp Qatar Yamaha Gara – Valentino Rossi lascia il Qatar con il sorriso. Dopo aver annunciato il rinnovo biennale con la Yamaha, il pesarese ha centrato il podio nella gara inaugurale, arrendendosi ai soli Marc Marquez e Andrea Dovizioso, quest’ultimo vincitore della corsa. La Yamaha è migliorata molto, anche se a detta di Rossi soffre ancora in accelerazione. A lui la parola.

“Sono molto contento, anche se mi aspettavo di più rispetto all’anno scorso, perchè mi sento meglio. So che Marc (Marquez, ndr) e Dovi (Dovizioso, ndr) sono i più forti. Quando Dovi è andato avanti ho dato il 100% per rimanere “incollato.”

Cos’è cambiato rispetto a ieri?

“Ringrazio la Yamaha, ieri non ero molto contento, stavamo provando delle cose ma perdevo in velocità. Abbiamo deciso di rischiare, grazie al setting trovato questa mattina. Sono contento del terzo posto, ma un po’ me lo aspettavo – ha detto Valentino Rossi – Partendo dalla terza fila mi dovevo inventare qualcosa. Dovi e Marc hanno qualcosa in più ma sono contento di essere riuscito a rimanere con loro.”

Che voto ti dai per questa prima gara della stagione?

“Secondo me 10 bisogna darselo quando si vince. Ho guidato preciso e salvato le gomme. Ho fatto un errore quando ho passato Zarco, da quel momento dietro si sono scatenati. Questa moto si guida molto bene, si sente il davanti in curva ed è veloce nei cambi di direzione. In accelerazione ancora perdiamo., ma non sono sorpreso di come sia andata oggi, ho visto quello che mi aspettavo. Loro sono più veloci in accelerazione, quindi dobbiamo lavorare lì. E’ un po’ che lo dico e dobbiamo migliorare.”

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

57 commenti
  • Bravissimi tutti gli italiani ,
    approfitto d’invitare la redazione ad attualizzare anche la classifica superbike che da 3 settimane attende di entrare nel 2018

  • Bestlap ha detto:

    Grandissimo Dovi sono felicissimo x lui. La ducati GP18 è un “capolavoro” ma non x tutti, meno che mai x chi l’ha detto….. E quelli che Zarco è un fenomeno Rossi ritirati..?? O anche ora c’è Vinales Rossi è finito… Solita figura da “soliti IDI0TI” e non è la sola ma loro sono abbonati lo sappiamo tutti………… E intanto quell’omino a 39 anni è sempre lì tra i giovani.. Io mi sono divertito…..

    1. fatman ha detto:

      Guarda che il geriatra non ha vinto, imbelle che non sei altro…e non far finta di tifare Dovi dopo che anni fa dicevi peste e corna di lui…sparati nelle p@ll@
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

      1. nandop6 ha detto:

        Cogl1one, giochi sempre a fare il cogl1one poi quando ti si dice che sei cogl1one ti scaldi. Vai a prendere la terapia e intanto prenditela nel cu….

    2. V.D.S ha detto:

      Per onor di cronaca va segnalato che a Zarcò,come confermato da Michelin,nel finale ha ceduto di colpo la gomma anteriore per un difetto,e non per un’uso anomalo.
      Il francese non credo sarebbe stato in grado di vincere,ma senza il ko alla gomma sarebbe stato certamente li davanti a giocarsela come ha fatto per quasi tutta la gara.

      1. nandop6 ha detto:

        Zarcò è forte credo che ormai non ci sono più dubbi.

      2. nandop6 ha detto:

        VDS
        Di Zarcò ho trovato questa dichiarazione ma non parla di gomma difettosa.

        Cominciare dalla pole position è stata una bella sensazione” ha dichiarato il miglior rookie 2017, “e ho avuto l’occasione di lottare fin da subito con i piloti di testa. Sono partito bene e mi sono portato davanti a tutti, mi sentivo bene e, anche se non ero più veloce degli altri, nessuno mi ha superato. A sette giri dalla fine ho cercato di spingere di più per prendere un po’ di margine, ma mi sono reso conto di essere al limite: due giri dopo hanno iniziato a superarmi e ho capito che non potevo più sfruttare la gomma anteriore al meglio. E’ stata una situazione difficile, sono quasi caduto due volte e finire in ottava posizione alla fine non è male, almeno ho concluso la gara.”

      3. V.D.S ha detto:

        Leggi la dichiarazione di Michelin,la gomma anteriore era difettosa..
        https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/motogp-qatar-zarco-bloccato-dalla-gomma-michelin-374188.html

      4. nandop6 ha detto:

        VDS
        Grazie. ;)

      5. cujo ha detto:

        secondo me gli hanno fatto fare la lepre, lui, ovviamente per cercare di far bella figura sapendo di non avere il passo degli altri con una moto clienti ha dato tutto subito…. ma va bene così, non c’è niente da recriminargli, la sua porca figura l’ha fatta cmq

    3. Bestlap ha detto:

      Senza nulla togliere a Zarcò, che rimane un gran manico, non è stata la gomma deteriorata quella che ha determinato la sua gara. Zarcò ha fatto 17 giri in testa x il solo motivo che ai 3 dietro faceva comodo così.. Il cronometro, giudice insindacabile delle gare, dice che il francese ha girato costantemente dal 13simo al 20simo giro sul piede dell’1,56 basso mentre i 3 dietro costantemente sull’1,55 alto significa che volevano stare dietro, infatti quando hanno deciso di superarlo hanno abbassato i loro tempi di colpo di 5-6 decimi, cosa che a Zarcò non è riuscita, lui infatti ha continuato x altri 2 giri con il suo solito tempo di 1,56 basso, quindi la sua gomma era consumata ma nella norma, come quelle degli altri.. Il vero crollo c’è stato negli ultimi 2 giri e quello ha determinato la sua posizione finale. La verità è che Zarcò non ha mai avuto la reale possibilità di vincere la gara e neanche di andare a podio…

  • stilix ha detto:

    Qualcuno ha problemi di Italiano. Il geriatra è il medico che cura le persone anziane, non l’anziano o “vecchio”. Detto questo bella gara, onestamente non mi aspettavo un Marc competitivo fino all’ultima curva, ma onore al “bastardo”.Bravissimo il Dovi che ha fatto l’unica cosa che si aspettavano tutti da lui:vincere. Lo ha fatto alla grandissima con intelligenza e grinta. Rossi è arrivato “solo” terzo staccato di 7 decimi e rifilando più di due secondi al quarto. Non male per un “anziano”.

    1. fatman ha detto:

      …valem@rd@ anche a te ahahahahahahahah…

    2. nandop6 ha detto:

      Fosse solo l’italiano……..

  • bibo ha detto:

    bella specialmente la partenza…lo ha detto anche meda….. :-)

  • valefumi ha detto:

    Una informazione per fatman: aspettarsi i tuoi auguri di m@rd@ per Rossi e i suoi tifosi ormai è un appuntamento scontato ma tutto sommato simpatico per la prevedibilità con cui si verifica, ma il “sangue amaro” che ti procura è una forma di autolesionismo sulle cui conseguenze faresti bene a riflettere. C’è altro al mondo di cui occuparsi se vedere il geriatra continuare ad andare forte e arrivare lì davanti ti fa patire così. Anche perchè ti aspettano altri tre anni di tale supplizio. Buona vita

  • supermariacion ha detto:

    Per tonyskarto e fartman….ricordatevi di mettere i cucchiai sporchi di mrda nella lavastoviglie!! Ciao magnamrda!!

  • supermariacion ha detto:

    A proposito….ma il majocchino non ha gareggiato stasera??

    Forza ducati
    Forza Jorge
    Forza Luke Skywalker
    Forza brodo star

  • TONYKART ha detto:

    Supermariacion la m3rda la mangi te e il tuo campione che le ha prese anche stasera ,io brindo Con lo champagne alla vittoria del dovi e della ducati ,e anche quest anno nn vincete un caxxo ahahahaahahahahhaahahab

    1. nandop6 ha detto:

      Tony, tu brindi sempre con lo champagne di tutti quelli che vincono. Ormai sei salito sul carretto del tuo amichetto e fate una bella coppia.

      1. nandop6 ha detto:

        Dimenticavo
        Forza Rossi
        Forza Ducati
        Forza Dovizioso
        Forza Petrucci
        Forza Iannone
        Forza Morbidelli
        Per Lorenzo pensateci voi.

  • fatman ha detto:

    Grazie a tutti e valem@rd@ ai tavullidi@t1!!!
    Quando il geriatra non vince godo come il marito della Hunziker e festeggio per una settimana…venite a trovarmi sul gruppo Odio il geriatra, vi si aprirà un mondo!!!

  • nandop6 ha detto:

    Rossofobiiiiiiiii!!!!!!! Figure di me**a come sempre. Poi se vi chiamano soliti i***i……..

  • nandop6 ha detto:

    Rossofobiiiiiiiii!!!!!!! Figure di merd@ come sempre. Poi se vi chiamano soliti idiot1……..

  • ueueue ha detto:

    Se aprissimo ora il gruppo “Fatman sei un collione” faremmo il pienone..
    Passi proprio la vita a rosicare merdofilo

    Bella gara tutti attaccati!
    Gran Dovi e grande grande Vale!

  • supermariacion ha detto:

    Hahahahaha ma cosa vuoi brindare sf1gato!! Ingoia piuttosto!!!

  • cujo ha detto:

    bellissima gara, fino alla fine non era scontato il risultato, onore a Dovizioso e grande Vale.

    spezzo una lancia anche per il Morbido, arrivato 12° a 16 secondi nonostante il cancello che guida

  • nandop6 ha detto:

    Se non avessi avuto il problema con i freni sarei salito sul podio.
    Se non mi spinnava la ruota posteriore avrei vinto con distacco.
    Ancora devono rinnovare il contratto a Dovizioso. Roba da matto

    1. V.D.S ha detto:

      Dovi..giustamente non accetta più di firmare un contratto che gli fa guadagnare…un decimo rispetto al compagno di squadra.
      Lorenzo ieri ha avuto problemi ok,,però è sotto gli occhi di tutti la differenza che Dovi fa rispetto allo spagnolo.
      Ducati non si lascerà scappare un pilota che oggi rappresenta la loro punta di diamante,e se Jorge non si sveglia si ritroverà senza contratto.

      1. nandop6 ha detto:

        Condivido.

  • TONYKART ha detto:

    Nando non capisco ,io non sono salito su nessun carretto , ho sempre tifato ducati e dovizioso ,Lorenzo non è un segreto che non lo volevo e continuo a mantenere quell idea …..comunque ho risposto così a quel celebroleso di superm perché è l unico linguaggio adatto a lui ,Valentino ha corso bene sopratutto se consideriamo che dai test c erano tante preoccupazioni e poche certezze per Yamaha ,però mi sembra anche esagerato come parla Valentino ora , io aspetterei un po’ , su questo circuito anche l anno scorso erano stati veloci poi una stagione disastrosa , non ci credo che sono saltati fuori dai problemi così dalla sera alla mattina

    1. nandop6 ha detto:

      Il carretto di fatman.
      Tifi per Ducati e Dovizioso poi sali sul carrettello di fatman e tifi per chiunque batta Rossi per istigare.

    2. nandop6 ha detto:

      Anche io non credo che Yamaha sia venuta fuori dai problemi, difatti concordo nella tesi del circuito favorevole alla Yamaha.

    3. cujo ha detto:

      Tony, ancora non riesci a dividere le due cose, i test, si chiamano così in quanto tale, puoi solo intuire come vanno dalle espressioni del viso durante le interviste, e magari la persona citata gioca un pò a nascondino, se giudichi la prestazione sul giro secco, hai Zarco e Lorenzo come esempio….
      Cmq non ha detto niente in proiezione futuro, ha solamente ribadito le buone sensazioni dei test, lo stesso Dovizioso ieri ha detto che durante i test, gli è capitato di fare qualche giro dietro a Rossi, dicendo che guidava benissimo ed aveva un bellissimo passo, per la gara sarebbe stato un pretendente alla vittoria.
      Dov’è l’esagerazione nelle sue dichiarazioni??

    4. cujo ha detto:

      vero nando, però è anche vero che il Qatar è una pista anomala….

      1. nandop6 ha detto:

        cujo
        Concordo, sopra ho scritto che è una pista favorevole alla Yamaa.

  • TONYKART ha detto:

    Vabe se sei convinto così , se non ricordo male dal Mugello sono stati i tifosi di rossi a tifare dovizioso

    1. nandop6 ha detto:

      Io sono nandop6 e tifo Rossi per quello che ha dato, ma tifo tutti gli italiani e moto italiane, credo di avelo scritto più volte

  • TONYKART ha detto:

    Capisco benissimo la differenza fra i test e la realtà della gara,e non mi sono basato su quello per giudicare le Yamaha,fino a poche settimane fa ancora e anche in questi giorni ancora non si sa quale sia la configurazione giusta,telaio 2016,motore 2018 ,telaio 2017 manopole 2015,insomma hanno provato a mischiare tutto e di più senza avere una risposta , lo stesso rossi dopo 3 test deve tirare un setting a caso alla mattina e poi dichiara che si aspettava di più rispetto l anno scorso ,io direi che gli è già andata di lusso così ….

    1. nandop6 ha detto:

      arcò ha una moto clienti per modo di dire, Vinales ha il telaio 2016.

    2. nandop6 ha detto:

      Riscrivo.
      Per quello che hai detto puoi capire che Zarcò ha una moto clienti per modo di dire, Vinales ha scelto il telaio 2016.

    3. cujo ha detto:

      forse non lo sai tu, o forse perchè ti fermi solo al titolo…..
      una moto come la descrivi tu ce l’ha solo Zarco, ed alle manopole 2015 ha aggiunto i facci fluorescenti ricalanti degli anni 80……

      ahahahhahahahahahahah

  • TONYKART ha detto:

    Ok avete ragione voi ,la Yamaha è apposto ,rossi ha sistemato tutto ,siete il mondiale e già suo

    1. nandop6 ha detto:

      19 marzo 2018
      nandop6 .

      Anche io non credo che Yamaha sia venuta fuori dai problemi, difatti concordo nella tesi del circuito favorevole alla Yamaha.

    2. fatman ha detto:

      …il mondiale è già suo vinto per distacco
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

  • cujo ha detto:

    ci rinuncio….

    mi/ci dici dove abbiamo detto codeste cose, non mi sembra si sia fatto dei discorsi astrofisici o filosofici in obbiettivo delle rimanenti 18 gare, stiamo parlando di questa, appena trascorsa, poco più di 24 ore fa….

    1. nandop6 ha detto:

      Quando si dice che si girano le frittate.

    2. cujo ha detto:

      e fette di prosciutto sugli occhi….

  • Ronnie ha detto:

    Mi sembra che vi facciate troppe paranoie, Yamaha ha messo assieme tutto il meglio di ciò che hanno testato e sviluppato negli ultimi anni, proprio come hanno fatto Ducati e Honda.

    Il problema non è tanto che versione di moto hanno, hanno tutti una 2018 in fin dei conti, con diversi step di evoluzione, come avviene da qualche anno per Honda e Ducati, che non stan più dando la stessa identica moto ai loro piloti, ma in ognuna c’è qualcosa di più che una personalizzazione di regolazioni di set-up, pedane e posizione di guida.

    Il fatto è che sono le gomme che sono Michelin, che sono tornate a seguire la filosofia Michelin, ovvero gomme che non durano fino a fine gara senza calo di prestazioni come avveniva con le Bridgestone.

    Lo dicono a più riprese tutti, e lo hanno ribadito tutti i big arrivati davanti. Ed è così da parecchio tempo.

    Le gomme non durano fino a fine gara, le gomme erano finite per tutti nei giri finali, le gomme vanno amministrate e non scaldate, le gomme vanno preservate.

    Ecco perché abbiamo gare farlocche fino agli ultimi giri con tanti piloti e moto clienti davanti, come avveniva un tempo, prima di Bridgestone.

    Lo spettacolo è finto come lo era una volta. C’è chi abusava delle gomme nei primi giri ma stava la davanti, per farsi vedere anche con moto clienti e dare a tutti la visibilità, ma alla fine uscivano i soliti che dall’alto dell’esperienza e dalla superiorità tecnica anche lieve ma decisiva del mezzo ufficiale e dalla loro bravura ti vincono la gara o fanno podio.

    Dovizioso ha fatto vedere, e lo fa da qualche anno di essere il migliore a gestire le gomme e la superiorità tecnica della propria moto, quando il circuito è favorevole alla Ducati.

    Marquez fa lo stesso, e difatti vince i campionati, inoltre vuoi per la bontà del mezzo vuoi perché ci mette tanto di suo, e lo si è visto a più riprese in Qatar, specie nell’ultimo giro, come andasse oltre. Non sono un suo tifo ma devo dire che nell’ultimo giro ha fatto vedere parecchio spettacolo, lo vedi che è un tutt’uno con la moto, fa cose folli rispetto agli altri, come tagliare i cordoli o il sorpasso in cui si è toccato con Zarco ed è andato lungo per non prendere Dovizioso, osa tanto ma in qualche modo fa cose in cui serve follia per immaginarle ma soprattutto per realizzarle. E’ questa follia che gli permetti di arrivare secondo quando difficilmente altri arriverebbero terzi o quarti con la stessa moto.

    Rossi sembra aver dato il massimo per quello che poteva fare lui, forse Marquez con la stessa moto di Rossi sarebbe arrivato secondo in Qatar, perché mi sembra che Rossi abbia guidato più alla Dovizioso nei limiti senza follie.

  • cujo ha detto:

    io le paranoie non me le faccio, e più o meno stiamo dicendo la stessa cosa…. stiamo parlando (almeno ci proviamo a far capire) della gara trascorsa 24 ore fà, non di quelle che devono venire. probabilmente in Argentina sarà un’altra storia…. forse!!

    1. Ronnie ha detto:

      Ogni circuito sicuramente è una storia a sé, ma il carattere di Marquez e di Dovizioso è una loro cosa intrinseca, non si può cambiare, bisogna vedere quanti circuiti ci sono a favore di uno e dell’altro, il meteo fa tanto, cadute e infortuni pure. Ci sono moltissime variabili, ma Marquez dei big è di sicuro il più generoso. Altri al suo posto si accontentano di più e già Marquez si è dato una regolata rispetto ad altre stagioni passate.

    2. cujo ha detto:

      non mi parlare di carattere di Dovizioso per favore, non è un novellino del circus, per ragioni intrinseche dopo anni di motogp ha trovato il suo momento di gloria, limitiamoci a questo…..

    3. Ronnie ha detto:

      Dovizioso è un pilota tattico, strategico, conosce i suoi avversari i loro e i suoi limiti, cosi come quelli della sua moto e di quella degli altri.

      In gara riesce a mantenere la calma ed ad usare tutto il suo potenziale nel corso della gara andando in progressione e senza fare stupidate.

      Diciamo che mantiene la calma e ragiona molto bene.

      E’ molto più tattico di Marquez e più tattico di Rossi.

      E’ chiaro che non può sempre vincere in questo modo. Deve trovarsi in un circuito in cui il suo pacchetto è superiore anche di poco ma quanto basta.

  • fatman ha detto:

    …che bello leggervi giornalmente, valem@rd@ a tutti!!!

  • cujo ha detto:

    si infatti,purtroppo non pèossiamo dire la stessa cosa…. vi è toccato fare il gruppo chiuso su O.V.R.

    pagliacci….

    1. fatman ha detto:

      …grazie e valem@rd@ o buco di cujo alesato
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
      ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati