MotoGP | Gp Portimao 2023: si aprono le danze, orari TV Sky e TV8 del GP del Portogallo

Orari delle sessioni su Sky e TV8, previsioni meteo e tanto altro, a partire dalla Sprint Race del sabato

MotoGP | Gp Portimao 2023: si aprono le danze, orari TV Sky e TV8 del GP del PortogalloMotoGP | Gp Portimao 2023: si aprono le danze, orari TV Sky e TV8 del GP del Portogallo

MotoGP Gp Portimao 2023 – L’Autodromo Internacional do Algarve ospiterà la gara inaugurale della MotoGP 2023 (piloti in pista a partire da venerdì 24 marzo, ndr), una stagione ricca di novità, dalle 21 gare (42 con la Sprint Race), alle new entry India e Kazakistan.

Una stagione tutta scoprire e voluta fortemente da Dorna per ridare verve e attirare nuovi sponsor e portare più tifosi nei circuiti.

A differenza della Sprint Race della Formula 1, si correrà con la stessa griglia di partenza della domenica, ma con un punteggio e giri dimezzati.

Il venerdì si deciderà la Q1 e l’ingresso diretto in Q2. Sabato si svolgerà la gara Sprint. E domenica 25 giri decideranno chi si aggiudicherà i primi 25 punti della stagione.

Il Campionato partirà il 26 marzo in Portogallo e si chiuderà il 26 novembre a Valencia, con in mezzo quattro settimane di stop tra luglio e agosto.

Il pilota da battere è senza ombra di dubbio Pecco Bagnaia, Campione in carica con la Ducati e che correrà con il #1 al posto del #63.

La Ducati si è dimostrata la moto più forte nei test invernali, la moto da battere. Saranno ben otto le Desmosedici, quattro Factory (quelle del Team interno e del Pramac Racing, ndr) e quattro SAT, quelle del VR46 Racing Team e del Team Gresini.

Insieme alla Ducati si è dimostrata molto competitiva l’Aprilia. La nuova RS-GP ha convinto i piloti ufficiali Aleix Espargarò e Maverick Vinales. Molte le soluzioni inedite a livello aerodinamico e una moto molto performante. Bene anche le RS-GP 2022 affidate al Team RNF di Miguel Oliveira e Raul Fernandez.

Inseguono Yamaha, Honda e KTM. La casa di Iwata schiererà due sole moto, le ufficiali di Fabio Quartararo e Franco Morbidelli. I test hanno detto che il francese è sempre competitivo mentre ha faticato così come tutta la scorsa stagione l’italo-brasiliano Franco Morbidelli.

La Honda è molto lontana dalla vetta e Marc Marquez ha lanciato il “grido” di allarme sin dal primo test in ottica 2023. La casa di Tokio quest’anno schiererà due Campioni del Mondo (Marc Marquez e Joan Mir) e un ottimo pilota (Alex Rins) ma la RC213V non è ancora a livello di Ducati e Aprilia.

Passando alla KTM, il Team ufficiale ha affiancato al confermato Brad Binder l’australiano Jack Miller. L’ex Ducati non ha ancora “digerito” la RC16, ma nell’ultimo test di Portimao si sono visti dei miglioramenti.

Saranno 22 i piloti al via, con 8 nuovi abbinamenti. Detto di Joan Mir in Honda Factory, Alex Rins in Honda LCR e Jack Miller in KTM, c’è grande aspettativa in Enea Bastianini. Il #23 correrà nel Team Factory Ducati accanto al neo campione del mondo Bagnaia, mentre Alex Marquez ha preso il suo posto del Team Gresini. Debutto per il Team satellite Aprilia RNF con Miguel Oliveira e Raul Fernandez e per il rookie Augusto Fernandez, Team GASGAS (clicca qui per la griglia completa dei piloti MotoGP 2023).

Meteo Gp Portimao

Al momento è previsto bel tempo per tutto il weekend, con una temperatura massima di 22 gradi.

Info Gp Portimao

L’Autodromo Internacional do Algarve è stato inaugurato il 2 novembre 2008 dal WorldSBK quando si sono diretti in Portogallo per il round finale di quella stagione. In termini di layout del circuito attuale ha 15 curve: nove a destra, sei a sinistra. L’ondulazione a Portimao è incredibile e il rettilineo principale permetterà ai piloti della MotoGP di spingere prima della discesa che precede curva 1. Nel 2020 a vincere fu Miguel Oliveira in sella alla KTM Tech3 mentre nella stagione 2021 la prima gara sul circuito portoghese è stata conquistata da Quartararo e la seconda da Francesco Bagnaia. Lo scorso anno vinse Fabio Quartararo davanti a Johann Zarco e Aleix Espargarò.

Tornando al nuovo format che segna l’inizio di una nuova, ci saranno due sessioni di prove libere al venerdì, ma la seconda sessione durerà un’ora e i tempi combinati di questi due turni decideranno i 10 piloti che avranno accesso diretto alla Q2.

Arrivando al sabato, c’è la novità Sprint Race. La giornata si aprirà con FP3 e qualifiche (Q1 e Q2) e alle ore 15:00 (locali) ci sarà la novità Sprint Race (giri e punteggio dimezzato rispetto alla tradizionale gara della domenica). Domenica warm up di soli 10 minuti per la sola MotoGP.

Orari Gp Portimao 2023

Venerdì 24 marzo 2023

FP1 Moto3: 10:00-10:35
FP1 Moto2: 10:50-11:30
FP1 MotoGP: 11:45-12:30
FP2 Moto3: 14:15-14:50
FP2 Moto2: 15:05-15:45
FP2 MotoGP: 16:00-17:00

Sabato 25 marzo 2023

FP3 Moto3: 9:40-10:10
FP3 Moto2: 10:25-10:55
FP3 MotoGP: 11:10-11:40
Qualifiche 1 MotoGP: 11:50-12:05
Qualifiche 2 MotoGP: 12:15-12:30
Qualifiche 1 Moto3: 13:50-14:05
Qualifiche 2 Moto3: 14:15-14:30
Qualifiche 1 Moto2: 14:45-15:00
Qualifiche 2 Moto2: 15:10-15:25
Sprint Race MotoGP: 16:00

Domenica 26 marzo 2023

Warm-Up MotoGP: 10:45-10:55
Gara Moto3: 12:00
Gara Moto2: 13:15
Gara MotoGP: 15:00

Dove vedere il Gp Portimao

Tutte le sessioni saranno in diretta sul canale Sky MotoGP e verranno trasmesse in streaming sulla piattaforma SkyGo e NowTv. TV8, trasmetterà la diretta delle qualifiche e della Sprint Race al sabato e la differita delle tre gare alla domenica.

TV8 Sabato 25 marzo
Qualifiche in diretta delle tre classi e della Sprint Race

TV8 Domenica 26 marzo
Differita gare:
Moto3 alle 14:15
Moto2 alle 15:30
MotoGP alle 17:00

4.2/5 - (10 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati