MotoGP | Gp Mugello Qualifiche: Strepitosa pole per Valentino Rossi, Iannone è quarto
Il campione pesarese della Yamaha ha anche stabilito il nuovo record della pista toscana
MotoGP Gp Italia Qualifiche – Strepitosa pole position per Valentino Rossi al Mugello, teatro della sesta tappa del Motomondiale 2018.
Il campione della Yamaha l’ha ottenuta con il crono di 1’46.208, nuovo record della pista toscana. Rossi, in pista con il nuovo casco (clicca qui per saperne di più) ha centrato la pole #55 in Top Class, a sole tre “lunghezze” da Mick Doohan. Il #46 non partiva al “palo” da Motegi 2016 e per farlo ha scelto la sua pista preferita, quella del Mugello.
Il suo giro “capolavoro” ha battuto di soli 35 millesimi quello di un redivivo Jorge Lorenzo, in sella alla Ducati. In prima fila anche l’altra Yamaha ufficiale, quella di Maverick Vinales.
Ottima anche la prova di Andrea Iannone, quarto e davanti ad un grandissimo Danilo Petrucci, quest’ultimo in sella alla Ducati GP18 del Team Pramac. Della seconda fila fa parte anche Marc Marquez, che ha provato fino alla fine a centrare la pole, ma che alla fine si è dovuto arrendere.
Qualifiche difficili per Andrea Dovizioso, che ha chiuso settimo davanti alla Honda del Team LCR di Cal Crutchlow, alla Yamaha SAT del Team Tech 3 di Johann Zarco e alla Suzuki di Alex Rins.
Il rookie Franco Morbidelli ha centrato il dodicesimo tempo e partirà quindi dalla quarta fila.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Qualifica 2 Le Mans - GP Francia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:29.324 | ||
2 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:29.442 | +0.118 | |
3 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:29.571 | +0.247 | |
4 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:29.776 | +0.452 | |
5 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:30.023 | +0.699 | |
6 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:30.047 | +0.723 | |
7 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:30.183 | +0.859 | |
8 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:30.191 | +0.867 | |
9 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:30.198 | +0.874 | |
10 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:30.385 | +1.061 | |
11 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:30.444 | +1.120 | |
12 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:30.462 | +1.138 | |
Le Mans - GP Francia - Risultati Qualifica 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
Ma guarda il bollito cos’è ancora capace di fare……
Bah dopo la pole di Zarco in Francia la pole di Rossi in Italia, alquanto dubbia. Zarco oggi ha preso 6 decimi 2 settimane fa stracciava tutti…
Rossi oggi ha battuto se pur di poco gli avversari, quando fino ad oggi quando prendeva 7 decimi in qualifica andava bene.
Marquez poi che dava mezzo secondo o quasi a tutti e poi sbaglia clamorosamente 2 giri, boh strano.
Rossi aveva una moto estremamente piantata sull’anteriore, che saltellava pochissimo, sicuramente non ha sbagliato nulla durante il giro, e non era un giro impossibile, visti i tempi di Marquez, ma Rossi ha fatto solo il T3 meglio di tutti, non è nei primi 3 in nessun altro settore, segno che non ha strafatto ma ha semplicemente portato a casa il meglio che poteva, resta il fatto che di solito va 6-7 decimi peggio degli altri in qualifica. Vedremo nelle altre piste, è quantomeno strano questo suo rendimento, anche se nelle FP3 aveva fatto dei buoni tempi era a 3 decimi da Marquez e i valori sono rimasti quelli visti gli errori di Marc.
Il bollito ha bollito tutti …ahahahahaah
Godiamoci il momento perché la gara sarà
Diversa ….
o forse no …. : )
Buona fortuna a tutti !
Volevo dire che è tornato il gommino ma sono stato preceduto. La cosa strana è che i sospetti emergono sempre quando c’è di mezzo un certo pilota. Ahahah
Dici? io ne ho parlato già a Le Mans e c’era Zarco che non è il miglior amico di Rossi no? Già l’anno scorso al Sachenring con Folger… Tedesco che ci mancava poco battesse Marquez…
Vedremo al Montmeló, magari di colpo si vedranno moltissimi spagnoli nelle primissime posizioni, cosa che non sarebbe così strana visto quanti ce ne sono, ma comunque si vedranno altre cose insolite?
GOMBLODDO…..
Io non ci vedo nessun complotto. Non lo fanno per far vincere Rossi, o per far vincere Zarco o altri piloti. Anche perché domani probabilmente i valori saranno quelli visti sino a qui quest’anno e nelle prove questo week-end.
Come visto in Francia poi Zarco si è steso perché non ne aveva in gara.
Rossi è messo meglio di Zarco in Francia sul passo, ma non è il migliore, anche se la moto mi è sembrata veramente a punto nel giro della pole per le immagini che si sono viste.
La MotoGP è un circus in italiamo diciamo un circo.
Ci sono i buffoni, i clown, gli animali feroci, i trapezisti, in poche parole c’è lo show. Perché c’è lo show? Per attirare pubblico pagante a vedere lo spettacolo.
La nostra società odierna è fondata sul fare soldi, su avere seguito, e mi sembra che da quando Michelin è toranta e da qualche anno in modo ancora più estremo la MotoGP sia orientata più al Marketing e a vendere che ad un prodotto sportivo genuino, e non è solo la MotoGP a soffrire le logiche di un mercato che vuole fare sempre più soldi e avere più copetura mediatica.
Ora senza essere tifosi di un pilota o dell’altro, senza avere preferenze o dare contro, senza avercela con i Rossi i Marquez i Loreno i Dovizioso i Vinales gli Stoner,gli Zarco, ecc.
A me sembra palese che ci sia qualcosa che non quadra.
E vorrei far notare che i biglietti li vendi prima della gara, non dopo, e pare che al Mugello ce ne siano 10 o 15 mila da vendere ancora e forse era così anche a Le Mans. Favorire un italiano in Italia e un francese in Francia può far rendere diversi milioni. Ditemi quanto costano i biglietti?
Pensare che i soldi non comandino nulla è da ingenui, basta vedere il doping nel ciclismo le svariate irregolarita in F1 o in altri sport. Si fa di tutto non solo per vincere, ma anche per catalizzare attenzione.
Se viene fatto qualcosa di sporco non è per favorire il singolo pilota, ma per far fare più soldi all’organizzatore dell’evento.
In ogni caso una cosa strana si è vista, nelle immagini televisive si è potuto vedere che Rossi montava una media all’anteriore e una soft al posteriore. Ma era l’unico pilota di cui non si sapeva che gomme montasse durante la Q2, o il dispositivo nel cerchio non funzionava, o nella gomma, o la centralina non comunicava il tipo di pneumatico montato e questo è una strana coincidenza.
se ci devi stare cosi male, non auto infliggerti fustigazioni… smetti di guardarla…. semplice no!!
Non è perché ci sono dinamiche “strane” che mi faccia schifo tutto, però metto le cose in prospettiva. Non tutto della moto gp odierna come di altri sport mi piace e ci sono cose che vorrei funzionassero diversamente. Che fosse realmente sport o incarnasse veramente uno spirito sportivo e non un prodotto commerciale da vendere e su cui lucrare il più possibile.